Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
rintintin78
Ciao,
come si comporta a livello di temperature? Scalda più o meno dello stock 30b?
Grazie
Se setti come nei miei screen la sezione temperatura la cpu non arrima quasi ma oltre i 65 gradi
-
Monto la 30b con Kernel dorimanx fino a ora nessun problema di riscaldamento e il sistema é fluido e l'autonomia sembra ottima
-
Ma in breve, scusate ma non sono molto esperto, che vantaggi porta questo kernel rispetto allo stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rintintin78
Ma in breve, scusate ma non sono molto esperto, che vantaggi porta questo kernel rispetto allo stock?
Maggiori prestazioni, minor consumo di energia
-
Ultima info:
ho visto che su "maximum cpu frequency" hai impostato un valore più alto. é da considerare un OC?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rintintin78
Ultima info:
ho visto che su "maximum cpu frequency" hai impostato un valore più alto. é da considerare un OC?
Certamente, il kernel permette un overclock della GPU e della cpu
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Certamente, il kernel permette un overclock della GPU e della cpu
Ma se lo si lascia come impostato, senza toccare alcun settaggio, ne cpu ne gpu hanno un OC?
Vorrei mantenere le frequenze di defoult del kernel di LG
-
Quote:
Originariamente inviato da
rintintin78
Ma se lo si lascia come impostato, senza toccare alcun settaggio, ne cpu ne gpu hanno un OC.
Vorrei mantenere le frequenze di defoult del kernel di LG
Si le frequenze sono quelle stock
-
mi sono appena accorto che tornando indietro da lollipop a kitkat ho perso la recovery twrp, ho letto nella guida che in caso di perdita della recovery in seguito a downgrade da lollipop a kk non bisogna installare la twrp nel metodo tradizionale...come faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianluca88
mi sono appena accorto che tornando indietro da lollipop a kitkat ho perso la recovery twrp, ho letto nella guida che in caso di perdita della recovery in seguito a downgrade da lollipop a kk non bisogna installare la twrp nel metodo tradizionale...come faccio?
Non é la sezione adatta.
-
Per chi fosse interessato è uscita la versione 1.3
-
10-05-15
Kernel 1.3
*Merged updates to PM configs from aurora.
*Fixed BUG with Selinux code for rootfs
*Fixed delay in music tracks switch.
*Fixed MIN Back light control interface.
Now we can set MIN back light with auto brightness.
*Reverted commit that create LAG with CPU cores.
*Disabled debugs and compiled with -O2 flags for optimization.
*Enabled auto grouping of system tasks. to boost performance.
*Uniti gli upfdate al pm configs da aurora
*fixato il bug con il rootfs del cosice selinux
*fixato il ritardo nello switch fra le varie canzoni
*Fixata l interfaccia di controllo della retsorilluminazione
*eliminati alcuni lag nei core della cpu
*siabilitati i debug e compilati con i flag -O2 per l ottimizzazione
*abilitato il rtaggruppamento automatico dei compiti del sistema per aumentare le prestazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
10-05-15
Kernel 1.3
*Merged updates to PM configs from aurora.
*Fixed BUG with Selinux code for rootfs
*Fixed delay in music tracks switch.
*Fixed MIN Back light control interface.
Now we can set MIN back light with auto brightness.
*Reverted commit that create LAG with CPU cores.
*Disabled debugs and compiled with -O2 flags for optimization.
*Enabled auto grouping of system tasks. to boost performance.
*Uniti gli upfdate al pm configs da aurora
*fixato il bug con il rootfs del cosice selinux
*fixato il ritardo nello switch fra le varie canzoni
*Fixata l interfaccia di controllo della retsorilluminazione
*eliminati alcuni lag nei core della cpu
*siabilitati i debug e compilati con i flag -O2 per l ottimizzazione
*abilitato il rtaggruppamento automatico dei compiti del sistema per aumentare le prestazioni
Chi/cosa é aurora?
-
Com questa le versione le prestazioni aumentano notevolmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
mprovinzano
Com questa le versione le prestazioni aumentano notevolmente
Da cosa te ne sei accorto ?
-
Diminuiscono i lag generali
-
Quote:
Originariamente inviato da
mprovinzano
Com questa le versione le prestazioni aumentano notevolmente
Io l'ho notato già quando passai dalla 1.1 alla 1.2
-
Ad ogni aggiornamento migliora
-
Quote:
Originariamente inviato da
CEMT96
Chi/cosa é aurora?
di preciso non so dirti, sinceramente non so un H di sviluppo/compilazione infatti traduco spesso in maniera letterale. Ad ogni modo mi limito solo a sapere che è un codice usato dagli sviluppatori, oltre questo non saprei
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
di preciso non so dirti, sinceramente non so un H di sviluppo/compilazione infatti traduco spesso in maniera letterale. Ad ogni modo mi limito solo a sapere che è un codice usato dagli sviluppatori, oltre questo non saprei
Grazie mille comunque :) ogni cosa che mi fa imparare qualcosa é utile ahaha
-
Appena installata la 1.3 su lp 30d quasi stock. È normale cha da synapse riesco solo a visualizzare le impostazioni senza poterle modificare. Mi ricordo che con kk le potevo cambiare. Qualcuno mi può dare una mano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabroide
Appena installata la 1.3 su lp 30d quasi stock. È normale cha da synapse riesco solo a visualizzare le impostazioni senza poterle modificare. Mi ricordo che con kk le potevo cambiare. Qualcuno mi può dare una mano?
Prova a riavviare
-
Ho riavviato ed è apparso st tweaks. Grazie! 😀
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabroide
Ho riavviato ed è apparso st tweaks. Grazie! 😀
Figurati :)
-
In compenso mi sono ritrovato con un MAC address differente. Bah!
-
É uscita la v1.4 per chi é interessato
-
uscita la 10.6 per kitkat
-
Quote:
Originariamente inviato da
CEMT96
É uscita la v1.4 per chi é interessato
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
uscita la 10.6 per kitkat
Ringrazio sempre per i puntuali feedback.
-
Vorrei capire una cosa: qual'è la resa del Dorimanx senza alcun settaggio particolare di Stweaks?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Vorrei capire una cosa: qual'è la resa del Dorimanx senza alcun settaggio particolare di Stweaks?
Gia detto prima, con i settaggi stock la durata e le prestazioni aumentano
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Vorrei capire una cosa: qual'è la resa del Dorimanx senza alcun settaggio particolare di Stweaks?
Quote:
Originariamente inviato da
CEMT96
Gia detto prima, con i settaggi stock la durata e le prestazioni aumentano
Quoto e aggiungo che è stato eliminato il bug di ricarica "fluttuante" della batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quoto e aggiungo che è stato eliminato il bug di ricarica "fluttuante" della batteria.
Mai notato questo bug, di cosa si tratta?
-
10/05/15
Kernel 10.6
*Merged updates to Alucard hotpug.
*Merged updates to ExFat driver.
*Fixed Selinux blocking rootfs and brake radio for VS980
*Fixed music tracks delay in switching.
*Updated wget binary to 1.22.1 bionic build.
*Reverted CPU commits that create LAG on wakeup.
*Reverted change to lowmemkill that allow to low ram level and system LAG too much.
*Merged Sound driver update from aurora.
*Merged ARM MSM code updates and fixes from LP source.
*integrati gli update all hotpluig alucard
*integrati gli upodate ai driver exfat
*fixed selinux che bloccava rootfs
*fixato il ritardo nel cambio traccia musicale
*aggiornati i binari wget alla versione 1.22.1 bionic build
*ripristinati i commits cpu che creavano lag nei wakeup
*ripristinati i cambiamenti a lowmemkill che tiene la ram ad un basso livello e fa laggare troppo il sistema
*agguirnati i driver audio da aurora
*uniti gli update ai cosici arm msm e fix dal codice sorgente lp
-
Quote:
Originariamente inviato da
CEMT96
Gia detto prima, con i settaggi stock la durata e le prestazioni aumentano
Lo sto testando con tutti i settaggi stock, vediamo come si comporta in confronto al kernel Xceed che avevo installato in precedenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da "CEMT96" post=6835023
[quote name="DreamReaper" post=6835009]Quoto e aggiungo che è stato eliminato il bug di ricarica "fluttuante" della batteria.
Mai notato questo bug, di cosa si tratta?[/QUOTE]
Era un bug del kernel stock che variava la quantità' di corrente impiegata nella ricarica, con conseguente allungamento dei tempi della stessa e/o disfunzioni nelle statistiche batteria. La cosa avveniva in maniera del tutto casuale.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Ieri ho messo l'ultimo kernel ma noto dei lag fastidiosi.. Lasciato tutto di default..
-
Quote:
Originariamente inviato da
pella
Ieri ho messo l'ultimo kernel ma noto dei lag fastidiosi.. Lasciato tutto di default..
hai notato quando succede per caso? magari quando sblocchi il telefono, o quando usi molto la cpu per esempio, oppure sempre indipendentemente da cio che fai...per curiosità
-
Quando sblocca il telefono e anche quando uso più CPU..
Ti capita la stessa cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pella
Quando sblocca il telefono e anche quando uso più CPU..
Ti capita la stessa cosa?
ora non ho il dorimanx perche sono sul porting lollipop del gpro2. Su kitkat mi succedeva sempre quando andavo a risvegliarlo dal deepsleep ma nell ultimo changelog kitkat ho visto che dorimanx ha proprio provato a ridurre quel lag, suppongo abbia messo mano anche per la versione lollipop.. semplice curiosità :D
-
Il problema con questo kernel è il memory leak che si avverte maggiormente