Siiii inveceeee! moooolto mattoooo !
[emoji12] [emoji12] [emoji12]
Dai scherzo!
Grazie del contributo!
[emoji6] [emoji6]
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi, mi unisco anche io a questa discussione.
Allora, il mio problema è identico al vostro (e si è presentato ieri sera), mi perde il segnale gps ogni minuto, praticamente va ad intermittenza (anche se sono molto piu lunghe le pause senza gps) ma la causa di questo malfunzionamento penso sia dovuto al fatto che il g2 mi è caduto nella tazza del bagno!!! Sono stato fulminepo a riprenderlo, ma si sono subito presentati i primi inconvenienti, macchie d'acqua sotto il display e touch che partiva da solo.
Ho portato il telefono da un tecnico ( gli hanno fatto il vaggio "chimico"..non mi chiedete cosa sia) ed il telefono ha ripreso a funzionare.... tranne il problema di cui mi sono accorto ieri sera al gps.
Ora , ciò che vi chiedo, devo provare a fare questi tentativi con la carta stagnola e quant'altro o pensate che il problema al gps sia dovuto alla caduta in acqua? in questo caso come procedere? graziw
MOSTRUOSO!!!!!
è incredibile notare e vedere come , senza il filo di rame , con gps test mi da "no fix", appena collego il filo di rame, senza nemmeno fissarlo decentemente ( unico problema è che le mie linguette sono diverse da quelle del filmato ed è molto piu complicato annodare il filo di rame), gps tes mi da il segnale pieno con un approsimazione di precisione di circa 6 metri... grazie
Di nulla, sono contento che sia riuscito a risolvere, anche io ero rimasto meravigliato della differenza, ma tutti, anche qui, hanno la tendenza a minimizzare il problema, che invece esiste e coinvolge molti telefoni, su una funzionalità importantissima!
Marco
ma guarda ti dirò, io col gps non ho mai avuto nessun tipo di problema, anzi ricezione eccellente.. Il tutto è nato da quando (circa una settimana fa) il telefono mi è caduto in acqua.
Ora vorrei chiederti una cosa, la scocca posteriore del g2 ( visto anche i due contatti che poggiano sulle linguette del gps) funziona da antenna? No, perchè se è così, l'idea che mi sono fatto è che l acqua abbia bruciato il circuito interno della scocca che funge da antenna, quindi se fosse così, tecnicamente basterebbe cambiare la scocca... che ne pesni di questa teoria?
Ps a dover di cronaca, voglio spendere 2 parole su questo terminale.. Un telefono eccellente, fino a quando non ho fatto l'ultimo aggiornamento android disponibile, da allora è come se fossi tornato a uno smartphone con 1 gb di ram.. si impalla spesso, inizialmente ho avuti problemi di ricarcica (mi ci volevano ben 5 ore) , praticamente l aggiornamento non è stata una cosa positiva
Si, quello che scrivi è corretto, la scocca funge da antenna, più precisamente nella parte alta e interna della scocca vi è un filamento che si connette in due punti, fungendo da antenna. Adesso chiaramente non so se nel tuo caso si è guastata l'antenna, puoi fare una prova comprando una scocca nuova, E' possibile che sia come dici tu, il problema è che con le conoscenze e con gli strumenti che abbiamo a disposizione non c'è modo di verificarlo!
Un saluto.
Marco
ciao, anche io ho iniziato ad avere problemi con il gps che non mi aggancia satelliti e mi rende completamente impossibile la navigazione
ho seguito il video ed ora è passato da agganciare zero satelliti a prenderne circa 7-8 ma la precisione è dell'ordine dei 60-80metri e molte volte durante la navigazione si sgancia ed impiega circa 1minuto a riprendere segnale
prima di fare la modifica avevo provato ad usare l'applicazione topNTP 1.1
mettendo come impostazioni europe, italy, generic, e gooogle
non vorrei aver combinato qualche danno al gps.conf
qualcuno ha per caso il file originale da passarmi?
altrimenti cosa potrebbe essere che non mi fa perdere così spesso la connessione? il filo di rame è ben saldo all'aletta e la cover ben isolata con il nastro in modo che l'antenna originale non tocchi più i contatti
grazie mille!!!!!!!
E' molto strano, l'unica cosa che mi viene in mente e consigliarti di provare un riposizionamento dell'antenna, io avevo dovuto provare diverse soluzioni per trovare la posizione più azzeccata! non posso consigliarti nulla riguardo ad applicazioni, in quanto io feci solo delle modifiche fisiche, per cui non voglio incasinarti ancor di più...
Fammi sapere se riesci a migliorare!
Marco
ciao e grazie per l'aiuto!
non credo sia la posizione dell'antenna, poichè ho fatto alcune prove:
1) senza cover ho verificato in numero di satelliti e la precisione con la app gps test
2) ho chiuso con il guscio posteriore ed ho notato che perdeva sensibilmente in precisione e perdeva l'aggancio ad alcuni satelliti nonostante avessi messo il nastro isolante sia sui contati della cover che sulla scocca del telefono dove avevo messo il filo di rame
allora ho nastrato tutti i contatti della parte alta della cover (quindi i due di lato del GPS ed i due in alto che stanno vicino alla fotocamera (che non so a cosa servano) ed i due al centro della cover)
ora dopo aver nastrato tutta la cover quando la appoggio montandola oppure quando faccio il test senza cover, i risulati sono gli stessi, cioè montando la cover non perdo satelliti o precisione
se qualcuno mi potrebbe passare il file gps.conf
magari anche tu Marco, se non ti scoccia, che visto che non lo hai toccato, dovrebbe essere perfetto!
provo a vedere con le impostazioni software originali se migliora
GRAZIE