ho messo profilo battery e depotenziato i core a 1.574400 max e 300000 min..già così mi sembra fluidissima
Visualizzazione stampabile
Rilasciata 3.5 dorimanx consiglia di passare alla nuova versione appena possibile
Messa su. Se noterò problemi vi aggiorno.
Edit: prima impressione dopo un po' di uso... Il telefono anche sotto il consueto stress, resta "bello fresco".
Ciao. Hai ragione, ho detto poco. Sì sono in default perché ho rimesso su tutto da zero questo weekend, e sto ancora sperimentando così com'è. Ho fatto solo i dovuti wipe prima e dopo. Non avendo modificato nulla nella 3.2 non ho cancellato i settaggi precedenti. Aprendo molte app (senza killarle) non ho ancora incontrato i lag che mi infastidivano. Ma è presto per dirlo. Ora come ora posso solo dire con certezza che il terminale resta più fresco (considerando anche l'afa di oggi).
Avevo la v.3.2: durante l'uso non ho rilevato alcuna anomalia, ma durante la carica del dispositivo tramite AC/DC, a riposo e con schermo spento, in due occasioni mi sono accorto di un sensibile surriscaldamento.
Il G2 non è inquinato da altre apps/tweaks, tranne Smartnotice, che però ho congelato tramite Titanium durante i test prima della rimozione di Dorimanx tramite ripristino di un nandbackup che utilizza il kernel fornito con la Cloudy3g 3.2: ora non scalda più durante la carica.
28/06/15
Kernel 3.5
*Merged updates to ARM and IRQ
*Merged updates to CPUFREQ stats code.
*Merged updates to QsecCom driver.
*Merged updates to SPI_QSD driver.
*Merged change to allocate 2MB RAM more for sound driver to prevent crash!
*Merged MMC change that allow to boost write performance or reduce bu save power.
*Added new control option in Dorimanx App for MMC power/performance.
till now we had it set to powersave. now we can have faster MMC.
*Merged Update to all CPU GOVS that allow correct CPU freq limit checks.
*Merged tuning to WIFI suspend mode.
*Set heavy protection from NULL POINTER DEFERENCE'S causing panic in kernel.
Android default is 32K lowest ram limit. i have set 64K to maximize protection.
*Merged updates to CPUSET CGROUP as i have seen that some kernel panics came from it.
*Restored min RAM for apps to 16MB was 64MB this was my change to fight with panic bugs.
but it's was no helping. just reduced allowed RAM for apps. the null pointer protection should help.
*integrati update a arm e irq
*integrati update al codice cpufreq stat
*integrati update ai driver qseccom
*integrati update ai driver spi_qsd
*integrati i cambiamenti per allocare 2mb di ramin piu per i driver audio
*integrati i cambiamenti al mmc per ridurre consumi e aumentare le oerformance
*integrati update a tutti i gov cpu
*integrati i settaggi alla modalita sospensione wifi
*integrati update a cpu set cgroup
*ripristinata la ram minima per app a 16mb
26/06/15
Kernel 3.4
*Updated AIO FS code. cleaned old hacks from it. now in sync with 3.10.y by 98%
not all can be ported without more changes.
*Restored MMC code change that needed for LP, i have removed it in early builds 1.xx
with KK it's crash MMC. but here it's was by default from stock... so i have tested and restored.
*Cleaned wakelock check/clean on every check for charger... to many checks, can lead to bugs.
we dont need it any more, was made for KK.
*Merged fix to Selinux perms in case used in enforce mode by @Blastagator
*Merged Google Services power drain and wakelock fix by @Alcolawl
*Merged fix for switch mutex guards from KK kernel.
*Merged fix to speedup I/O for SSD flash.
*aggiornato il codice aui fs
*ripristinati i cambiamenti al coidice mmc
*integrati update ai permessi selinux
*integrati fix al consumo di batterya del gioogle play services
*integrtai i fix per il cambio mutex guards da kitkat
Da acceso (era sottointeso). Non l'ho mai più spento da mesi.
Che scaldi è normale, siamo anche in estate. L'importante è che non diventi molto caldo al contatto...
Ricorda che ci sono delle opzioni specifiche che spengono uno o più cores della cpu se la temperatura eccede i limiti pre--impostati...
Lo sto usando con illuminazione al massimo da circa mezz'ora, bello fresco, settimana scorsa, con la versioni precedenti era diventato caldissimo.
Soddisfatto
Io tendo a caricarlo da spento durante la notte (solito giochino per resettare le statistiche di carica della batteria). Raramente lo carico da acceso.
Devi dire che però dopo il deep sleep ho avuto di nuovo un po' di lag. Continuo qualche giorno ancora in default e poi smanetterò un po' nei settaggi.
Salve, posso chiedere qual'è la miglior configurazione per il dorimanx con buone prestazioni e ottima durata di batteria? Ho letto che con le impostazioni di default non è granché come kernel, ma che bisognerebbe perderci tempo a smanettarci. Ho la versione d802, qualche consiglio?
Messa la 3.5 da kernel stock stiamo a vedere.
Nel caso volessi spostare i primi parametri per non andare a toccare cose delicate su cosa devo puntare?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
è possibile effettuare un backup del sistema su OTG? non ho spazio nel telefono
gentile come sempre, grazie Dr... volevo provare questo kernel, è consigliabile la 3.4 o 3.5?
È appena uscita una 3.5.1
ho messo la 3.5.1 ma non mi va il telefono non prende il segnale, mi dice servizio disabilitato. ho provato a riavviare ma nulla. sono con la accura, ho installato facendo wipe cache e dalvik
EDIT: ora ho risolto riscaricando e riflashando, anche se ho notato un po' di instabilità del segnale...
EDIT 2: confermo che ho problemi di instabilità del segnale, fermo sulla scrivania va e viene.
Io ho cercato sul thread di xda, ma non riesco a trovare delle configurazioni adatte per il mio terminale (d802). Trovo quelli della versione coreana, qualcuno potrebbe gentilmente fornirmi dei buoni settaggi? Ho visto di gente che è arrivata a fare anche sei ore di schermo con il kernel ben settato, e io attualmente con la stock ne faccio 3 e 30 con il telefono al 15-20%. Un buon risultato direi :D
@th3D0ct0r , ma tu non riscontri mai lag? A me, ad esempio con Facebook, se spengo lo schermo con l'app attiva... alla riaccensione del display dopo un deep sleep di una mezz'oretta, mi partono dei lag incredibili. Le app vanno a scatti per qualche secondo, e anche eventuali pressioni del tasto Home ritardano di un bel po'. Questo da quando ho messo il dorimanx (settaggi di default). Credo darò ancora un po' di fiducia a questo kernel, ma i continui upgrade mi stanno un po' dando da pensare. Il kernel, in fin dei conti, è quello strato che, se mal progettato, è l'unico che può fare veri danni all'hardware. Magari sbaglio io a non variare già i settaggi di default.
Ragazzi ma non capisco perché avete tutti questi problemi, io ho ancora il 3.2 col profilo battery e non ho lag di nessn tipo..certo in default è un filo più fluido ma giusto una cosa quasi impercettibile
I lag non li vedo sistematicamente. Ma ogni tanto (soprattutto appena riattivo il display) ha quei secondi di paralisi in cui partono i lag... E di lag si tratta, perché poi vengono eseguite tutte insieme le operazioni fatte durante la paralisi (tap Home, swipe area notifiche, etc). Con il kernel stock non ho mai avuto questi introppi. Mi chiedevo quindi se fosse sbagliato lasciare i settaggi di default.
Non saprei cosa dirti, io ho avuto una esperienza simile quando ho rifatto tutto da capo quel giorno che cercavamo di capire che fine avesse fatto il multiutente.
Ho flashato la ROM e l'ho usata alcuni minuti da sola, fluidissima, poi ho messo il dorimanx 3.4 e ho iniziato a notare scatti e freeze, a quel momento mi son detto, vai a vedere che tutti quelli che si lamentano del dorimanx hanno ragione, poi ho messo la 3.5 e non ho problemi.
Per quanto riguarda facebook, beh sei andatoa prendere l'app più mattone che potevi, quella quando si risveglia è come un orso in letargo, e secondo me anche averla in backgrond ciuccia parecchie risorse. Se ami come me i test pazzi e senza senso prova ad usarlo una mezza giornata senza l'app facebook e messenger e vedi se ho ragione a pensare che quella app andrebbe bannata dal mondo.
Proverò a dare ancora un po' di fiducia al kernel. Già mi conforta che i lag non esistano solo nella mia testa. Con la 3.5 effettivamente li noto per lo più con il mattone di FB...è come se il kernel stock si prenda il suo dovuto tempo di avvio, ma poi va senza problemi. Il dorimanx sembra invece che faccia "lo splendido" in partenza, per poi arrancare subito dopo. Lo collego più a qualche incasinamento negli indirizzamenti alla memoria che non alla CPU. È come se faccia ripartire le app senza la necessaria allocazione della memoria, e poi si incasini per recuperare memoria da assegnare (da qui i rallentamenti dovuti a questa attività). Grazie comunque per il riscontro... Proverò i test matti suggeriti, magari provando a killare sempre le app.
ho flashato il 3.2 ma ho sempre lo stesso problema. per tornare a quello stock devo scaricare dalla pagina di dorimanx il kernel rinominato come not for cloudy roms giusto? cosa cambia da quello per le cloudy?
Cavolo ma e gia uscito il 3.5? Allora provo a istallare vediamo se migliorano i miei lag... Necessitano di wipe?
mi riferivo al kernel: sulla pagina dei download, nella sezione LP stock kernel, ce ne sono 2, uno per la cloudy e uno no. ho provato a flashare il kernel non per la cloudy (ho la accura come ROM) ma mi appariva security error all'accensione, ora ho rimesso il dorimanx 3.5.1 anche se ho il segnale che va e viene, sto pensando che l'unica soluzione sia riflashare tutta la rom.