Uso Synapse
Visualizzazione stampabile
Ciao, ti consiglio innanzitutto di guardare le varie guide che ci sono sul forum riguardo Root e rom. Per il Root ti conviene effettuarlo su kk, installare la twrp recovery così puoi flashare immediatamente una rom, non devi necessariamente passare da lollipop originale.
Ora ti spiego la differenza tra le rom perché hai fatto un pò di confusione :)
Esistono due tipi di rom principali:
- le stock-based come la cloudyg3 sono rom che prendono il software originale e lo modificano chi in maniera molto visiva (come la chupa chups con anche dei temi) chi in maniera software quasi impercettibile come la cloudy appunto (tra l'altro controlla bene perché non mi pare che l'ultima sia la 2.5), tutte queste rom hanno quasi sempre tutte le caratteristiche base più cose aggiuntive
- le cyano-based e le aosp, sono rom simili a prima vista, provengono tutte dal software Android puro, come quello dei nexus per intenderci, che hanno una velocità ed una fluidità superiore alle stock-based ma di contro hanno possibili bug (non sempre preoccupanti, spesso sono inezie) e la mancanza di alcune caratteristiche stock, come la radio, la fotocamera, il quickremote. Questo perché per utilizzare queste applicazioni è necessario che il sistema disponga di driver ed api(non sono molto esperto magari dimentico qualcosa) presenti unicamente nelle stock e stock-based. Se spulci i forum trovi spesso alcuni escamotage come il quickremote da flashare anche su aosp e cm, oppure varie fotocamere alternative come Motorola o lenovo (di base le cm e aosp hanno la camera Google, a me non piace preferisco la Snap Cam hdr, alcuni si accontentano di quella)
Tra le cose che possono far storcere il naso su queste rom (a me si) :
- il registratore vocale non è di massima qualità, anche in chiamata ma passabile, nei video non si notano differenze
- il quickremote anche se flashabile fa i capricci
- la fotocamera non ha un ottimo utilizzo del focus laser rispetto alla stock
Anche dicendo tutto questo però sono un felice utilizzatore della cyano ufficiale, per via della batteria un po più performante, per la possibilità di cambiare risoluzione al display diminuendo lo sforzo del processore e per l'interfaccia ricca di temi. Per farti capire la stock la uso in estate, per il telecomando con il climatizzatore e per le miriade di foto che si fanno quando si è in vacanza :)
Spero di esserti stato d'aiuto
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Quindi eventualmente posso cambiare rom ogni volta che voglio passando dalla cloudy alla cyano e viceversa, ma ogni volta devo formattare tutto il cell o basta caricare l'altra mod?
Ovviamente va formattato (il termine esatto è wipare) tutto quanto. Gli smartphone hanno diverse sezioni in cui è divisa la memoria, solitamente c'è la cartella System, dalvik cache, cache, Internal storage e data. E vanno tutte formattate tramite recovery ogni volta che cambi rom. Ma guarda che non esistono solo cloudyg3 e cm, fatti un giro sul forum ;) comunque comincia effettuando il Root su kk ed installa la twrp, credo che il metodo più veloce sia con autorec (cerca sempre qui sul forum). Dopodiché installa la cloudyg3 e facci un giro per un po', quando cominci a capire davvero cosa ha e cosa non ha di tuo gradimento allora sarai pronto per sperimentare le aosp e le varie cm :)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Nel kernel xceed c'è qualcosa da impostare? Mi manca già la xenon ma non c'è altro modo :(
Scusa se mi intrometto, per chi invece ha gia di base il 5.0 e rom v20s? Quale guida mi conviene seguire?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ragazzi mi consigliate una rom su cui il gps vada sicuramente.
Finora ho usato solo rom stock ma da quando si è passati a Lollipop col gps è un pianto!
synapse l'ho trovata un po' contorta e poco stabile, preferisco kernel adiutor. ha qualche settaggio in meno, ma zero problemi.
Raga, ma se volessi ritornare al kernel stock della 20 w come devo fare?