iAggiornato il link al primo post
Visualizzazione stampabile
iAggiornato il link al primo post
Ragazzi scusate l ignoranza ma toglietemi un dubbio.. Ho rootato il telefono con questa guida, se un indomani devo fare un aggiornamento ota tipo lollilop a breve, avro quche problema? Ho letto di alcuni che hanno avuto problemi di brick perché con root avevano installato anche recovery... Con questa guida c'è solo root giusto?
Inviato dal mio G2
Si, questa guida è relativa soltanto al root e nn prevede l'installazione della custom recovery.
Se hai root+custom recovery non devi effettuare aggiornamenti OTA (e in generale aggiornamenti ufficiali di LG)! Pena il Brick!
Se hai solo il root "sembra" che invece, potresti (attenzione al condizionale!) effettuare aggiornamenti ufficiali. Credo che questa opzione però dipenda anche dal tipo di aggiornamento che di volta in volta viene rilasciato da LG. Personalmente e in presenza di un aggiornamento rilevante (Lollipop), a meno di esperienze dirette, tornerei cmq prima a stock.
PS: se hai il root ti consiglio cmq di installare anche la twrp.....se ben usata è un' utilissima "uscita di sicurezza" in caso di problemi! :)
Aspettando info più sicure da qualche "mostro sacro" del forum, avendo solo i permessi di root, se aggiorni il dispositivo tramite il PC con LG tools dovresti poter fare l'upgrade del' OS senza problemi. Ovviamente l'aggiornamento ti eliminerebbe i permessi di root che dovresti rifare in seconda battuta.
Attendiamo comunque conferme dai boss.
Un saluto.
Ciao.....nn farlo via OTA...nella maniera più assoluta.....io ho brikkato il cell....e poi se nn sei pratico di linux per farlo rivivere, ti resta solo un bel fermacarte.....eventualmente puoi aggiornarlo via recovery con delle rom stock in formato zip.....in giro x la rete ce ne sono....
Buongiorno a tutti. Confermo quanto detto dagli amici ne i post quotati.
Facciamo un piccolo riepilogo.
1> Dispositivo stock --> Aggiornamenti OTA e Pc Suite.
2> Dispositivo con permessi di Root --> minor update: Aggiornamento possibile, Major update: lo scarica ma non lo installa.
3> Dispositivo con Root e Recovery custom --> Aggiornamento OTA = Brick
4> Dispositivo con Root e Recovery custom --> Aggornamento con firmware ufficiale (file kdz) con lg flash tools 2014: Terminale stock aggiornato, no root e recovery.
5> Dispositivo con Root e Recovery custom --> Aggiornamento con firmware ufficiale modificato (file zip) Terminale aggiornato con root e recovery.
Perfetto Dream reaper !
Io farò il punto 4, ma per il punto 5, il file zip come si gestisce, con la custom revovery (originale) ?
grazie
Quindi quando dovro aggiornare a lollipop dovrò togliere il root.. Qual'è quindi il metodo piu veloce per tornare stock?
Inviato dal mio G2
Praticamente devo andare a riflashare il firmware? Non c'è niente di piu immediato?
Inviato dal mio G2
Ok, ultima domanda giuro :) Firmware originale dove lo scarico? E soprattuto quale devo scegliere?
Inviato dal mio G2
Ok, guarda qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...port-tool.html
Oppure qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...etodo-kdz.html
Ok grazie mille!
Inviato dal mio G2
Ok, quindi non avendo una custom recovery dovrò rifleshare come Lucifer92
grazie
Maw
Grazie allora. Ci stiamo tutti preparando a Lolypop 😄
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Dovremmo esserci http://it.blastingnews.com/cellulari...-00205587.html
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Scusate, ho sbagliato
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Salve a tutti
Ero interessato all'acquisto di un g2,però ho un dubbio
Qualcuno mi ha detto che i g2 venduti con kitkat preinstallato hanno problemi con il root (o più precisamente,che non c'è ancora un metodo per rootare quei terminali)
Qualcuno può confermare o smentire per favore?grazie!
Quindi il punto 4 del primo quote è possibile farlo anche con lg pc suite oltre che con lg flash tool 2014?
Altra domanda, al punto 2 "minor update: Aggiornamento possibile, Major update: lo scarica ma non lo installa" si sta parlando sempre di OTA? con kdz non dovrebbero esserci problemi, giusto?
Un'altra domanda, sai per caso se ci sono problemi con autorec se il root l'ho fatto con stump e non con ioroot? Nella guida è scritto esplicitamente ioroot. Altri metodi eventualmente per installare una custom recovery (a proposito quale scegliere tra CWM e TWRP)?
Ultima curiosità, installando una custom recovery e poi tornando a stock come scritto nei post precedenti, anche il bootloader torna aggiornato?
Buonasera, Autorec è l'unico metodo per sbloccare il bootloader ed installare la recovery custom (mi contraddico perchè ce n'è un altro ma è meno seguito essendo nuovissimo).
La recovery è la twrp installata automaticamente da autorec.
Se torni a stock, si ri-aggiorna anche il bootloader e perdi recovery e root.
Fare il Root al mio g2 comporta problemi con gli aggiornamenti ufficiali ?
si. non li potrai fare più
Quindi suppongo si possono fare solo cambiando la rom manualmente ?
no. togli il root ed aggiorni se vuoi tenere la rom originale e poi rifai il root. ma per il mio parere è una perdita di tempo inutile. se ti piace la rom stock ti consiglio quella ke ho io. la cloudy 2.6 dove hanno inserito anche alcune funzioni del g3 molto utili. sennò la soluzione è quella ke ti ho detto
grazie della solerzia
scusate a me non funziona questa procedura , in pratica non mi rileva il device facendo adb devices , ma è connesso in debug usb ! Qualcuno mi può aiutare ? grazie
hai installato correttamente i driverS?
io proverei la procedura con il Bruteforce di Stump soprattutto se hai una ROM 20H (la procedura è molto semplice)
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6136019
Quoto il consiglio di wangaz78 in quanto è un metodo abbastanza veloce e indolore (anch'io ho usato quello).
In ogni caso per rispondere al tuo problema specifico, potrebbe essere una questione di driver LG. Li hai installati sul PC?