io con la 3.8 ho avuto bern 2 riavvi improvvisi durante la giornata è un consumo della batteria molto maggiore rispetto alla 3.7 per tale motivo sono tornato alla 3.7 che al momento personalmente ritengo la migliore...
Visualizzazione stampabile
Già. E se ti ricordi... ai tempi della Viper, i kernel a nostra disposizione (n3o, Alex, tripndroid) erano la stabilità assoluta... e dopo anni erano ancora alla versione 2.x. Anch'io sono tornato stock. Preferisco per ora. Oggi sono al 60% con 2 ore di screen on. Di queste 2 ore 1 e 1/2 con maps attivo, e 30 minuti con luminosità sparata (avevo dimenticato di abbassarla dopo aver guardato 2 foto).
Il dorimanx è sicuramente un kernel valido, ma ancora un po' in fase azzardo per i miei gusti...ed io non sono un beta tester.
Nessuna modifica in particolare, cambiato i goversors in alucard (ho provato intellimm, ma laggava da paura)
Anche io ho avuto 2 riavvii da quando la uso, ma non ne ho fatto un dramma, l'importante è che non si riavvia,mentre faccio qualcosa di importante (in chiamata ad es).
Con dorimanx è questo il "problema" lui la modifica, la prova un pochino e poi la rilascia, ma non può essere certo della piena funzionalità finché non la pepvano altri. Essendo nel settore, capirai che se la provi tu da solo impieghi settimane per trovare un bug, mentre se la provano in 100 impieghi un giorno.
Il modding funziona così, lascia stare che in molti fanno installare le ROM o i kernel prima agli altri, per sapere se funziona, ma i primi saranno sempre dei tester, mentre gli altri degli utilizzatori.
Vi faccio notare che per kitlat ci sono volute oltre 110 release per avere una versione stabile come la roccia, adesso siamo ancora alla 40, quindi se non avete intenzione di provare i kernel, basta non provarlo e stare attenti ai commenti su xda, ci sono utenti che hanno usato tranquillamente versioni buggate.
Ragazzi sono alla 3.8 ma riscalda veramente tanto... Come si fa il downgrade alla 3.7??
Ciao th3D0ct0r, sono d'accordo con te. Quello che non condivido è il "pochino", che a mio avviso è troppo pochino. Gli utenti hanno un semplice change log che molti neanche comprendono. Se mi rilasci una versione che durante la ricarica mi porta la batteria a 80 gradi, considerando che spesso durante la carica abbandoni li il telefono, significa danneggiare componenti. Hai ragione sui tempi troppo lunghi se dovesse testare da solo. Ma rilasciare due versioni in un giorno, e classificando ogni rilascio come importante e come fix necessario della versione precedente... ovviamente induce gli utenti a buttarsi quasi alla cieca (vedi la storia dell'imei). Bene... Questo è quello che non condivido. Ma...attenzione. Non vuole essere una critica sterile, ma un invito a chi meno comprende la criticità di un aggiornamento del kernel a non abusarne. Sono comunque fra quelli che ringraziano dev come dorimanx... Perché so benissimo quanto impegno ci mettono e quanto tempo rubano alla loro vita privata. Solo che... A mio avviso è un po' troppo a ruota libera. Troppe aggiunte, troppi stravolgimenti che non fanno un punto fermo nella non regressione... e che espongono molto utenti a danni hardware in modo inconsapevole (al di là dei disclaimer che seriamente voi stessi includete nelle guide). In sintesi... Grazie a tutti... A te compreso. Ma aspetto qualche versione più matura per tornare al dorimanx. Personalmente preferisco così. Ciao. Buona domenica ;)
Rilasciata la versione 4.0
Consiglio di aspettare una prossima release, quindi chi ha la 3.7 può rimanere a quella.