Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Augurandomi e augurandoti che il problema non sia quello, ti ricordo che la prima cosa da fare quando fai qualsiasi operazione di modding (anche un semplice root) è il Backup della partizione EFS. Meglio doppio (su microSd e su pc).
Lo so, non ho fatto il backup, se facessi un ripristino alla stock?
-
» Come ripristinare IMEI su LG G2
Prova questa guida, peró dovresti riportarlo a stock.
Come dice il nostro moderatore speriamo nn sia quello.
-
Perché ho problemi con le Sinc???
Come posso risolvere?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jacopoandroid
efs non imei
Che signifuca efs nn imei?
-
Quote:
Originariamente inviato da
che78
Che signifuca efs nn imei?
Siamo un pochino OT ma una spiegazione serve:
Si tratta di un'area di sistema molto importante per tutti i dispositivi android.
Solitamente la cartella EFS si trova su una partizione dedicata che viene montata sotto la root directory del dispositivo (/, la cartella principale).
I file principali all'interno di questa cartella sono in forma criptata.
In questa cartella vengono conservate tutte quelle informazioni univoche per ogni telefono.
Un esempio sono il numero IMEI, il MAC Address del WIFI, il MAC Address del Bluetooth, il Product Code ed eventuale protezione per i dispositivi Sim-Lock.
Così è più chiaro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Siamo un pochino OT ma una spiegazione serve:
Si tratta di un'area di sistema molto importante per tutti i dispositivi android.
Solitamente la cartella EFS si trova su una partizione dedicata che viene montata sotto la root directory del dispositivo (/, la cartella principale).
I file principali all'interno di questa cartella sono in forma criptata.
In questa cartella vengono conservate tutte quelle informazioni univoche per ogni telefono.
Un esempio sono il numero IMEI, il MAC Address del WIFI, il MAC Address del Bluetooth, il Product Code ed eventuale protezione per i dispositivi Sim-Lock.
Così è più chiaro.
Si ma lo sapevo, nn capivo cosa intendeva dicendo" efs nn emei" ma in effetti parliamo della stessa cosa!
-
Si in effetti si, comunque avevo già iniziato a seguire la guida per il ripristino del firmware stock e tra poco sarà ultimata, se non dovesse essere utile proverò la guida che hai postato.
EDIT
Installata ma ora si arresta il programma phone, non mi fa fare niente...
EDIT
Tutto risolto con un hard reset
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jacopoandroid
Si in effetti si, comunque avevo già iniziato a seguire la guida per il ripristino del firmware stock e tra poco sarà ultimata, se non dovesse essere utile proverò la guida che hai postato.
EDIT
Installata ma ora si arresta il programma phone, non mi fa fare niente...
EDIT
Tutto risolto con un hard reset
Grande, ma hai flashato il firmware stock?
Quindi hai fatto un ripristino ai dati di fabbrica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piemo
Sì, ma il problema non è tanto nelle app, quanto nella systemUI, è su quella che gira tutto...e di fatto l'unica di cui mi interessa davvero cambiare i dpi. App settings lo sto usando per sistemare quelle di sistema che crashano.
Ad ogni modo ho risolto installando una sveglia parallela e amen..
Sistemato un problema se ne presenta un altro.
Ho notato che nella rubrica le foto dei contatti google (uso sempre quelli e hanno tutti una foto almeno 300x300) non vengono visualizzate in chiamata e che anzi nel registro chiamate risulta "usato" il numero memorizzato sulla SIM e non quello sul telefono, il che praticamente rende la foto inutile.
Succede anche ad altri?
Con app settings si possono cambiare i dpi anche del systemUI senza dover flashare nulla..è comoda e funzionale