Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
absinth
sono tornato alla 3.7...
Come si esegue il downgrade?
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
C'è chi si è giocato il display per le alte temperature della 3.8 (aloni in alto). La 3.7 è stata la mi ultima esperienza con il dorimanx. Una versione al giorno significa essere i suoi beta tester...con lo scotto che il terminale che rischia danni da kernel non è un muletto, ma il nostro "assistente" quotidiano. Per quanto mi riguarda... Kernel stock fino a data da destinarsi ;)
Mi sembra una scelta incoerente, se con la 3.7 yi eri trovato bene tieni installata quella fino a che uno degli utenti che le prova tutte non segnala una nuova versione "stabile".
Segnalo che è uscuta la 3.9.2 xD
L'autore parla, oltre del bug di alucard, anche della temperatura.
Aggiungo una domanda: sono indispensabili i wipe cache davik? In alcuni video ho visto che lo facevano dopo l'installazione, è uguale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
elvi92
Mi sembra una scelta incoerente, se con la 3.7 yi eri trovato bene tieni installata quella fino a che uno degli utenti che le prova tutte non segnala una nuova versione "stabile".
Se mollo, probabilmente non mi entusiasmava neanche la 3.7? Non mi dilungo... poche funzioni realmente utilizzate e qualche contro di troppo. Poi, essendo del mestiere, diciamo che mi fido poco dei rilasci continui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Se mollo, probabilmente non mi entusiasmava neanche la 3.7? Non mi dilungo... poche funzioni realmente utilizzate e qualche contro di troppo. Poi, essendo del mestiere, diciamo che mi fido poco dei rilasci continui.
Ricordavo fossi stato tu ad elogiarlo rispetto al Kernel stock che avevi rimesso dopo linstallazione della Cloudy 3.3 ma è probabile sia io a ricordare male.
Riguardo alla domanda sui wipe sai aiutarmi?
-
Me ne sto fermo in 3.7 e ciao allora
-
Quote:
Originariamente inviato da
elvi92
Ricordavo fossi stato tu ad elogiarlo rispetto al Kernel stock che avevi rimesso dopo linstallazione della Cloudy 3.3 ma è probabile sia io a ricordare male.
Riguardo alla domanda sui wipe sai aiutarmi?
Non ricordi male. Ma da buon tecnico ho pazienza, e aspetto la impressioni successive. Con il kernel stock non ho mai avuto freeze per le troppe app aperte. E la durata della batteria... Siamo lì. Dopo aver usato lo stock per qualche giorno, ho rimesso il dorimanx... e adesso ho rimesso lo stock. Ho semplicemente fatto le mie valutazioni.
Per i wipe io seguo la scuola del prima e dopo... Anche se i wipe delle cache semplicemente cancellano delle versioni ottimizzate delle app per migliorarne le successive esecuzioni (vedila come una build fatta sulla reale situazione hw/sw sui cui l'app andrà a girare). Quindi, seguendo la teoria, è sufficiente eseguirli dopo. Ma per quanto poco dura un wipe delle cache, seguo la strada del doppio wipe (dei bei tempi htc)...male non fa. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Non ricordi male. Ma da buon tecnico ho pazienza, e aspetto la impressioni successive. Con il kernel stock non ho mai avuto freeze per le troppe app aperte. E la durata della batteria... Siamo lì. Dopo aver usato lo stock per qualche giorno, ho rimesso il dorimanx... e adesso ho rimesso lo stock. Ho semplicemente fatto le mie valutazioni.
Per i wipe io seguo la scuola del prima e dopo... Anche se i wipe delle cache semplicemente cancellano delle versioni ottimizzate delle app per migliorarne le successive esecuzioni (vedila come una build fatta sulla reale situazione hw/sw sui cui l'app andrà a girare). Quindi, seguendo la teoria, è sufficiente eseguirli dopo. Ma per quanto poco dura un wipe delle cache, seguo la strada del doppio wipe (dei bei tempi htc)...male non fa. ;)
amico mio, dopo aver flashato e riflashato ogni versione del dorimanx, sono tornato allo stock.. ogni versione che flashavo mi dava gli stesso problemi di freeze sia delle app che della home e anche dei riavvii improvvisi, quindi stock e stop..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ficciomc
amico mio, dopo aver flashato e riflashato ogni versione del dorimanx, sono tornato allo stock.. ogni versione che flashavo mi dava gli stesso problemi di freeze sia delle app che della home e anche dei riavvii improvvisi, quindi stock e stop..
Io ho felicemente abbandonato questo kernel già da un bel pò! Non nascondo che la base è buona ma la strada da fare è ancora molto lunga. Quindi per adesso stock in attesa di reali alternative stabili
-
Io uso la 3.8 da quando è uscita ormai, ieri giornata intensa, calda e GPS tutto il giorno acceso (dalle 10 alle 23) batteria residua alle 23? Ben il 20% circa 3 ore di schermo passate tutte con Maps acceso e posizione fine attiva tutto il giorno, nessun rimprovero a dorimanx e nessun surriscaldamento.
Reputo la 3.8 una ottima build
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Io uso la 3.8 da quando è uscita ormai, ieri giornata intensa, calda e GPS tutto il giorno acceso (dalle 10 alle 23) batteria residua alle 23? Ben il 20% circa 3 ore di schermo passate tutte con Maps acceso e posizione fine attiva tutto il giorno, nessun rimprovero a dorimanx e nessun surriscaldamento.
Reputo la 3.8 una ottima build
Da quello che ho capito da xda alcuni lamentano riavii se stressato, e dorinmanx dice che la 3.9.2 risolve tutto questo.
Con quali Modifiche fai 3 ore di map con gps senza scaldare?