Un altro importante punto da chiarire riguarda il Kernel degli smartphone e Tablet. Sebbene Android Lollipop sia stato sviluppato sul nuovo Kernel 3.10, non è assolutamente detto che gli smartphone già in commercio e che verranno aggiornati a Lollipop, possano vedere anche il nuovo Kernel.
Questo vale sia per i prodotti personalizzati, sia per la gamma Nexus. Il motivo è che un Kernel non è una parte del sistema che si aggiorna con la UI o la distribuzione ma è una parte separata che si interfaccia con l'hardware e che viene realizzata durante il processo di creazione dello smartphone. Riadattare un Kernel e aggiornarlo è un'operazione complessa e i cui benefici possono essere molto relativi e non tali da giustificare un cambiamento anche se il sistema venisse aggiornato. Dunque, non vi preoccupate se il Nexus 5, 4, G2, One, Z3 e altri rimarranno con la versione 3.4 anche con Lollipop: le differenze potrebbero non esserci e la nuova versione 3.10 potrebbe non avere praticamente nessun impatto a livello di performance o sicurezza.
cit da internet