Non sei l'unico...sembra che con la 3 ci sia questo problema...
Visualizzazione stampabile
infatti, non è l'unico. sta succedendo anche a me e la cosa più grave è che non è un
problema estetico (nel senso di icone grigie o bianche) ma un problema di rete. cade continuamente la linea
ho provato anche a modificare il build, ma niente. i miei sospetti ora ricadono sul modem. mah!
cerco di spiegarla per come la so'.....
dalvik aveva bisogno di una "cache" che stava dentro la partizione userdata perchè il codice delle applicazioni andava interpretato ad ogni esecuzione
Art fa questo una sola volta durante l'installazione dell'applicazione
solo con delvik ha una qualche utilita' fare wipe dalvik se si installa una rom senza fare wipe data
con art, con o senza wipe dalvik ,il sistema provvede comunque ad ottimizzare nuovamente le applicazioni dopo un'installazione
va sempre tenuto presente che la partizione System viene sempre formattata prima di una nuova installazione, indipendentemente dall'aver eseguito wipe system
in entrambi i casi comunque il wipe dalvik in recovery puo' servire a correggere qualche anomalia a sistema installato e funzionante....
tornando alla rom , la versione 1.0.2 non mi ha convinto
probabilmente il diversi tweak aggiunti interferiscono con il buon funzionamento rallentando la rom anche molto , tornato quindi alla 1.0.1.....
ho avuto problemi appena installato la rom mi venuto fuori errore il processo com.android.phone si è arrestato improvvisamente ma questo era un problema che avevo anche prima ,a quel punto ho fatto tutti gli wipe meno che dalvik cache e ho risatallato solo la rom senza modem per ora tutto ok rom fluida e veloce segnale buono consumo batteria come la stok o forse meglio mi trovo molto bene,devo provare alcune cose tipo gps e cavo otg poi vediamo
ieri sera mi si è brickato il g2 con questa rom.
a dire il vero il brick non è stato colpa diretta di questa rom, ma di punto in bianco, un'ora dopo l'installazione della rom, mi è iniziato a comparire un messaggio di errore, con cui no potevo fare nulla, perché appena premevo ok, la finestra si chiudeva e si riapriva.
Sono riuscito cmq a riavviare in recovery twrp, e da là, invece anche facendo un wipe completo rimaneva il problema, quindi di nuovo in recovery ho avuto l'idea, per non reinstallare la rom da zero, di ripristinare il backup fatto prima di installare la rom seguendo la guira riportata in prima pagina, cioè questa
l'autore a messo a disposizione un file che riporta le partizioni alla situazione iniziale qualora si voglia tornare ad una configurazione kk precedente(solo per rom o kernel bumped)
se si vuole ripristinare un backup di rom kk fatto prima dell'installazione di questa rom , bastera' fare in questo modo:
1)scaricare questo file e mettetelo nella memoria del dispositivo
2)riavviate in recovery e flashate il file (LGG2-droidth-fixed-KK-Partition.zip), questo riportera' le partizioni alla loro condizione di origine KK
3)ripristinate un backup o installate una rom KK(bumped)
purtroppo però non è andato affatto a buon fine, ed anzi adesso il cellulare Si avvia SOLO con la scritta *secur booting error*...e poi si abbuia lo schermo (cmq rimanendo acceso) e se provo a riavviarlo da sempre lo stesso messaggio
e non posso andare ne in download mode ne in recovery <.<
inoltre se lo collego al pc mi si aprono 11 (undici) finestre di diversi hard disk da formattare per essere utilizzati (ma quante partizioni ha sto cellulare?)
Non so che fare...
come ho scritto nel primo post , questo file non l'ho usato personalmente , ma guardandoci dentro non fa altro che ripristinare alcune partizioni
ovviamente tutto funziona se il sistema non ha subito altre modifiche
ci sono tre cose che non mi sono chiare
il messaggio di errore (non dici qual'è) se l'installazione è fatta correttamente non compare , quindi è probabile che tu abbia fatto qualche errore
fare un wipe completo senza reinstallare la rom non puo' risolve nessun problema in ogni caso
il backup che hai ripristinato cos'era con esattezza ?
se il backup e della stessa rom o simili non serve nessun ripristino di partizioni
comunque se ti chiedi "quante partizioni ha questo cellulare" non è un buon segno
per questo ho scritto nel primo post che ".....discussioni e guide vanno lette...."
allora all'inizio avevo installato questa rom ed andava bene, finché dal meno impostazioni non ho DISATTIVATO la quickwindow...appena disattivata, dopo il riavvio del terminale, mi compariva il messaggio di errore riferito alla quick windows <.<
che compariva perennemente. Ho provato ad entrare in recovery e fare i wipe della cahce, ma niente...sarebbe servito un wipe completo con installazione da zero della rom
Purtroppo, essendo fuori, e senza internet, non mi andava di riflashare da zero la rom che avevo dietro, ma ho pensato di ripristinare tramite quella guida il backup che avevo fatto della ultima rom ufficiale, 4.4.2, con root proprio come scritto nella guida.
Da quando l'ho fatto, però, il cellulare che mi scrive sempre *secur booting error" e non fa altro...ne posso metterlo in download mode ne entrare in recovery
Purtroppo adesso NON POSSO FARE NESSUN WIPE...proprio perché il cellulare non parte in nessun modo.
questo è l'unico messaggio che ricevo, e dopo qualche secondo scompare, nonostante il display, anche se nero, rimane cmq acceso
https://www.dropbox.com/s/uxbvdd1wa8...%2055.jpg?dl=0
Cavolo ce l'ho anch'io attivato e di solito lo disattivo sempre ....mamma mia...cmq fammi sapere come sistemi la situazione...altri hanno disattivato questa funzione?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
non penserai che disattivare o attivare una funzione cancelli intere partizioni dal terminale ........:) comunque l'ho disattivata anche io e ovviamente non è successo niente, secondo me il problema era presente gia prima dell'installazione della rom
comunque non rimane altro da fare che ripristinare il terminale con le apposite guide come questa
[FIX] NO Recovery mode, No download mode, af… | LG G2 | XDA Forums
e per precauzione elimino la procedura descritta al primo post visto che non l'ho mai provata personalmente