Hai qualche informazione in più per capire se è una ultima serie?
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti, sto usando la versione 8.0 da un mese circa e funziona tutto bene, volevo però fare un backup con Titanium baackup ma non riesce ad ottenere i permessi di root.
Le app che richiedono il root come Link2sd e Root Checker riconoscono il root.
Se installo SuperSu come suggerito da Titanium non funziona!
Qualche soluzione?
Grazie a tutti :)
Ma hai anche Magisk?
Si certo la versione 13.3 che era compresa con la rom
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Risolto da Magisk ho visto che si possono dare i diritti SU alle varie app e ho aggiunto Titanium! Grazie mille x la dritta 😉
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
bene, anche a me magisk ha dato qualche problema ad alcune app che, anche dandogli i permessi, queste dicono di non averli...
Mi sono accorto che la fotocamera non salva più le foto nella sd, c'è modo x forzare perché non trovo l'opzione nelle impostazioni... Ho la versione 8 di fulmics.
Grazie
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Si la sd viene vista e la si può usare con le altre app.
Avendo però la seconda partizione formattata ext2 per l'app link2sd quest'ultima viene vista come danneggiata, anche se usata senza problemi dall'app.
Credo che sia x questo che nella fotocamera non esce più l'opzione x decidere dove salvare le foto.
Temo sia un errore della rom xché con la 7.6 il problema non l'avevo
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Cavolo, avrei dovuto provarci anch'io. Non credevo l'avrebbero fatto. Spero di essere ancora in tempo, dipende quanta garanzia considerano.
Edit: niente non mi fa aprire disputa, avevo tempo fino a febbraio, ma a febbraio il problema non si era ancora manifestato, quindi anche volendo sarei comunque rimasto fregato. Paradossalmente hai avuto fortuna ad aver avuto subito il problema.
Salve
avevo messo la fulmics un paio di mesi fa,
il mio lg g3 era la versione 32gb comprata nel 2016
venerdi scorso mentre era acceso, si è spento da solo all'improvviso e non è più ripartito
ho provato anche con la seconda batteria, ma non c'era nulla da fare,
mettendolo sottocarica non si accendeva nemmeno la spia rossa di ricarica,
premendo il tasto di accensione il telefono si accendeva, usciva il logo LG ma dopo 3 o 4 secondi si spegneva,
in recovery non ci arrivava nemmeno,
mentre in download mode ci andava, ma non si riusciva a flashare,
a volte sembrava iniziasse, ma non arrivava mai alla fine, e il telefono si spegneva,
altra cosa che ho notato, è che dopo averlo acceso e si spegneva,
non si riusciva più ad accedere,
dovevo togliere la batteria e rimetterla, a quel punto si accendeva ma dopo un paio di secondi si spegneva di nuovo
secondo voi che problema ha?
ho letto che tanti di voi hanno avuto problemi di riavvii,
a me non è mai successo, ha sempre funzionato in maniera perfetta,
ha ceduto di colpo
ora è al centro assistenza,
secondo voi si possono accorgere che è stato rootato e flashato?
speriamo passi in garanzia, che tra un mese finisce
cmq sono deluso da LG, non ne acquisterò mai più,
l'ho pagato un banco di soldi, top di gamma, usato pochissimo, non aveva nemmeno un graffietto, era tenuto in maniera maniacale
rompersi così all'improvviso, facendomi rimanere senza, perdendomi tutte le foto e i video, e i pdf del lavoro, proprio non l'ho accettata,
il prox sarà un Samsung o un Huawei/Honor,
LG con me ha chiuso
a me era successa una cosa simile ma era tipo un bootloop e comunque riuscivo ad andare in recovery, ho risolto flashando un nuovo firmware
comunque non è più il G3 di una volta, ho problemi seri al wifi (tipo che mi fa impallare i router a cui mi collego)
Parla di sistemi "fai da te" che consistono (il più delle volte) nell'applicazione di spessori sulla scheda madre. Sono, come ha giustamente sottolineato, soluzioni temporanee che permettono quantomeno di salvare i dati. Dopo un po' di tempo (a me durò un paio di settimane se non erro) tutto torna come prima.
Se il tuo telefono è del 2016 stai sicuro che non è sfortuna, ma semplicemente ciò che capita al 90% (per non sbilanciarmi) dei G3 con più di 2 anni di vita.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Il periodo della garanzia te lo fa, ma non conterei sul fatto che possa durare molto di più. Purtroppo ci sono molte testimonianze, anche qua sul forum, inclusa la mia.
Riavvii, schermo che si oscura, Wi-Fi morto... Tappi un buco e se ne apre un altro.
Mi auguro tu abbia più fortuna, comunque.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
anche se me lo sistemano in garanzia me lo caccio e me ne prendo un altro
ormai sono rimasto deluso e non mi fido più di LG
sarei orientato per un samsung o un huawei/honor
questi pure hanno la stessa politica dell'obsolescenza programmata?
che marca mi consigliate?
Da quando ho istallato fulmics,ho notato che la scrittura a scorrimento della tastiera è molto più lenta.
È normale con questa rom?
Prova la tastiera di Google gboard è imbattibile
Un saluto a tutti. Avendo urgenza di dare via il mio g3 a mia suocera (android 6.0 - fulmics 6.1) volevo sapere come resettare tutto ma magari mantenere la fulmics visto che non mi ha dato problemi in questi anni, oppure se no riportarlo a stock. Non vorrei fare qualche cavolata cliccando solo su ripristina visto che ho fatto root...
Poi sto valutando tra quale dispositivo prendere per me: G7-OP6-P20pro????
Per il ripristino del G3 a sto punto ti consiglio di installara l'ultima fulmics rom disponibile da recovery, facendo ovviamente tutti i classici wipe...così facendo sarà un G3 pulito pulito e pronto all'uso.
Per il tuo futuro terminale invece mi sento di consigliarti di sicuro il OnePlus 6 (io son passato dal G3 al oneplus 5T e me ne sono innamorato).
E' veloce, sempre reattivo e mai un impuntamento. Buona la ricezione e l'audio in capsula. Discreto anche il suono dalla cassa.
dimensioni sicuramente importanti ma che non ne risentono anche in mani non troppo grosse.
Schermo di un'ottima qualità, praticamente pari ai Superamoled di samsung anche se ''solo'' fullhd il che si traduce in una durata maggiore della batteria e meno carico per il processore/gpu.
Buona la frequenza degli update sia di sicurezza che di sistema (hanno 2 branch di rilascio, canale Stabile e canale Beta)...inoltre c'è il doppio tocco per il blocco/sblocco che trovo utilissimo (come sul G3).
Per il resto la OxygenOS è molto simile alla stock Android, lasciando però un piccolo ma ben mirato spazio alla personalizzazione, come ad esempio tutti i menu con tema nero anzichè il classico bianco e la possibilità di personalizzare le gesture.
Inoltre, ad ora credo, che costi pure meno degli altri 2...
Grazie.
È passato un bel po’ da quando ho fatto l’ultimo wipe... dovrei ristudiare tutto il procedimento (visto che funzionava ottimamente non ho mai più toccato niente). Qualcosa di più rapido e semplice? Devo darlo ad una sessantenne che usa solo whatsapp, viber e cady crush...
Anche stock andrebbe bene.
Basta essere sicuri di eliminare i miei accout da tutto visto che ogni 2 mesi modifica e dimentica la password (no comment :) )
Fare i wipe è semplice! Basta riavviare il telefono in recovery e scegliere le voci "wipe data", "wipe cache", e "wipe dalvik cache".
Se vuoi anche aggiornare il software devi scaricare l'ultima versione della Fulmics e installarla tramite recovery.
Oppure puoi anche rimettere il firmware stock LG.
Salve a tutti, io attualmente monto la fulmics, ma vorrei provare lineage os, basta flashare la nuova rom da recovery o devo prima reinstallare in so originale lg?
Telefono passato in garanzia,
mi hanno sostituito la scheda madre, ora funziona a meraviglia
meno male che si è rotto poco prima della fine della garanzia,
ma una cosa non ho capito,
ora la garanzia mi è stata prorogata di qualche mese?
la scheda madre che mi hanno messo, è nuova o rigenerata?
se acquisto un LG G6 pensate che sia affidabile o è meglio orientarsi su altre marche?
Sei stato fortunato per la garanzia! La scheda madre "dovrebbe" essere nuova. Per l'estensione della garanzia non ti so rispondere.
Io attualmente ho un LG G6 e mi trovo molto bene, prima avevo il G3. L'unica cosina che non mi piace del G6 è che non ha l'infrarossi, mentre il G3 lo possiede. Per il resto nulla da dire.
lunedi contatterò l'assistenza LG tramite chat e mi farò dire se c'è stata l'estensione della garanzia di qualche mese e se la scheda madre che mi hanno messo, è nuova, vi farò sapere,
cmq il servizio di garanzia è stato ottimo, tutto monitorabile tramite il sito LG,
l'unica pecca è che devi andare in un centro autorizzato, quando altri produttori mandano il loro corriere a ritirare il telefono a casa del cliente come asus/acer, non so se Samsung offre questo servizio.
Per LG G3 a me è andato sempre bene fino all'ultimo giorno in cui si è spento e non è ripartito più, facendomi perdere anche i dati,
ma ho notato che tanti qua sul sito parlavano di blocchi, riavvii, obsolescenza programmata,
insomma, non mi è sembrato un grande affare acquistarlo,
pensate che LG produca davvero smartphone fatti apposta per durare giusto il tempo della garanzia?
io sarei propenso a prendere LG G6, ma se voi pensate che siano costruiti per rompersi dopo la garanzia, preferisco buttarmi su un Samsung o un Huawei
Grazie mille!
buongiorno a tutti,
tento di resuscitare questo terminale e questa discusisone
non sono molto pratico di mod pertanto spero che le risposte
siano dettagliate (non vorrei combinare casini).
Monto una stock versione J con root e xposed col solo modulo minminguard
quando effettuai il root persi l'uso della radio FM che vorrei ripristinare
Non ho velleità particolari, non utilizzo il G3 (16gb) per giochi ma quasi in maniera professionale
navigatore, email, wapp, browser ....
quindi quello che più mi interessa è fluidità e batteria
vorrei pertanto montare la fulmics 8 con tutte le modifiche per poter mantenere l'attuale
configurazione, allungare il più possibile la durata della batteria e ripristinare la radio FM.
Vi chiedo pertanto non solo una risposta, ma anche e soprattutto, una serie di consigli e di aiuti.
ringrazio tutti.
Siamo parecchio ot però voglio risponderti lo stesso.
Secondo me dipende anche da quanto stressi il telefono. Nella mia situazione
ho cambiato 2 volte la batteria, Due Settimane prima della scadenza della garanzia la sd si scollegava continuamente. Portato in extemis in un centro qui vicino mi hanno cambiato la scheda madre mettendomi su la 32 gb rom con 3 gb ram (avevo il modello da 16). Ho avuto in sostanza un motore nuovo con un bel boost e mi aspetto che verso natale mi abbandoni (4 anni).
Tutto sommato mi è andata benissimo.
Sono convinto che anche le altre case studino l'hardware per durare 2 anni. Il samsung durato poco più di 2 anni con 2 cambi di batteria nokia che avevo prima, uguale.. Da qui non spenderò più soldi per un top di gamma. La durata media è 2 anni.
Ma questa è una mia opinione.
Tornando ot, mi associo alla richiesta di una rom che consumi poco la batteria e sia performante.
Sto usando da parecchio la ux5 v30n light 6 con soddisfazione ma la batteria viene stressata molto quando lo uso.
Magari una release più nuova con le ultime patch che incrementi la batteria sarebbe l'ideale.
O dovrò cambiare di nuovo batteria! [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
La ux5 v30N di joro1973 credo sia la migliore.
È una versione allegerita della
stock
https://forum.xda-developers.com/lg-...0v30a-t3428657
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Le ultime parole famose....ei fu....schermo blu e addio G3
Addio anche ad LG non ne ricomprerò mai più uno .
Ho ancora il motorala defy il primo huawei vari samsung tuttora funzionanti anche se con schermi rotti e acciacchi vari per cui trovo vergognoso che un top di gamma non duri 2 anni