Visualizzazione stampabile
-
Grazie mille... anche se in realtà mi sono ancora più confuso o_O
Quello che ho trovato (grazsie a twitter) è un file D80220G_00.kdz... non ho ben capito la questione del TOT (mi sa che prima di provare ad aggiornare il mio G2 dovrò studiare un pò di più... :( )
-
Ciao!
Ho un problema con il programma, in particolare quando deve iniziare la procedura di flash,
LGFlashTool2010.exe parte senza problemi, una volta selezionato e cliccato su Normal Flash e cliccato start non succede nulla, non parte LGUserCSTool e quindi non inizia il flash, qualche idea?
Windows XP SP3 a 1GB di RAM.
MMarcio
-
io ho la v20f con solo il root, posso seguire la guida o devo fare unroot prima?
-
Uff... mi aspettavo qualcosa di semplice, e invece... problema!!!
Credo di aver seguito tutte le procedure: installato i driver, scaricato il tool e il firmware, entrato in download mode (non vedo nessun triangolino, solo la scritta "Firmware Upgrade" col simbolo dell'USB, l'avviso di non scollegare il dispositivo fino a fine processo e una finestella con scritto B100 e ROOTED), dato l'ok al tool (CSE flash)... la barra sul PC mi arriva fino al 14% e poi si ferma (sul cell l'installazione dice 5%). Poco dopo... mi esce questa finestra e sul cell torna la schermata del download mode come sopra.
E mò che faccio? Il retry non è servito (anche scollegando tutto e ricolegandolo), si ferma allo stesso punto...
http://s21.postimg.org/6a1xydbhv/Senza_titolo_1.jpg
Temo di averlo ormai brickato... anche provandolo a spegnere mi si apre in download mode. E lo stesso se provo ad avviarlo impostando un factory reset (tasto volume down, start, ecc)...
Sempre questa schermata:
http://s14.postimg.org/c9xywjwu5/LG_...8aba271a92.jpg
Ho anche cambiato porta usb e versione firmware (20G o 20F) e provato a riavviare più volte sia il tool che il cell... magari cambia la % in cui si pianta (sempre intorno al 20%), ma non il risultato...
:-(
Per favore... HELP!
-
@Pegli
Disinstalla i driver LG
Effettua una pulizia Registry / Cache o quant'altro con un tool tipo CCleaner per esempio
Riavvia il PC
Reinstalla i driver
Disattiva Antivirus e/o FireWall nel caso
Il files KDZ DEVE risiedere nella medesima directory in cui hai LGFlashTool, quindi copialo in suddetta Directory
Riavvia la procedura nuovamente e NON toccare nulla sino a quando non ha terminato il Flash
Riprova e facci sapere
Windows 7 o Windows 8 ?
Testata su Windows 7 Home SENZA problemi !
-
Quote:
Originariamente inviato da
Glen
@
Pegli
Riprova e facci sapere
Windows 7... ma ormai non ho più speranze: non si avvia nemmeno più in download mode.
Dalla schermata LG passa a una schermata totalmente nera (vedo che è "acceso" solo perchè al buio è leggermente luminoso)... e se lo collego alla usb mi vede una dozzina di dischi e windows mi chiede di formattarli.
Ho anche provato un metodo unbrick tramite linux trovato in rete, ma il cell non viene riconosciuto...
EDIT: purtroppo ormai qui sono OT... mi sono spostato qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6198431
-
Ho un bel problema..non riesco ad entrare in download mode, io tengo premuto il tasto del volume in su collegando l'usb ma niente..mi parte sempre in recovery mode TWRP (ho aggiornato il software e sono andato in bootloop). Vi prego aiutatemi
-
ragazzi e da circa 4 giorni che cerco di scaricare dal sito lg il firmware del mio g2 vodafone ma non ci riesco mi dice sempre pagina non disponibile in giro ho trovato solo quello nobrand ma siccome dovrei portare il cel in assistenza preferirei quello originale vodafone qualcuno ce l'ha? e lo puo uppare da qualche parte? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
toni201
ragazzi e da circa 4 giorni che cerco di scaricare dal sito lg il firmware del mio g2 vodafone ma non ci riesco mi dice sempre pagina non disponibile in giro ho trovato solo quello nobrand ma siccome dovrei portare il cel in assistenza preferirei quello originale vodafone qualcuno ce l'ha? e lo puo uppare da qualche parte? grazie
Parti da questo link:
http://csmg.lgmobile.com:9002/csmg/b...jsp?esn=XXXXXX
sostituendo ad XXXXXX l'IMEI del tuo G2 brand Vodafone
Verrai reindirizzato in una pagina dove sotto la stringa <sw_url>
troverai il link per il download dell'ultimo fw ufficiale previsto per il tuo G2
;)
-
-
Vi porgo una domanda relativa al flash CSE:
premetto che sono una maniaco della pulizia del telefono, soprattutto in fase di aggiornamento, tant'è vero che per passare a kitkat ho usato la procedura col file .tot.
Prima di passare alla v20g, avevo la vb20b con root e recovery. Prima di aggiornare alla v20g, sono andato in recovery e ho fatto tutti tutti i wipe e solo dopo ho fatto la nuova procedura di flash 2014 ed è andato tutto a buon fine, solo che non mi ero accorto dalla guida che si poteva fare il flash "CSE" che garantisce la massima pulizia e quindi sono andato di "normal" mode. Considerando che prima di flashare il kdz della v20g ho fatto tutti tutti i wipe, ho riprodotto lo stesso meccanismo del cse flash? oppure il cse flash è ancora più pulito?
-
come si entra in download mode?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SIII
come si entra in download mode?
How to Enter Download Mode on LG G2
-
Quote:
Originariamente inviato da
titomax82
Vi porgo una domanda relativa al flash CSE:
premetto che sono una maniaco della pulizia del telefono, soprattutto in fase di aggiornamento, tant'è vero che per passare a kitkat ho usato la procedura col file .tot.
Prima di passare alla v20g, avevo la vb20b con root e recovery. Prima di aggiornare alla v20g, sono andato in recovery e ho fatto tutti tutti i wipe e solo dopo ho fatto la nuova procedura di flash 2014 ed è andato tutto a buon fine, solo che non mi ero accorto dalla guida che si poteva fare il flash "CSE" che garantisce la massima pulizia e quindi sono andato di "normal" mode. Considerando che prima di flashare il kdz della v20g ho fatto tutti tutti i wipe, ho riprodotto lo stesso meccanismo del cse flash? oppure il cse flash è ancora più pulito?
Dalle istruzioni:
Flash Normale: Flash della ROM senza perdere i dati. Utilizzare solo quando necessario per correggere errori di sistema. Attenzione ai boot-loop all'avvio quando si effettua il flash di ROM differenti da quella presente nel dispositivo o ROM MOD.
CSE Flash: Scegliere questa opzione quando avete bisogno di un format pulito. Tutti i dati saranno cancellati. E' adatto per l'aggiornamento o il downgrade di ROM o usare semplicemente quando è necessario tornare a stock".
Con questo metodo prima del flash viene effettuata una pulizia approfondita. Ma se hai fatto wipe system, wipe cache e wipe dalvik nel dispositivo, di precedente , c'è rimasto poco. Manca solo data . . .
-
Ragazzi aiuto sono disperato... ho un G2 a cui tempo fa installai la rom porting del g3, ora vorrei tornare stock, ma non riesco! Ho provato tutte le procedure possibili immaginabili! Questa ad esempio va ma quando do il comando CSE Flash il flash sembra che parta ma poi si interrompe riportando un errore! Premetto che quando collego il telefono al pc in download mode, mi trova tutti i driver meno che quello relativo al CSC.. può dipendere da quello?? L'altra guida che ho testato è quella con LG KDZ per intenderci.. ma anche li, nessun risultato, solo errori, eppure seguo tutto alla lettera!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoRnAcS
Ragazzi aiuto sono disperato... ho un G2 a cui tempo fa installai la rom porting del g3, ora vorrei tornare stock, ma non riesco! Ho provato tutte le procedure possibili immaginabili! Questa ad esempio va ma quando do il comando CSE Flash il flash sembra che parta ma poi si interrompe riportando un errore! Premetto che quando collego il telefono al pc in download mode, mi trova tutti i driver meno che quello relativo al CSC.. può dipendere da quello?? L'altra guida che ho testato è quella con LG KDZ per intenderci.. ma anche li, nessun risultato, solo errori, eppure seguo tutto alla lettera!!!
con la rom avviata (del g3) collega il cell al pc e seleziona, una alla volta, tutte le modalità (tethering, media ecc)..vedi se installa tutti i driver. PS la il tool di LG ti riconosce lo smartphone normalmente acceso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoRnAcS
Ragazzi aiuto sono disperato... ho un G2 a cui tempo fa installai la rom porting del g3, ora vorrei tornare stock, ma non riesco! Ho provato tutte le procedure possibili immaginabili! Questa ad esempio va ma quando do il comando CSE Flash il flash sembra che parta ma poi si interrompe riportando un errore! Premetto che quando collego il telefono al pc in download mode, mi trova tutti i driver meno che quello relativo al CSC.. può dipendere da quello?? L'altra guida che ho testato è quella con LG KDZ per intenderci.. ma anche li, nessun risultato, solo errori, eppure seguo tutto alla lettera!!!
Flasha una rom stock e dopo esegui il tool.Flashtool non funziona sui porting.
Hai una recovery modificata? flasha la seconda rom del link
http://forum.xda-developers.com/lg-g...overy-t2941528
Così tornerai a stock con root e recovery se poi li voi togliere flasha la prima rom ma solo dopo aver flashato o la 2° rom o una rom stock (flashando la prima rom alcuni hanno avuto bootloop senza recovery e flashtool non funzionate quindi brick d'assistenza )
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoRnAcS
Ragazzi aiuto sono disperato... ho un G2 a cui tempo fa installai la rom porting del g3, ora vorrei tornare stock, ma non riesco! Ho provato tutte le procedure possibili immaginabili! Questa ad esempio va ma quando do il comando CSE Flash il flash sembra che parta ma poi si interrompe riportando un errore! Premetto che quando collego il telefono al pc in download mode, mi trova tutti i driver meno che quello relativo al CSC.. può dipendere da quello?? L'altra guida che ho testato è quella con LG KDZ per intenderci.. ma anche li, nessun risultato, solo errori, eppure seguo tutto alla lettera!!!
Scusa ma se hai la recovery, perché con un cavetto OTG e una memoria USB, oppure direttamente con una memoria USB/OTG non installi direttamente da recovery la rom originale o quella che ti piace di più ?
Inoltre TWRP dispone di un suo gestore files che ti consente di salvare il salvabile su supporto esterno... Qual'è il problema ?
Poi se hai necessità (che non capisco) di installare per forza da windows, SEMPRE CHE ANDROID NON SI SIA SPAPOCCHIATO e che il dispositivo non venga riconosciuto solo per problemi di drivers, c'è una guida qui e con questa ripristini...
-
Quote:
Originariamente inviato da
raffux3
con la rom avviata (del g3) collega il cell al pc e seleziona, una alla volta, tutte le modalità (tethering, media ecc)..vedi se installa tutti i driver. PS la il tool di LG ti riconosce lo smartphone normalmente acceso?
Allora coi driver ho risolto, ho collegato il tel al pc come Software LG e li mi ha riconosciuto ed installato tutti i driver (tant'è che quando poi lo vado a collegare in download mode sento l'audio di connessione usb ma non mi esce nulla perchè chiaramente ora i driver ci sono), riprovo da flashtool a fare la procedura ma come al solito si ferma al 2% e mi esce il solito errore: Upgrade stopped due to an error
-
Si effettivamente ci avevo pensato di tornare a stock tramite la TWRP... e mi sa tanto che proverò cosi perchè è proprio la soluzione più semplice! Sperando però di poter tornare a stock vero e proprio.. l'idea è quella di rendere il telefono come appena comprato diciamo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoRnAcS
Si effettivamente ci avevo pensato di tornare a stock tramite la TWRP... e mi sa tanto che proverò cosi perchè è proprio la soluzione più semplice! Sperando però di poter tornare a stock vero e proprio.. l'idea è quella di rendere il telefono come appena comprato diciamo..
Se hai una rom su base stock sul pc flasha quella e poi il primo zip della discussione che ti ho linkato,in alternativa scaricati lo zip che mantiene root e recovery poi flashaci sopra (dopo un riavvio) il primo del post
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoRnAcS
Si effettivamente ci avevo pensato di tornare a stock tramite la TWRP... e mi sa tanto che proverò cosi perchè è proprio la soluzione più semplice! Sperando però di poter tornare a stock vero e proprio.. l'idea è quella di rendere il telefono come appena comprato diciamo..
Non solo è la più semplice, ma è - in assoluto - la più sicura. Ricordati i 4 wipes.
Dopo aver sistemato metti la ROM originale (se vuoi) col metodo Dreamreaper che al momento installa la 20h originale....
-
Quote:
Originariamente inviato da
samuele94
Flasha una rom stock e dopo esegui il tool.Flashtool non funziona sui porting.
Hai una recovery modificata? flasha la seconda rom del link
[ROM][D802][D80220H]Original open eur 80220H… | LG G2 | XDA Forums
Così tornerai a stock con root e recovery se poi li voi togliere flasha la prima rom ma solo dopo aver flashato o la 2° rom o una rom stock (flashando la prima rom alcuni hanno avuto bootloop senza recovery e flashtool non funzionate quindi brick d'assistenza )
Grazie.. mi sa che seguirò proprio questa dritta!
Ricapitolando:
-metto la rom (la seconda ovviamente) in una pendrive
-collego la pendrive al tel tramite adattatore OTG
-da recovery (TWRP) flahso la rom (domandina: devo fare qualche wipe? o posso installare la rom sopra quella gia esistente?)
-finito col flash se tutto funziona tolgo root e recovery...
..giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoRnAcS
Grazie.. mi sa che seguirò proprio questa dritta!
Ricapitolando:
-metto la rom (la seconda ovviamente) in una pendrive
-collego la pendrive al tel tramite adattatore OTG
-da recovery (TWRP) flahso la rom (domandina: devo fare qualche wipe? o posso installare la rom sopra quella gia esistente?)
-finito col flash se tutto funziona tolgo root e recovery...
..giusto?
No mettila nella memoria del g2 (se da otg salta il cavo sei fritto)
Da recovery fai factory reset,wipe dalvik,wipe system,wipe cache,wipe data e poi installi la quella che lascia root e recovery.Metti nel g2 quella che toglie root e recovery e,dopo aver controllato che tutto funzioni e riavvi in recovery e fai gli stessi wipe e poi installi la rom.Con i wipe perdi tutti i programmi installati,evita come la peste internal storage se no dovrai flashare da otg ed è pericoloso
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoRnAcS
Grazie.. mi sa che seguirò proprio questa dritta!
Ricapitolando:
-metto la rom (la seconda ovviamente) in una pendrive V
-collego la pendrive al tel tramite adattatore OTG V
-da recovery (TWRP) flahso la rom (domandina: devo fare qualche wipe? o posso installare la rom sopra quella gia esistente?) L'ho già scritto sopra e sono da fare prima: wipe system, cache, data, dalvik
-finito col flash se tutto funziona tolgo root e recovery...
..giusto?
Se installi la rom stock.zip per togliere root e recovery devi flashare un firmware originale col metodo Dreamreaper
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Se installi la rom stock.zip per togliere root e recovery devi flashare un firmware originale col metodo
Dreamreaper
Perchè? E perchè consigli di flashare da otg? Se si scollega il cavetto o si rompe la pennetta lui butta il cell.Dopo il flash dello zip che toglie root e recovery se vuole cambiare versione deve usare il kdz altrimenti può rimanere così com'è appena flashato lo zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
samuele94
Perchè? E perchè consigli di flashare da otg? Se si scollega il cavetto o si rompe la pennetta lui butta il cell.Dopo il flash dello zip che toglie root e recovery se vuole cambiare versione deve usare il kdz altrimenti può rimanere così com'è appena flashato lo zip
ma perche continui a dire cose senza senso? :)
è chiaro che non sai come viene installato un firmware , e non sai che l'istallazione comincia solo dopo che il firmware è stato caricato nel dispositivo
quindi non ha nessuna importanza da dove parte l'installazione
se cosi non fosse non potresti comunque metterlo nella memoria interna dato che anche quella viene formattata con l'installazione di un firmware ......;)
(poi dovresti spiegare perchè il cavo otg si puo rompere e il cavo usb per installare il file kdz da PC no.....:) )
ricordo che il firmware integrale si puo flaschare da recovery direttamente senza dover usare il PC
il firmware è questo:
https://www.androidfilehost.com/?fid=95784891001610945
il dispositivo viene riportato allo stato di fabbrica senza root e senza recovery custom
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
@linux33it
Cosa stranissima !!! Leggo il tuo post fino alle parole: ".....senza dover usare il PC
IL LINK CHE HAI INDICATO, SI VEDE SOLO QUOTANDOTI !!!!
A parte questo, per "firmware integrale" intendi i noti firmware.zip tipo 6rilo.zip? Quei firmware anche se sono integrali, non li considero originali, perché sono moddati. Io considero originali solo i kdz... Ma questa è un'opinione personale...
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ma perche continui a dire cose senza senso? :)
è chiaro che non sai come viene installato un firmware , e non sai che l'istallazione comincia solo dopo che il firmware è stato caricato nel dispositivo
quindi non ha nessuna importanza da dove parte l'installazione
se cosi non fosse non potresti comunque metterlo nella memoria interna
dato che anche quella viene formattata con l'installazione di un firmware ......;)
se poi si tratta di una rom(e non di un firmware) ancora peggio dato che con il flash delle rom non rischia nessun brick in ogni caso
ricordo che il firmware integrale si puo flaschare da recovery direttamente senza dover usare il PC
il firmware è questo:
https://www.androidfilehost.com/?fid=95784891001610945
il dispositivo viene riportato allo stato di fabbrica senza root e senza recovery custom
Vabbè dai rinuncio,era chieder troppo.A tua informazione stacca l'otg mentre flashi tanto hai detto che non succede nulla .....
Già la memoria interna formattata...... peccato che per rimettere la 20g ufficiale non abbia perso un file (cartella system esclusa).
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
@
linux33it
Cosa stranissima !!! Leggo il tuo post fino alle parole: ".....senza dover usare il PC
IL LINK CHE HAI INDICATO, SI VEDE SOLO QUOTANDOTI !!!!
A parte questo, per
"firmware integrale" intendi i noti firmware.zip tipo 6rilo.zip? Quei firmware anche se sono integrali, non li considero originali, perché sono moddati. Io considero originali solo i kdz... Ma questa è un'opinione personale...
allora non mi sono spiegato, qui non si tratta di opinioni!
il firmware che ho linkato è integrale , cioè esattamente il firmware originale kdz [B]senza nessuna modifica ...spero sia chiaro adesso.......
cambia solo il modo di installarlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
samuele94
Vabbè dai rinuncio,era chieder troppo.A tua informazione stacca l'otg mentre flashi tanto hai detto che non succede nulla .....
Già la memoria interna formattata...... peccato che per rimettere la 20g ufficiale non abba perso un file.
Come ti viene in mente di pensare anche solo per un momento, di scollegare la sorgente di un flash/aggiornamento durante una installazione quale che sia la sorgente, PC, pendrive, o altro ?
Non sono esempi da portare, è la stessa cosa che togliere l'alimentazione durante l'installazione/aggiornamento di un sistema operativo . . .
Se questo è il tuo modo di affermare le tue ragioni a me sta bene :) ma evita di affermare principi errati come giusti.
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
allora non mi sono spiegato
il firmware che ho linkato è integrale , cioè é eattamente il firmware originale kdz [B]senza nessuna modifica
cambia solo il modo di installarlo
Ah ok. non lo sapevo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Come ti viene in mente di pensare anche solo per un momento, di scollegare la sorgente di un flash/aggiornamento durante una installazione quale che sia la sorgente, PC, pendrive, o altro ?
Non sono esempi da portare, è la stessa cosa che durante l'installazione/aggiornamento di un sistema operativo togli l'alimentazione al PC . . .
Se questo è il tuo modo di affermare le tue ragioni a me sta bene :) ma evita di affermare principi errati come giusti.
Ah ok. non lo sapevo.
Quote:
è chiaro che non sai come viene installato un firmware , e non sai che l'istallazione comincia solo dopo che il firmware è stato caricato nel dispositivo
quindi non ha nessuna importanza da dove parte l'installazione
se cosi non fosse non potresti comunque metterlo nella memoria interna dato che anche quella viene formattata con l'installazione di un firmware ......
(poi dovresti spiegare perchè il cavo otg si puo rompere e il cavo usb per installare il file kdz da PC no..... )
ecco cosa mi è stato risposto quindi mi sembra inutile continuare se volete flashare da otg fatelo e poi però non dite che
Quote:
non sai che l'istallazione comincia solo dopo che il firmware è stato caricato nel dispositivo
perchè c'è chi vuole flashare da otg,io non mi ci azzardo (a meno di un accidentale wipe internal storage).Finiamolo qui il flame dai....Flashare da otg è quanto di più pericoloso che ci possa essere ,non facciamo disinformazione please
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
[quote name="kRel" post=6327921]@
linux33it
Cosa stranissima !!! Leggo il tuo post fino alle parole: ".....senza dover usare il PC
IL LINK CHE HAI INDICATO, SI VEDE SOLO QUOTANDOTI !!!!
A parte questo, per "firmware integrale" intendi i noti firmware.zip tipo 6rilo.zip? Quei firmware anche se sono integrali, non li considero originali, perché sono moddati. Io considero originali solo i kdz... Ma questa è un'opinione personale...
allora non mi sono spiegato
il firmware che ho linkato è integrale , cioè esattamente il firmware originale kdz senza nessuna modifica ...spero sia chiaro adesso.......
cambia solo il modo di installarlo[/QUOTE]
Ok quindi tu dici che flashando solo questo file da recovery torno in stock senza root e recovery? Se cosi fosse sarebbe fantastico in primis perchè mi evita numerosi e pallosi passaggi al pc e poi mi scoccia proprio usare windows .___.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Non voglio screditate nessuno ne voglio che si faccia discussione proprio qui.. Ma io ad ogni modo via otg ho installato e flashato moltossimo e mi sono sempre trovato bene.. E comunque sono pronto a correre tale rischio ;) assicuratemi solo che posso far tutto senza dover per forza usare il pc e mi renderete l'uomo piu felice della terra xD
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoRnAcS
allora non mi sono spiegato
il firmware che ho linkato è integrale , cioè esattamente il firmware originale kdz senza nessuna modifica ...spero sia chiaro adesso.......
cambia solo il modo di installarlo
Ok quindi tu dici che flashando solo questo file da recovery torno in stock senza root e recovery? Se cosi fosse sarebbe fantastico in primis perchè mi evita numerosi e pallosi passaggi al pc e poi mi scoccia proprio usare windows .___.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App[/QUOTE]
ecco cosa è successo ad un altro utente flashando lo zip da rom g3
Quote:
Flashando il file della 20g contenuto nella maxi guida il telefono è andato in bootloop e per di più adesso è senza recovery custom..Ho provato tutti i metodi possibil ed immaginabili ma sto c***o di flash tool si blocca al 2% e non mi flasha il kdz..qualche anima pia può salvare il mio g2 dall'assistenza?
Ovviamente è andato in assistenza,flasha una rom stock e poi flasha lo zip che toglie root e recovery,poi fai ciò che vuoi il cell è tuo....
Se flashtool non funziona sui porting g3 e la rom è identica al kdz perchè rischiare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoRnAcS
Ok quindi tu dici che flashando solo questo file da recovery torno in stock senza root e recovery? Se cosi fosse sarebbe fantastico in primis perchè mi evita numerosi e pallosi passaggi al pc e poi mi scoccia proprio usare windows .___.
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
esatto , del resto non lo dico io ma l'autore , ricordo anche che in rilievo è linkata da tempo una guida che spiega come realizzare una rom flaschabile partendo dal file kdz del firmware
-
[QUOTE=samuele94;6328062]
Quote:
Flashando il file della 20g contenuto nella maxi guida il telefono è andato in bootloop e per di più adesso è senza recovery custom..
Quote:
ecco cosa è successo ad un altro utente flashando lo zip da rom g3
Ovviamente è andato in assistenza,flasha una rom stock e poi flasha lo zip che toglie root e recovery,poi fai ciò che vuoi il cell è tuo....
Se flashtool non funziona sui porting g3 e la rom è identica al kdz perchè rischiare?
stai continuando a dire cose senza nessun fondamento nei fatti
l'esempio che porti non ha nessun significato, e soprattutto non spiega niente , si parla solo di un terminale che è andato in bootloop , cosa che dimostra,semmai, gia di suo che il terminale non ha subito danni
Di per se questo fenomeno è assolutamente comune dopo un flasch di un firmware . In caso di loop va semplicemente fatto un HARD REST con la relativa combinazione di tasti ...come è segnalato nelle guide piu dettagliate
l'utente da te citato dimostra solo di non avere le conoscenze minime dato che si stupisce di non avere la recovery custom dopo il flash del firmware , semmai è questo il problema vero
Detto questo , non perdo mai occasione per ripeterlo, come ho gia detto decine di volte l'installazione di un firmware, a differenza della rom, non è esente da rischi quale che sia il sistema che si usa
-
[QUOTE=linux33it;6328140]
Quote:
Originariamente inviato da
samuele94
stai continuando a dire cose senza nessun fondamento nei fatti
l'esempio che porti non ha nessun significato, e soprattutto non spiega niente , si parla solo di un terminale che è andato in bootloop , cosa che dimostra,semmai, gia di suo che il terminale non ha subito danni
Di per se questo fenomeno è assolutamente comune dopo un flasch di un firmware . In caso di loop va semplicemente fatto un HARD REST con la relativa combinazione di tasti ...come è segnalato nelle guide piu dettagliate
l'utente da te citato dimostra solo di non avere le conoscenze minime dato che si stupisce di non avere la recovery custom dopo il flash del firmware , semmai è questo il problema vero
goditi la tua ragione mentre io mi godo il modding in sicurezza.....
-
Allora faccio una cosa.. Posso flashare la rom stock con root e recovery e vedo come va.. Poi al massimo flasho la stock pero UFFICIALE, cosi non dovrei aver problemi e al massimo se va in bootloop faccio la sequenza tasti e procedo di hard reset tanto ho gia fatto un bel backup di tutto.. Mi è di (quasi) vitale importanza riportare il cell come se fosse appena uscito dalla fabbrica.. Questo è il mio intento, e facendolo da otg, anche se devo fare 2 flash, mi sento piu sicuro e non mi interessa se devo perdere tempo a flashare 2 volte.. La cosa che piu mi spinge a farlo è che cosi mi evito i passaggi al pc che ripeto: li odio! E odio ancor di più utilizzare windows!! Grazie a tutti.. In serata o al massimo domani proverò, vi farò sapere.. Riepilogo dunque le operazioni e correggetemi se sbaglio: 1) metto la rom stock con root e recovery nella memoria. 2) faccio i vari wipe. 3) flasho la rom contenuta nella memoria. 4) se è tutto ok procedo col flash della stock senza root'ne recovery (wipe li rifaccio prima che dite?)
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoRnAcS
Allora faccio una cosa.. Posso flashare la rom stock con root e recovery e vedo come va.. Poi al massimo flasho la stock pero UFFICIALE, cosi non dovrei aver problemi e al massimo se va in bootloop faccio la sequenza tasti e procedo di hard reset tanto ho gia fatto un bel backup di tutto.. Mi è di (quasi) vitale importanza riportare il cell come se fosse appena uscito dalla fabbrica.. Questo è il mio intento, e facendolo da otg, anche se devo fare 2 flash, mi sento piu sicuro e non mi interessa se devo perdere tempo a flashare 2 volte.. La cosa che piu mi spinge a farlo è che cosi mi evito i passaggi al pc che ripeto: li odio! E odio ancor di più utilizzare windows!! Grazie a tutti.. In serata o al massimo domani proverò, vi farò sapere.. Riepilogo dunque le operazioni e correggetemi se sbaglio: 1) metto la rom stock con root e recovery nella memoria. 2) faccio i vari wipe. 3) flasho la rom contenuta nella memoria. 4) se è tutto ok procedo col flash della stock senza root'ne recovery (wipe li rifaccio prima che dite?)
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
L'altro utente che ti ha consigliato è un veterano esperto di android. Puoi fidarti della sua esperienza e secondariamente anche della mia. Flasha tramite TWRP, con OTG e pendrive. Con la positiva aggiunta fornita da linux33it del firmware già pronto in formato zip. In un solo passaggio - con calma - fai tutto.
------
Personalmente non apro flame. Personalmente, quando posso, cerco di aiutare nel modo migliore senza polemiche.