Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Vero, preso dalla prima domanda ho dimenticato la seconda.
Il trim cerca di mettere un pochino in ordine la memoria, togliendo il superfluo e migliorando il sistema. Viene cosigliato di farlo una volta al giorno, ma anche se non lo fai non avrqi problemi. Magari conviene farlo a chi tiavvia il terminale molto di rado.
In prima pagina di questa discussione trovi il link al kernel dorimanx per kitkat, in quella discussione, sempre al primo post ci sono dei link ai settaggi di un utente (gastonilbello), mettere quelli migliora le cose, ma leggete bene, non hanno effetto immediato, ci vuole del tempo perché i risultati (batteria) siano visibili.
ed immagino che ogni qualvolta si reinstalli un nuovo aggiornamento di dorimanx siano nuovamente da settare, corretto?
-
e mettere il profilo: PERFORMANCE per chi non ha velleità di batteria, va bene?
io lo sto usando così, e mi trovo bene ( Cloudy G2 3.2 + dorimanx 3.5.1 )
-
Ho installato la cloudy, se installo il dorimanx c'è un file flashabile che mi rimette il kernel originale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarticusDroid
Ho installato la cloudy, se installo il dorimanx c'è un file flashabile che mi rimette il kernel originale?
Flashify, ha l'opzione di poter salvare kernel e modem per un successivo ripristino. Ma questa opzione - che non ho mai provato - era possibile su KK. Su lollipop non ne so nulla. A mio avviso è a rischio.
In meno di 5 minuti, avendo a disposizione 1.5 Gb sul dispositivo o secondariamente su SD/OTG puoi effettuare un nandbackup da TWRP, cioè un backup completo della ROM ed eventuali tue aggiunte/personalizzazioni, che potrai ripristinare negli stessi 5 minuti di prima con garanzia totale di successo . . .
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
ed immagino che ogni qualvolta si reinstalli un nuovo aggiornamento di dorimanx siano nuovamente da settare, corretto?
No, rimangono, nella voce profilea puoi salvare un backup dei settaggi.
Quote:
Originariamente inviato da
riccese
e mettere il profilo: PERFORMANCE per chi non ha velleità di batteria, va bene?
io lo sto usando così, e mi trovo bene ( Cloudy G2 3.2 + dorimanx 3.5.1 )
Certo che va bene
Quote:
Originariamente inviato da
MarticusDroid
Ho installato la cloudy, se installo il dorimanx c'è un file flashabile che mi rimette il kernel originale?
Conviene fare un backup da recovery come ti ha consigliato krel
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Flashify, ha l'opzione di poter salvare kernel e modem per un successivo ripristino. Ma questa opzione - che non ho mai provato - era possibile su KK. Su lollipop non ne so nulla. A mio avviso è a rischio.
In meno di 5 minuti, avendo a disposizione 1.5 Gb sul dispositivo o secondariamente su SD/OTG puoi effettuare un nandbackup da TWRP, cioè un backup completo della ROM ed eventuali tue aggiunte/personalizzazioni, che potrai ripristinare negli stessi 5 minuti di prima con garanzia totale di successo . . .
-
Ho impostato tutto come nell altro thread, e in effetti il telefono mi sembra migliorato. Con il kernel stock notavo gia qualche impuntamento. L'unica cosa che non capisco é:
almeno una volta al giorno cliccare su TRIM NOW
cambiare i due scheduler in FIOPS su versione fino alla 10.1 (se vi trovate con la versione 10.2 mettete i due scheduler su Zen e Row)
I due scheduler nel mio caso come li dsvo impostare? Di default sono su zen
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarticusDroid
Ho impostato tutto come nell altro thread, e in effetti il telefono mi sembra migliorato. Con il kernel stock notavo gia qualche impuntamento. L'unica cosa che non capisco é:
almeno una volta al giorno cliccare su TRIM NOW
cambiare i due scheduler in FIOPS su versione fino alla 10.1 (se vi trovate con la versione 10.2 mettete i due scheduler su Zen e Row)
I due scheduler nel mio caso come li dsvo impostare? Di default sono su zen
Io li ho su CFQ
-
E se li lascio su zen cambia molto per prestazioni e durata di batteria? Ho seguito tutto alla lettera e funziona molto bene rispetto ai settaggi di default, ma mi sono perso in quel passaggio. Cosa cambia tra le varie scelte? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarticusDroid
E se li lascio su zen cambia molto per prestazioni e durata di batteria? Ho seguito tutto alla lettera e funziona molto bene rispetto ai settaggi di default, ma mi sono perso in quel passaggio. Cosa cambia tra le varie scelte? :D
Riguarda le richieste di leggura e scrittura, il CFQ è il più bilanciato e semplice da applicare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Riguarda le richieste di leggura e scrittura, il CFQ è il più bilanciato e semplice da applicare.
Pertanto tu mi consigli di impostare questo per entrambi o posso anche lasciare zen?