Visualizzazione stampabile
-
FINALMENTE CI SIAMO!!!
Il Developer THECUBE di XDA ed il suo team hanno creato un exploit per aggirare il bootloader che ci permetterà di flashare ROMs, Kernels e customs Recovery opportunamente preparate:
!
| QUESTA GUIDA VA UTILIZZATA SOLO SE SI HA INSTALLATO UN FIRMWARE KITKAT CON IL VECCHIO BOOTLOADER. NON UTILIZZARE SE SI PARTE DA UN FIRMWARE LOLLIPOP CON IL NUOVO BOOTLOADER |
!
| ATTENZIONE!!! CON QUESTO EXPLOIT ANDREMO AD INSTALLARE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE MOD E KERNELS OPPORTUNAMENTE PREPARATE (BUMP'D)!!! |
Citazione:
Che cosa è questo?
Sono contento che lo hai chiesto!
Questo è un followup di Stump ( [Root] Stump Root for LG Devices (2012 - 201… | LG G3 | XDA Forums ) che permette di flashare immagini di avvio Bump'd sul tuo LG G3.
Ma aspettate? Pensavo avessi detto che questo è un sblocco ?!
E lo è'! Si può flashare tutto ciò che è stato Bump'd, e Bump'ing un'immagine di avvio è facile da fare, e scriverò un post su XDA su come farlo in una settimana o giù di lì, una volta che ho tutti i dettagli finalizzati. La maggior parte delle ROM che vorrai scaricare sarà pre-Bump'd, così anche se sei un utente finale non c'è da preoccuparsi.
Questo è simile a Loki?
No, non è necessario cha la vostra versione deil firmware corrisponda esattamente con la ROM che vorrete flashare. Dovrete solo assicurarvi che la ROM che volete scaricare sia compatibile con il vostro terminale.
Per quali terminali è compatibile?
E’ compatibile con tutte le varianti di LG G3. Controllate nel vostro subforum XDA per scaricare la versione corretta di Bump. Il link di download deve essere per tuo modello (cioè per ATT devi scaricare un'immagine D850), quindi assicurati che stai scaricando dal posto giusto forum.
Come si usa?
!
| Disclaimer: Nè io nè Androidiani.com potremo essere ritenuti responsabili di eventuali danni che l'applicazione della seguente procedura potrebbe arrecare ai vostri terminale. Effettuate tutte le operazioni a vostro rischio e pericolo. Ricordo anche a tutti che questa procedura potrebbe annullare definitivamente la garanzia |
Prerequisiti:
•Devi avere i permessi di root! Qualsiasi metodo di root che funziona per il dispositivo funzionerà.
•L’installazione avverrà a mezzo comandi ADB perciò si consiglia l’uso a chi ne ha familiarità.
Istruzioni:
1.Scarica sul tuo computer il file della TWRP dal collegamento a fondo pagina e copialo nella memoria INTERNA del telefono
2. Scarica i files per ADB e Fastboot da QUI
3. Scompatta i files in una cartella (per comodità potete posizionarla sul desktop)
4. attivare il Debug USB su G3 e connetterlo al pc con cavo
5. avviare (dentro la directory estratta) cmd ed eseguire questi comandi uno alla volta (AVRAI UN ERRORE 'di spazio' SULLA PARTE ZERO, ignorarlo!) - Copia e incolla, se è necessario:
fare un backup della recovery stock:
Quote:
adb shell
su
dd if=/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/recovery of=/sdcard/recovery.img
installare la recovery modificata:
Quote:
adb shell
su
dd if=/dev/zero of=/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/recovery
dd if=/sdcard/twrp-2.8.0.0_d855-signed.img of=/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/recovery
Recovery stock per eventuali ripristini:
G3 16GB https://www.dropbox.com/s/a7a822fl8k...overy.img?dl=0 (credits @ziofrank)
G3 32GB https://mega.co.nz/#!5oRnSTJR!9BjBJr...uGl0zIfJGweeZI (credits @mike6483)
Se voleste per qualche motivo ripristinare la Recovery originaria :
Quote:
adb shell
su
dd if=/sdcard/recovery.img of=/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/recovery
i
| L'APPLICAZIONE DELLA PRESENTE PROCEDURA NON PREGIUDICA GLI AGGIORNAMENTI A MEZZO FILES .TOT E .KDZ CHE POSSONO CONTINUARE AD ESSERE EFFETTUATI COME DI CONSUETO |
i
| QUALUNQUE PROCEDURA PER RIPRISTINARE IL TELEFONO A MEZZO FILES .TOT O .KDZ RIPORTERà IL TERMINALE ALLO STATO INIZIALE, SENZA ROOT E CON LA RECOVERY STOCK |
Facile, vero? Ora è possibile avviare la recovery come segue:
1.Spegnere il telefono e scollegare USB
2.Tenere premuto Volume giù + Power
3.Quando viene visualizzato il logo LG, tenere premuto Volume GIU’, rilasciare Power e premere rapidamente di nuovo.
4.Continuare a tenere sia Volume GIU’ e Power fino a vedere il "reset di fabbrica" dello schermo (se avete installato Bump, non cancellerà i vostri dati, non preoccupatevi!)
5.Premere Volume Giù, quindi di Power per confermare
6.Premere Volume Giù di nuovo, e Power per confermare ancora una volta
7.Complimenti!
Chi ha fatto questo?
Dove posso scaricarlo?
È possibile scaricare l'ultima versione di TWRP Bump'd da questo URL:
Codice:
TWRP-2.8.6.1_D855 DOWNLOAD
TWRP-2.8.5.1_D855 DOWNLOAD
TWRP-2.8.2.0_D855 DOWNLOAD
TWRP-2.8.0.0_D855 DOWNLOAD
Se avete la recovery già installata per aggiornare è sufficente installare (da recovery) lo Zip.
Qui di seguito la nuova versiona con la possibilità di fare il backup del modem:
.ZIP da flshare direttamente in recovery http://forum.xda-developers.com/atta...6&d=1415909050
.IMG da flashare con Flashify http://forum.xda-developers.com/atta...2&d=1415909294
(credits @gatsuu)
!
| Non ricopiate questi link, non si può includere questo in qualsiasi toolkit. .
Ciò include agenzie di stampa - NON rispecchiare questi file. Utilizzare il collegamento come sopra. |
Per rom e kernel bumped : https://www.androidiani.com/forum/mo...el-bumped.html
Ripristino condizioni di garanzia: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6191196
Installazione tramite Flashify:
* Copiare nell'Archivio interno quello che si vuole flashare , per comodità io metto tutto nella cartella Download;
* Lanciare Flashify e concerede i permessi di Root ;
* Cliccare su Recovery image, poi su Choose a file. Si aprirà una finestra.
* Utilizzando il File manager installato in precedenza, io uso FX_2.2.1.1, tappare su FX File Chooser, selezionare Main Storage e per ultimo la cartella Download.
* Tappare su file desiderato. Credits: @Pisolo911
OPPURE:
- Installate l'app Flashify dal PlayStore
- lanciatela, datele i permessi di root e tappate su "Recovery Image"
- tappate su "Download TWRP"
- tappate su 2.8.3.0
- Cliccate su "yup!"
LA RECOVERY TWRP 2.8.3.0 VERRA' SCARICATA ED iNSTALLATA SUL VOSTRO CELL!
A questo punto la twrp è gia installata
ATTENZIONE:la versione twrp su menzionata sembrerebbe avere qualche problema con con il nandroid backup
per cio che riguarda la sezione modem.Per cui se volete fare un backup in sicurezza con la sezione
modem senza avere problemi,
1)scaricate sulla sd interna del g3 il file da xda che è la twrp con support modem in versione .zip
http://forum.xda-developers.com/atta...6&d=1415909050
2)ora aprite flashfy e selezionate i "tre puntini"menu in alto a sinistra
3)selezionate"reboot in recovery"
4)avviata la twrp selezionate "install"
5)selezionate la sd dove avete precedentemente scaricato il file .zip
6)e swippare su""swipe to confirm flash"
7)poi selezionate"reboot system"
avete così la twrp con modem support
Credits @lorevan
!
| mod edit: aggiornamento del 23/11
Il team di Bump sembra aver abbandonato lo sviluppo, ecco il comunicato "ufficiale"
Se avete già installato Bump, questo continuerà a funzionare!
Se ci saranno news, riporteremo in questo thread ogni informazione a riguardo.
|
Discussione originale su Xda
Bump! - Unlock your LG G3 with TWRP! (ATT) | AT&T LG G3 | XDA Forums
-
Ma quindi hanno sbloccato il bootloader solo per il modelle D850? Noi tutti europei che abbiamo la versione D855 dobbiamo ancora aspettare?
-
Non è proprio che l'hanno sbloccato, diciamo che l'hanno aggirato. Comunque tranquillo, hanno assicurato che a breve pubblicheranno anche i files per il D855.
-
Stavo giusto leggendo la notizia su xda!=D Ottime news oggi! Sono al settimo cielo!!
-
Menomale,mi sono abbastanza stufato di xposed... tra poco arriveranno rom,sono felicissimo :D
-
Perciò con TWRP, lo posso avviare tramite cellulare senza che io collega il cavo USB al computer? *-*
Inviato dal mio LG-D855 (32 GB e 3 GB di RAM) usando Androidiani App
-
Sembrerebbe proprio di si! rotflrotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
Sembrerebbe proprio di si! rotflrotfl
Mamma mia... Ti immagini che TWRP sia più completo rispetto a CWM? Con quello possiamo fare tutto *-*
Inviato dal mio LG-D855 (32 GB e 3 GB di RAM) usando Androidiani App
-
Io ho sempre messo twrp, è più completo e mi trovo meglio, quindi sono d'accordissimo con questa scelta!
Comunque si con bump! si può installare la recovery permanente (altrimenti tutti sti mesi di lavoro erano inutili visto che si poteva già fare provvisoria con fastboot)...=)
-
Non riesco ancora a crederci da quanto sono felice di sbarazzarmi finalmente del firmware porcheria di LG !!! Ahahahahahahah :) hanno x caso anche detto quando più o meno pubblicheranno i files x il d855? Grazie davvero x la notizia :)
stavo davvero cercando un acquirente x venderlo, ma a questo punto aspetto... Ma x la garanzia cosa succede se raggiriamo il blocco del bootloader ? Perdiamo la garanzia con le custom rom sono come il root x LG?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Forse adesso si riusciranno a sistemare i problemi di questo device (ricezione in primis) rotflrotfl
-
Non vedo l'ora di installare un kernel:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike6483
Non riesco ancora a crederci da quanto sono felice di sbarazzarmi finalmente del firmware porcheria di LG !!! Ahahahahahahah :) hanno x caso anche detto quando più o meno pubblicheranno i files x il d855? Grazie davvero x la notizia :)
stavo davvero cercando un acquirente x venderlo, ma a questo punto aspetto... Ma x la garanzia cosa succede se raggiriamo il blocco del bootloader ? Perdiamo la garanzia o custom rom sono come il root x LG?
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
A giorni penso uscirà anche per il nostro dispositivo...=)
-
Quote:
Originariamente inviato da
michael91
Non vedo l'ora di installare un kernel:D
Non vedo l'ora d'installare CyanogenMod o ColorOS *-*
Inviato dal mio LG-D855 (32 GB e 3 GB di RAM) usando Androidiani App
-
Spero solo che il bootloader del d850 e d855 siano molto molto simili...=)
-
-
My god non ci credo, proprio ieri parlavamo in un 3d della petizione per lo sblocco! Incredibile ahah
EVVIVA! Sono un sognatore, ma io vorrei tanto una Paranoid :')
-
aggiunto il supporto al D855 :D
-
Davvero? Uao, per ora quindi cosa si può fare? Ci sono già rom o cose particolari?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ro608
aggiunto il supporto al D855 :D
Appena scaricato. Ma in pratica con questo metodo si installa la recovery TWRP per poi inseguito flashare kernel rom ecc, ho capito bene?
-
i
| il collegamento "directory list" al download e' stato modificato per il d855 |
Bisognerà creare le ROM ed i Kernels Bump'd da poter flashare. @Thecubed ha assicurato che entro pochi giorni posterà la guida per crearli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
i
| il collegamento "directory list" al download e' stato modificato per il d855 |
Bisognerà creare le ROM ed i Kernels Bump'd da poter flashare. @
Thecubed ha assicurato che entro pochi giorni posterà la guida per crearli.
ah, ma quindi non posso flashare la rom cm11 deviant postata qui?
https://www.androidiani.com/forum/mo...aste-aosp.html
-
Dio solo sa cosa non sto per fare a questo terminale.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Sono in fase test.............
Ooooooooooooooooooooooyeah, TWRP Installata con successo................
-
Ragazzi, vi consiglio di avere calma e pazienza. Ad oggi ne sappiamo ancora molto poco di questa nuova procedura, perciò vi sconsiglio di buttarvi a capofitto in prove e test vari. Io aspetterei ulteriori info dal Team di @Thecube prima di aprire le danze. Ricordo ancora una volta che con questo exploit potremo flashare SOLO ROMs Bump'd che al momento non troveremo in giro.
-
Lo so ma la voglia di modding è tanta. Per ora mi faccio un bel backup della mia stock rom. Per ora no problem............
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
Ragazzi, vi consiglio di avere calma e pazienza. Ad oggi ne sappiamo ancora molto poco di questa nuova procedura, perciò vi sconsiglio di buttarvi a capofitto in prove e test vari. Io aspetterei ulteriori info dal Team di @
Thecube prima di aprire le danze. Ricordo ancora una volta che con questo exploit potremo flashare SOLO ROMs Bump'd che al momento non troveremo in giro.
mmh...quindi ne deduco che non posso installare la cm11 unofficial (il porting della deviant) ... peccato :( vabbè, vorrà dire che sopporterò ancora un po' la v10H...
ho provato a far riconoscere a fare la procedura, ma non riesco (nella finestra di comando mi dà error: device offline) . A sto punto aspetto che escano anche una rom compatibile, ma come mai mi dà sto errore il pc?
-
L'installazione dell TWRP va benissimo, possiamo farla e cominciare a testarne le potenzialità. Cerchiamo di evitare però, al momento, flash pazzi di ROMs se ancora non sappiamo bene cosa stiamo facendo... ;)
@mike6483, spero di averti risposto... rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
L'installazione dell TWRP vca benissimo, possiamo farla e cominciare a testarne le potenzialità. Cerchiamo di evitare però, al momento, flash pazzi di ROMs se ancora non sappiamo bene cosa stiamo facendo... ;)
Bhè quello si infatti installazione recovery e bel backup fatto. Sono operazioni d'obbligo in attesa dell'onda che arriverà a breve
-
funziona perfettamente, in pratica a posto di andare nella modalità fastboot (con reocvery twrp da adb) entra direttamente nella twrp!
ora mi faccio un nandroid e aspettiamo qualche rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mark091991
funziona perfettamente, in pratica a posto di andare nella modalità fastboot (con reocvery twrp da adb) entra direttamente nella twrp!
ora mi faccio un nandroid e aspettiamo qualche rom.
Hai installato TWRP senza provlemi?
Mi consiglieresti quale app che permette di backuppare il completo dello stock, cioè voglio.. In senso che in futuro voglio ritornare indietro.. Le cose come ci stavano (soprattutto i file dati salvati), grazie e scusatemi per OT.
Inviato dal mio LG-D855 (32 GB e 3 GB di RAM) usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mark091991
funziona perfettamente, in pratica a posto di andare nella modalità fastboot (con reocvery twrp da adb) entra direttamente nella twrp!
ora mi faccio un nandroid e aspettiamo qualche rom.
Entra nella TWRP utilizzando i comandi per entrare nella recovery normale?Una volta installata si riavvia normalmente o bisogna tutte le volte fare delle procedure?
-
Si entra sempre normalmente dopo. Con la combinazione dei tasti del telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
i
| il collegamento "directory list" al download e' stato modificato per il d855 |
Bisognerà creare le ROM ed i Kernels Bump'd da poter flashare. @
Thecubed ha assicurato che entro pochi giorni posterà la guida per crearli.
scusate ma in che percorso bisogna mettersi aprendo il prompt dei comandi?
-
In pratica io ho già sbloccato il bootloader e quindi successivamente ho fatto un nandroid direttamente dalla twrp che ho lanciato direttamente dalla combinazione tasti sul cellulare non da fastboot. In pratica il bootloader è ancora bloccato, ma con questa mod si aggira e quindi è come se fosse sbloccato ma a questo punto credo che non perdiamo neanche la garanzia perchè effettivamente il BOOTLOADER E' BLOCCATO.
Quote:
Originariamente inviato da
AlessandroStifini
Hai installato TWRP senza provlemi?
Mi consiglieresti quale app che permette di backuppare il completo dello stock, cioè voglio.. In senso che in futuro voglio ritornare indietro.. Le cose come ci stavano (soprattutto i file dati salvati), grazie e scusatemi per OT.
Inviato dal mio LG-D855 (32 GB e 3 GB di RAM) usando
Androidiani App
Io ti consiglierei di sbloccare il bootloader (a tuo rischio e pericolo naturalmente, ognuno si assume le sue responsabilità), fare un nandroid backup e salvarlo sul pc!
Se in un futuro vuoi tornare indietro CREDO MA NON SONO SICURO che fleshando un file tot il telefono si ripristina esattamente come era di fabbrica con la recovery originale quindi:
Fleshando poi un file tot, facendo il root, installando la twrp da fastboot (come da guida) e prima facendo il backup della recovery potrai ripristinare prima il nandroid dalla twrp lanciata da fastboot e poi ripristinare la recovery originale.
LE MIE SONO SOLO SUPPOSIZIONI! Ma se fleshando il file tot ritorna tutto come da fabbrica allora diventano realtà perchè sono cose che già conosciamo.
-
@mark091991, visto che hai già eseguito lòa procedura, saresti così gentile da rispondere a @teoadda e a tutti noi indicando in modo chiaro i vari passaggi che hai eseguito? Così potrei metterli in prima pagina a beneficio di tutti.
-
Come ho scritto nell'altro thread, a mio modesto parere, bisogna però smorzare un po' gli entusiasmi.
Tra questa procedura e lo sblocco del bootloader del nexus 5 credo ci sia un oceano di mezzo.
Se il G3 va in hard brick, ci fai ben poco a differenza del Nexus..... Qua se non riesci ad avviarlo in modo da vedere il logo LG di avvio, puoi fare quasi nulla...
Per cui è pur sempre un'ottima cosa perchè riesci a flashare la roba, e soprattutto a fare dei backup, ma che già si potevano fare con la cwm, ma comunque il telefono deve funzionare correttamente perchè parta la recovery.
Rimane poco chiaro
1) come ripristinare tutto alla situazione di partenza (io ho fatto un backup della recovery originale, sempre che vada ad agire a quel livello...).
2) come realmente funziona e che differenze ci sono, a parte che si avvia a telefono spento, con la cwm che si installa da programmino.
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
@
mark091991, visto che hai già eseguito lòa procedura, saresti così gentile da rispondere a @
teoadda e a tutti noi indicando in modo chiaro i vari passaggi che hai eseguito? Così potrei metterli in prima pagina a beneficio di tutti.
SEMPLICISSIMO!
Bisogna come prima cosa avere i permessi di root, driver fastboot e mpt installati, menù sviluppatore sbloccato e debug usb attivo.
Scaricare la recovery qui Directory list
E copiarla dentro la memoria interna del telefono senza rinominare nulla, solo download>copia>incolla
Dopo di che seguire la guida in primo post ma (è da modificare) lanciare i comandi così come li scrivo qui sotto, nel primo post ci sono degli spazi che non ci devono essere:
Quote:
adb shell
su
dd if=/dev/zero of=/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/recovery
dd if=/sdcard/twrp-2.8.0.0_d855-signed.img of=/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/recovery
Per il resto seguite la guida nel primo post.
Quote:
Originariamente inviato da
fentadroid
1) come ripristinare tutto alla situazione di partenza (io ho fatto un backup della recovery originale, sempre che vada ad agire a quel livello...).
2) come realmente funziona e che differenze ci sono, a parte che si avvia a telefono spento, con la cwm che si installa da programmino.
ho già scritto qualche post prima la risposta alla tua prima domanda
mentre per la seconda ti dico che la cwm non parte da telefono spento e la twrp da adb parte solo da fastboot mentre questa nuova parte da telefono spento ossia lanciando la combinazione dei tasti per la recovery originale e confermando 2 volte di voler fare il factory reset dopo partirà la twrp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mark091991
Per il resto seguite la guida nel primo post.
Se posso permettermi, come detto prima, farei PRIMA DI TUTTO il backup della recovery originale.
codice:
adb shell
su
dd if=/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/recovery of=/sdcard/recovery.img
-
Quote:
Originariamente inviato da
fentadroid
Se posso permettermi, come detto prima, farei PRIMA DI TUTTO il backup della recovery originale.
codice:
adb shell
su
dd if=/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/recovery of=/sdcard/recovery.img
ASSOLUTAMENTE! Anzi chiedo di inserirlo nel primo post come cosa da fare in primis!