Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
Io ho la recovery TWRP ultima versione è possibile eseguire backup su chiavetta tramite cavo? come faccio a impostare la destinazione?
Quando fai backup, in basso hai un rettangolino con scritto internal storage, ci clicchi e selezioni OTG.
Per queste domande esiste una discussione apposita sulla TWRP
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=454303
-
con il 3.5 il lag è migliorato un po non so se perchè appena installato
-
@th3D0ct0r grazie dell'aiuto, ho risolto con un dirty flash come da te suggerito, solo non mi spiego come mai il dori mi da questi problemi
-
Thedoctor, appena hai la possibilità potresti postare le tue configurazioni di dorimanx? Così le imposto. Sono proprio curioso di vedere a quanto può arrivare di ore di schermo lo smartphone con dorimanx ben impostato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
seba92r
@
th3D0ct0r grazie dell'aiuto, ho risolto con un dirty flash come da te suggerito, solo non mi spiego come mai il dori mi da questi problemi
Non saprei proprio, potrebbe andare in conflitto con qualcosa.
Quote:
Originariamente inviato da
MarticusDroid
Thedoctor, appena hai la possibilità potresti postare le tue configurazioni di dorimanx? Così le imposto. Sono proprio curioso di vedere a quanto può arrivare di ore di schermo lo smartphone con dorimanx ben impostato.
Attwnzione, il mio dorimanx non è ben settato, non ho avuto ancora tempo di farlo, posso solo dirti i settaggi che uso adesso. A breve li metto
-
Quelle del post di kitkat come ti sembrano? Ho visto che arriva a 11 ore di schermo. Non riesco a capire il tab6 di quella configurazione, come mai devo premere una volta al giorno "trim now" e il resto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarticusDroid
Quelle del post di kitkat come ti sembrano? Ho visto che arriva a 11 ore di schermo. Non riesco a capire il tab6 di quella configurazione, come mai devo premere una volta al giorno "trim now" e il resto.
Lascia stare, 11 ore sono un'utopia, non so come ha fatto a raggiungerle, ma 6-7 ore sono alla portata di tutti.
Puoi usare quei settaggi, sono per lo più quelli che uso io.
-
Non capisco la parte del trim now però
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Lascia stare, 11 ore sono un'utopia, non so come ha fatto a raggiungerle, ma 6-7 ore sono alla portata di tutti.
Puoi usare quei settaggi, sono per lo più quelli che uso io.
avete un link diretto a questo impostazioni di cui parlate che non ho capito dove trovarle?
dite quindi che vanno meglio rispetto a quelle originarie?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarticusDroid
Non capisco la parte del trim now però
Vero, preso dalla prima domanda ho dimenticato la seconda.
Il trim cerca di mettere un pochino in ordine la memoria, togliendo il superfluo e migliorando il sistema. Viene cosigliato di farlo una volta al giorno, ma anche se non lo fai non avrqi problemi. Magari conviene farlo a chi tiavvia il terminale molto di rado.
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
avete un link diretto a questo impostazioni di cui parlate che non ho capito dove trovarle?
dite quindi che vanno meglio rispetto a quelle originarie?
In prima pagina di questa discussione trovi il link al kernel dorimanx per kitkat, in quella discussione, sempre al primo post ci sono dei link ai settaggi di un utente (gastonilbello), mettere quelli migliora le cose, ma leggete bene, non hanno effetto immediato, ci vuole del tempo perché i risultati (batteria) siano visibili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Vero, preso dalla prima domanda ho dimenticato la seconda.
Il trim cerca di mettere un pochino in ordine la memoria, togliendo il superfluo e migliorando il sistema. Viene cosigliato di farlo una volta al giorno, ma anche se non lo fai non avrqi problemi. Magari conviene farlo a chi tiavvia il terminale molto di rado.
In prima pagina di questa discussione trovi il link al kernel dorimanx per kitkat, in quella discussione, sempre al primo post ci sono dei link ai settaggi di un utente (gastonilbello), mettere quelli migliora le cose, ma leggete bene, non hanno effetto immediato, ci vuole del tempo perché i risultati (batteria) siano visibili.
ed immagino che ogni qualvolta si reinstalli un nuovo aggiornamento di dorimanx siano nuovamente da settare, corretto?
-
e mettere il profilo: PERFORMANCE per chi non ha velleità di batteria, va bene?
io lo sto usando così, e mi trovo bene ( Cloudy G2 3.2 + dorimanx 3.5.1 )
-
Ho installato la cloudy, se installo il dorimanx c'è un file flashabile che mi rimette il kernel originale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarticusDroid
Ho installato la cloudy, se installo il dorimanx c'è un file flashabile che mi rimette il kernel originale?
Flashify, ha l'opzione di poter salvare kernel e modem per un successivo ripristino. Ma questa opzione - che non ho mai provato - era possibile su KK. Su lollipop non ne so nulla. A mio avviso è a rischio.
In meno di 5 minuti, avendo a disposizione 1.5 Gb sul dispositivo o secondariamente su SD/OTG puoi effettuare un nandbackup da TWRP, cioè un backup completo della ROM ed eventuali tue aggiunte/personalizzazioni, che potrai ripristinare negli stessi 5 minuti di prima con garanzia totale di successo . . .
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
ed immagino che ogni qualvolta si reinstalli un nuovo aggiornamento di dorimanx siano nuovamente da settare, corretto?
No, rimangono, nella voce profilea puoi salvare un backup dei settaggi.
Quote:
Originariamente inviato da
riccese
e mettere il profilo: PERFORMANCE per chi non ha velleità di batteria, va bene?
io lo sto usando così, e mi trovo bene ( Cloudy G2 3.2 + dorimanx 3.5.1 )
Certo che va bene
Quote:
Originariamente inviato da
MarticusDroid
Ho installato la cloudy, se installo il dorimanx c'è un file flashabile che mi rimette il kernel originale?
Conviene fare un backup da recovery come ti ha consigliato krel
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Flashify, ha l'opzione di poter salvare kernel e modem per un successivo ripristino. Ma questa opzione - che non ho mai provato - era possibile su KK. Su lollipop non ne so nulla. A mio avviso è a rischio.
In meno di 5 minuti, avendo a disposizione 1.5 Gb sul dispositivo o secondariamente su SD/OTG puoi effettuare un nandbackup da TWRP, cioè un backup completo della ROM ed eventuali tue aggiunte/personalizzazioni, che potrai ripristinare negli stessi 5 minuti di prima con garanzia totale di successo . . .
-
Ho impostato tutto come nell altro thread, e in effetti il telefono mi sembra migliorato. Con il kernel stock notavo gia qualche impuntamento. L'unica cosa che non capisco é:
almeno una volta al giorno cliccare su TRIM NOW
cambiare i due scheduler in FIOPS su versione fino alla 10.1 (se vi trovate con la versione 10.2 mettete i due scheduler su Zen e Row)
I due scheduler nel mio caso come li dsvo impostare? Di default sono su zen
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarticusDroid
Ho impostato tutto come nell altro thread, e in effetti il telefono mi sembra migliorato. Con il kernel stock notavo gia qualche impuntamento. L'unica cosa che non capisco é:
almeno una volta al giorno cliccare su TRIM NOW
cambiare i due scheduler in FIOPS su versione fino alla 10.1 (se vi trovate con la versione 10.2 mettete i due scheduler su Zen e Row)
I due scheduler nel mio caso come li dsvo impostare? Di default sono su zen
Io li ho su CFQ
-
E se li lascio su zen cambia molto per prestazioni e durata di batteria? Ho seguito tutto alla lettera e funziona molto bene rispetto ai settaggi di default, ma mi sono perso in quel passaggio. Cosa cambia tra le varie scelte? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarticusDroid
E se li lascio su zen cambia molto per prestazioni e durata di batteria? Ho seguito tutto alla lettera e funziona molto bene rispetto ai settaggi di default, ma mi sono perso in quel passaggio. Cosa cambia tra le varie scelte? :D
Riguarda le richieste di leggura e scrittura, il CFQ è il più bilanciato e semplice da applicare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Riguarda le richieste di leggura e scrittura, il CFQ è il più bilanciato e semplice da applicare.
Pertanto tu mi consigli di impostare questo per entrambi o posso anche lasciare zen?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarticusDroid
Pertanto tu mi consigli di impostare questo per entrambi o posso anche lasciare zen?
Zen fa calcoli predittivi per incodare le richieste e velocizzare quelle simili, ma conviene complicare così le cose?
Puoi lasciare ZEN se vuoi, non è un consumo che ti cambia la vita.
-
Dato che qualcuno ha avuto rogne col 3.5.1, se volessi flashare il 3.5 dove lo trovo che sembra l'abbia tolto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Dato che qualcuno ha avuto rogne col 3.5.1, se volessi flashare il 3.5 dove lo trovo che sembra l'abbia tolto?
Se non vuoi rogne metti il 3.4
Il 3.5 dà problemi
-
Ok, posso stare sereno col 3.4? Non capisco più niente ne escono una al giorno
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Ok, posso stare sereno col 3.4? Non capisco più niente ne escono una al giorno
Il mio punto di riferimento (una sorta di snapshot delle cyano) resta la 3.2
-
Vabbè DOC se lo dici tu allora tanto vale che stia a 3.2 che va bene uguale!
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Vabbè DOC se lo dici tu allora tanto vale che stia a 3.2 che va bene uguale!
Con la 3.4 ho avuto qualche difettuccio di durata rispetto alla 3.2
-
Ragazzi non riesco a capire come mai ma a me va uno schifo già con il profilo battery. Si impunta tanto, soprattutto di ritorno dal deep sleep. Ho messo il kernel da 4 giorni, ho provato a riflashare, rifare i wipe cache eat delvik, ma niente. Anche il battery drain va malino, al massimo faccio 2:30 di schermo. Ho la cloudy 3.2 e il dorimanx 3.2. Non oso immaginare come andrebbe con il 3.5.1. Help!
-
Quote:
Originariamente inviato da
naaaaaah
Ragazzi non riesco a capire come mai ma a me va uno schifo già con il profilo battery. Si impunta tanto, soprattutto di ritorno dal deep sleep. Ho messo il kernel da 4 giorni, ho provato a riflashare, rifare i wipe cache eat delvik, ma niente. Anche il battery drain va malino, al massimo faccio 2:30 di schermo. Ho la cloudy 3.2 e il dorimanx 3.2. Non oso immaginare come andrebbe con il 3.5.1. Help!
Solite prove, metti la ROM senza kernel, se migliora conviene che non lo tieni
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Solite prove, metti la ROM senza kernel, se migliora conviene che non lo tieni
Ciao th3DOct0r.
Volendo rimuovere il dorimanx, sulla 3.2 cloudy cosa occorre? Il BUMPED-Cloudy-3.1-kernel-D802.zip? Alla fine sto usando poco settaggi del dorimanx perché lo vedo ancora acerbo... e quei pochi che uso non mi stanno portando grandi benefici...anzi. Credo che aspetterò almeno una vv5 per rimettere su il dorimanx (che a sti ritmi la raggiungiamo fra 6 gg :) ). Grazie per le info date finora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Ciao th3DOct0r.
Volendo rimuovere il dorimanx, sulla 3.2 cloudy cosa occorre? Il BUMPED-Cloudy-3.1-kernel-D802.zip? Alla fine sto usando poco settaggi del dorimanx perché lo vedo ancora acerbo... e quei pochi che uso non mi stanno portando grandi benefici...anzi. Credo che aspetterò almeno una vv5 per rimettere su il dorimanx (che a sti ritmi la raggiungiamo fra 6 gg :) ). Grazie per le info date finora.
Wipe cache e dalvik e flashi di nuovo la ROM, conviene così secondo me
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Wipe cache e dalvik e flashi di nuovo la ROM, conviene così secondo me
In realtà io avevo il dorimanx già sulla cloudy 3.1, e quando ho messo la cloudy 3.2 mi è rimasto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
naaaaaah
In realtà io avevo il dorimanx già sulla cloudy 3.1, e quando ho messo la cloudy 3.2 mi è rimasto...
È impossibile, controlla bene, perché non è una cosa che reputo possibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
naaaaaah
In realtà io avevo il dorimanx già sulla cloudy 3.1, e quando ho messo la cloudy 3.2 mi è rimasto...
Veramente strano (mi verrebbe da dire impossibile), se non hai fatto wipe system per aggiornare la rom rimangono le app del kernel (synapse , Dorimanx e color control) ma il kernel dovrebbe tornare quello Cloudy. Prova a controllare la versione del Kernal nel menù impostazioni e/o nelle info dell'app Dorimanx, se è 3.4.0 hai quello Cloudy, se invece 3.4.1xx è il Dori.
-
scusatemi forse sono ritardato io ma non riesco a trovare i settaggi del dorimanx di cui parlate che l'utente ha usato per KK.
Riuscite ad indirizzarmi un po meglio cortesemente?
Comunque già con la 5.1 a e la cloudy 3.2 ora il telefono mi va egregiamente.
grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
scusatemi forse sono ritardato io ma non riesco a trovare i settaggi del dorimanx di cui parlate che l'utente ha usato per KK.
Riuscite ad indirizzarmi un po meglio cortesemente?
Comunque già con la 5.1 a e la cloudy 3.2 ora il telefono mi va egregiamente.
grazie mille
Dovrebbero essere questi:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6493781
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ringo89
Veramente strano (mi verrebbe da dire impossibile), se non hai fatto wipe system per aggiornare la rom rimangono le app del kernel (synapse , Dorimanx e color control) ma il kernel dovrebbe tornare quello Cloudy. Prova a controllare la versione del Kernal nel menù impostazioni e/o nelle info dell'app Dorimanx, se è 3.4.0 hai quello Cloudy, se invece 3.4.1xx è il Dori.
Pure io lo ritenevo impossibile, in realtà mi sono fidato dell'app OTA di Dorimanx che mi diceva che avevo ancora la 3.2. Magari era un errore, riproverò, ma prima provo a mettere il 3.5.1 a sto punto.
UPDATE: la 3.5.1 manco mi prendeva il segnale, ho fatto il dirty flash della cloudy 3.2 nuovamente. DorimanxOTA mi dà ancora la 3.2, ma in effetti come dice Ringo ho la 3.4.0, quindi è il kernel della cloudy. Che rabbia comunque che il Dorimanx mi vada così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Riguarda le richieste di leggura e scrittura, il CFQ è il più bilanciato e semplice da applicare.
anche io ho lasciato il Zen tanto dici che non cambia molto la batteria vero?
ho visto che avevi messo anche tu delle configurazioni per dorimanx ma me ne sono accorto dopo aver messo quelle di gaston... hai ottenuto migliori prestazioni con le tue?
ora comunque qualche giorno spero di notare miglioramenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
anche io ho lasciato il Zen tanto dici che non cambia molto la batteria vero?
ho visto che avevi messo anche tu delle configurazioni per dorimanx ma me ne sono accorto dopo aver messo quelle di gaston... hai ottenuto migliori prestazioni con le tue?
ora comunque qualche giorno spero di notare miglioramenti.
Io noto un peggiornamento generale con la 3.5.1 per questo consiglio a coloro che hanno una versione precedente di tenersela.
Zen non provoca riduzione (aumento) dei consumi.
Io uso la maggior parte dei settaggi di gaston, tranne il clock ridotto sui primi processori e uso CFQ invece di ZEN e ROW
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Io noto un peggiornamento generale con la 3.5.1 per questo consiglio a coloro che hanno una versione precedente di tenersela.
Zen non provoca riduzione (aumento) dei consumi.
Io uso la maggior parte dei settaggi di gaston, tranne il clock ridotto sui primi processori e uso CFQ invece di ZEN e ROW
Quella del clock e la voce gpu max speed? A quanto ce l hai tu?
Io sinceramente con la 3.5.1 ho risolto tutti i problemi di lag sulle app che avevo ora va da dio