Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
Scusa, cosa intendi per processore diverso?
grazie per la risposta.....a me no chè io abbia male interpretato, mi pare che l'utente si riferisse hai settaggi di un kernel sui parametri della CPU
allora chiedevo: siccome non esistono due processori che si possono definire uguali,nel senso che fino a quando si lasciano i valori di fabbrica che sono settati per far lavorare il processore in tutta sicurezza va tutto bene
quando pero' si lavora sulla ottimizzazione delle frequenze e relativamente, volendo, alle tensioni, ogni processore ha dei "limiti" che possono essere anche molto diversi l'uno dall'altro , di conseguenza non po' esserci una ottimizzazione fine universalmente valida per tutti ma va cercata caso per caso
spero di essermi spiegato ....
-
Si,capito...ma in questo caso ti sbagli. Anzi,considera che i profili,con tutti i settaggi possibili,sono anche condivisibili tra gli utenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
ho chiuso la giornata con 5h30m di display acceso alla fine...
ah,ieri,per la cronaca,la batteria si è anche consumata perchè ho flashato diverse rom.....altrimenti la durata sarebbe stata sicuramente maggiore.
Settaggi...quelli presenti in questo topic,vedi la prima pagina, per il resto solo modifiche che per ora sto testando e poi vi dirò.
Pazzesco io ho provato di tutto e non riesco ad arrivarci a così tante ore usando per metá giornata 4g e metá wifi. Comunque adesso sto provando ad usare i tuoi settaggi per eccezione del governor sul primo processore che ho impostato pegasusq(se impostavo tutti nightmare notavo troppi microlag nello scorrere il drawer e la home). Vediamo come va..
-
@ziociccio
"in questo caso mi sbaglio" quale esattamente? forse parliamo di cose diverse ma capisco che qui saremmo OT.... , mi puoi indicare un esempio di questi "profili" per meglio capire?...grazie....
-
Quote:
Originariamente inviato da linux33it
[quote name="ziociccio" post=6273691]Scusa, cosa intendi per processore diverso?
grazie per la risposta.....a me no chè io abbia male interpretato, mi pare che l'utente si riferisse hai settaggi di un kernel sui parametri della CPU
allora chiedevo: siccome non esistono due processori che si possono definire uguali,nel senso che fino a quando si lasciano i valori di fabbrica che sono settati per far lavorare il processore in tutta sicurezza va tutto bene
quando pero' si lavora sulla ottimizzazione delle frequenze e relativamente, volendo, alle tensioni, ogni processore ha dei "limiti" che possono essere anche molto diversi l'uno dall'altro , di conseguenza non po' esserci una ottimizzazione fine universalmente valida per tutti ma va cercata caso per caso
spero di essermi spiegato ....[/quote]
No, curiosità: cioè? I processori sono tutti diversi, anche se di uguale fattura?
Sent from my LG-D802 using Forum Fiend v1.2.11.
-
Ciao a tutti, volevo installare questa rom ma prima di procedere gentilmente potreste dirmi se la procedura è uguale alla claudy?
e per caso per la quickwindows basta installare questo fix [MOD][28/09/2014]QuickWindow Apps for G3 Por… | LG G2 | XDA Forums
grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
domenico086
Si la procedura é la stessa. Il quickwindow non c'é bisogno di installarlo perché nella optimus é gia calibrato alle dimensioni della nostra finestrina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigiluciecu
No, curiosità: cioè? I processori sono tutti diversi, anche se di uguale fattura?
Sent from my LG-D802 using Forum Fiend v1.2.11.
questo è dovuto al processo di realizzazione dei wafer dal quale poi si realizzano le CPU , anche se gli standard minimi sono comunque ampiamente garantiti, da divesi wafer nascono cpu piu "fortunate" di altre, ma questo si nota solo se si portano oltre i limiti prefissati dal costruttore, in condizioni standard non ci sono differenze "visibili"
esempio ci sono cpu che anche portate vicino hai 3000 MHZ ancora reggono e altre gia a 2500 2600 diventano instabili
oppure cpu che anche ridicendo la tensione riescono a continuare a reggere anche il carico massimo a tutto beneficio dei consumi e altre invece no
-
Quote:
Originariamente inviato da
poal98
Si la procedura é la stessa. Il quickwindow non c'é bisogno di installarlo perché nella optimus é gia calibrato alle dimensioni della nostra finestrina.
ok! cmq anche se questa rom non è un porting gel LG G3A dovrebbe funzionare tutto? come la Claudy?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
questo è dovuto al processo di realizzazione dei wafer dal quale poi si realizzano le CPU , anche se gli standard minimi sono comunque ampiamente garantiti, da divesi wafer nascono cpu piu "fortunate" di altre, ma questo si nota solo se si portano oltre i limiti prefissati dal costruttore, in condizioni standard non ci sono differenze "visibili"
esempio ci sono cpu che anche portate vicino hai 3000 MHZ ancora reggono e altre gia a 2500 2600 diventano instabili
oppure cpu che anche ridicendo la tensione riescono a continuare a reggere anche il carico massimo a tutto beneficio dei consumi e altre invece no
Concordo in pieno con quanto dice linux e confermo quanto detto.
Con il precedente smartphone mi avevano consigliato di scendere a -75 mv in quanto sarebbero migliorati i consumi e boom mi si riavvia lo smartphone, il mio, infatti, reggeva fino a -50 mv.