Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ora che hai TWRP, sempre che sia stata correttamente installata, puoi installare l'ultima versione di recovery tramite quella che hai già, semplicemente flashando lo zip della nuova recovery dalla vecchia, senza fare altro tranne che riavviare.
Per installare la cyano 12:
- Dotati di una SDCARD e un cavo USB OTG oppure di una SD-Otg. Salvaci dentro il file della ROM cyano, delle GAPPS specifiche, e già che ci sei per sicurezza anche una copia di TWRP. Tutto in formato zip, possibilmente dopo aver verificato l'MD5 di ciascun file per esser certo della coerenza di quanto hai scaricato con la sorgente. Copiaci dentro anche tutti i tuoi dati: foto, musica, files, sms (da salvare con altra app.) ecc. Ricorda che alcune apps salvano i files nello spazio a loro assegnato da android, quindi eventuali salvataggi dovrai andarteli a cercare.
---
- Riavvia in recovery e formatta la partizione Data come EXT4 o F2FS: dalla schermata principale della TWRP vai in Wipe > Advanced Wipe > FS Option, metti la spunta su Data e seleziona FS Option > F2FS è sensibilmente più veloce in lettura di ext4 quindi seleziona F2FS. Se preferisci invece avere il FS EXT4 seleziona EXT4 > Swipe
- dalla schermata principale della TWRP vai in Wipe > Advanced Wipe > Wipe Dalvik, Cache e System > Swipe
- Dal menù Install di TWRP > Select Storage > USB-OTG, quindi selezioni il file della ROM > click sul pulsante aggiungi file e aggiungi le GAPPS > Swipe to install. Oppure Installi prima la ROM, quindi subito dopo, senza riavviare le GAPPS.
Riavvia il sistema. Attendi un bel po prima che il G2 completi il primo avvio. Ricopia tutto nella SD interna, reinstalla le apps.
Cavolo credevo fosse molto piu semplice... Ti ringrazio comunque la guida sembra davvero ben fatta, ma sinceramente vista la complessitá della cosa credo eviteró, non so. Non é possibile quindi installare rom senza sdcard o memorie esterne? MD5 cosa vuol dire? Scusatemi ma sono davvero nabbo nel campo.
[EDIT] Come faccio a verificare che twrp sia correttamente installata? Ho provato tutte le combinazioni possibili di tasti per entrare in recovery ma niente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ora che hai TWRP, sempre che sia stata correttamente installata, puoi installare l'ultima versione di recovery tramite quella che hai già, semplicemente flashando lo zip della nuova recovery dalla vecchia, senza fare altro tranne che riavviare.
Per installare la cyano 12:
- Dotati di una SDCARD e un cavo USB OTG oppure di una SD-Otg. Salvaci dentro il file della ROM cyano, delle GAPPS specifiche, e già che ci sei per sicurezza anche una copia di TWRP. Tutto in formato zip, possibilmente dopo aver verificato l'MD5 di ciascun file per esser certo della coerenza di quanto hai scaricato con la sorgente. Copiaci dentro anche tutti i tuoi dati: foto, musica, files, sms (da salvare con altra app.) ecc. Ricorda che alcune apps salvano i files nello spazio a loro assegnato da android, quindi eventuali salvataggi dovrai andarteli a cercare.
---
- Riavvia in recovery e formatta la partizione Data come EXT4 o F2FS: dalla schermata principale della TWRP vai in Wipe > Advanced Wipe > FS Option, metti la spunta su Data e seleziona FS Option > F2FS è sensibilmente più veloce in lettura di ext4 quindi seleziona F2FS. Se preferisci invece avere il FS EXT4 seleziona EXT4 > Swipe
- dalla schermata principale della TWRP vai in Wipe > Advanced Wipe > Wipe Dalvik, Cache e System > Swipe
- Dal menù Install di TWRP > Select Storage > USB-OTG, quindi selezioni il file della ROM > click sul pulsante aggiungi file e aggiungi le GAPPS > Swipe to install. Oppure Installi prima la ROM, quindi subito dopo, senza riavviare le GAPPS.
Riavvia il sistema. Attendi un bel po prima che il G2 completi il primo avvio. Ricopia tutto nella SD interna, reinstalla le apps.
Queste preziose indicazioni sarebbero da inserire al primo post...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genesis7
Cavolo credevo fosse molto piu semplice... Ti ringrazio comunque la guida sembra davvero ben fatta, ma sinceramente vista la complessitá della cosa credo eviteró, non so. Non é possibile quindi installare rom senza sdcard o memorie esterne? MD5 cosa vuol dire? Scusatemi ma sono davvero nabbo nel campo.
[EDIT] Come faccio a verificare che twrp sia correttamente installata? Ho provato tutte le combinazioni possibili di tasti per entrare in recovery ma niente.
scarica l'app quick boot dallo store che ti permette di entrare in recovery senza combinazioni ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
seba92r
scarica l'app quick boot dallo store che ti permette di entrare in recovery senza combinazioni ;)
Grazie mille Seba! Ho provato prima a farlo partire in recovery con quickboot senza twrp perche la avevo disinstallata con l app autorec con cui la avevo installata, e mi é uscito il robottino con il punto esclamativo rosso e la scritta nessun comando. É normale? Non dovrebbe entrare nella recovery stock del g2? Poi comunque ho reinstallato twrp sempre con l'app autorec e con quickboot sono riuscito a rebootare in twrp tranquillamente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genesis7
Grazie mille Seba! Ho provato prima a farlo partire in recovery con quickboot senza twrp perche la avevo disinstallata con l app autorec con cui la avevo installata, e mi é uscito il robottino con il punto esclamativo rosso e la scritta nessun comando. É normale? Non dovrebbe entrare nella recovery stock del g2? Poi comunque ho reinstallato twrp sempre con l'app autorec e con quickboot sono riuscito a rebootare in twrp tranquillamente!
Avendo disinstallato TWRP con autorec è normale che sia uscito il robottino col punto esclamativo rosso... Non entra nella recovery stock semplicemente perché non ce l'hai più, in quanto eliminata dall'installazione di TWRP.
Ad evitare dispiaceri e patemi devi evitare qualsiasi operazione senza esserti prima esserti documentato sull'argomento e in questo forum è riportato tutto il necessario. Bisogna solo avere la pazienza di cercare e - cosa più difficile - di leggere.
Operando in aree sensibili del S.O. un solo attimo può corrispondere a numerose ore per interventi di ripristino che quasi sempre hanno un esito positivo. Il "quasi" comporta qualche settimana di privazione del G2 perché sarai costretto a mandarlo in assistenza non essendo in grado - per tua stessa ammissione - di effettuare le più semplici operazioni di modding.
---
Ora che ti sei accertato che la tua recovery funziona - dopo aver approfondito l'argomento leggendo quel paio di post che riguardano la recovery, scarica da qui l'ultima TWRP facendo attenzione a scaricare la versione specifica per il D802 e non un altra.
Quindi accedi alla recovery che hai installato, selezioni: "Install > File zip" raggiungi il percorso dove hai collocato la recovery scaricata, selezioni il file e lo installi con lo swipe. Così avrai l'ultima recovery (che è sempre la cosa migliore da fare), è una versione compatibile con le rom "bumped", con quelle non bumped, è retro-compatibile, ed ha il controllo termico che evita il surriscaldamento della CPU del G2.
----
Quote:
Originariamente inviato da
Genesis7
Cavolo credevo fosse molto piu semplice... Ti ringrazio comunque la guida sembra davvero ben fatta, ma sinceramente vista la complessitá della cosa credo eviteró, non so. Non é possibile quindi installare rom senza sdcard o memorie esterne? MD5 cosa vuol dire? Scusatemi ma sono davvero nabbo nel campo.
La risposta appare complicata, solo perché lunga. Se separi ogni operazione - così come ho fatto io con i paragrafi - in realtà è molto semplice, e ci vuole meno a farle che a scriverle. In ogni caso è solo un punto di partenza.
La rom si può installare anche senza memoria esterna, che però rappresenta una risorsa ed ancora di salvezza in caso di disastri, perché hai l'immediata disponibilità di quanto necessita per porre rimedio. Rispondendo alla tua domanda, non conosco gli effetti della conversione in F2FS non avendola mai fatta. EDIT: leggi qui. Per questo ti ho consigliato una memoria esterna: qualora azzerassi la memoria del tuo dispositivo, avresti comunque una sorgente (la SD) da cui ripristinare tutto...
Evitando di convertire in F2FS e formattando (wipe) solo /system, /cache, /dalvik e /Data, - senza formattare /Internal storage, (cioè tutto il dispositivo), potrai fare a meno di usare una memoria esterna.
Cos'è l'MD5 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Avendo disinstallato TWRP con autorec è normale che sia uscito il robottino col punto esclamativo rosso... Non entra nella recovery stock semplicemente perché non ce l'hai più, in quanto eliminata dall'installazione di TWRP.
[CUT]
kRel ciao, ti ringrazio per l'attenzione e la risposta. Purtroppo però ho rinunciato al tutto perchè da quando ho rootato e installato la twrp, anche se tutto funzionante, ho notato che la batteria ha avuto cali istantanei del livello di carica, e si scarica molto piu velocemente, cosa mai successa. Quindi come hai detto tu stesso trattandosi di operazioni delicate ho preferito evitare ulteriori modifiche onde evitare incasinamenti vari. Ho gia disinstallato la twrp con il "restore stock" dell'app autorec e tolto il root con l'app SuperSu. Ho verificato la riuscita dell'operazione con root checker che mi ha segnalato che il root non è piu presente sul mio g2.
Una cosa vorrei capire però di ciò che hai detto. Cosa intendi con "Non entra nella recovery stock semplicemente perché non ce l'hai più, in quanto eliminata dall'installazione di TWRP."? Il robottino col punto esclamativo mi è uscito dopo aver effettuato il "restore stock" dall app autorec, quando ho provato ad entrare in recovery con quick boot, quindi quando ho ripristinato la recovery stock originale, se ho capito bene. Intendi dire che con la funzione restore stock viene eliminato twrp ed anche la recovery stock?
Io ho provato dopo aver disinstallato twrp ad entrare nella modalità hard reset con la combinazione volume giu piu tasto power, che se non sbaglio corrisponde ad entrare nella recovery stock del g2, quindi è tutto funzionante o no? Spero di essermi spiegato in modo abbastanza chiaro :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genesis7
kRel ciao, ti ringrazio per l'attenzione e la risposta. Purtroppo però ho rinunciato al tutto perchè da quando ho rootato e installato la twrp, anche se tutto funzionante, ho notato che la batteria ha avuto cali istantanei del livello di carica, e si scarica molto piu velocemente, cosa mai successa. Quindi come hai detto tu stesso trattandosi di operazioni delicate ho preferito evitare ulteriori modifiche onde evitare incasinamenti vari. Ho gia disinstallato la twrp con il "restore stock" dell'app autorec e tolto il root con l'app SuperSu. Ho verificato la riuscita dell'operazione con root checker che mi ha segnalato che il root non è piu presente sul mio g2.
Una cosa vorrei capire però di ciò che hai detto. Cosa intendi con "Non entra nella recovery stock semplicemente perché non ce l'hai più, in quanto eliminata dall'installazione di TWRP."? Il robottino col punto esclamativo mi è uscito dopo aver effettuato il "restore stock" dall app autorec, quando ho provato ad entrare in recovery con quick boot, quindi quando ho ripristinato la recovery stock originale, se ho capito bene. Intendi dire che con la funzione restore stock viene eliminato twrp ed anche la recovery stock?
Io ho provato dopo aver disinstallato twrp ad entrare nella modalità hard reset con la combinazione volume giu piu tasto power, che se non sbaglio corrisponde ad entrare nella recovery stock del g2, quindi è tutto funzionante o no? Spero di essermi spiegato in modo abbastanza chiaro :)
Ti sei spiegato benissimo. Sono io che non uso autorec da più di un'anno e magari non ricordo di questa opzione di backup e ripristino della recovery originale, che cmq sembra non funzionare come dovrebbe. Per installare la recovery ho usato, sempre più di un anno fa un'altro metodo. Inoltre non ho lollipop ma KK.
La recovery e in ogni caso TWRP non è responsabile in alcun modo di consumi anomali della batteria, che comunque possono essere accertati con un relativo margine di precisione solo dopo un discreto numero di cicli carica/scarica e nel tempo. Dipendono molto spesso da una rom non ottimizzata o ancora da rodare, dal video a lungo acceso, magari con luminosità al 100%, da apps non ottimizzate, da impostazioni disponibili nei kernels mod, dai social che siano connessi alla rete o no, sopratutto se numerosi, e dall'uso delle reti. Anche per i consumi ce una discussione specifica.
Ti consiglio di cercare, magari in 2a/3a pagina e se necessario anche più avanti tutti i topic che riguardano il modding prima di moddare. Se non altro anche solo per curiosità. Evita continue e pericolose escursioni tra stock e mod e scegli un percorso definitivo, sapendo che con una recovery mod, una memoria otg e i salvataggi che ti ho detto, puoi recuperare qualsiasi errore o problema. Con la stock no.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ti sei spiegato benissimo. Sono io che non uso autorec da più di un'anno e magari non ricordo di questa opzione di backup e ripristino della recovery originale, che cmq sembra non funzionare come dovrebbe. Per installare la recovery ho usato, sempre più di un anno fa un'altro metodo. Inoltre non ho lollipop ma KK.
La recovery e in ogni caso TWRP non è responsabile in alcun modo di consumi anomali della batteria, che comunque possono essere accertati con un relativo margine di precisione solo dopo un discreto numero di cicli carica/scarica e nel tempo. Dipendono molto spesso da una rom non ottimizzata o ancora da rodare, dal video a lungo acceso, magari con luminosità al 100%, da apps non ottimizzate, da impostazioni disponibili nei kernels mod, dai social che siano connessi alla rete o no, sopratutto se numerosi, e dall'uso delle reti. Anche per i consumi ce una discussione specifica.
Ti consiglio di cercare, magari in 2a/3a pagina e se necessario anche più avanti tutti i topic che riguardano il modding prima di moddare. Se non altro anche solo per curiosità. Evita continue e pericolose escursioni tra stock e mod e scegli un percorso definitivo, sapendo che con una recovery mod, una memoria otg e i salvataggi che ti ho detto, puoi recuperare qualsiasi errore o problema. Con la stock no.
Perche non sembra funzionare come dovrebbe? Ho anche appena aggiornato il cell alla 30b tramite LG Mobile support ed é filato tutto liscio, quindi non credo ci siano problemi sul cell o alla recovery giusto? Comunque ho deciso di tenere il mio g2 stock, preferisco evitare troppi stravolgimenti con il rischio di trovarmi in situazioni poi difficili da gestire ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genesis7
Perche non sembra funzionare come dovrebbe? . . . . . . . . . . . .
Più sopra hai scritto:
Quote:
. . . . . Il robottino col punto esclamativo mi è uscito dopo aver effettuato il "restore stock" dall app autorec, quando ho provato ad entrare in recovery con quick boot, quindi quando ho ripristinato la recovery stock originale, se ho capito bene. . . . . .
trattandosi di un'applicazione che sostituisce la recovery stock con una versione di TWRP, il "soggetto" della frase è "recovery": quindi, in assenza della specifica indicazione di un "soggetto " - chi legge pensa che si parli della recovery. Avviando il "restore stock" si è portati a pensare che la frase voglia dire "restore recovery stock".
Ripristino che che a leggerti non è avvenuto:
Quote:
Il robottino col punto esclamativo mi è uscito dopo aver effettuato il "restore stock"
Se non ho capito male qualcosa non ha funzionato.
Comunque l'importante è che è ritornato tutto a posto. Ciao.
-
Ciao ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto. Ho appena installato KK stock sul mio G2 e vorrei installare la Cynogen Mod 12. Ho fatto il root, installato TWRP 2.8.6.3 (l'ultima versione), fatto un backup, un wipe a tutto tranne che allo storage interno, ma quando vado a installare l'ultima cynogenmod (20150616) mi compare l'errore "error executing updater binary twrp". Ho provato sia con versioni più vecchie della CM, che con versioni più vecchie di TWRP, ma niente. Qualunque zip tenti di installare mi da quell'errore. Riuscite ad aiutarmi? Grazie