ciao, c'è un metodo per rendere compatibile viper4android su lollipop (ho la versione 20h e root fatto con SRK tool) perchè ho provato ma il volume ne delle casse, ne delle cuffie e nemmeno del bluetooth migliora, spero mi possiate aiutare!
Visualizzazione stampabile
ciao, c'è un metodo per rendere compatibile viper4android su lollipop (ho la versione 20h e root fatto con SRK tool) perchè ho provato ma il volume ne delle casse, ne delle cuffie e nemmeno del bluetooth migliora, spero mi possiate aiutare!
@americanpie
Prima installa volume boost come consigliato da dreamreaper.
Metti in headphones 65 e speaker 70. Non andare oltre,é inutile,handset lascialo invariato.
Poi scarica Viper e installa i driver. Devi anche avere busybox installato,se non ce l'hai scarica l'app busybox che te lo installa.
Installati i driver,se non erro ti dirá di riavviare. Ora ti serve l'app SeLinux mode changer,da cui dovrai mettere il SeLinux in "permissive" che permette a Viper di funzionare.
(Se non metti SeLinux su permissive il telefono inizierá a impallarsi e crasherá la UI,quando cercherai di abilitare Viper)
Edit:quando ti chiede che tipo di driver mettere,installa quelli per la massima qualitá(high quality o simile)
Comme installo lspeed?
ok, provato con volume booster e i valori detti da te, il volume in cuffia è potente e senza distorsioni, dalla cassa è un pò distorta la voce (anche se anche prima si notava un pò) ma la musica è ok e molto più potente, dici che istallando viper riesco ad ottenere un suono più naturale e pulito o questo è il massimo della qualità che riesco ad ottenere?
ok, provato con volume booster e i valori detti da te, il volume in cuffia è potente e senza distorsioni, dalla cassa è un pò distorta la voce (anche se anche prima si notava un pò) ma la musica è ok e molto più potente, dici che istallando viper riesco ad ottenere un suono più naturale e pulito o questo è il massimo della qualità che riesco ad ottenere?
Con Viper potrai ulteriormente migliorare la qualitá del suono,soprattutto grazie ai comandi per la potenza dei bassi(viper bass) e la chiarezza del suono(viper clarity). Oltre alla possibilitá di poter settare l'equalizzatore a proprio piacimento:
Spoiler:
Io con Viper abbinato a delle cuffie da 20 euro(mosquito audiopro),riesco a ottenere con i giusti settaggi un audio eccezionale.
allora facciamo cosi, adesso provo a istallarlo con il tuo procediento e poi vediamo come sistemare al meglio le configurazioni (anche perchè ho notato che tu hai ancora kitkat e non son sicuro al 100% che vada su lollipop) comunque prima è meglio disinstallare volume booster o lo lascio?
Volume booster lascialo tranquillamente,non dá problemi
Comunque,non ho kitkat ma lollipop,solo che é la V20E che ha i vecchi tasti di kitkat rotfl
Comunque,io ho fatto cosí,installata l'app ho installato i driver. Senza SeLinux mode changer non andava,per cui ho settato selinux su permissive ed é partito viper ;)
viper non mi ha chiesto niente riguardo ai driver credo perchè li avevo già istallati prima, comunque avevo impostato quelli super, quindi tutto ok. seLinux non l'ho istallato perchè non crasha ma non mi equalizza l'audio, dove devo premere per attivare viper?