Dato che hai postato in modding presumo che il tuo terminale sia "moddato". Sposto qui per una risposta più rapida.
Visualizzazione stampabile
[quote name="tapana" post=6642090]ciao raga,dunque prima di questo bel cell avevo un samsung s2,quando guardavo una fot caricata da qualcuno su faesbook o watzup o altro,e ingrandivo la foto riuscivo ad avere una percentuale di zoom molto ma molto maggiore(addirittura potevo vedere i volti in primo piano e con dettagli buoni)rispetto al g3,che quando vai a tappare 2 volte..zuooma solo di 2x...da cosa dipende questa cosa?forse il display con maggior risoluzione?oppure bisogna settare qualche impo?devo dire che è piuttosto frustante non riuscire a zoomare ...grazie..[/QUOTE]
Scusa, ma hai provato a zoomare con un pinch out? Cioè, mettere dua dita sulla foto ed allagarli. Così zoomi all'infinito!
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ho provato ma dava errore come hai fatto notare.
Ho disinstallato tutti i driver e software lg e ho preinstallato tutto prima lg pc suite poi i driver pacchettizzati.
Ho potuto notare che l'errore era nell'utilizzare i driver MTP, ho letto anche su xda che a volte windows ne usa di suoi compatibili e questo probabilmente poteva essere il motivo.
Il processo è andato a buon fine e sono riuscito a fare root, TWRP e installare la cyanogenmod all'ultima versione :)
Grazie raga!
Perfetto e... Buon modding!
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ragazzi sapete per caso come possa accedere ai file degli zip di alcune rom? Ad esempio ho notati che se scarico lo zip di una rom come aicp o SlimLp,e poi lo vado a esplorare con ES gestore file,quando entro nella /system trovo solo una cartella /bin e 3 files,della /app neanche l'ombra. Suppongo che sia protetta da qualcosa,sapete cone si possa aggirare quel qualcosa?
Non è un problema di accesso ma di come è stata "confezionata" la ROM e relativo .zip. Alcuni Dev non mettono i files decompressi e quindi facilmente navigabili e modificabili ma usano altri metodi (a me sconosciuti, ahimè:-( ).
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
premessa: il mio telefono ha il sistema operativo stock aggiornato circa il 26/27 dicembre. ho ottenuto i permessi di root dopo averlo aggiornato ai tempi, ma il bootloader non è mai stato sbloccato e la rom è ovviamente quella stock.
non so a voi, ma da due/tre giorni mi è arrivata la notifica che è disponibile un nuovo aggiornamento del sistema operativo, di cui vi metto la foto. è lollipop? ai tempi mi avevano detto di non metterlo (pur essendo già stato ufficialmente rilasciato) perchè non era ancora possibile avere i permessi di root con android 5, quindi son rimasto al kitkat.
morale, la mia domanda banalmente è: che faccio, aggiorno?
fosse per me lo farei, ma ho due dubbi: sarà possibile mantenere i permessi di root (o ottenerli nuovamente) ad aggiornamento completato? non avrò problemi tipo lag, batteria debole ecc?
grazie!
Allegato 137215
come gia scritto in precendenza e su altri post se hai i permessi di root non aggiornare via ota vai a brick sicuro o almeno hai un bel fermacarte se non erro, comunque una volta root consiglio di non andare mai via ota ... sono appena sveglio e sinceramnete non ricordo bene quli possono essere le cause ma non farlo
woa grazie! mi hai salvato :P
e se tolgo i permessi di root posso aggiornare? se sì, mi conviene farlo (per i motivi sopra citati di lag, batteria ecc)?
Ciao a tutti scusate avrei bisogno di una mano,in verità se mi potete scrivere il passaggio per mettere la baseband nella cloudy 2.1. L'ho flashata la scorsa settimana senza mettere la baseband perchè non ne ero a conoscenza e ora mi da problemi di ricezione e a volte fluidità,credo sia per questo,qualcuno è così gentile da scrivermi i passaggi esatti per installare la rom in modo perfetto? Premetto che sono nuovo e non so se sono fuori trheed ma per favore aiutooooo:(
Scarica QUESTO e flashalo da recovery. È la baseband della V20F.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
No, puoi flashare tranquillamente solo la baseband senza wipe
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Buona sera. Piccolo problema non so se lo avete già affrontato e/o risolto. Ma cmq praticamente ho Nova con una rom..e quando va nelle impostazioni non le visualizza in schede ma solo in elenco sapete come risolvere ?? Ve ne sarei grato grazie
Buongiorno, mi dispiace ma non si risolve. Usando launchers alternativi la visualizzazione a schede non funziona.
di nuovo una 20h senza barre di navigazione , mi sa che me lo debbo tenere full stock questo g3... peccato
ps
ma non e che la procedura tramite kdz per tornare a kitkat mi dia questo tipo di problemi ?
Salve ho una rom su base kitkat e a breve vorrei passare a lollipop con la Chupa ma prima vorrei capire come porto lo schermo alla risoluzione full HD e se ha davvero benefici questa modifica.
Io personalmente ho riscontrato questo problema quando ho fatto i wipe internal ed external pensando di pulire il più possibile prima di installare la ROM...
Comunque ho risolto riflashando il .kdz della KK 10L tramite LG FlashTool2014 selezionando CSE (brasa via tutto ;) ) e poi ho provveduto a rifare il classico ROOT e TWRP per passare alle ROM lollipop che necessitano solo dei 4 wipe classici: dalvik, cache, system, data.
Per portare la risoluzione in FullHD puoi utilizzare Nomone Resolution Changer
Di benefici ne porta davvero pochi...non tangibili da gridare al miracolo e dalla incredibile durata in più della batteria..
riporto un articolo (non farti fregare dal titolone ;) ): LG G3: forzando la risoluzione del display a 1080p migliorano notevolmente le prestazioni - hdblog.it
L'ho fatto ma ora non si aprono le app di base come rubrica e messaggi...
Mi dite come risolvere?
Dovresti modificarne i DPI nativi tramite il programma apktool. Attualmente pare che nessuno l'abbia mai fatto...
Comunque le differenze tra QHD e FullHd riguardano soprattutto le performance,che migliorano soprattutto nel gaming,e diminuisce l'utilizzo del processore e anche il surriscaldamento(il telefono é piú fresco)
Quando, mesi fa, sperimentai il cambio di risoluzione, ho ovviato il problema delle apps di sistema installando quelle del G2. L'unica cosa che non sono riuscito a sistemare è il centraggio della Quick Circle, in quanto cambiando i DPI va fuori centro. Ovviamente, quello del G2 non va bene...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Grazie per l'aiuto, mi sa che resto con risoluzione standard perché so quasi più i contro che i pro, piuttosto devo provare lollipop che da quello che ho capito ha il modem migliorato.
salve ho un problema che non capisco e non riesco a risolvere... Monto la chupa rom, e ho un problema con il wifi. Quando provo a scaricare un app dal playstore con il wifi l'app si scarica in maniera molto lenta (per installare watsapp stimava 50 minuti) mentre se provo a scaricare con il 4g l'app si scarica subito, il problema non è sicuro della connessione wifi perchè facendo uno spedtest (anche dal telefono) viaggio a circa 8mb.. Come posso risolvere? A qualcuno è capitato? Il problema della connessione lenta lo ho solo sul playstore, perchè sul web vado velocemente...
L'ho avuto anche io lo stesso problema ma non mi ricordo su quale rom, personalmente mi ricordo che poi cambiai rom e non ho avuto più il problema ed ora ho la chupa e non ho questo problema, magari dipende dal playstore prova ad aspettare domani al limite rifai wipe e reinstalla e dovrebbe essere tutto ok
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Salve gente, ultimamente mi era passata per la testa l'idea di acquistare questo prodotto. Ho visto che è un prodotto molto valido e quindi un pensierino ce l'ho fatto. Ora però vorrei sapere una cosa. Il telefono a me non piace tenerlo stock, per cui qualsiasi telefono mi passi tra le mani, massimo una settimana ed già è moddato.
Quindi quello che vorrei sapere è se le ROM per questo dispositivo funzionano alla perfezione, ossia, se la casa madre rilascia i sorgenti per tutte le componenti del dispositivo, senza che i modder si adattino al "fai-da-te" cercando di rendere le ROM quanto più stabili possibile e apportando tutti i dovuti cambiamenti nel codice sorgente affinché la componente "pippo" e "pluto" funzionino per bene.
Attualmente ho un GSIII e purtroppo questo problema io lo riscontro costantemente in qualsiasi ROM che installo perché come sapete Samsung non ha rilasciato codice sorgente per l'Exynos e quindi si incorre purtroppo in stratagemmi per colmare queste lacune (ovviamente non lo faccio io ma gli sviluppatori e modder :D).
Dunque vorrei che lo smartphone in questione sia esente da ogni problema (almeno di questa natura) e che si possa moddare nel migliore dei modi senza problemi, proprio come si può fare con un NEXUS.
Grazie mille per le risposte e attenzione! :)
PS: se è la sezione sbagliata spostate pure (forse va nella sezione modding, ma ho qualche dubbio quindi posto qui).
Ho da ieri un G3 (versione da 32 gb e 3gb di ram). E' montata ufficialmente la 20h di lollilop.
Sto telefono è tutto un pezzo di lag. Con Nova Launcher la situazione migliora un po' ma in generale i lag rimangono (micro-scatti un po' ovunque nell'apertura e chiusura delle app, quando apro il menu a tendina, nello scorrimento del menu impostazioni ecc).
Vi prego, datemi qualche dritta per farlo resuscitare, perchè ora come ora non si può tenere in mano, vien voglia di lanciarlo dalla finestra (provengo da uno Z3 Compact che al confronto sembrava un Nexus per quanto fosse fluido).
Prova a ripulire il multitasking
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App