Pensavo che si trattava di Android 7; cercavo una rom un po rivoluzionata con una fotocamera buona ed aggiornata
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Pensavo che si trattava di Android 7; cercavo una rom un po rivoluzionata con una fotocamera buona ed aggiornata
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Salve a tutti. Mi consigliate di passare ad android 7 o il loro sviluppo è ancora acerbo? Se volessi un lg g3 improntato solo sulle prestazioni (senza pensare all'autonomia) e multi windows (che uso spesso e quindi fondamentale che io possa usare tutti e due le app in schermo separato) cosa mi consigliate di fare?
Diciamo che per essere ancora in uno stadio "Alpha",si comporta molto bene.
I bug delle rom 7.0 non sono neanche troppo invasivi.
Personalmente avevo provato sia la Clean OS di Yair,sia la Beanstalk(sempre di yair),male non andavano,per un uso quotidiano erano ben utilizzabili.
I bug erano presenti(in particolare nel settore fotografico) ma non troppo gravi.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Il modding per me è come il pane,non posso farne a meno
Mi raccomando...
Oneplus Nord 2 5G
<<----ricordate che il tasto thanks è il miglior modo di ringraziare gli utenti che vi aiutano!
aov3 (21-10-16)
Direi di utilizzare come base una AOSP Marshmallow,dato che queste sono ben collaudate e non dovrebbero dare alcun problema. Exodus,cyanogenmod,tesla,ecc. C'è solo l'imbarazzo della scelta,la sezione XDA ne è piena.
Come kernel puoi mettere acC che ti permette l'overclock della cpu fino a 2.88 GHz se non sbaglio,e la gpu viene portata a 657 MHz.
Messo il kernel poi puoi modificare vari parametri,se vuoi il massimo delle prestazioni direi che puoi mettere governor come lionheart,lagfree,ecc. Sempre in sezione modding abbiamo una guida apposita fatta dal buon @DreamReaper,ovvero QUESTA, perfetta per entrare nel mondo delle modifiche al kernel.
Inoltre: il governor che ti dá maggiori prestazioni in assoluto è performance.
Ma considerando che praticamente fa lavorare le cpu sempre alla massima frequenza,francamente non lo utilizzarei in quanto molto sproporzionato,è con l'overclock la possinilitá di surriscaldamenti e successivo thermal throttling(la frequenza si abbassa e non di poco) avresti un effetto controproducente. Tieni conto che con gli altri governor rivolti alle prestazioni la potenza massima quando è richiesta viene sempre data.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Il modding per me è come il pane,non posso farne a meno
Mi raccomando...
Oneplus Nord 2 5G
<<----ricordate che il tasto thanks è il miglior modo di ringraziare gli utenti che vi aiutano!
Ti ringrazio tantissimo. Un ultima cosa, io utilizzo molto spesso il multi windows e quello gestito dalla rom fulmics è molto buono grazie a quella "linguetta" che mi fa modificare le dimensioni delle due finestre e chiudere un app in multi windows quando non mi serve piu. Provando la resurrection remix ho visto che ho perso questa funzione, nel senso che se stavo in una finestra l'altra andava "in pausa" diciamo cosi e ripartiva solo quando ci tappavo sopra e usavo quella finestra con la conseguenza che l'altra finestra andava in pausa (non so se mi sono spiegato bene xD) Con la lg questo problema non si presentava e vorrei mantenere questa funzionalità (anche se non uguale ma almeno mentre utilizzo una finestta non voglio che l'altra va in "pausa")
Qualcuno ha già provato a installare questa camera del G2 su una aosp/cm di cui un utente xda parla in questo thread?
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=69223215
È stata installata su cm13 e dai confronti che ha fatto si vede molta differenza di qualità tra la camera cm e quella G2, magari questa eguaglia quella stock G3 o ci arriva molto vicino.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
LG G3 (D855) 32 GB Titan ITA
Non mi era mai successo prima, con la N&N 9.0 (UI G5): 68 ore dalla carica, 2.10 ore di schermo e mi rimane ancora il 20% di batteria! Con 4G, wifi durante orario d'ufficio, sinconizzazione email, Whatsapp e navigazione internet e 20 min di chiamata. Con la fulmics mai fatto più di 2 giorni..
Direi pienamente promossa! L'unica noia è qualche piccolissimo lag ogni tanto a chiusura di un'applicazione per tornare alla home.
Ricezione ottima con modem stock, molto meglio della fulmics (con modem stock o tutti gli altri 21... e ibrid che avevo provato)
Ultima modifica di nsauro; 21-10-16 alle 14:14
______________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!