Allora forse ho l'indicazione di carica che ciocca...mi sembra davvero troppo veloce il 75% di circa in 45 minuti...
Visualizzazione stampabile
Allora forse ho l'indicazione di carica che ciocca...mi sembra davvero troppo veloce il 75% di circa in 45 minuti...
ragazzi i bug dell'audio e la camera pietosa, e la ricarica lenta sono ancora presenti?
Attenzione, non confondete quick charge con le impostazioni che dà un kernel.
Il dorimanx consentiva di aumentare l'amperaggio in ingresso da 1600 a 2000 mah, con tutti i rischi del caso (ti giocavi la batteria molto prima del tempo)
Il quick charge è tutta un'altra storia, perché aumenta il voltaggio e non l'amperaggio in ingresso.
Bug audio risolvibili con le mod
Camera pietosa risolvibile con la snap (senza driver non si possono pretendere miracoli, se le foto sono importanti resta con la stock)
Carica lenta è solo il messaggio
Chiamiamo i bug con il loro nome, quello che è risolto (anche se non di default) non consideriamolo un bug.
@all
Il WiFi ancora mi consuma un sacco di batteria, quasi mi conviene lasciare collegato il 4G
Caricato con successo lo snapshot! A breve sarà visualizzabile nei download
UP: disponibile al download!
Se installo viper4android la qualità dell'audio raggiunge quello di una stock con viper4android o comunque resta inferiore?
ti dico ho provato l'aicp un mese fa circa, l'audio con viper4android migliorava ma qualitativamente non è buono come la stock con viper4android sempre. La ricarica olrre alla scritta a me era proprio lenta infatti provai il lambda kernel per migliorare la situazione ma mi diede altri problemi di instabilità e una batteria non ottima, mentre per la fotocamera la snap non la riuscii ad istallare
A me con la nightly del 14 crashava la sveglia e da ieri anche lo store, ora ho flashato sopra la nightly del 5 senza wipe e per ora sembra andare sia il play store che la sveglia, il bug del wifi ce l'avevo con la nightly del 14, ma con quella del 5 non l'avevo, vedrò questi giorni come va
ho scaricato la nightly del 15 marzo , va tutto bene solo che non si sentono i messaggi vocali di whatsapp , avete anche voi questo problema o è solo con questa nightly?
Snapshot disponibile per il download da ieri sera...
Qualcuno la ha già installata?
Commenti/considerazioni/consigli/raccomandazioni circa l' installazione e l' uso...?
Grazie
Ecco appunto è arrivata la snapshot,
è una rom stabile da usare tutti i giorni senza problemi?
Per l'installazione,premesso che ho già recovery e root,
mi serve la recovery che forniscono loro sul sito oppure và bene lo stesso anche quella che uso per altre rom,twrp 2.8.4.0 ?
È una ROM stabile, va bene per tutti i giorni, io la sto usando da ieri sera e va tutto bene.
La snapshot non e una vera e propria "stabile"... Ma dovrebbe essere meno a rischio bug di una nightly.
Per quanto riguarda la recovery serve la TWRP bumped 2.8.7-3 o più recente, come indicato in prima pagina
Intanto sulla nightly di stamane la sveglia, ancorché funzionante, continua a crashare...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
E' normale che subito dopo una nightly (quella del 17) esca una snapshot nello stesso giorno? E' che sia seguita a ruota da un'altra nightly (questa del 18) ? E nel dubbio (io ho su la nightly del 17)....con quale delle due è suggeribile aggiornare...con la nightly del 18 o con la snapshot?
:)
È normalissimo, poiché la snapshot si assesta sui binari più affidabili di una release Android più datata rispetto a quella intrapresa dalle nightlies da qualche giorno; il crash della sveglia mi sembra infatti concomitante con la build Android più aggiornata.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
A me carica normale, un ora e mezza per la carica completa
Prima pagina, leggete prima di postare, il buon @xPissio non ha lasciato nulla al caso.
La snapshot è per definizione una ROM più stabile della nightly, se esce vuol dire che si ha una base solida su cui poggiarla.
Normalissimo, le nightly sono altra cosa, quelle avanzano su release attuali, mentre le nightly sono più ancorate alle release più vecchie e sicure
Ciao a tutti uso da qualche mese la bliss rom che è basata su cm 13 mi trovo bene tranne per la fotocamera sembra vada a 5 fps nel momento in cui inquadro.
Facendo delle ricerche ho notato che la colpa è delle api LG. E che le rom basate su cm avranno sempre questo problema.
Voi che siete più dentro... Sapete se esiste un modo per avere una fotocamera decente su rom cm? Iniettando le api non ne ho idea... Grazie (mi rode tornare ad una stock based)
Il bug del wifi è risolto con lo snapshot?
14/03/2016-13.0 approdato dalla CloudyG2 3.3 con full wype
io ho le pico, così come consigliate da th3doctor. Io faccio sempre un full wipe, ma ripeto lo swype 3/4 volte, non una sola (per quel che vale).
non ho bug sveglia (stock CM) e bug WiFi. Almeno sino ad oggi. (Ho installato da qualche giorno)
-----
Volendo effettuare il passaggio alla snapshot del 17/03, che richiede, come spiegato da @xPissio in OP il full wipe, (oltre al BK) è possibile effettuare un backup con Titanium Pro delle sole apps, per evitare ogni volta la lunga e seccante configurazione di ogni singola app obbligatoria a valle di ogni nuova installazione ?
A rigor di bazzica non dovrebbero esserci problemi perché la base della rom è sempre la stessa, ma magari mi sfugge qualcosa . . .
Ti invito a scrivere le tue richieste sempre nel forum, perché se io scrivo una cavolata, qualcuno potrà sempre smentirmi e tu saresti più "protetto".Quote:
Originariamente inviato da CBatta
Tutto quello che ti occorre sapere è ottimamente e completamente riportato in OP (nel primo post) dal bravo @xPissio. Ed è esattamente quello che ho fatto anch'io, nello stesso ordine.
Per farla breve e specificatamente per te che vieni da cloudy2g 3.3, dopo aver verificato di avere batteria carica e sufficiente spazio per il NandBackup, i files zip della nuova rom & gapps, ed ulteriore spazio libero necessario per estrazione e installazione della nuova rom :
1. aggiorna la recovery, meglio se TWRP, che ha particolari opzioni per eventuali ripristini, la possibilità di montare e quindi accedere a memorie esterne un indispensabile gestore files utile in particolari situazioni, ed è sempre aggiornata. Io ho installato la rom dopo aver aggiornato all'attuale ultima versione. Io ho la 3.0.0-4
2. metti in /sdcard (o dove preferisci, anche su memoria esterna, l'importante che ti ricordi il percorso) ROM e GAPPS (le gapps recuperale da OpenGapps.org, scarica con piattaforma ARM la versione Pico che è minimale, che può essere sempre implementata, che non sovrascrive la snapcamera di CM e che a me non ha dato problemi o bug di sveglia o altro.
2. riavvia in recovery con un programma da playstore o da spento con Power + Vol- e alla comparsa dell'icona LG lascia Power e Vol- per un secondo quindi premi ancora Power e Vol- premi Yes sulle due richieste che ti verranno proposte. A QUESTO PROPOSITO invito @xPissio a modificare l'OP relativamente alla modalità di avvio della recovery che è diversa da quella da lui spiegata, quantomeno provenendo da CloudyG2 3.3
3. fai il backup COMPLETO (tutte le opzioni spuntate) della tua ROM
4. fai i 4 wipes: /cache, /dalvik & ART cache, /system e /data - i tuoi documenti e foto non verranno interessati, ad esclusione di tutti quelli creati da alcune apps nello spazio a loro dedicato da android, es. whatsapp, colornote, Camera FW5 ecc. quindi analizza le tue apps una per una e verifica quali di queste salvano i dati, dove e come, ed eventualmente salvali in cloud o da altra parte, in alcuni casi (es. whatsapp) secondo le modalità previste dallo sviluppatore.
5. in recovery accoda il flash della rom e delle gapps (TWRP consente di predisporre flash consecutivi, senza riavviare, mettendoli in una coda sino a 10 elementi), quindi avvia il flash. In alternativa flash della rom e senza riavviare flash delle gapps.
6. Riavvia e aspetta con pazienza il primo caricamento che sarà più lungo.
Finito.
ragazzi! Io ho aspettato la snapshot tutto questo tempo, infatti ho ancora la snap 12.1 :laughing: penso sia giunto il momento di fare l'update...
partendo da cm snapshot 12.1, mi pare di capire che non devo flashare di nuovo la recovery bump o il bootstack ibrido, basta che faccio tutti i wipe (data, system cache, dalvik cache ed anche INTERNAL STORAGE?) e flasho rom e gapps, come da guida?
1. Reboot recovery
2. Backup completo della ROM attuale (consigliato)
3. Full wipe
4. Flash Snapshot
5. Flash Gapps
6. Reboot system
Leggendo su XDA, mi pare di aver capito che il passaggio a CM 13 con preventivo flash di bootstack o anche provenendo da ROM per la cui installazione e' stato necessario installare bootstack, sia sconsigliato, fosse anche il bootstack ibrido... ma magari ho letto e capito male io...
Anche io sono su CM 12.1 e nei prossimi giorni passero' a CM 13 Snapshot, pero', proprio perche' a suo tempo ho dovuto mettere su il bootstack ibrido come pre-requisito per installare la CM12.1 (partivo da stock VDI KK 4.4.2) credo che per prevenire possibili problemi faro' il "giro lungo", passando da un downgrade a stock LP 5.0.2, come preparazione al flash di ROM CM 13 Snapshot + gapps ...ovviamente tra un passaggio e l' altro effettuero' i consigliati Full Wipe da recovery
Aggiunta in primo post la procedura per passare da CM 12.1 (nightly o snapshot) a CM 13 (nightly o snapshot) !
ok, appena flashata con le gapps nano, ho fatto solo wipe dalvik e cache tanto per...
per adesso sembra sia tutto a posto, devo smanettare un po' con le impostazioni... se nelle prossime ore/giorni vedo che ci sono problemi di sorta lo scriverò!
ma nel menu multitasking non c'è più il pulsante per chiudere tutte le app, come faccio a rimetterlo?
Quindi niente flash del bootstack ibrido se provengo da google edition? in passato provenendo da noname avevo flashato anche il bootstack per passare a questa Cm13
Esatto, niente bootstack, essendo la GE una based-stock
@kRel si
EDIT: Ho aggiornato in secondo post le Impressioni personali -> Pareri personali, con l'uscita dello snapshot!