Visualizzazione stampabile
-
Mi accodo alla lista dei consigli...
Puoi usare anche il collegamento adb col pc nel caso tu non riesca a caricare direttamente la rom nella memoria telefono.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6933505
Unica accortezza: non flashare rom che abbiano l'aroma installer in quanto non funzionerebbe (tutte le stock base)
Quindi direi di usare per esempio la cm13.
-
Non possiedo cavo otg, ma il pc riesce a vedere le cartelle del g2.
Intanto che scarico programmi e rom vi chiedo: la procedura con lg flash tools, con cui ho risolto al mio primo brik, questa volta non funzionerebbe?
Riuscirei ad entrare in download o è meglio che lasci perdere e passi a studiare direttamente il primo metodo di wangaz 78.
Quote:
Originariamente inviato da
palla013
Non possiedo cavo otg, ma il pc riesce a vedere le cartelle del g2.
Intanto che scarico programmi e rom vi chiedo: la procedura con lg flash tools, con cui ho risolto al mio primo brik, questa volta non funzionerebbe?
Riuscirei ad entrare in download o è meglio che lasci perdere e passi a studiare direttamente il primo metodo di wangaz 78.
Ho risolto installando la cm13 snapshot del 20/ e le gapps del pacchetto nano. Il telefono va, la rom sembra bellissima ed io ho imparato cose nuove :)
Adesso mi leggo bene le faq della rom e ci gioco un pò. grazie!!!
-
ciao a tutti,
flashando una mod per avere navigation bar stile OS, briccato il telefono:
va in download mode
quando lo collego al pc mi fa vedere 12 partizioni chiedendo di formattarle
Leggendo la guida, credo che quello adatto al mio caso sia il metodo C, ma il link "tool per il recupero del terminale" non funziona, alternative per recuperarlo ?
inoltre il link "Files necessari" sembra adatto per la versione 10B 16 Giga (il mio è 32)
Suggerimenti?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
luiginews
ciao a tutti,
flashando una mod per avere navigation bar stile OS, briccato il telefono:
va in download mode
quando lo collego al pc mi fa vedere 12 partizioni chiedendo di formattarle
Leggendo la guida, credo che quello adatto al mio caso sia il metodo C, ma il link "tool per il recupero del terminale" non funziona, alternative per recuperarlo ?
inoltre il link "Files necessari" sembra adatto per la versione 10B 16 Giga (il mio è 32)
Suggerimenti?
Grazie
puoi usare questo tool (è quello che ho usato io ed ha funzionato)
[TOOL] SRK Tool 2.1 [ROOT/UNBRICK/UTILITY/B? | LG G2
-
Quote:
Originariamente inviato da
elvi92
Avevi il problema delle partizioni?
Usb debug: non dovrei abilitarlo al collegamento al pc? in questo caso non posso...
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
luiginews
Avevi il problema delle partizioni?
Usb debug: non dovrei abilitarlo al collegamento al pc? in questo caso non posso...
Grazie
si avevo quel problema anche io.
riguardo al debug usb non saprei, magari serviva per le altre opzioni perchè nessuno col telefono brickato può abilitarlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
luiginews
Avevi il problema delle partizioni?
Usb debug: non dovrei abilitarlo al collegamento al pc? in questo caso non posso...
Grazie
se hai brikkato installando una mod di sicuro la partizione dedicata alla recovery non è stata toccata (quantomeno così dovrebbe essere), quindi spegni totalmente il device con una pressione prolungata di 15 secondi (deve andare via anche la retroilluminazione sulla schermata nera), e poi entra in recovery usando una delle 2 combinazioni di tasti(dipende dal bootloader). Una volta in recovery dovrai solo preoccuparti di flashare una nuova ROM o fare i wipe che ti servono.Il passo alternativo è riscrivere la LAF da una distro Linux per recuperare le partizioni e non è divertente. Ma non riesci a recuperare il terminale in download mode?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wangaz78
se hai brikkato installando una mod di sicuro la partizione dedicata alla recovery non è stata toccata (quantomeno così dovrebbe essere), quindi spegni totalmente il device con una pressione prolungata di 15 secondi (deve andare via anche la retroilluminazione sulla schermata nera), e poi entra in recovery usando una delle 2 combinazioni di tasti(dipende dal bootloader). Una volta in recovery dovrai solo preoccuparti di flashare una nuova ROM o fare i wipe che ti servono.Il passo alternativo è riscrivere la LAF da una distro Linux per recuperare le partizioni e non è divertente. Ma non riesci a recuperare il terminale in download mode?
Si, riesco a entarre in DL mode, ma mi partoni le 12 ripartizioni e quindi non riesco a tentare altre vie di recupero
-
Quote:
Originariamente inviato da
luiginews
Si, riesco a entarre in DL mode, ma mi partoni le 12 ripartizioni e quindi non riesco a tentare altre vie di recupero
sei sicuro che la partizione dedicata alla TWRP sia danneggiata e non accessibile da combinazione tasti "Pwr/Vol- _ Pwr/Vol-" oppure "Power/Vol- _ Vol+/Vol- oppure "Power/Vol+ _ Power" (mi pare siano così)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wangaz78
sei sicuro che la partizione dedicata alla TWRP sia danneggiata e non accessibile da combinazione tasti "Pwr/Vol- _ Pwr/Vol-" oppure "Power/Vol- _ Vol+/Vol- oppure "Power/Vol+ _ Power" (mi pare siano così)?
Hai ragione!!! provavo solo con vlo-, ma avendo bootloader kk ci voleva vol-/vol+
E' resciuscitato, grazie
Ps: se qualcuno avesse lo zip per la status bar ios...ce l'avevo, scaricato da xda mi pare ma devo averlo cancellato per sbaglio.
Su xda ne ho trovato uno ma il link non funziona
grazie