Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fede88pr
Secondo me se volevi la cyano era meglio se tenevi il nexus...alla fine perderesti le ottime features della rom originale che a me sembra ottima.
Io avevo la cyano su s3,ma perche la rom originale dell s3 faceva pena!
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Ma mi basterebbe che cyano tolga servizi inutili lg... anche se toglie molto a me non cambia... sarà che mi basta lo stretto necessario... a me le cavolate tipo fare la foto con il palmo della mano come comando ecc, non mi interessano... preferisco che se apro 2 cose , appena torno nell'altra non si deve ricaricare ecc... Poi ovviamente ognuno ha i suoi pareri... Ma mi basterebbe una rom un pochino alleggerita che tipo stia di norma sui 800mb occupati
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sterbo
Ma mi basterebbe che siano tolga servizi inutili lg... anche se toglie molto a me non cambia... sarà che mi basta lo stretto necessario... a me le cavolate tipo fare la foto con il palmo della mano come comando ecc, non mi interessano... preferisco che se apro 2 cose , appena torno nell'altra non si deve ricaricare ecc... Poi ovviamente ognuno ha i suoi pareri... Ma mi basterebbe una rom un pochino alleggerita che tipo stia di norma sui 800mb occupati
@Sterbo, se usi la Sphinks.... non c'è assolutamente niente, neanche le applicazioni Lg.
-
Per niente cosa intendi???? Ma non è basata su aggiornamenti vecchi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sterbo
Per niente cosa intendi???? Ma non è basata su aggiornamenti vecchi?
Certamente! E' basata sulla 10b. Ma ha al suo interno diverse mod, recovery, ed è completamente pulita. App=0 (Lg Ovviamente)
-
Secondo voi perché non stanno sviluppando per questo LG ? Il g2 in quanto a rom non è messo male...ma questo g3 è a una rom!!!pareri?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Cosa vuoi sviluppare se non hai neanche la recovery? Dobbiamo aspettare che sblocchino il bootloader
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnaccios
Secondo voi perché non stanno sviluppando per questo LG ? Il g2 in quanto a rom non è messo male...ma questo g3 è a una rom!!!pareri?
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Direi che il motivo principale stà nel fatto che con il bootloader bloccato le "ali" sono tappate. Creare mods su ROM odex? Non penso ci siano molti che lo fanno.
Inoltre dove le installi? Dal computer? Nah....... senza bootloader sbloccato e quindi una TWRP reale funzionante (quella tethered è proprio solo perché - per ora - non si può fare altro).
Sinceramente non ho capito una cosa: LG ha dato la sua disponibilità a sviluppare uno sblocco....... ma mi sembra una barzelletta. Basta fare la ROM direttamente con il bootloader sbloccato, come sono un sacco di telefoni e/o tablet. Stò usando, ad esempio, un SM-705 di Samsung (si proprio Samsung) che è stato fatto direttamente con bootloader sbloccato. Infatti in pochi giorni è uscita la TWRP ed i developer di buona volontà ci hanno potuto cominciare a lavorare sopra.
IMHO, ovviamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
MariozPOC
Quote:
Originariamente inviato da "gnaccios" post=5973767
Secondo voi perché non stanno sviluppando per questo LG ? Il g2 in quanto a rom non è messo male...ma questo g3 è a una rom!!!pareri?
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Direi che il motivo principale stà nel fatto che con il bootloader bloccato le "ali" sono tappate. Creare mods su ROM odex? Non penso ci siano molti che lo fanno.
Inoltre dove le installi? Dal computer? Nah....... senza bootloader sbloccato e quindi una TWRP reale funzionante (quella tethered è proprio solo perché - per ora - non si può fare altro).
Sinceramente non ho capito una cosa: LG ha dato la sua disponibilità a sviluppare uno sblocco....... ma mi sembra una barzelletta. Basta fare la ROM direttamente con il bootloader sbloccato, come sono un sacco di telefoni e/o tablet. Stò usando, ad esempio, un SM-705 di Samsung (si proprio Samsung) che è stato fatto direttamente con bootloader sbloccato. Infatti in pochi giorni è uscita la TWRP ed i developer di buona volontà ci hanno potuto cominciare a lavorare sopra.
IMHO, ovviamente
Io vengo da un s2 e li non si doveva sbloccare nulla...quindi Non me ne intendo...ma scusate la mia ignoranza ma gli sviluppatori come trovano il modo di ottenere il root non possono provare a sbloccare il bootloader?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Veramente quello mi lascia perplesso è un'altra cosa: se tutti i G3 sono basati sullo stesso hardware e visto che ci sono già i G3 con il bootloader sbloccato, perché è tanto difficile sbloccare i nostri?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnaccios
Direi che il motivo principale stà nel fatto che con il bootloader bloccato le "ali" sono tappate. Creare mods su ROM odex? Non penso ci siano molti che lo fanno.
Inoltre dove le installi? Dal computer? Nah....... senza bootloader sbloccato e quindi una TWRP reale funzionante (quella tethered è proprio solo perché - per ora - non si può fare altro).
Sinceramente non ho capito una cosa: LG ha dato la sua disponibilità a sviluppare uno sblocco....... ma mi sembra una barzelletta. Basta fare la ROM direttamente con il bootloader sbloccato, come sono un sacco di telefoni e/o tablet. Stò usando, ad esempio, un SM-705 di Samsung (si proprio Samsung) che è stato fatto direttamente con bootloader sbloccato. Infatti in pochi giorni è uscita la TWRP ed i developer di buona volontà ci hanno potuto cominciare a lavorare sopra.
IMHO, ovviamente
Io vengo da un s2 e li non si doveva sbloccare nulla...quindi Non me ne intendo...ma scusate la mia ignoranza ma gli sviluppatori come trovano il modo di ottenere il root non possono provare a sbloccare il bootloader?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App[/QUOTE]
Sono due cose completamente diverse. La cosa più semplice era fare uscire da LG direttamente i bootloader sbloccati, come la versione T-mobile, ad esempio. Terze parti devono perderci più tempo.