Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mark091991
funziona perfettamente, in pratica a posto di andare nella modalità fastboot (con reocvery twrp da adb) entra direttamente nella twrp!
ora mi faccio un nandroid e aspettiamo qualche rom.
Hai installato TWRP senza provlemi?
Mi consiglieresti quale app che permette di backuppare il completo dello stock, cioè voglio.. In senso che in futuro voglio ritornare indietro.. Le cose come ci stavano (soprattutto i file dati salvati), grazie e scusatemi per OT.
Inviato dal mio LG-D855 (32 GB e 3 GB di RAM) usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mark091991
funziona perfettamente, in pratica a posto di andare nella modalità fastboot (con reocvery twrp da adb) entra direttamente nella twrp!
ora mi faccio un nandroid e aspettiamo qualche rom.
Entra nella TWRP utilizzando i comandi per entrare nella recovery normale?Una volta installata si riavvia normalmente o bisogna tutte le volte fare delle procedure?
-
Si entra sempre normalmente dopo. Con la combinazione dei tasti del telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
i
| il collegamento "directory list" al download e' stato modificato per il d855 |
Bisognerà creare le ROM ed i Kernels Bump'd da poter flashare. @
Thecubed ha assicurato che entro pochi giorni posterà la guida per crearli.
scusate ma in che percorso bisogna mettersi aprendo il prompt dei comandi?
-
In pratica io ho già sbloccato il bootloader e quindi successivamente ho fatto un nandroid direttamente dalla twrp che ho lanciato direttamente dalla combinazione tasti sul cellulare non da fastboot. In pratica il bootloader è ancora bloccato, ma con questa mod si aggira e quindi è come se fosse sbloccato ma a questo punto credo che non perdiamo neanche la garanzia perchè effettivamente il BOOTLOADER E' BLOCCATO.
Quote:
Originariamente inviato da
AlessandroStifini
Hai installato TWRP senza provlemi?
Mi consiglieresti quale app che permette di backuppare il completo dello stock, cioè voglio.. In senso che in futuro voglio ritornare indietro.. Le cose come ci stavano (soprattutto i file dati salvati), grazie e scusatemi per OT.
Inviato dal mio LG-D855 (32 GB e 3 GB di RAM) usando
Androidiani App
Io ti consiglierei di sbloccare il bootloader (a tuo rischio e pericolo naturalmente, ognuno si assume le sue responsabilità), fare un nandroid backup e salvarlo sul pc!
Se in un futuro vuoi tornare indietro CREDO MA NON SONO SICURO che fleshando un file tot il telefono si ripristina esattamente come era di fabbrica con la recovery originale quindi:
Fleshando poi un file tot, facendo il root, installando la twrp da fastboot (come da guida) e prima facendo il backup della recovery potrai ripristinare prima il nandroid dalla twrp lanciata da fastboot e poi ripristinare la recovery originale.
LE MIE SONO SOLO SUPPOSIZIONI! Ma se fleshando il file tot ritorna tutto come da fabbrica allora diventano realtà perchè sono cose che già conosciamo.
-
@mark091991, visto che hai già eseguito lòa procedura, saresti così gentile da rispondere a @teoadda e a tutti noi indicando in modo chiaro i vari passaggi che hai eseguito? Così potrei metterli in prima pagina a beneficio di tutti.
-
Come ho scritto nell'altro thread, a mio modesto parere, bisogna però smorzare un po' gli entusiasmi.
Tra questa procedura e lo sblocco del bootloader del nexus 5 credo ci sia un oceano di mezzo.
Se il G3 va in hard brick, ci fai ben poco a differenza del Nexus..... Qua se non riesci ad avviarlo in modo da vedere il logo LG di avvio, puoi fare quasi nulla...
Per cui è pur sempre un'ottima cosa perchè riesci a flashare la roba, e soprattutto a fare dei backup, ma che già si potevano fare con la cwm, ma comunque il telefono deve funzionare correttamente perchè parta la recovery.
Rimane poco chiaro
1) come ripristinare tutto alla situazione di partenza (io ho fatto un backup della recovery originale, sempre che vada ad agire a quel livello...).
2) come realmente funziona e che differenze ci sono, a parte che si avvia a telefono spento, con la cwm che si installa da programmino.
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
@
mark091991, visto che hai già eseguito lòa procedura, saresti così gentile da rispondere a @
teoadda e a tutti noi indicando in modo chiaro i vari passaggi che hai eseguito? Così potrei metterli in prima pagina a beneficio di tutti.
SEMPLICISSIMO!
Bisogna come prima cosa avere i permessi di root, driver fastboot e mpt installati, menù sviluppatore sbloccato e debug usb attivo.
Scaricare la recovery qui Directory list
E copiarla dentro la memoria interna del telefono senza rinominare nulla, solo download>copia>incolla
Dopo di che seguire la guida in primo post ma (è da modificare) lanciare i comandi così come li scrivo qui sotto, nel primo post ci sono degli spazi che non ci devono essere:
Quote:
adb shell
su
dd if=/dev/zero of=/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/recovery
dd if=/sdcard/twrp-2.8.0.0_d855-signed.img of=/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/recovery
Per il resto seguite la guida nel primo post.
Quote:
Originariamente inviato da
fentadroid
1) come ripristinare tutto alla situazione di partenza (io ho fatto un backup della recovery originale, sempre che vada ad agire a quel livello...).
2) come realmente funziona e che differenze ci sono, a parte che si avvia a telefono spento, con la cwm che si installa da programmino.
ho già scritto qualche post prima la risposta alla tua prima domanda
mentre per la seconda ti dico che la cwm non parte da telefono spento e la twrp da adb parte solo da fastboot mentre questa nuova parte da telefono spento ossia lanciando la combinazione dei tasti per la recovery originale e confermando 2 volte di voler fare il factory reset dopo partirà la twrp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mark091991
Per il resto seguite la guida nel primo post.
Se posso permettermi, come detto prima, farei PRIMA DI TUTTO il backup della recovery originale.
codice:
adb shell
su
dd if=/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/recovery of=/sdcard/recovery.img
-
Quote:
Originariamente inviato da
fentadroid
Se posso permettermi, come detto prima, farei PRIMA DI TUTTO il backup della recovery originale.
codice:
adb shell
su
dd if=/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/recovery of=/sdcard/recovery.img
ASSOLUTAMENTE! Anzi chiedo di inserirlo nel primo post come cosa da fare in primis!