E ogni volta devo fare questa storia? Bah -.-
Comunque tempo fa avevo un altro g3, da 16gb però, gli montai la 20a polacca e girava fluido che era una meraviglia. Boh
Visualizzazione stampabile
Generalmente i lag provengono da uno o piu processi che non girano bene. Normalmente il G3 ne è "quasi" esente. Cogliendo l'opportunità puoi installare la nuovissima 20i, categoricamente con CSE flash ed emergency mode.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ciao
spero di non infrangere qualche regola scrivendo qua, ma ho letto a destra e sinistra e non ho trovato niente di utile, o magari sufficientemente chiaro per me.
ho installato l'ultimo aggiornamento e ho i permessi di root del telefono.
Volevo installare Xposed Alpha, ma mi sono accorto che non riesco ad installare la TWRP.
Domando è obbligatorio fare il "factory reset" per avere una recovery?
edit: Root eseguito senza downgrade da lollipop e senza cancellare alcun file dal telefono.
No, per avere TWRP... Scarica Flashify (root users) da PlayStore e installa recovery image con TWRP.. Dopodiché puoi installare l'apk Xposed Alpha e poi flashare quello .zip tramite TWRP.
ATTENZIONE! Ho appena visto che hai modificato il post. Adesso NON PUOI FLASHARE LA TWRP! Perché hai fatto il root con il nuovo metodo per Lollipop! In questo caso non funzionerà la TWRP
[quote name="iphone5" post=6675880]Ciao
spero di non infrangere qualche regola scrivendo qua, ma ho letto a destra e sinistra e non ho trovato niente di utile, o magari sufficientemente chiaro per me.
ho installato l'ultimo aggiornamento e ho i permessi di root del telefono.
Volevo installare Xposed Alpha, ma mi sono accorto che non riesco ad installare la TWRP.
Domando è obbligatorio fare il "factory reset" per avere una recovery?[/QUOTE]
Hai un aggiornamento ufficiale Lollipop? Hai ottenuto i permessi di root con l'ultima guida appena pubblicata? Perché in questo caso NON PUOI installare la TWRP...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
NO! Ho modificato il post. Rileggi.
Per avere TWRP... Devi seguire la guida QUI
Dal primo passaggio al quarto passaggio e alla fine se hai fatto tutti i passaggi... Otterrai una ROM Lollipop con root e TWRP
Hai un aggiornamento ufficiale Lollipop? Hai ottenuto i permessi di root con l'ultima guida appena pubblicata? Perché in questo caso NON PUOI installare la TWRP...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App[/QUOTE]
In verità un modo c'è ma non volevo "cancellare" tutto il contenuto del telefono.
quale guida? (non ho seguito la guida)
comunque confermo, ho aggiornato a lollipop e poi fatto il root.
Non e' il discorso del factory reset... E' che devi cambiate Rom e versione di android. Se vuoi il factory reset puoi anche non farlo.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ciao ragazzi,
ho un G3 a cui volevo fare il root. solo che poiché non trovavo modo di farlo alla mia versione (era kitkat, non ricordo con precisione. se qualcuno l'ha comprato di recente saprà dirmi) ho flashato con Lg flash tool il firmware originale V10i. tutto a posto, root ottenuto, ma ora mi sono reso conto che non mi aggiorna più la versione di android (andando nelle impostazioni del cellulare. mi dice sempre che è installata l'ultima versione (nonostante ci siano 10L, 10M e 10N + le lollipop). ora il mio dubbio era questo: se flasho in futuro una versione più aggiornata (intendo una versione superiore o uguale a quella che era nel dispositivo al momento dell'acquisto) recupero la possibilità di aggiornare tramite cellulare?
Generalmente aggiornare via OTA in presenza di root non e' una buona idea. Inoltre gli aggiornamenti OTA per le rom che hai menzionato non sono piu disponibili (c'e' Lollipop) Se connetti il terminale a Pc Suite fa turto da solo. Ovviamente perdi il root.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ovviamente hai un D855. Non hai modo di fare un backup dei dati? Il problema non sta tanto nella twrp (la cui installazione non elimina nulla) quanto nel downgrade a kitkat. In teoria potresti anche usare un kdz kitkat in normal flash ma le conseguenze potrebbero essere imprevedibili.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ma quindi anche perdendo il root riuscirò ad aggiornare nuovamente via OTA (che a quanto ho capito è tramite le impostazioni del telefono)?
Ciao a tutti,
se volessi ripristinare il g3 ed eliminare recovery Bump,multirom e root è sufficiente flashare l'ultimo KDZ della 20H con LG FalshTool?
Grazie per eventuali risposte
Certo che si ovviamente in cse flash e torni stock.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Un aiutino veloce, vediamo se riesco a risolvere senza riflashare tutto (e' il telefono della moglie, capitemi...)
G3 con BlissPop, tutto funzionante , tranne il kernel che e' crashato 2-3 volte in una settimana.
Dico io, provo a mettere un altro kernel, scarico Rin, consigliato da molti per stabilita.
Flasho senza fare nandroid (me misero), riavvio, aggiorna android e....crasha l'app telefono ogni volta che la apro.
Avete soluzioni?
Grazie
Buonasera, a quanto pare la domanda è molto pressante. L'UP è consentito dopo 24 ore.....
1> Telefono con Root = NO aggiornamenti OTA
2> Telefono senza Root = SI aggiornamenti OTA.
3> Telefono con TWRP + Aggiornamento OTA = Fermacarte
4> Telefono con Root + aggiornamento con Pc o Flash tools = Niente root
E' anche possibile che l'aggiornamento OTA non arrivi o arrivi in ritardo. La cosa migliore è connettere (se possibile) il telefono al PC con Lg Pc Suite.
Chiedo scusa, non sono mai stato in un forum, questo è il primo e ho scoperto poco fa come rispondere direttamente a un post tramite la quotation. non avevo intenzione di uppare, infatti volevo cancellare quello senza la quotation. un macello, ma la prossima volta starò piu attento x) grazie della delucidazione e scusate ancora!
salve ragazzi,qualcuno sa come spostare i programmi scaricati su sd?quando vado in impostazione/applicazioni/tutte il pulsante sposta su sd è disabilitato ,(ne ho visti un bel po di programmi ma e sempre disabilitato.)
unaltra curiosita,sempre in applicazioni,nella scheda sd(quella dopo scaricate)mi trovo alcune app che sono gia presenti nella scheda scaricate,e lateralmente a queste cè un quadrato vuoto(sembra dove si spunta)cosa servono?ciao.
Ciao, ti posso riportare la mia esperienza: non tutte le app hanno il pulsante per spostarle su sd (penso che alcune senza privilegi particolari non si possano spostare) ma ce ne sono, ne ho spostate più di qualcuna. Per la spunta, piacerebbe saperlo anche a me! Aspettiamo qualcuno esperto! :-)
Ragazzi con il multirom sulle rom aosp non mi funziona il telefono, ovvero o chiama ma dopo pochi secondi si stacca o non funziona proprio l app telefono. Forse potrei flashare una baseband per rom aosp ma non riesco a trovarla qualcuno ne ha una da postarmi?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
avendo installato la 20ibumped ora vorrei eliminare mcafee, google libri ed altre.... ho installato la prima app che ho trovato (Root App Delete) ma non riesce a togliere mcafee quindi vi chiedo qual'è l'app consigliata per rimuoverle? Esiste un metodo particolare? una guida? un elenco di app che si possono eliminare senza problemi?
grazie
EDIT: ho risolto! quando clicchi rimuovi non succede nulla e non avvisa di niente ma al riavvio vedo che l'app non c'è più quindi funziona.
Rimane la richiesta se c'è una lista di app che si possono rimuovere.
Grazie
Dopo aver fatto il root sulla 20h con il nuovo metodo e aver cancellato le app indesiderate cosa posso fare ancora per moddare il cell? I moduli Xposed (TweakBox) che avevo con kk sono compatibili?Si può fare altro per ora?
No, Twaksbox per KitKat non funziona su Lollipop. È stata rilasciata una nuova versione compatibile con Lollipop ma per installarla occorre una recovery che, per come hai descritto il tuo cell, non puoi avere.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Senza recovery si è molto limitati nel modding... A meno che tu non voglia metterni a smanettare negli .apk rotfl
Ciao ragazzi...un piccolo aiuto. Ho da poco installato la 20i bumper 20ibumper ma vorrei cambiare la dimensione della navbar, qualcuno mi può aiutare con qualche spiegazione a farlo.
Per chi di modding se ne intende tanto, con il nuovo metodo di root su Lollipop non si può (al momento, magari in un futuro si) installare recovery modificate.
Ora, la mia domanda è: si può ovviare il procedimento per flashare app/mod flashabili da recovery estraendo lo zip flashabile e copiare (visto che si ha il root) le cartelle e i file dello zip nelle cartelle di sistema di Lollipop?
E' una cosa troppo facile così o bisogna fare procedimenti di decompilazione dello zip?
[quote name="christ95" post=6685032]Per chi di modding se ne intende tanto, con il nuovo metodo di root su Lollipop non si può (al momento, magari in un futuro si) installare recovery modificate.
Ora, la mia domanda è: si può ovviare il procedimento per flashare app/mod flashabili da recovery estraendo lo zip flashabile e copiare (visto che si ha il root) le cartelle e i file dello zip nelle cartelle di sistema di Lollipop?
E' una cosa troppo facile così o bisogna fare procedimenti di decompilazione dello zip?[/QUOTE]
La TWRP fa esattamente quello che vuoi fare tu manualmente. L'unica accortezza sta nel settare correttamente i permessi dopo aver copiato i files. Per la particolare impostazione di Lollipop, inoltre, con i files di sistema bisognerà creare anche le relative cartelle. Quanto detto vale per la maggior parte delle Mod. Con Rom, kernel e modem la faccenda è più complessa. Le ultime due perché vanno scritte in partizioni non facilmente rilevabili se non da chi è molto addentro al modding. Per quanto riguarda le Roms, dovendo per forza di cosa sovrascrivere i files system con il system stesso in uso, si rischia molto il bootloop ed il brick del dispositivo. Il mio consiglio è di evitare certe procedure ad altissimo rischio. Per flashare gli .zip con i firmwares Lollipop rootati con il nuovo metodo, usate la pseudo-recovery CWM. In alternativa, visto che c'è la possibilità di abilitare il Fastboot mode, si potrebbe provare ad usare la vecchia recovery di Wolfgart. Personalmente non ho provato queste due procedure e non ho intenzione di provarle in quanto trovo totalmente inutile il nuovo metodo di root che inibisce la TWRP quando abbiamo le comodissime ROMs Bump'd che non differiscono dalle stock. IMHO.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Per rom, kernel e modem sapevo già che era più complicato, io volevo soffermarmi solo su app o mod, ma dato quello che hai detto meglio se continuo a usare la twrp.
Di permessi da settare e cartelle da creare va a finire che combino solo guai... forse era molto più facile con le rom precedenti a Lollipop fare questo tipo di operazioni.
Comunque grazie per la risposta :)
Ragazzi scusate ma ho un pò di confusione e volevo chiarirmi il concetto. Con la Rom stock mi succedeva che alcuni programmi non potevano scrivere sulla microSD in particolare mi succede con GPS Logger che se imposto un percorso su SD non scrive niente e l'altra app è keepass infatti se salvo il file delle password su SD me le fa leggere ma non modificare mentre se lo metto nella memoria interna tutto funziona a dovere. Mi è stato suggerito di fare il root per installare il Terminal e digitare la famosa stringa. Ebbene l'ho fatto e non funziona ancora. Lo fa anche con la Viking 1.2 ed ora ho la 20i bumped e stessa cosa non funziona.
E' un problema di compatibilità di queste app con Lollipop e dovrò tornare a KK oppure cos'altro?
Grazie
Ciao ragazzi seguendo questa guida Small NavBar for Android 5 | LG G3 | XDA Forums per cercare di diminuire la navbar mi va sempre il cell in bootloop. C'è un altro metodo semplice per farlo? Ciao e grazie di tutto.