Come ti avevo suggerito... sono contento.
Visualizzazione stampabile
Buonasera a tutti ragazzi, ho un grande problema sul mio g2 che non saprei risolvere. Ve lo spiego..
Monto una rom che si chiama pro2 v5 ed è un porting della rom del g pro2 con Lollipop, il telefono ha il root funzionante ma non più una custom recovery. Avevo una twrp 2.8.6.1 che ho dovuto sostituire con una CWM per problemi vari che mi dava e l'ho messa sta cwm tramite flashify ...mi ha dato errore, vabbè ho pensato... ma è successo il finimondo non ho più una recovery e mi da ad ogni tentativo di metterne un da flashify delle scritte bianche di errore sopra la schermata col logo lg. Tipo: "error secure boot" ecc... che fo ragazzi? Non saprei proprio. Pensavo ad una guida tramite adb ma quella che ho trovato richiede che io abbia la 30A o D di rom Lollipop :(
Grazie in anticipo
La CWM non la potevi mettere, serve una recovery bumped e non mi pare che la CWM lo sia, quindi è ovvio quanto ti è successo.
Adesso avrai incasinato tutta la partizione recovery e dovrai installarla a mano con adb (suppongo).
Per me che sono su stock 30b e non mi viene riconosciuto il terminale in download mode c'è speranza? :) teoricamente potrei rootare e installare una recovery senza dover passare in download mode? (su kk si potevano usare delle app che facevano root e flashavano recovery)
Secondo me devi affrontare e risolvere la mancanza del download mode che in casi estremi e - specificatamente nella tua condizione attuale - ti permetterà di ripristinare il G2 in caso di problemi.
La mancanza del download mode può dipendere da diversi fattori. Non so se hai letto la mia guida che affronta e risolve tutte (o quasi) le tipologie..
Grazie mille per la guida, allora il mio g2 viene riconosciuto in tutto tranne che in recovery mode. Ho provato a reinstallare i driver, cambiare porta, cambiare cavo e utilizzare un altro pc ma il risultato non cambia. Proverò a ripristinare la partizione download come da guida e in particolare, il file presente in guida va bene per lollipop?
Recovery mode e download mode. Sono due modalità e due partizioni diverse.
In download mode detto anche fastboot, si entra in vari modi a seconda della rom/firmware (purtroppo) io entro cosi: da telefono spento da qualche secondo inserisco il cavo USB, tenendo premuto Volume+
Un altro modo è questo: da telefono spento da qualche secondo inserire il cavo USB, tenere premuto Volume+ e contemporaneamente il tasto accensione fino alla comparsa della schermata "Firmware Update"
---
in Recovery mode con dispositivo stock e recovery stock che serve a poco o niente se non a ripristinare le impostazioni di fabbrica del G2, cosa che peraltro si può fare anche dal menù a dispositivo avviato (Impostazioni > Backup e ripristino > Ripristino dati di fabbrica.) io entravo così:
Spegnere il telefono e attendere una decina di secondi, tenere premuto VOL-GIU quindi premere POWER - appena appare il logo LG, RILASCIARE tutti i pulsanti, attendere 1 secondo circa, quindi premere e tenere premuti VOL-SU e VOL-GIU fino all'avvio della schermata bianca di ripristino.
---
Ora che ho TWRP da telefono spento avvio premendo contemporaneamente Power e VolumeGiù. Appena compare il logo LG stacco le dita dai pulsanti, attendo un secondo e quindi premo contemporaneamente VolumeSu e VolumeGiù: entro nella schermata del Factory Reset, che non funziona più in quanto sostituito dall'avvio di TWRP. Col pulsante VolumeGiù scendo su Yes e confermo ignorando gli avvisi di sicurezza sul Factory reset non più operativo: entro in una seconda schermata di conferma del Factory reset. anche qui, ignoro gli avvisi di sicurezza, col pulsante VolumeGiù scendo su Yes e confermo: sono in TWRP
Hai fatto bene a porre la domanda relativa alla funzionalità con lollipop, perché lo ignoro non avendo lollipop. Non ho mai provato nemmeno con KK, ma questo è il metodo comunemente usato con KK e pubblicato un pò dovunque.
Entrando nello specifico, lollipop ha una diversa struttura delle partizioni rispetto KK e magari anche dimensioni diverse, quindi il comando potrebbe fare danni, pertanto è necessario approfondire sull'argomento facendo ricerche mirate, oppure aspettando un parere più esperto.
Perdonami ho scritto recovery al posto di download. Cerco di approfondire l'argomento, se trovo un metodo valido per lollipop lo posto (o se il già presente vale).
Edit: ho estratto la partizione laf.bin dal fw stock 30b e googlando ho letto che è sufficiente cambiare estensione in img. Ora sto raccogliendo il coraggio per ripristinarla. :D Il file va messo nella cartella di adb giusto?
Perfetto.
Si, è sufficiente rinominare l'estensione in img. Io l'ho già fatto.
Il file lo puoi mettere dove ti è più comodo. Se inserito nella directory di adb è sufficiente dare il comando secco. In qualsiasi altro percorso, prima del nome del file, va indicato il percorso completo.
L'importante è che sia la stessa versione del tuo OS, e che fai precedere l'installazione dall'erase, per rimuovere la vecchia versione prima di installare la nuova.