Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Io ho Dorimanx in versione 3.4.107, che come numero, va oltre la vostra e non so da dove l'ho presa, ma la cosa ancora più curiosa è che non mi ricordo di averla scaricata e installata.
Un paio di giorni fa postai una domanda in merito, ma non ho avuto risposta. Cmq ho visto che ha un sistema di aggiornamento built-in....
Il 3.4.107 è la versione della base del kernel, la versione dorimanx ultima è la 3.3.1
Se vuoi vedere la tua controlla nell'app dorimanx nelle informazioni, se non ricordi di averla installata non ai può essere installata di propria volontà
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrison
Se posso dire la mia ho provato questo kernel con la stock diverse volte ma ho sempre avuto problemi vari e quindi l'ho abbandonato definitivamente! È ancora troppo acerbo ed instabile a mio parere e poi lo sviluppatore "rilascia" nuove versioni con un pò troppa facilitá! È un peccato perchè il potenziale c'è ma di strada da fare ce n'è ancora tantissima IMHO
Questo significa mettere il dorimax. Non a caso ci sono 10000impostazioni ed è considerato un kernel per smanettoni. In più per Lollipop siamo ancora alla 3 :) hai detto cose vere pero
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Il 3.4.107 è la versione della base del kernel, la versione dorimanx ultima è la 3.3.1
Se vuoi vedere la tua controlla nell'app dorimanx nelle informazioni, se non ricordi di averla installata non ai può essere installata di propria volontà
rotfl immagino... ma come ho detto non mi ricordo di averla installata... Proprio dalle informazioni che citi ho visto 3.4.107... Non sono pratico di questa app, ma tra le impostazioni ho visto la voce "DorimanxOTA" e cliccando tenta di aggiornarsi, ma in risposta ho che è l'ultima versione...
E' importante che ci sia questo scambio di informazioni sui malfunzionamenti... si risparmia un sacco di tempo... Meno male che ho già il backup...
Mi dite quindi quale versione è meglio installare e come funziona SELinux ?
In linea di massima ho capito che rafforza la sicurezza, ma potrebbe cancellare i documenti di alcune apps... non so se è meglio abilitarlo (off) oppure no. Il control deve essere su Permissive o Enforcing ?
Quote:
Originariamente inviato da
Ringo89
Su xda non ho mai postato nulla, mi pare che per scrivere nelle sezioni di sviluppo bisogna avere un tot di messaggi, ad oggi non posso inviare alcun log (con il telefono in bootloop non saprei neanche come prenderlo).
Hai ragione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrison
Se posso dire la mia ho provato questo kernel con la stock diverse volte ma ho sempre avuto problemi vari e quindi l'ho abbandonato definitivamente! È ancora troppo acerbo ed instabile a mio parere e poi lo sviluppatore "rilascia" nuove versioni con un pò troppa facilitá! È un peccato perchè il potenziale c'è ma di strada da fare ce n'è ancora tantissima IMHO
Io non condivido, il kernel va flashato con giudizio e non tanto per, il bello di questo kernel è proprio il costante aggiornamento, come se dorimanx non fosse mai contento della sua opera, anche quando funziona alla grande.
Ad oggi direi a chi si affaccia a questo kernel e non vuole perderci tempo, di mettere la 3.2 e tenerla, perché funziona benissimo.
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Questo significa mettere il dorimax. Non a caso ci sono 10000impostazioni ed è considerato un kernel per smanettoni. In più per Lollipop siamo ancora alla 3 :) hai detto cose vere pero
Non direi "ancora alla 3", visto che per arrivare alla 3.3 ci sono dietro quasi 40 release e la 3.2 non mi sembra affatto acerbo, anzi.
Certo, quello kitkat ha avuto oltre 110 release, ed è per quello che è stabilissimo, ma dorimanx conosce i kernel come pochi altri, quindi portiamo fiducia, perché è un modder da tenersi stretti assieme a cloudyfa
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Io non condivido, il kernel va flashato con giudizio e non tanto per, il bello di questo kernel è proprio il costante aggiornamento, come se dorimanx non fosse mai contento della sua opera, anche quando funziona alla grande.
Ad oggi direi a chi si affaccia a questo kernel e non vuole perderci tempo, di mettere la 3.2 e tenerla, perché funziona benissimo.
Non direi "ancora alla 3", visto che per arrivare alla 3.3 ci sono dietro quasi 40 release e la 3.2 non mi sembra affatto acerbo, anzi.
Certo, quello kitkat ha avuto oltre 110 release, ed è per quello che è stabilissimo, ma dorimanx conosce i kernel come pochi altri, quindi portiamo fiducia, perché è un modder da tenersi stretti assieme a cloudyfa
"Ancora alla 3" per me significa che c è tanta strada fa fare per arrivare alla stabilità completa e a come lo vuole l autore ( che poi secondo me non finirà mai di rilasciare release eh), non che fin ora non sia stata fatta tanta strada. Comunque anche io oenso che sia abbastanza stabile per l uso quotidiano: Ho avuto la 3 per una settimana senza il minimo problema, anzi mi ha anche resuscitato la quetzal..
Certo non si può negare che sia un kernel per chi è interessato agli smanettamenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
rotfl immagino... ma come ho detto non mi ricordo di averla installata... Proprio dalle informazioni che citi ho visto 3.4.107... Non sono pratico di questa app, ma tra le impostazioni ho visto la voce "DorimanxOTA" e cliccando tenta di aggiornarsi, ma in risposta ho che è l'ultima versione...
E' importante che ci sia questo scambio di informazioni sui malfunzionamenti... si risparmia un sacco di tempo... Meno male che ho già il backup...
Mi dite quindi quale versione è meglio installare e come funziona SELinux ?
In linea di massima ho capito che rafforza la sicurezza, ma potrebbe cancellare i documenti di alcune apps... non so se è meglio abilitarlo (off) oppure no. Il control deve essere su Permissive o Enforcing ?
Hai ragione...
La versione è quella che ti ho cerchiato
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...38b36b907b.jpg
Di default è stato disabilitato il selinux,m a dalle impostazioni puoi abilitarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
La versione è quella che ti ho cerchiato
Di default è stato disabilitato il selinux,m a dalle impostazioni puoi abilitarlo.
Ho la 3.2.
Lo so che x default è disabilitato, ma come è meglio tenerlo ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ho la 3.2.
Lo so che x default è disabilitato, ma come è meglio tenerlo ?
Ti spiego le differenze, anche se credo che le sai già.
SELinux off: nessuna policy di protezione viene applicata, quindi una app malevola può attaccare il dispositivo.
SELinux permissive: è come se fosse off, ma se una app acquisisce un permesso che viola le policy viene memorizzata in un file di log.
SELinux enforcing: policy attive e bloccano le app che tentano di acquisire permessi che non dovrebbero.
Tengo a precisare che queste policy sono un livello aggiuntivo alla sicurezza di base android, quindi non è che se è off siamo scoperti.
Adesso, come lo volete tenere è una decisione vostra.
Spero di averti aiutato.
-
Qualcosa sapevo, ma ho scordato, e l'inglese non mi aiuta. Certo avrei potuto cercare . . .
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Qualcosa sapevo, ma ho scordato, e l'inglese non mi aiuta. Certo avrei potuto cercare . . .
Diciamo che le cose sono 2.
O lo si lascia OFF o lo si abilita in enforcing.
-
24/06/15
Kernel 3.3.1
*Merged patch 3.4.108 and lost patches 3.4.0->1
*Merged Adreno Idler that save power by quick drop GPU to idle if no load on GPU.
This will save power when screen is ON and OFF
*Fixed App WatchDog to stop rebooting kernel when his own IRQ stop responding
as kernel busy with other things... then it's respond again.
But watchdog think that system is frozen, and order REBOOT. now will order reboot
on REAL bugs only. not on it's self.
*Merged fix for WIFI/NET code checks.
*Merged fix for VFP cpu on/off code.
*Cleaned BOOT scripts from possible boot fail triggers! and some other ramdisk mess.
*integrate le nuove patch 3.4.108
*integrato l idler adreno che risparmia potenza sia in schermo on che schermo off
*fixata l app whatschdog riavviava il kernel
*integrati i check al codice wifi/net
*integrati i fix per vfp cpu on off
*ripuliti gli script di boot
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
24/06/15
Kernel 3.3.1
*Merged patch 3.4.108 and lost patches 3.4.0->1
*Merged Adreno Idler that save power by quick drop GPU to idle if no load on GPU.
This will save power when screen is ON and OFF
*Fixed App WatchDog to stop rebooting kernel when his own IRQ stop responding
as kernel busy with other things... then it's respond again.
But watchdog think that system is frozen, and order REBOOT. now will order reboot
on REAL bugs only. not on it's self.
*Merged fix for WIFI/NET code checks.
*Merged fix for VFP cpu on/off code.
*Cleaned BOOT scripts from possible boot fail triggers! and some other ramdisk mess.
Stasera do una bella sistemata anche al thread
Utilizzo questo kernel da quasi due settimane e l'ho sempre tenuto aggiornato, sebbene non avessi mai avuto particolari problemi (se non dei rallentamenti con alcune release). Con quest'ultima realese adesso va davvero bene.
Sto provando il profilo Extreme-Battery da ieri sera e dopo la ricarica totale adesso sono a 10 ore e mezza di uso (di schermo 1 ora) e sono ancora al 85%. il sistema è molto fluido e mi pare che anche il fastidioso memory leak sia stato contenuto. La cosa spettacolare è che in stand by senza reti dati il consumo è praticamente nullo, ma anche con i dati attivi consuma molto meno rispetto a prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
24/06/15
Kernel 3.3.1
*Merged patch 3.4.108 and lost patches 3.4.0->1
*Merged Adreno Idler that save power by quick drop GPU to idle if no load on GPU.
This will save power when screen is ON and OFF
*Fixed App WatchDog to stop rebooting kernel when his own IRQ stop responding
as kernel busy with other things... then it's respond again.
But watchdog think that system is frozen, and order REBOOT. now will order reboot
on REAL bugs only. not on it's self.
*Merged fix for WIFI/NET code checks.
*Merged fix for VFP cpu on/off code.
*Cleaned BOOT scripts from possible boot fail triggers! and some other ramdisk mess.
Stasera do una bella sistemata anche al thread
...e metti la traduzione...
-
Sulla discussione originale l'autore dice di mettere le impostazioni in visualizzazione a lista (se non ho capito male)
Non cranerlo letto nel post in prima pagina, e probabilmente sarebbe meglio aggiungerlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
...e metti la traduzione...
Tutto in regola dream
-
Ciao. Ho aggiornato ieri sera dalla 3.1.2 alla 3.2 (su cloudy 3.1). Lasciato in default, vedo qualche lag un più ed oggi pomeriggio ritrovo il telefono non "svegliabile" (né double tap, né tasto power). Conviene passare alla 3.3.1 o c'è qualche settaggio "noto" che conviene forzare sulla 3.2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Ciao. Ho aggiornato ieri sera dalla 3.1.2 alla 3.2 (su cloudy 3.1). Lasciato in default, vedo qualche lag un più ed oggi pomeriggio ritrovo il telefono non "svegliabile" (né double tap, né tasto power). Conviene passare alla 3.3.1 o c'è qualche settaggio "noto" che conviene forzare sulla 3.2?
Il settaggio noto è l'update touch firmware con il codice 3845#*802# sotto la voce settings
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Il settaggio noto è l'update touch firmware con il codice 3845#*802# sotto la voce settings
Grazie Dr. Ma migliora i lag nell'interfaccia o è solo inerente al touch? Io non riscontro problemi nel touch... più che altro lentezza nell'aprire le app (tipo FB che lagga una bel po). Noto però che in default sulla 3.2 scalda meno che sulla 3.1....mi chiedevo se quindi ci fosse qualche settaggio relativo alla CPU. Faccio volentieri a meno di quei 30 minuti di screen on in meno, ma mi garbava di più la fluidità provata con la 3.1. Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Grazie Dr. Ma migliora i lag nell'interfaccia o è solo inerente al touch? Io non riscontro problemi nel touch... più che altro lentezza nell'aprire le app (tipo FB che lagga una bel po). Noto però che in default sulla 3.2 scalda meno che sulla 3.1....mi chiedevo se quindi ci fosse qualche settaggio relativo alla CPU. Faccio volentieri a meno di quei 30 minuti di screen on in meno, ma mi garbava di più la fluidità provata con la 3.1. Grazie ancora.
La fluidità attuale mi sembra addirittura meglio della precedente, quindi non saprei che dire in merito.
-
Buondì, scrivo per chiedervi consiglio in merito questo kernel, rispetto al kernel stock di cloudy g2 3.2 L.P. conviene sostituirlo? da giovamenti in durata batteria e fluidità?
mentre bug dell'ultima versione del Kernel 3.3.1 quali sono stati riscontrati?
Grazie
-
Col dorimanx 3.2 la batteria sembra migliorare un po' con il profilo battery, la fluidità per quanto mi riguarda non sembra risentirne più di tanto, quindi io lo consiglierei, non ho provato però l'ultima versione , dato che va bene lo lascio un po' cosi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
Buondì, scrivo per chiedervi consiglio in merito questo kernel, rispetto al kernel stock di cloudy g2 3.2 L.P. conviene sostituirlo? da giovamenti in durata batteria e fluidità?
mentre bug dell'ultima versione del Kernel 3.3.1 quali sono stati riscontrati?
Grazie
Conviene se un giorno vorrai inoltrarti nei meandri dei settaggi che consente, metterlo e lasciarlo così da qualche vantaggio, ma non tantissimi.
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Col dorimanx 3.2 la batteria sembra migliorare un po' con il profilo battery, la fluidità per quanto mi riguarda non sembra risentirne più di tanto, quindi io lo consiglierei, non ho provato però l'ultima versione , dato che va bene lo lascio un po' cosi
Il 3.3.1 va bene, ma non vedo motivo per il passaggio, magari aspetta una versione con aggiornamenti più corposi, la 3.2 possiamo considerarla una release stabile e daily use
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Conviene se un giorno vorrai inoltrarti nei meandri dei settaggi che consente, metterlo e lasciarlo così da qualche vantaggio, ma non tantissimi.
Il 3.3.1 va bene, ma non vedo motivo per il passaggio, magari aspetta una versione con aggiornamenti più corposi, la 3.2 possiamo considerarla una release stabile e daily use
Diciamo che a me interessa soprattutto batteria e fluidita quindi se i vantaggi che ottengo sono minimi lascio perdere e tengo lo stock oppure se avete Qualche settaggio da consigliare magari per arrivare a un'ottima fluidità allora provo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
Diciamo che a me interessa soprattutto batteria e fluidita quindi se i vantaggi che ottengo sono minimi lascio perdere e tengo lo stock oppure se avete Qualche settaggio da consigliare magari per arrivare a un'ottima fluidità allora provo
I settaggi li trovi in prima pagina, ma la fluidità resta tale, difficile migliorare una cosa che va già benissimo.
Per la batteria si ha qualche miglioria
-
Ma diciamo che la mia cloudy 3.2 in apertura app e fluidità invece pecca un po
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
Ma diciamo che la mia cloudy 3.2 in apertura app e fluidità invece pecca un po
Solitamente flasho il dorimanx appena dopo la ROM, al massimo fai un nandroid backup della ROM attuale e prova il dorimanx, se le cose migliorano lo tieni, altrimenti lo togli facendo il restore del backup
-
Il backup con cosa lo fai titanium?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
Il backup con cosa lo fai titanium?
Con la recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Con la recovery
Ah ok direttamente in recovery... Allora magari proverò!
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Rilasciata versione 3.4
letto... sbaglio dal changelog leggo un riferimento al kernel 3.10?
-
Quote:
Originariamente inviato da
harry551
letto... sbaglio dal changelog leggo un riferimento al kernel 3.10?
In pratica sta cercando di portare le migliorie della versione 3.10 e dice che è riiscito a fare tutto il possibile inserendo il 98% dei dati, la restante parte richiede modifiche troppo profonde.
-
Oggi provo a flasharla.. Volendo fare un backup con recovery di android devo farlo su system e anche data o basta solo system?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
Oggi provo a flasharla.. Volendo fare un backup con recovery di android devo farlo su system e anche data o basta solo system?
Il backup fallo di tutte le partizione
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
In pratica sta cercando di portare le migliorie della versione 3.10 e dice che è riiscito a fare tutto il possibile inserendo il 98% dei dati, la restante parte richiede modifiche troppo profonde.
In pratica dorimanx a vita XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
harry551
In pratica dorimanx a vita XD
Lo dico da sempre, abbiamo una fortuna immensa ad avere dei modder esperti come dorimanx e cloudyfa, dobbiamo tenerceli stretti e sperare che continuino ancora per molto tempo.
-
Quindi accoppiata dorimanx e cloudy è il top?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
Quindi accoppiata dorimanx e cloudy è il top?
A mio parere si.
-
potete suggerirmi un settaggio in modo d avere un G2 che non scalda e quindi durata vantaggiosa di batteria..vorrei un aiuto specifico in modo che io non faccio danni da solo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
silar1987
potete suggerirmi un settaggio in modo d avere un G2 che non scalda e quindi durata vantaggiosa di batteria..vorrei un aiuto specifico in modo che io non faccio danni da solo :D
Rom appena messa... Perché non la provi prima qualche giorno, e poi smanetti sulle tue esigenze? Scoprirai che non scalda la cloudy e non consuma molto. Il dorimanx poi ti offre profili preimpostati. Se metti un Battery rispetto ad un Default, sicuramente risparmi batteria. Tieni però conto che più risparmi sulla batteria, più devi rinunciare alla fluidità del sistema. Il mio consiglio, tuttavia, è di farti qualche giorno in Default. Se non sei soddisfatto, metti le mani ai settaggi del Kernel.