Raga io ho seguito la guida per fare il root( LG G3 D855) sia in automatico che manuale, mi esce done, riavvio ma nn trovo installato l app SU. Perché ?
Visualizzazione stampabile
Raga io ho seguito la guida per fare il root( LG G3 D855) sia in automatico che manuale, mi esce done, riavvio ma nn trovo installato l app SU. Perché ?
considera però che la rom v30b, quella a pezzi per intenderci, ha il modem hybrid e non quello MM
io ti consiglierei di rootare e installare la recovery sulla 20n, ti fai un backup completo modem compreso, dopo di che installi il kdz con flashtool in modo da avere la rom intera con modem mm e non quella a pezzi, poi segui la guida del post di gerhonimo1966 e fai root e installi la recovery, flashi la twrp 2.8.7.0 bumped del post che ti permette di backuppare il modem e sei apposto! (in questo modo se decidi di tornare a lollipop ripristini il backup e sei apposto)
un saluto a tutti, spero abbiate un po' di pazienza visto che provengo da un samsung s3, e strumenti come adb e flash tool di lg.. flashify .. non mi sono proprio familiari.
Mi trovo con un fiammante lg g3, preso un pai odi giorni fa (con firmware 20s) che ho rootato con successo proprio ieri, sono senza recovery (e tra le altre cose devo salvare la cartella efs.. ma ho notato anche il post specifico)
Ora :
Ho letto qualche recensione sulla rom stock MM polacca (31B), e in effetti sono indeciso se mettere quella o sbrandizzare il mio g3 e mettere una stock lollipop 5.0 no brand (se non erro 5.1 è stato skippato)
Quindi.. ho il kdz polacco.. ho visto anche che c'è il post specifico con POST procedura di root definitivo (anche se non riesco a vedere COME inviarlo al dispositivo)
Queste sono considerazioni mie :
Metto la recovery TWRP con Arec dal playstore.. ed è ok...
Il kdz come lo invio? La twrp non credo possa flasharlo...dovrei usare lg flash tool.. ma perdo il root...
Scusate ma sono un po' confuso
Allora...se vuoi mettere MM in formato kdz la twrp sul firmware che hai adesso non ti serve.Installi la V30B polacca con LgFlash Tool 2014 seguendo questa guida https://www.androidiani.com/forum/mo...-solo-kdz.html
Ovviamente non avrai più root,ma potrai riottenerlo,insieme alla twrp,seguendo quest'altra guida https://www.androidiani.com/forum/mo...-v30b-kdz.html
Sul mio G3 ho messo la V30B di MM polacca. A livello di ricezione rispetto a Lollipop è migliorato un bel po', però vorrei sapere da voi esperti se ci sono modem migliori rispetto a questo che uso ora sulla V30B. Come gestore ho TIM. Grazie mille a chi mi illuminerà.
Ciao a tutti, dall'hidden menù (LP) sapevo un paio di trucchetti che facevano risparmiare qualcosina in termini di batteria.
Con MM sembra cambiato il menù. avete qualche dritta da passare??
Io con MM mi trovavo da dio, il problema è che non mi leggeva la pennetta usb tramite cavo otg, qualcuno di voi sa se c'è un modo per risolvere? purtroppo per me è fondamentale :(
Ciao, ho letto che nel G3 rimuovendo la partizione laf si sblocca l'accesso alla modalità fastboot (che permette di flashare singole partizioni tramite usb).
Sapete in quale partizione di sistema risiede fastboot?
A me nemmeno es manager la rileva ed inoltre non mi compare nemmeno come notifica quando la inserisco.
Però potrebbe essere che es ancora non funziona al meglio con MM.
Ora per curiosità flasho l'ultima N&N e provo con il manager LG ( che di solito disintallo perchè non uso ) e vi faccio sapere
Non ho trovat il post su androidiani che avevo usato per applicare i setting al mio lg, ma ho trovato questo video (identica cosa)
https://www.youtube.com/watch?v=feGB_9G_Ec0
- root già effettuato (!!!!)
- il pacchetto che contiene adb, fastboot, ed il lavoro riguardante la TWRP : QUI
Procedura :
- estrarre il pacchetto e posizionarlo sul desktop per comodità
- attivare il Debug USB su G3 e connetterlo al pc con cavo
- avviare (dentro la directory estratta) cmd
1-procediamo ora al backup della recovery originale in maniera tale da rispristinarla se vogliamo e cmq conservarla su pc per sicurezza. Lanciare i seguenti comandi premendo Invio ad ogni riga :
Quote:
adb shell
su
dd if=/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/recovery of=/sdcard/recovery.img (recovery.img la troverete nella root della sd)
2-procediamo ora all' eliminazione della recovery di sistema ed usciamo poi dalla modalità adb:
3- riavviamo ora in recovery (ma in realtà sarà ora, il nostro fastboot mode su telefono) :Quote:
dd if=/dev/zero of=/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/recovery
exit
exit
adb reboot recovery
Se voleste per qualche motivo ripristinare la Recovery originaria :
N.B.B.Quote:
adb shell
su
dd if=/sdcard/recovery.img of=/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/recovery
Credits: Appulo
Ragazzi ho letto che per flashare supersu 2.67 si consiglia di flashare oltre al classico zip anche l'apk da recovery. Come si fa quest'ultima cosa? Grazie
Ti ringrazio, ma non ho alcun problema col telefono al momento, chiedevo solo per capire.
Da quanto ho capito eliminando la partizione laf.img nel G3 si può sbloccare l'accesso diretto ai comandi fastboot.
Quindi il vantaggio è che al posto di avere il Download Mode tramite cui puoi soltanto flashare un file KDZ intero (perdendo tutto), abbiamo Fastboot, che ci permette di flashare singolarmente solo le partizioni che sono danneggiate (tipo boot.img, etc.).
Ora stando così le cose, usando i comandi fastboot diventa molto più sbgrigativo resuscitare il sistema in caso di problemi.
Però detta così pare che si potrebbe risolvere qualsiasi problema. Invece non credo.
Fastboot lato telefono deve risiedere in qualche partizione. Ed è quello che volevo capire: in quale delle partizione risiede?
Perchè se fastboot NON risiede nella partizione boot.img, allora significa che in caso di problemi con il kernel avrò comunque accesso a fastboot (e quindi non sarà un problema ripristinare).
Ho provato a cercare info ma non si trova nulla.
salve a tutti :) premetto che ho cercato qui sul forum prima di postare, ma non ho trovato niente al riguardo... qualche tempo fa provai a installare una rom con android "puro" 6.0.1 e mi ero accorto che nonostante il telefono andava benissimo, la qualità del microfono era molto bassa, come se mancassero dei driver che facessero funzionare il microfono come la rom v30b che attualmente possiedo (la qualità del microfono con questa rom è incredibile)... e poi vorrei sapere se fosse possibile inserire in quella rom la camera stock del g3 con le sue funzioni, visto la pessima qualità della camera presente nelle rom con android puro.... grazie mille :)
Ragazzi, come posso fare per utilizzare il dual window con applicazioni che non compaiono nell'elenco standard?
consiglio l'uso di Flex Multiwindow Mod. Diversamente dalla modifica del build.prop, che rende disponibili in multiwindows tutte le apps indistintamente, con Flex Multiwindow Mod puoi scegliere tu le apps da usare.
Spostato qui per maggior visibilitá e assistenza.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Per il microfono non saprei dirti. Per la fotocamera, è stato detti migliaia di volte: non è possibile, perché mamma LG non ne ha mai rilasciato i drivers.
Ragazzi un consiglio...
Ho preso un g3 16gb tim da un amico gia rotato e con recovery twrp.
Non ho capito se flashando rom mm 6.0 si installa tutto cioe modem bootloader e rom o se la base rimane quella al momento del root come sui samsung ad esempio.
Ho provato la rom uniq ma mi trovo una scarsissima ricezione e molto lento nello switc di rete.
Pensavo di tornare stock con una 30b (cosa significa bumped??) poi rifare root e recovery se serve ovviamente.
Grazie degli aiuti...
Se flashi un kdz ripristini il telefono completamente stock.
Bump è il metodo inventato da un team per aggirare il bootloader del G3 e permettere di installare la TWRP Recovery.
Bumped sono tutte quelle ROM, recovery kernel o flashabili che utilizzano il metodo bump.
Ok ho installato la kdz 6.0 mm e rifatto root e recovery twrp 2.8.7.0 d855 bumped, la rete sembra migliorata e un po' piu veloce rispetto a prima anche se inferiore al note 4 che avevo...
Adesso posso installare qualunque rom anche se non é una con metodo bump giusto?
Buongiorno,
Mi affido a voi, perchè non so più a cosa pensare.
Ho un LG G3, con la Rom N&N (Marshmallow), e ho notato che titanium backup da problemi con il ripristino dei backup.. Ovvero, quando effettuo il backup delle app e li verifico, dice che è tutto apposto, e anche i file di backup nella cartella di titanium ci sono. Il problema sorge quando ripristino la rom ed effettuo il riprisitno delle app, poichè mi dice che ho solo i dati di esse e non le applicazioni.. Ho fatto varie prove, cambiando versione di Titanium, cambiando rom e rifacendo tutto da capo, ma niente.. poi ho pensato che potrebbe essere colpa di SuperSu che essendo 2.52 (l'unica funzionante egregiamente su marshmallow per G3).. ma non ne sono sicuro.. Anche a voi è successo? Avete risolto? o se avete qualche consiglio.
Grazie in anticipo.
Spostato nel thread di supporto modding.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Io non ho avuto problemi ripristinando titanium, non so però se hai attivato qualche impostazione per sbaglio che non salva le app ma solo i dati (vado per ipotesi).
Se fosse così prova a flashare la rom, fai installare le app tramite backup (quindi le scarica dal play store) dopodiché prova a fare un ripristino di tutte le app con dati, forse così ti riporta tutti i dati che avevi prima.
Ps prima che riflashare la rom puoi provare scaricando una app e facendo il ripristino solo di quell'app tramite titanium
Spiego meglio : se faccio il backup delle applicazioni, lo fa di tutto, quindi sia apk che dati, tant'è che me li fa anche ripristinare. Tutto questo senza toccare le impostazioni di titanium. Quando "flasho" la stessa rom, e metto titanium (senza toccare le impostazioni) i backup me li trova, ma solo dei dati.. Il che è strano, perché prima del flash mi ripristinata anche le applicazioni. Se scarico un app dal Playstore e faccio ripristina, mi ripristina i dati.. Ma il problema è che ho il backup di più di 200 apps..