Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti scusate se saro' banale, Devo fare il root per adesso solo quello, poi vedremo per la recovery. Volevo sapere se ci sono rischi in quanto non potrei permettermi un brick sarebbe la fine in ogni senso :) Grazie
P.S. c'e bisogno dei Driver LG?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcus16
Ciao a tutti scusate se saro' banale, Devo fare il root per adesso solo quello, poi vedremo per la recovery. Volevo sapere se ci sono rischi in quanto non potrei permettermi un brick sarebbe la fine in ogni senso :) Grazie
P.S. c'e bisogno dei Driver LG?
Mi associo anche io nella domanda e sopratutto se posso toglierlo facilmente senza scaricare la stock da 1 GB
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcus16
Ciao a tutti scusate se saro' banale, Devo fare il root per adesso solo quello, poi vedremo per la recovery. Volevo sapere se ci sono rischi in quanto non potrei permettermi un brick sarebbe la fine in ogni senso :) Grazie
P.S. c'e bisogno dei Driver LG?
Trovi tutto l'occorrente sulla guida in prima pagina.Rischi non ce ne sono se segui alla lettera la procedura.
Quote:
Originariamente inviato da
samuele94
Mi associo anche io nella domanda e sopratutto se posso toglierlo facilmente senza scaricare la stock da 1 GB
Per riportare il device in condizioni stock non ci sono altre vie oltre a flashare la rom stock.
-
Dopo il primo tentativo finito in un'attesa infinita adesso mi dice adb devices-> offline
Ma ora che ci penso non ho installato adb nel mio xp,va installato e se sì dove si trova?
Edit ero niubbo io adesso è rootato (25 secondi yes!)
-
Io non capisco perché ancora vi imbattere in questa guida cosi complicata quando invece con un semplice apk paté il root in 5 secondi. Mahhh! !!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abrax
Io non capisco perché ancora vi imbattere in questa guida cosi complicata quando invece con un semplice apk paté il root in 5 secondi. Mahhh! !!
c'è un thread riguardo questo apk? (o un post)
altra domanda:
avendo acquistato il supersu, posso installarlo dal market dopo il rooting?
o questa procedura usa un altro eseguibile?
-
-
raga ma il telefono deve essere in modalita PTP o MTP perche in prima pagina dite PTP ma in alcune pagine c'e chi parla di MTP quale devo usare per non avere problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aswar
raga ma il telefono deve essere in modalita PTP o MTP perche in prima pagina dite PTP ma in alcune pagine c'e chi parla di MTP quale devo usare per non avere problemi?
Io ieri ho fatto tutto utilizzando la mod MTP.
Anche in questa video guida viene utilizzata tale modalità
https://www.youtube.com/watch?v=AFC5L4KHoSA
Ciao
-
Eseguito con modalita MTP ma NIENTE root
Al successivo riavvio NON c'è SuperSU
Così, a titolo informativo ... come mai ?
@EDIT
O meglio, nessuna icona si SuperSU ma installando AutoREC funziona regolarmente e mi installa la Recovery
Che io sappia necessita ROOT AutoREC
Va beh ... Strano ma tanto è
-
Quote:
Originariamente inviato da
Glen
Eseguito con modalita MTP ma NIENTE root
Al successivo riavvio NON c'è SuperSU
Così, a titolo informativo ... come mai ?
@
EDIT
O meglio, nessuna icona si SuperSU ma installando AutoREC funziona regolarmente e mi installa la Recovery
Che io sappia necessita ROOT AutoREC
Va beh ... Strano ma tanto è
Hai utilizzato lo zip presente nel 1° post di questo thread oppure qualche altra versione?
On line c'è anche una versione che si occupa di effettuare il root ma non installa SuperSU.
Comunque se non lo trovi tra le app installate puoi prenderlo dal Play Store
e per verificare l'effettiva presenza dei permessi di root
puoi utilizzare l'app Root Checker (sempre dal Play store)
-
Quote:
Originariamente inviato da
aaasss10
Hai utilizzato lo zip presente nel 1° post di questo thread oppure qualche altra versione?
On line c'è anche una versione che si occupa di effettuare il root ma non installa SuperSU.
Comunque se non lo trovi tra le app installate puoi prenderlo dal Play Store
e per verificare l'effettiva presenza dei permessi di root
puoi utilizzare l'app Root Checker (sempre dal Play store)
La presi dal Thread su XDA
Comunque nessun problema, al limite si installa appunto SuperSU
Comunque ROOT effettuato con successo, Recovery e Custom
Attualmente sono CloudyFlex e devo dire che non è per nulla male, anzi ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Glen
La presi dal Thread su XDA...
Ti confermo che quella versione (ioroot.zip) non installa SuperSU come app di sistema
come invece fa la versione al 1° post (ioroot25.zip)
Quote:
Originariamente inviato da
Glen
Attualmente sono CloudyFlex e devo dire che non è per nulla male, anzi ...
Attira molto anche me quella rom,
mi piace molto il tema nero dell' G Flex
-
Qualcuno sa se posso usare questo metodo sul nuovo aggiornamento 20g?
-
Questa guida funziona anche con l'ultimo aggiornamento? (v20g)
-
Quote:
Originariamente inviato da
samuele94
Qualcuno sa se posso usare questo metodo sul nuovo aggiornamento 20g?
Quote:
Originariamente inviato da
CEMT96
Questa guida funziona anche con l'ultimo aggiornamento? (v20g)
A me ha funzionato scaricando l'ultima versione da xda... quello che non so è se si può usare autorec per a recovery o meno
-
Quote:
Originariamente inviato da
titomax82
A me ha funzionato scaricando l'ultima versione da xda... quello che non so è se si può usare autorec per a recovery o meno
Autorec l'ho giá provato dopo ioroot25 e funziona perfettamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
samuele94
Autorec l'ho giá provato dopo ioroot25 e funziona perfettamente
Autorec però, ti avrà installato un kernel (patched kernel) di sicuro precedente al v20g. Quello che vorrei capire è: se io adesso faccio il backup con flashify del kernel stock v20g, dopo aver fatto la procedura con autorec, posso ripristinare il kernel stock v20g? o faccio qualche casino perché c'è bisogno di un v20g patched?
-
Quote:
Originariamente inviato da
titomax82
Autorec però, ti avrà installato un kernel (patched kernel) di sicuro precedente al v20g. Quello che vorrei capire è: se io adesso faccio il backup con flashify del kernel stock v20g, dopo aver fatto la procedura con autorec, posso ripristinare il kernel stock v20g? o faccio qualche casino perché c'è bisogno di un v20g patched?
No non puoi serve un kernel patchato,io ho rinunciato al kernel 20g ed ho rimesso subito il dorimanx
-
Ciao ragazzi, vorrei effettuare il root sul mio g2, ho l'ultima versione (v20g) del firmware, dunque sono obbligato ad utilizzare il metodo con ioroot25. Vorrei sapere dove posso reperire i driver LG. Ho già installato LG PC suite sul computer, sono ugualmente necessari i drivers o sono a posto così? Ho win 8.1
-
Ciao,ho provato la guida e funziona perfettamente,ho windows 8 e la versione 20g.Se la segui passo passo com'e' scritta tutto andra' a buon fine;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnhakes89
Ciao ragazzi, vorrei effettuare il root sul mio g2, ho l'ultima versione (v20g) del firmware, dunque sono obbligato ad utilizzare il metodo con ioroot25. Vorrei sapere dove posso reperire i driver LG. Ho già installato LG PC suite sul computer, sono ugualmente necessari i drivers o sono a posto così? Ho win 8.1
Guarda che usare IOroot25 mica è una tortura :) :) :)
Non uso ancora Win8.1 ma qualcosa di diverso rispetto Win7 sull'installazione dei driver mi pare di ricordare che c'è... Però credo che se hai installato almeno l'utilità LG LGMobile Support tool, scaricabile anche da internet sul sito LG, dovresti avere i driver già installati. Per un ulteriore link ai driver o qualora avessi problemi, puoi dare un'occhiata qui
-
scusate se è una domanda scontata ma non ho trovato risposta, se faccio il root con questa guida posso ritornare a stock senza perdere la garanzia?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
soundgo
scusate se è una domanda scontata ma non ho trovato risposta, se faccio il root con questa guida posso ritornare a stock senza perdere la garanzia?
grazie
Sbagli. Di risposte in merito a questo argomento ce ne sono più d'una.
Per quel che vale LG asserisce che la presenza del root non inficia la garanzia a condizione che il root non sia all'origine del danno per cui si è portato in riparazione il dispositivo.
Tuttavia è LG a dire l'ultima inappellabile parola. Quindi può smentire sé stessa e farti pagare la riparazione....
Da letture effettuate la rossa scritta rooted si dovrebbe rimuovere tramite l'installazione di un firmware *.tot.
Successivamente, si dovrebbe installare l'ultima versione disponibile specifica per nazionalità del proprio dispositivo.
-
Root in un minuto senza nessun problema :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciociccio2
ma con il fw 20g funziona??
-
Quote:
Originariamente inviato da
deltazor
ma con il fw 20g funziona??
Si, ho rootato io l'altro ieri :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pirikitto
Si, ho rootato io l'altro ieri :D
Ciao ma tu in quale menu hai abilitato il debug usb??? io nonn riesco + a trovarlo ho il 20g
-
non lo vedi perchè evidentemente è da attivare il menu sviluppatore , vai nelle info telefono>software e tappa diverse volte su Numero Build
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non lo vedi perchè evidentemente è da attivare il menu sviluppatore , vai nelle info telefono>software e tappa diverse volte su Numero Build
Questa non la sapevo, ma è una funzione di Android?
-
Come dice il nome del menu. si tratta di strumenti per sviluppatori di android
-
Un saluto a tutti!
Per installare tutti i driver USB LG devo avviare qualche programma o fa tutto in automatico quando collego il cell? Come SO ho Win8.
Grazie :)
-
i driver li trovi sul sito lg , conviene installarli con l'exe prima di collegare il terminale
https://www.androidiani.com/forum/an...u-android.html
windows potrebbe anche trovarne alcuni ma non è sicuro che li trovi tutti
una volta installato l'exe il terminale va nesso anche in modalita' download per assicurarsi che venga riconosciuto correttamente anche in quella modalita' e controllare che in gestione dispositivi non ci siano punti esclamativi gialli
questo perchè in caso di necessita' scoprire che il terminale non viene visto in download mod non è piacevole....
-
Ciao a tutti. Ho eseguito il root senza problemi seguendo questa guida.
Tra poco dovrebbe arrivare lollipop, e ho letto di brick con gli aggiornamenti ota/lg suite in presenza di dispositivi non stock, ma non ho capito se il semplice root con questo metodo impedisce gli aggiornamenti.
Posso fare l'aggiornamento ota con il dispositivo rootato e nessun altra modifica??
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
i driver li trovi sul sito lg , conviene installarli con l'exe prima di collegare il terminale
https://www.androidiani.com/forum/an...u-android.html
windows potrebbe anche trovarne alcuni ma non è sicuro che li trovi tutti
una volta installato l'exe il terminale va nesso anche in modalita' download per assicurarsi che venga riconosciuto correttamente anche in quella modalita' e controllare che in gestione dispositivi non ci siano punti esclamativi gialli
questo perchè in caso di necessita' scoprire che il terminale non viene visto in download mod non è piacevole....
Sono andato nel sito LG, ho scaricato l'exe e ho installato i driver.
Non riesco però a capire perchè non entra in download mode. Spengo il telefono, premo Vol su, inserisco il cavo ma appare direttamente il logo LG e si avvia normalmente o_O.. Com'è possibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zAnDe88
Ciao a tutti. Ho eseguito il root senza problemi seguendo questa guida.
Tra poco dovrebbe arrivare lollipop, e ho letto di brick con gli aggiornamenti ota/lg suite in presenza di dispositivi non stock, ma non ho capito se il semplice root con questo metodo impedisce gli aggiornamenti.
Posso fare l'aggiornamento ota con il dispositivo rootato e nessun altra modifica??
Grazie
non esiste nessuna risposta attendibile a questa domanda, per rispondere bisogna sapere esattamente come è fatto l'aggiornamento e per saperlo deve prima uscire, comunque c'è tempo ,non sara' a breve
-
Quote:
Originariamente inviato da
Comsar
Sono andato nel sito LG, ho scaricato l'exe e ho installato i driver.
Non riesco però a capire perchè non entra in download mode. Spengo il telefono, premo Vol su, inserisco il cavo ma appare direttamente il logo LG e si avvia normalmente o_O.. Com'è possibile?
da telefono spento premi volume su e poi connetti la usb non lasciare fino alla comparsa del download mod
aspetta qualche secondo dopo che l'hai spento prima di provare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Comsar
Sono andato nel sito LG, ho scaricato l'exe e ho installato i driver.
Non riesco però a capire perchè non entra in download mode. Spengo il telefono, premo Vol su, inserisco il cavo ma appare direttamente il logo LG e si avvia normalmente o_O.. Com'è possibile?
Io faccio così:
Con telefono spento da un minuto inserire il cavo USB, tenere premuto Volume+ e contemporaneamente il tasto accensione fino alla comparsa della schermata: "Firmware Update"
-
Quote:
Originariamente inviato da
zAnDe88
Ciao a tutti. Ho eseguito il root senza problemi seguendo questa guida.
Tra poco dovrebbe arrivare lollipop, e ho letto di brick con gli aggiornamenti ota/lg suite in presenza di dispositivi non stock, ma non ho capito se il semplice root con questo metodo impedisce gli aggiornamenti.
Posso fare l'aggiornamento ota con il dispositivo rootato e nessun altra modifica??
Grazie
C'è una guida in evidenza sull'argomento: il secondo post scritto da me qui chiarisce tutti i dubbi.
Con il root, in genere non è possibile aggiornare OTA. L'aggiornamento senza rischi - in genere - può essere effettuato con LG Mobile support tools che scarica l'aggiornamento, ripulisce il dispositivo dal root e quindi installa l'aggiornamento.
Ciò che in genere bricca il dispositivo è la presenza di una recovery mod, quale che essa sia, anche se l'aggiornamento/avanzamento viene effettuato con LG Mobile support tool
-
@kRel
perchè hai bisogno di premere anche power ?
con volume su e il solo 'inserimento della usb non funziona?