Visualizzazione stampabile
-
@Skin1980 scusami il disturbo, mi hai risposto su un altro sito che continuerai ad aggiornare rom e kernel non appena finivi con il multirom, volevo chiederti se nel prossimo aggiornamento del kernel (o in futuro) è possibile implementare alcune cose. Io avevo pensato all'aggiunta di qualche TCP (westwood in primis), all'implementazione dell'intelliplug come alternativa al mpdecision e infine all'overclock della gpu a 657 Mhz (o più :)) che è presente nel kernel dedicato alle aosp. Tengo a precisare che mi trovo benissimo con il tuo kernel, queste sono solo alcune "mancanze" che secondo me ha il kernel.
-
Ieri sera non convintissimo della cloudy ho voluto installare il chupa rom + kernel, devo dire che al momento sono stracontento, il G3 ha praticamente smesso di laggare, anche le app rispondono meglio. Complimenti allo sviluppatore e speriamo continui gli aggiornamenti. Per adesso posso dire con certezza che è la migliore rom stock in circolazione tra quelle che ho provato
-
Davvero ottima rom ed ottimo kernel,se posso permettermi suggerisco un leggero undervolting (-50 mV alla frequenza di 300mhz,-20 alle frequenze comprese tra 2.5-2.7mhz e -25mV a tutte le altre frequenze),in modo da allungare la durata della batteria e diminuire leggermente la temperatura della cpu (avendo qualcosina in più anche in termini di prestazioni),senza però compremettere la stabilità del terminale.
Come governor,poiché alcuni di essi sono buggati nel chupachups kernel,consiglio vivamente di scegliere o l'ondemandplus per allungare la vita della batteria,senza però dover rinunciare alle prestazioni,oppure l'intelliactive,per aumentare notevolmente le prestazioni a sfavore della batteria.
Se avete suggerimenti migliori per i settaggi del kernel,fatemi sapere.
PS:Grazie per il tuo lavoro Skin1980,spero davvero che quando avrai finito con il multiboot,ritorni ad occuparti dello sviluppo della rom e del kernel :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaboy
Davvero ottima rom ed ottimo kernel,se posso permettermi suggerisco un leggero undervolting (-50 mV alla frequenza di 300mhz,-20 alle frequenze comprese tra 2.5-2.7mhz e -25mV a tutte le altre frequenze),in modo da allungare la durata della batteria e diminuire leggermente la temperatura della cpu (avendo qualcosina in più anche in termini di prestazioni),senza però compremettere la stabilità del terminale.
Come governor,poiché alcuni di essi sono buggati nel chupachups kernel,consiglio vivamente di scegliere o l'ondemandplus per allungare la vita della batteria,senza però dover rinunciare alle prestazioni,oppure l'intelliactive,per aumentare notevolmente le prestazioni a sfavore della batteria.
Se avete suggerimenti migliori per i settaggi del kernel,fatemi sapere.
PS:Grazie per il tuo lavoro Skin1980,spero davvero che quando avrai finito con il multiboot,ritorni ad occuparti dello sviluppo della rom e del kernel :D
Una cosa usando trickster mod come si applica l'undervolting? Sarebbe voltaggio MPU?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cla94
Una cosa usando trickster mod come si applica l'undervolting? Sarebbe voltaggio MPU?
Una piccola introduzione:
Cos'è l'undervolt?
Per spiegare cosa sia effettivamente l’undervolting bisogna spiegare un concetto di elettronica.
Ogni componente elettronico ha un proprio valore di soglia, ovvero quel valore di corrente necessario affinchè esso si attivi. Questo valore è diverso non solo in base al tipo di componente (diodo, processore ecc..) ma in base al singolo elemento, in parole povere se ho 2 diodi uguali della stessa casa produttrice, prodotti lo stesso anno, nella stessa fabbrica, lo stesso giorno uno potrebbe entrare in conduzione con 0,75 V e uno con 0,78 V.
Questa differenza è dovuta alle quantità, qualità e purezza del silicio utlizzato, che è impossibile fare in modo che siano uguali in tutti i componenti
Per ovviare il problema delle tensioni di soglia diverse, la casa produttrice, non potendo testare a uno a uno tutti i terminali e le relative tensioni, ha adottato un valore “standard” in modo che tutti i terminali funzionassero senza alcun tipo di problema.
Ma cosa significa adottare un valore standard? vuol dire che se per accendere il mio diodo bastano 0,75 V la casa madre lo fa funzionare a 0,8 v stressando di più il componente e accorciandone la vita, ma anche ,nel caso di uno smartphone, diminuire la durata della batteria.
Il punto successivo è procedere all’undervolting ovvero abbassare i valori di tensione usati dalla casa madre.
Pro: durata della batteria aumentata, vita dei componenti elettronici più lunga.
Contro: abbassando troppo i valori potreste avere rallentamenti o freeze del dispositivo se non addirittura lo spegnimento dello stesso (niente di irreversibile basta riavviarlo) quindi prima di impostare set on boot stressate il dispositivo il più possibile.
Spero ti sia chiaro e i valori vanno principalmente cambiati sulla Cpu.
-
Scusatemi una piccola informazione ad un mio dubbio...
Attualmente monto questo Kernel e mi chiedevo se è presente il Governor = 'Conservative' perchè nella pagina principale non c'è scritto.
Tengo anche a precisare che la ROM che monta il mio terminale è una AndroidNow HD 8.0 e con l'app 'cpu control' ho settato (nell'elenco mostrato dei vari governor) 'Conservative'...
A questo punto chiedo se effettivamente c'è questa impostazione nel Kernel ChupaChups 2.1 ?
grazie mille :)
-
Scusate...sapete mica se e quando la rom verrà aggiornata alla base 20F?
-
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
Scusate...sapete mica se e quando la rom verrà aggiornata alla base 20F?
No, non lo sappiamo. Appena il Dev aggiornerà metteremo l'avviso qui.
-
ciao a tutti la rom effettivamente e molto fluida ma per migliorare le prestazioni del mio g3 cosa mi consigliate di scheduler e row grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
titus9000
ciao a tutti la rom effettivamente e molto fluida ma per migliorare le prestazioni del mio g3 cosa mi consigliate di scheduler e row grazie a tutti
io mi sto trovando bene con il rin kernel, scheduler noop, governor cpu performance, governor gpu simple_ondemand