Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo0026
Ho sempre aggiornato senza problemi senza reimpostare niente
Anch'io faccio parte della schiera... Saranno 3 o 4 anni che uso e aggiorno TWRP senza re-impostare nulla e non ho mai avuto problemi.
Tra l'altro questa opzione non ricordo di averla mai vista..
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Anch'io faccio parte della schiera... Saranno 3 o 4 anni che uso e aggiorno TWRP senza re-impostare nulla e non ho mai avuto problemi.
Tra l'altro questa opzione non ricordo di averla mai vista..
Diciamo che è il caso di usarla se si fanno modifiche nella recovery, tipo temi o altre impostazioni, non è obbligatoria, ma farla non costa nulla e almeno ti permette di eliminare una possibile causa di problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
tramite srktool sono arrivato al punto ROOT AND TWRP Lollipop stock firmware lg g2 d802, ma il "waiting for device" sta andando avanti da molto. io l'ho messo il debug usb...
inoltre non so neanche se dovevo essere in quella schermata
-
ora sono in una nuova fase, il logo lg si alterna al logo lg security error e rimane così senza riavviarsi
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Diciamo che è il caso di usarla se si fanno modifiche nella recovery, tipo temi o altre impostazioni, non è obbligatoria, ma farla non costa nulla e almeno ti permette di eliminare una possibile causa di problemi.
Ho visto il pulsante solo ora perché lo sono andato a cercare. . . .
Nella TWRP 3.0.0.2 in Advanced sembra che manchi una o più "mattonelle": io ho Copy log, Fix Context, File Manager. Terminal, Reload Theme, ed ADB Sideload. A fianco di File Manager c'è un "buco" ed io non ricordo nelle precedenti TWRP se c'era un'opzione in più...
-
Uscita la versione 3.0.2-0, di seguito il changelog:
Qui invece il changelog della 3.0.1-0, per chi volesse dare una occhiata:
Ho testato la 3.0.2-0 con un paio di flash (CM 13 e OpenGapps), tutto regolare!
-
Raga ho flashato la blastagator's twrp 3.0.2 scaricata dal link che è presente nella guida avendo in partenza la 2.8.6.1...prima ho resettato i settings di default tuttavia qualcosa è andato storto...la rom funziona ancora per fortuna ma ogni volta che provo a riavviare in recovery non si avvia la recovery ma spunta una schermata nera con la scritta "Fastboot mode started". Cosa ho sbagliato? come faccio a ripristinare la recovery? Grazie per le risposte
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianluka93
Raga ho flashato la blastagator's twrp 3.0.2 scaricata dal link che è presente nella guida avendo in partenza la 2.8.6.1...prima ho resettato i settings di default tuttavia qualcosa è andato storto...la rom funziona ancora per fortuna ma ogni volta che provo a riavviare in recovery non si avvia la recovery ma spunta una schermata nera con la scritta "Fastboot mode started". Cosa ho sbagliato? come faccio a ripristinare la recovery? Grazie per le risposte
Secondo me hai scaricato una versione diversa da quella del tuo dispositivo.
Riscarica la recovery.zip per d802 by blastgator e prova a seguire questi passi.
(grazie a @Vincy_00 per la sua guida qui
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5823139
che ho preso per riferimento variandone la destinazione in recovery)
1. Collega il dispositivo al pc verranno installati i driver
2. Scarica da qui android-sdk-windows i driver per il fastboot e posizionateli nella cartella C:lg
3.Apri il cmd di windows e vai nella cartella appena estratta con
4. Una volta posizionato nella cartella assicurati che il telefono venga riconosciuto con il comando
dovrebbe essere riconosciuto (non preoccuparti se come identificativo ti dà un "?" ) basta dare il comando
per riavviare il dispositivo e assicurarsi che riceva i comandi
5. Estrai dal file .zip della recovery bump by blastgator il file recovery.img e posizionalo nella cartella lg in c:
6. Diamo questi comandi per ripristinare la recovery
codice:
fastboot flash recovery recovery.img
fastboot reboot
Prova a vedere ora se va in recovery correttamente.
(un grazie anche al grande @DreamReaper che mi ha dato un paio di dritte essenziali per risponderti)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Secondo me hai scaricato una versione diversa da quella del tuo dispositivo.
Riscarica la recovery.zip per d802 by blastgator e prova a seguire questi passi.
(grazie a @
Vincy_00 per la sua guida qui
[GUIDA] Unbrick LG G2 con recovery stock no download mode - Modding LG G2 - Androidiani
che ho preso per riferimento variandone la destinazione in recovery)
1. Collega il dispositivo al pc verranno installati i driver
2. Scarica da qui android-sdk-windows i driver per il fastboot e posizionateli nella cartella C:lg
3.Apri il cmd di windows e vai nella cartella appena estratta con
4. Una volta posizionato nella cartella assicurati che il telefono venga riconosciuto con il comando
dovrebbe essere riconosciuto (non preoccuparti se come identificativo ti dà un "?" ) basta dare il comando
per riavviare il dispositivo e assicurarsi che riceva i comandi
5. Estrai dal file .zip della recovery bump by blastgator il file recovery.img e posizionalo nella cartella lg in c:
6. Diamo questi comandi per ripristinare la recovery
codice:
fastboot flash recovery recovery.img
fastboot reboot
Prova a vedere ora se va in recovery correttamente.
(un grazie anche al grande @
DreamReaper che mi ha dato un paio di dritte essenziali per risponderti)
si, mi sono accorto solo dopo che ho flashato la recovery per d800 e non d802.. seguo questi passi ti faccio sapere ;)
EDIT
Ho risolto, grazie mille, mi avete salvato ancora una volta! ;) Guida molto utile! Vorrei solo sottolineare che non è molto chiaro come installare i driver, io per fortuna dopo qualche tentativo mi sono accorto che li avevo già installati nella castella C:\adb-fastboot-win\ e ho lavorato in quella cartella..inoltre sarebbe utile sapere come avviare il telefono in fastboot normalmente (nel mio caso avviando la recovery partiva in fastboot)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianluka93
si, mi sono accorto solo dopo che ho flashato la recovery per d800 e non d802.. seguo questi passi ti faccio sapere ;)
EDIT
Ho risolto, grazie mille, mi avete salvato ancora una volta! ;) Guida molto utile! Vorrei solo sottolineare che non è molto chiaro come installare i driver, io per fortuna dopo qualche tentativo mi sono accorto che li avevo già installati nella castella C:\adb-fastboot-win\ e ho lavorato in quella cartella..inoltre sarebbe utile sapere come avviare il telefono in fastboot normalmente (nel mio caso avviando la recovery partiva in fastboot)
Ottimo!
La fastboot mi risulta che si attivi solo quando la recovery risulta compromessa.