Assolutamente no. La revisone hardware è sempre la 1.0. Quindi l'unico fattore poteva essere l'usura, ma se era dentro la vetrina non credo che avrai nessun problema.
@ergiovi, tecnicamente niente. In sintesi le no brand sono quasi tutte uguali.
Ultima modifica di DreamReaper; 08-12-14 alle 23:12
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
francolol (08-12-14)
Credo nulla....ma se fosse la versione per i 16 gb mi sputt@nerei il cell......
E allora ecco perché mi ha consigliato la open europe.....che va bene (secondo lui) per entrambe le versioni.
Comunque se è come l'S3 (da dove provengo) con LG flash tools farei quelloche ho fatto per 3 anni con Odin.....flashare ogni firm aggiornato e ufficiale poco importando la provenienza o il paese..
L'unica cosa oscura...anzi oscurissima di questo LG è come poter mettere su rom......tra root, recovery e bootloader non c'ho capito na mazza...ma qui si va offtopic!
Dopo varie indecisioni visto questi 2 giorni di festa mi sono deciso a installare la 20d presa dal link mega in prima pagina, sul mio g3 16gb francese no brand, considerazioni dopo 2 giorni di utilizzo sono davvero soddisfatto, migliore fluidità, migliore durata della batteria, miglior segnale ora prende in 4g (anche se solo una tacca) dove priva passava da H a E e miglior velocità nello switch per il momento soddisfatto
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Il modding per me è come il pane,non posso farne a meno
Mi raccomando...
Oneplus Nord 2 5G
<<----ricordate che il tasto thanks è il miglior modo di ringraziare gli utenti che vi aiutano!
Alla domanda ha risposto DreamReaper, in pratica chiedevo se fosse Come con i Nexus che hanno diverse revisioni hardware e quando ne mettono uno in vetrina e non lo cambiano chi lo compra può trovare una vecchia rev 😅
Innanzitutto Dreamreaper grazie per la risposta sempre così esaudiente e puntuale; vediamo se ho capito giusto: difatto l'unica differenza (che certamente non è di poco conto) ad esempio fra un hard reset ed un full wipe è che nel secondo caso si perde anche il sistema operativo, mentre nel primo di fatto si riporta al momento in cui si è acceso per la prima volta
Ma quindi l'installazione con CSE Flash è quindi di fatto una Full Wipe e quindi al limite se proprio voglio posso fare un Hard Reset prima della stessa e un altro dopo giusto per ulteriore scrupolo? Ho letto un un bel po' di pagine anche di questa discussione ma la cosa mi è rimasta nebulosa
P.s. Ma l'Hard Reset è quello che si ottiene da Impostazioni-Generali-Backup e Ripristino-Ripristino Dati di Fabbrica?
Ultima modifica di oanima; 09-12-14 alle 00:15
In sostanza si. Puoi entrare in Hard reset anche così:
1> Telefono spento da almeno 10 secondi.
2> Premere contemporaneamente Volume giu + il tasto Power On
3> Appena appare il logo LG sullo schermo dello smartphone rilasciare il tasto power e premerlo di nuovo dopo un secondo .
4> Tenere premuti entrambi i tasti sino all'apparire della schermata dell'hard reset.
Nota: Questa procedura servirà anche per entrare in recovery custom dopo che l'avrai installata.
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
oanima (09-12-14)
Quindi mi sa che farò un Hard reset di fabbrica prima e dopo l'installazione di lollipop e tanti saluti.
P.s. Ma seguendo la tua guida in prima pagina non installo anche una recovery custom (che per inciso ovviamente non so cosa sia, anche se immagino dal nome serva per ripristinare qualcosa precedentemente salvato) giusto? E ormai la domanda viene da se: anche se non c'è scritto è necessario installarla comunque? Si voglio concorrere al premio di tuo peggior incubo da forum
edit: per un 32Gb NordEuropa, quale versione di 20D mi conviene scaricare?
Procediamo:
In linea di massima, la recovery è una modalità di avvio del sistema che consente il ripristino del sistema allo stato di fabbrica o l’installazione di software; questo software può essere ad esempio un aggiornamento del sistema operativo oppure un sistema operativo modificato. In alcuni casi è consentito installare anche una versione diversa di Android stesso (Alcuni terminali, ad esempio, consentono di installare una rom CyanogenMod direttamente dalla recovery stock).
Il termine Recovery è senz’altro noto tra gli appassionati di modding, e probabilmente associato a nomi quali ClockworkMod o TeamWinRecoveryProject. (CWM o TWRP) ma in realtà ogni smartphone dispone di una sua recovery originale, o stock, che ovviamente non ha la stessa versatilità di quelle custom.
Per avere un maggior controllo su quello che possiamo installare su Android, nascono quindi le recovery custom, che in linea di massima consentono di installare qualsiasi firmware, anche quelli non ufficiali del produttore, o pacchetto aggiuntivo (es. Gapps o altri applicativi), e, tra le altre cose, permettono di eseguire il così detto nandroid backup, ovvero il salvataggio di un’immagine completa di tutto il sistema, utile per un rapido ripristino, sempre tramite recovery.
Seguendo la guida in prima pagina installi solo il Firmware (sistema operativo). Non è necessario (per ora) installare una recovery custom.
Il peggior incubo del forum sono io.![]()
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)