Spuntando enable proximity wavelock, e passando il dito sul sensore, per riaccendersi passano dai 3 ai 5 secondi (ho fatto varie prove) quindi mi sa che va calibrato...
Sapreste dirmi come farlo o indicarmi una guida ?
Visualizzazione stampabile
Spuntando enable proximity wavelock, e passando il dito sul sensore, per riaccendersi passano dai 3 ai 5 secondi (ho fatto varie prove) quindi mi sa che va calibrato...
Sapreste dirmi come farlo o indicarmi una guida ?
Ho provato a farlo ma non ci capisco molto, inoltre durante il test mi è comparsa la scritta: proximity sensor n/a
C'entra qualcosa ? Allegato 148129
C'è un modo per ripristinare i valori di default ?
Ho un problemino col WiFi, in poche parole mi chiede di accedere alla mia linea, come se fosse una di quelle connessioni stile Starbucks a Londra, per intenderci, e io non ho fatto niente. Questo è ciò che mi spunta quando vado a premere sulla notificaAllegato 148130
Salve ragazzi, ho appena messo su la rom.....consigliate di cambiare kernel e baseband? o lascio tutto normale cn la rom?
Da device test ho selezionato service menu - auto test, ho finito tutto il test e questo è il risultato Allegato 148131 però non credo di aver fatto un test sul sensore di prossimità visto che non vedo la voce nell'elenco...
Mentre andando in Hw device test scorrendo le voci c'è Alc - proximity test ovvero Allegato 148133
Ma non me lo fa calibrare
EDIT
Con una vecchia versione della cloudy avevo avuto lo stesso problema nella riattivazione dello schermo durante le chiamate, come se il sensore non funzionava, ed avevo risolto grazie ad un consiglio datomi qui sul forum, ovvero riflashando il baseband KK, dite che potrei risolvere con quello LP (però non saprei dove trovarlo)
Scusate ragazzi una domanda, ,,,mi è tornato proprio oggi dallassistenza il mio g2...vi volevo chiedere siccome mi hanno rimesso kiktat....vorrei mettere la ROM g3 di Lollipop. ...ho fatto il backup della ROM stock kiktat,se metto questa ROM e se dopo avessi dei problemi volessi rifiatare il backup della ROM stock di kitkat, ho dei problemi?e poi prima di flashare la ROM devo flashare la patch e riavviare in recovery e poi flash o la rom?grazie
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ciao
Siccome vedo che non hai le idee molto chiare ti consiglio di leggere l'indice di sezione Modding che contiene una bella guida per tutte le operazioni di Modding
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=474236
Poi se hai bisogno di ulteriori chiarimenti siamo qui...
Ho già fatto il root e messo la recovery bumped. ..volevo solo sapere se il backup andrebbe bene dopo,dato che metterò la Lollipop g3..grazie
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
È che la risposta lì l'avresti trovata...
Comunque se vuoi mettere questa ROM o installi la patch per LP oppure meglio direi se aggiorni a LP col metodo da recovery.
Il tuo nandroid backup di KK non credo andrà bene su LP ma suppongo che con la patch per KK poi vada...
Aggiorni a Lollipop con recovery. ...cioè. ..dimmi..grazie
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
[emoji12] [emoji12] [emoji12]
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6982534
Questo post fa parte della guida che ti ho suggerito...
Consiglio a tutti di tenerla in considerazione che racchiude un po' tutto il necessario per il Modding
(Con tutta la fatica che abbiamo fatto a scriverla !)
[emoji12] [emoji12] [emoji12]
È possibile aggiungere app al pannello quickwindows? Ho visto una mod su xda ma la discussione è ferma a maggio e alla versione 2 della rom.
Grazie mille
ho selezionato la voce per xposed durante l'installazione della cloudy, successivamente ho flashato lo zip di xposed (ho preso xposed-v68-sdk21-arm.zip) ora che ho riavviato non vedo nessuna differenza. che devo fare per verificare se il flash ha avuto buon esito? e cos'altro per iniziare ad usare xposed e relativi moduli?
ragazzi nessuno ha problemi con il gps della cloudy? Io utilizzo il gps per registrare itinerari in bici e sentieri nei boschi e con la cloudy mi capita spesso di perdere il segnale, con lp stock mai avuto nessun problema, che sappiatye esiste un file zip o qualche procedura per migliorare la ricezione?
Grazie
Ragazzi è un problema della rom il fatto che il microfono, in chiamata, si senta malissimo? Il mio interlocutore ha sempre problemi a sentirmi, l'unico modo per capirci è usare le cuffie dotate di microfono a sé. Ho la mod viper4android, ma non credo interferisca con l'uso del microfono, che ripeto, si sente male solo in chiamata (che sia voip o normale)
Puoi provare a installare il kernel Dorimanx che ha specifici tweaks per il microfono (Speaker gain) e non solo - operazione reversibile tramite ripristino del kernel originale - e recuperabile dalla stessa pagina del kernel dorimanx. Unica attenzione a scaricare la versione giusta per il dispositivo (D802)
Ciao a tutti..oggi ho usato endomondo per correre e il gps ha funzionato bene per i primi 2 km, poi ho fatto delle variazioni di ritmo e avevo perdite segnale (tempo sereno) continue, che possa dipendere dalla rom?
Stesso problema anch'io con altre 2 app su sentieri... L'ottimizzazione del gps sulla cloudy purtroppo è Pessima...
Ragazzi dopo aver letto un buon 70% delle pagine... sinceramente non ho ancora capito se questa Cloudy come fluidità sia paragonabile alla stock :) impuntamenti? lag? refresh della home?
Salve, piacere Davide
non capisco un tubo sostanzialmente, sono con la Cloudy G3 3.3, ma non essendo soddisfatto, vorrei provare la stock Lollipop.
Dopo aver installato la Cloudy non mi fa piu' riavviare in recovery (tasto volume giu+ power ON)
Come faccio? Devo installare qualche recovery particolare? Con Autorec o come? E poi posso flashare direttamente la rom basata su Lollipop, o devo tornare a KitKat e cambiare la chat?
Grazie e scusate se ho sbagliato thread
Sulla stock comunque il gps funzionava benissimo... Segno che il problema é la rom speriamo che cloudyfa se ne accorga, perché è davvero un problema per chi usa il gps per escursioni nella natura.
Fai conto che settimana scorsa mi trovavo in mtb sulle colline del lago maggiore è non c'è stato verso di agganciare il segnale gps per 30 min... Complice anche la mancanza di segnale telefonico.
Davide benvenuto su Androidiani ed in particolare in sezione LG G2!
Il primo post è dedicato alle presentazioni quindi appena puoi passa di qui https://www.androidiani.com/forum/benvenuto/ a presentarti.
Ti consiglio di leggere l'indice di sezione Modding in rilievo
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6981341
Trovi tutto quello che ti serve per tornare stock LP.
Se hai bisogno di ulteriori aiuti non esitare a chiedere nella discusdione apposita SOS MODDING in rilievo.
Qui sei Off TOPIC.
Ultima cosa: hai il g2 vero?
Perché hai scritto cloudy g3...
Io dopo il passaggio dalla 3.2 alla 3.3 hoconsumi anomali della batteria. Mi consigliate di tornare alla 3.2? Non trovo il problema. Ho fatto anche un dirty flash
prima prova a cambiare il modem, al post 1172 che sta qualche pagina indietro trovi un utente che flashando il modem vodafone (visto che il suo è brandizzato con quel'operatore) ha un segnale più stabile e quindi meno batteria consumata. Lollipop 5.0 è una tragedia quindi a livello consumi KK è molto migliore, si spera quelli di LG rendano disponibile la 5.1 ufficiale perchè così come è la 5.0 è un passo indietro in tante cose rispetto a kitkat e non è quindi colpa della rom ma proprio del sistema operativo su cui si basa.
Dove si trova l'ultima baseband vodafone da flashare?
Il problema capita soprattutto con variazioni di ritmo e nei boschi... Su xda ho trovato altre 2 persone con lo stesso problema.
Vorrei capire come segnalarlo a cloudyfa...
http://forum.xda-developers.com/lg-g...g-20h-t2960263
quelli per lollipop nel tuo caso, fatti un backup della rom prima però, in genere ce ne sono un paio di versioni per ogni operatore da testare e vedere quale è meglio nella tua zona