Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti,
fino a un paio di settimane fa nessun problema, il G3 con la fulmics filava liscio, adesso invece ho dei continui blocchi, anche mentre scrivo il cell si blocca per un paio di secondi poi riprende. Stessa cosa con le schermate internet, foto ecc, continui blocchi di qualche secondo, cosa potrebbe essere? Ho provato a disintallare alcune app ma non è cambiato niente. Che sia un problema hardware o software? Devo provare a reinstallare la fulmics?
-
Ciao nsauro,
hai la fulmics con kernel stock ? Perchè sembrano essere impuntamenti del processore dati dal governor, come se non gestisse più bene il flusso dei dati che devono essere gestiti. Se vuoi provare, prova a cambaire kernel, fai un wipe dalvik e cache e vedi come ti trovi. Se non hai idea di quale kernel installare, qualche post prima del tuo ho scritto un paio di suggerimenti.
Se nemmeno così risolvi, allora dovresti proprio a reinstallare la rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
Ciao nsauro,
hai la fulmics con kernel stock ? Perchè sembrano essere impuntamenti del processore dati dal governor, come se non gestisse più bene il flusso dei dati che devono essere gestiti. Se vuoi provare, prova a cambaire kernel, fai un wipe dalvik e cache e vedi come ti trovi. Se non hai idea di quale kernel installare, qualche post prima del tuo ho scritto un paio di suggerimenti.
Se nemmeno così risolvi, allora dovresti proprio a reinstallare la rom.
Ciao,
Grazie per il suggerimento,
l'ho letto tardi perché ormai ho reinstallato tutto e, per ora, sembra che fili tutto liscio e la batteria dura di più...
Siccome mi si era spento più volte per il troppo freddo, temevo di fosse danneggiato...
-
Avevo più o meno gli stessi problemi di nsauro con in più un consumo anomalo della batteria sono diventato matto finchè non è uscito il messaggio di aggiornamento del Google Play Service. che però non riuscivo ad aggiornare.
Per farla breve ho dovuto disinstallare tutti gli aggiornamenti e installare manualmente l'ultima versione.
Tutto adesso sembra funzionare di nuovo ,appena avrò un minuto proverò i suggerimenti di Acr101 che ringrazio.
-
Ciao ragazzi,
io ho un LG G3 32gb,
wuando l'ho comprato aveva lollipop, ma io ho fatto il downgrade a KitKat perchè le notifiche di whatsapp mi rimanevano sulla barra in alto e lo preferivo così,
attualmente ho la V10l che ho rootato con PurpleDrake Lite avviato da windows
vorrei aggiornare a V30N con root, non mi interessa se stock o con la fulmics, basta che sia un v30n rootato,
mi elencate i passaggi precisi da fare e dettagliati, in modo da non rischiare di rovinare il cellulare, che attualmente non posso cambiare, non avendo un soldo bucato.
grazie
-
non ho ricevuto una sola risposta,
certo che il thread è proprio attivo
cmq ho fatto da solo,
ho flashato la v30c con flash tool 2014,
ho fatto il root con kingroot autorec hacer permisivo e supersu,
e poi da recovery ho fatto i wipe e flashato la fulmics 8 di xda,
non capisco perchè nella prima pagina ci siano i link della vecchia 6.7, visto che c' è la nuova versione
domandina veloce veloce per chi ha la fulmics 8 come me,
ogni volta che accendo il telefono mi esce la scritta Android si sta avviando, ottimizzazione in corso di applicazioni 1 di 1, come se fosse la prima accensione dopo il flash quando ottimizza tutte le decine e decine di app,
è normale?
posso sapere qual'è l'app in questione? così magari la rimuovo del tutto e non esce più
poi, anche a voi ad ogni accensione esce la notifica della disponibilità della memory card?
posso toglierla in qualche modo?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
casey
ogni volta che accendo il telefono mi esce la scritta Android si sta avviando, ottimizzazione in corso di applicazioni 1 di 1.....
anche a voi ad ogni accensione esce la notifica della disponibilità della memory card?
posso toglierla in qualche modo?
Ciao! Per la prima domanda, non è normale, hai fatto i wipe prima di installarla? Ti conviene andare in recovery fare un un wipe di system, data, dalvik e cache, poi reinsta la fulmics.
Perderai tutte le app e avrai il telefono pulito. Altro suggerimento, come metodo di root scegli magisk e se all'uscita dalla recovery ti viene chiesto di installare super su, non farlo.
Per la seconda domanda, tutto normale, fa così anche la stock MM. Da fastidio anche a me ma non la puoi disabilitare, credo. La notifica appare sempre dopo il riavvio
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
emme1
Ciao! Per la prima domanda, non è normale, hai fatto i wipe prima di installarla? Ti conviene andare in recovery fare un un wipe di system, data, dalvik e cache, poi reinsta la fulmics.
Perderai tutte le app e avrai il telefono pulito. Altro suggerimento, come metodo di root scegli magisk e se all'uscita dalla recovery ti viene chiesto di installare super su, non farlo.
Per la seconda domanda, tutto normale, fa così anche la stock MM. Da fastidio anche a me ma non la puoi disabilitare, credo. La notifica appare sempre dopo il riavvio
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
ti ringrazio per la risposta,
cmq si ho fatto tutti i wipe,
ho installato magisk e non ho installato supersu
possibile che sia un bug della fulmics 8?
i wipe di nuovo non li faccio,
ci ho messo ore ed ore per ripristinare tutte le app e i dati, non lo farò di nuovo,
al massimo se si può capire quale app rompe le scatole, la cancello e basta
-
Quote:
Originariamente inviato da
casey
i wipe di nuovo non li faccio,
ci ho messo ore ed ore per ripristinare tutte le app e i dati, non lo farò di nuovo,
al massimo se si può capire quale app rompe le scatole, la cancello e basta
Così a priori penso che non sia così facile da capire. Però per sapere se è un'app utente e non di sistema potresti provare a riavviare il telefono in modalità provvisoria (carica solo le app di sistema), così puoi capirle il tipo di app.
Però non ho mai installato questa ROM quindi non so se effettivamente dispone di questa modalità come la stock oppure no. Per riavviare in modalità provvisoria devi premere il tasto di accensione fino a quando non compare il menù. A questo punto tieni premuto su spegni e ti viene chiesto se vuoi effettuare il riavvio in modalità provvisoria.
-
A me non da nessun problema ...
Prova almeno a fare il wipe cache
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
ho fatto wipe dalvik e cache,
si è generato di nuovo tutta la dalvik,
ma il problema è rimasto
poi, la batteria ora fa schifo,
con kit kat facebo 4 ore di uso,
con questa sto facendo la metà,
e le email mi arrivano in ritardo
a saperlo, lo lasciavo com'era
ma quel magisk cos'è?
a cosa serve?
-
ho fatto la prova della modalità provvisoria,
mi ha scolorito tutte le app che ho installato io e tutti i widget,
per cui penso le abbia ignorate,
il problema l'ha fatto anche avviando in questa modalità,
presumo che sia quindi una delle app della rom a rompere le scatole,
qualche idea per stanarla?
si possono annullare senza eliminarle?
-
stamattina non sono più riuscito a collegarmi all'adsl tramite wifi, nè a casa e ne in ufficio,
stesso problema che avevo avuto con la v30a stock quando uscita, ed è per questo che avevo fatto il downgrade a kitkat,
pensavo che con la v30n e una rom il problema non ci sarebbe stato, ma a 2 giorni dal flash ecco che si ripresenta,
fino a ieri sera a casa mia si collegava benissimo, da stamattina non c'è stato verso, faccio connetti, e mi esce llsolo la scritta Salvata, ma non prova nemmeno ad acquisire l'ip
che dire?
LG con questo MM ha fatto veramente schifo, persino quella notifica della memory card non ha voluto togliere.
stasera faccio il sacrificio di riflashare la stock e ritornare a kitkat,
appena possibile cambio telefono e punto su Huawei/Honor come il 7X,
Sapete indicarmi qual'è l'ultima versione di lollipop e se si può fare il root?
edit: sono ritornato a casa, e al wifi ora si collega, stamattina no,
mah
-
Lollipop tutte rootabili che io ricordi...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
adesso è ritornato a funzionare il wifi,
non ho capito perchè ieri si era bloccato,
poi cmq.rispetto a kitkat ho notato delle differenze,
ad esempio MM chiude più spesso le applicazioni,
tipo con kit kat lasciavo tante cose aperte, e quando premevo il pulsante che elenca le applcazioni aperte, toccavo l'app e la riapriva come l'avevo lasciata.. con MM le chude subito, quando le riapro, mi resetta tutto,
con FB poi, quando la riapro, mi da spessissimo errore,
poi con MM ho dovuto disattivare il risparmio batteria in background per l'app Aquamail, altrimenti le email mi arrivavano in ritardo.
Secondo il mio modesto parere, se si ha Lollipop che ha già API aggiornate, non vale la pena aggiornare a MM
-
Ciao casey,
sinceramente io non ho trovato quelle differenze che riporti; anzi, la gestione della memoria per quanto sia migliore su nougat e ancora su oreo, è comunque migliroe di Lollipop (specialmente la versione 5.0). Anch'io ho il tuo stesso dispositivo (3Gb di ram) e praticamente non trovo chiuso mai un'app anche a fine giornata (e ne utilizzo parecchie). Per facebook, non so quale versioni tu utilizzi, ma ti consiglio comunque di passare alla versione Lite, che va una meraviglia e non si blocca mai.
Con MM ( e versioni successive) la gestione dei permessi (tra cui l'utilizzo della rete) è stato modificato e in qualche modo migliorato (dipende da dove lo guardi); per questo alcune app hanno bisogno di accedere e modificare questi permessi. In particolare Acquamail ti chiede proprio di poter avere il permesso di utilizzare la rete, bypassando la politica di default di MM. Quindi o hai utilizzato una versione vecchia di Aquamail, oppure c'è qualcosa d'altro che hai toccato.
Tra LP 5.0 e MM 6.0, 100 volte MM. Tutto questo IMHO
-
ciao amico,
ma tu hai la fulmics 8 come me?
forse è questa versione mia che è buggata,
quel problema all'accensione a te lo fa?
-
ciao casey,
si, io monto la 8 e come scritto qualche post prima utilizzo un kernel diverso e ho indicato alcune impostazioni "sicure".
Per l'avvio, se ti riferisci all'uscita del mesaggio della scheda SD, si, mi esce sempre, ma non lo trovo così problematico.
-
Ciao ragazzi, ho da parecchio la Fulmics e non mi ha mai dato problemi, ma da qualche giorno il telefono non ne vuole sapere di connettersi in wifi, neanche quello di un altro appartamento (quindi problema router escluso).
Anche le rarissime volte in cui si connette mi dice che non è disponibile internet per quella connessione.
Qualcuno sa se c'entra la rom, o devo indagare altrove?
-
Per problemi alla mainboard ho ordinato il ricambio che arriverà tra qualche tempo. Prima di friggere del tutto la scheda avevo provato la Fulmics 8 e vorrei reinstallarla. Non ho idea di quale versione di android monterà però vorrei sapere se, avendo il file KDZ della FULMICS, posso caricarla con Flashtools come da guida anche su un eventuale KitKat o Lollipop? O devo fare qualche passaggio intermedio?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gstudio
Per problemi alla mainboard ho ordinato il ricambio che arriverà tra qualche tempo. Prima di friggere del tutto la scheda avevo provato la Fulmics 8 e vorrei reinstallarla. Non ho idea di quale versione di android monterà però vorrei sapere se, avendo il file KDZ della FULMICS, posso caricarla con Flashtools come da guida anche su un eventuale KitKat o Lollipop? O devo fare qualche passaggio intermedio?
Grazie
Se non ricordo male la fulmics dovrebbe avere un file .zip. I kdz sono i file di sistema di LG installabili tramite LG UP o FlashTool.
Quando arriverà la mainboard è possibile anche che sia vuota.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Se non ricordo male la fulmics dovrebbe avere un file .zip. I kdz sono i file di sistema di LG installabili tramite LG UP o FlashTool.
Quando arriverà la mainboard è possibile anche che sia vuota.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Quindi? Io la FULMICS l'avevo già installata, quindi so come funziona. Il dubbio è: se arriva la MB nuova, che sia vuota, con KK o Lollipop, è sufficiente flashare quel file KDZ con Flashtool per avere la FULMICS 8 già rootata? O devo passare, ad esempio, prima per Lollipop, poi MM e poi la Fulmics?
Per logica direi la prima, ma non ne ho certezza assoluta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gstudio
Quindi? Io la FULMICS l'avevo già installata, quindi so come funziona. Il dubbio è: se arriva la MB nuova, che sia vuota, con KK o Lollipop, è sufficiente flashare quel file KDZ con Flashtool per avere la FULMICS 8 già rootata? O devo passare, ad esempio, prima per Lollipop, poi MM e poi la Fulmics?
Per logica direi la prima, ma non ne ho certezza assoluta.
Ciao, sono colpito dal fatto che esista una fulmics in formato kdz, puoi cortesemente indicarmi un link per il download della fulmics in formato kdz ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fiftynine
Ciao, sono colpito dal fatto che esista una fulmics in formato kdz, puoi cortesemente indicarmi un link per il download della fulmics in formato kdz ?
Mi correggo, ho detto una cavolata.
Nella procedura c'è la 30B stock in formato KDZ, mentre la FULMICS è uno ZIP, ricordavo male.
A questo punto cambio la domanda: per mettere su la 30B posso tranquillamente inviare il KDZ tramite Flashtool su qualunque versione preinstallata? Anche su MB vuota? Ma è possibile che la mainboard arrivi vuota senza nulla installato? Nenanche un KK?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gstudio
Mi correggo, ho detto una cavolata.
Nella procedura c'è la 30B stock in formato KDZ, mentre la FULMICS è uno ZIP, ricordavo male.
A questo punto cambio la domanda: per mettere su la 30B posso tranquillamente inviare il KDZ tramite Flashtool su qualunque versione preinstallata? Anche su MB vuota? Ma è possibile che la mainboard arrivi vuota senza nulla installato? Nenanche un KK?
Ciao, forse sarebbe meglio aspettare l'arrivo della motherboard per capire come muoversi.
Facci sapere e sono convinto che ti daremo una mano a far funzionare il tuo G3
Buona giornata :)
-
Attendo anch'io notizie perché sono tentato di sostituire la MB del mio G3 per resuscitarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
EgYpT
Ciao ragazzi, ho da parecchio la Fulmics e non mi ha mai dato problemi, ma da qualche giorno il telefono non ne vuole sapere di connettersi in wifi, neanche quello di un altro appartamento (quindi problema router escluso).
Anche le rarissime volte in cui si connette mi dice che non è disponibile internet per quella connessione.
Qualcuno sa se c'entra la rom, o devo indagare altrove?
Mi rispondo da solo: a quanto pare è un problema noto hardware che si manifesta superati i 2 anni (un po' come lo schermo che si oscura), ho momentaneamente risolto seguendo una semplice soluzione che si trova facilmente sul tubo. La rom non c'entra nulla, insomma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
EgYpT
Mi rispondo da solo: a quanto pare è un problema noto hardware che si manifesta superati i 2 anni (un po' come lo schermo che si oscura), ho momentaneamente risolto seguendo una semplice soluzione che si trova facilmente sul tubo. La rom non c'entra nulla, insomma.
Avevo letto il tuo messaggio e sembra esattamente quello che è successo a me. Avevo la V30J Stock, una sera, dal nulla, sento dei suoni di notifica (dei semplici "blip blip"), a dire il vero strani, non associati a nessuna applicazione. Non stavo usando il telefono, era in standby poggiato su un mobile. Vado a vedere e mi dava connettività assente, sparito il Wifi e il bluetooth, mi sembra ci fossero delle tacchette di segnale ma senza il 4G. Provo a riattivare a mano il Wifi ma continuava a dirmi connessione assente o qualcosa del genere. Riavvio ma il problema persiste. Inizio a preoccuparmi. Il giorno dopo accendo e tutto va. Qualche giorno dopo stesso problema. Decido di riflashare la ROM e metto su la FULMICS pensando ad un problema software, ma dopo aver reinstallato tutto il problema si è ripresentato. Leggendo un po' in giro ho visto che è un problema abbastanza frequente, provate diverse soluzioni. Ho aggiunto il pad termico sia sulla CPU che sul chip del Wifi, per smaltire il calore e per dare un minimo di pressione per ristabilire qualche falso contatto dovuto all'età. Ho anche provato a scaldare quella zona con una pistola termica. Per una ventina di giorni è stato tutto perfetto, pensavo di aver individuato il problema. Ma mi sbagliavo. Quindi ho deciso di prendere la MB in Cina, mi arriverà a fine Aprile se va bene, ma almeno dovrebbe essere originale e ci ho speso 55 €, non ci avrei speso di più. Adesso vediamo quando arriverà, fosse stato un altro smartphone non ci pensavo due volte, ma il G3 ha caratteristiche che anche molti dei nuovi smartphone non hanno. Attualmente ho ripiegato su uno Xiaomi Redmi 4x che la sua figura la fa (soprattutto in durata batteria, ci ho fatto 3gg), però il G3 è un'altra cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fiftynine
Ciao, forse sarebbe meglio aspettare l'arrivo della motherboard per capire come muoversi.
Facci sapere e sono convinto che ti daremo una mano a far funzionare il tuo G3
Buona giornata :)
Ok, mi farò vivo. Era più che altro per iniziare a studiarci sopra, ci ho già perso una marea di tempo nel vano tentativo di rimetterlo in funzione, Avendo preso la MB in Cina ho parecchio tempo per informarmi nell'attesa che arrivi.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
gstudio
Avevo letto il tuo messaggio e sembra esattamente quello che è successo a me. Avevo la V30J Stock, una sera, dal nulla, sento dei suoni di notifica (dei semplici "blip blip"), a dire il vero strani, non associati a nessuna applicazione. Non stavo usando il telefono, era in standby poggiato su un mobile. Vado a vedere e mi dava connettività assente, sparito il Wifi e il bluetooth, mi sembra ci fossero delle tacchette di segnale ma senza il 4G. Provo a riattivare a mano il Wifi ma continuava a dirmi connessione assente o qualcosa del genere. Riavvio ma il problema persiste. Inizio a preoccuparmi. Il giorno dopo accendo e tutto va. Qualche giorno dopo stesso problema. Decido di riflashare la ROM e metto su la FULMICS pensando ad un problema software, ma dopo aver reinstallato tutto il problema si è ripresentato. Leggendo un po' in giro ho visto che è un problema abbastanza frequente, provate diverse soluzioni. Ho aggiunto il pad termico sia sulla CPU che sul chip del Wifi, per smaltire il calore e per dare un minimo di pressione per ristabilire qualche falso contatto dovuto all'età. Ho anche provato a scaldare quella zona con una pistola termica. Per una ventina di giorni è stato tutto perfetto, pensavo di aver individuato il problema. Ma mi sbagliavo. Quindi ho deciso di prendere la MB in Cina, mi arriverà a fine Aprile se va bene, ma almeno dovrebbe essere originale e ci ho speso 55 €, non ci avrei speso di più. Adesso vediamo quando arriverà, fosse stato un altro smartphone non ci pensavo due volte, ma il G3 ha caratteristiche che anche molti dei nuovi smartphone non hanno. Attualmente ho ripiegato su uno Xiaomi Redmi 4x che la sua figura la fa (soprattutto in durata batteria, ci ho fatto 3gg), però il G3 è un'altra cosa.
La mobo l'avevo già cambiata un mesetto fa per risolvere il problema dello schermo oscurato, quello del Wi-Fi è venuto di recente, sulla scheda nuova (che poi può darsi non sia neanche colpa di quella).
Se si ripresenterà lo terrò senza Wi-Fi finché non avrò voglia di cambiarlo, sostituirla di nuovo non varrebbe la pena.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Ho ricevuto oggi la mainboard sostitutiva. Ho acceso lo smartphone e ho verificato che monta KitKat 4.4.2, posso caricare direttamente la V30B.kdz con FlashTool? C'è da impostare qualcosa in questo passaggio? Una volta installata ho tutti i passaggi ben descritti e testati, ma ho solo qualche timore a passare da KK a MM, o meglio, non l'ho mai fatto ed eviterei di briccare il telefono adesso che ho qualche speranza di rimetterlo in funzione......
-
Quote:
Originariamente inviato da
gstudio
Ho ricevuto oggi la mainboard sostitutiva. Ho acceso lo smartphone e ho verificato che monta KitKat 4.4.2, posso caricare direttamente la V30B.kdz con FlashTool? C'è da impostare qualcosa in questo passaggio? Una volta installata ho tutti i passaggi ben descritti e testati, ma ho solo qualche timore a passare da KK a MM, o meglio, non l'ho mai fatto ed eviterei di briccare il telefono adesso che ho qualche speranza di rimetterlo in funzione......
In attesa di qualche risposta ho letto un po' in giro e deciso di procedere passando da Kitkat a Lollipop, poi a Marshmallow ed in seguito alla Fulmics. La procedura è andata a buon fine ma ho un problema di cui mi ero accorto appena acceso il telefono con Kitkat e speranzoso che sparisse con gli aggiornamenti successivi, ovvero il wifi non va........ mi spiego: monto la mainboard ed avvio lo smartphone, al primo avvio vado a cercare il wifi di casa. Premetto che ho la rete chiusa con le restrizioni di accesso ma ho preso il MAC WiFi ed inserito al posto del vecchio, quindi il dispositivo è abilitato ad accedere alla rete. Mi si visualizza l'elenco delle reti wifi, scelgo la mia, metto la password e...niente, non si connette. Per scrupolo riavvio il router, spengo e riaccendo il wifi del telefono ma niente. A questo punto procedo con l'upgrade delle varie ROM sperando che possa sistemarsi (magari la Kitkat poteva essere settata per le reti cinesi, boh....). Arrivo alla Fulmics (ma avevo provato anche nei passaggi precedenti) e il problema persiste. Ogni tanto riesce a stabilire la connessione per qualche secondo, inizia a scaricare le applicazioni e poi si disconnette.
Nell'elenco delle reti compare "Errore di connessione Wi-Fi". Oltre a contattare il venditore (a questo punto ho qualche dubbio che la mainboard fosse nuova ed esente dal difetto che lamentavo in precedenza) avete qualche idea? Non è che c'è da fare qualche modifica a qualche file per le reti europee? Ditemi di si perchè io sono convinto di no.....
Ho riaperto il telefono e provato a controllare i contatti, ricollegato quello che si poteva ricollegare.... Ho aperto anche la rete e tolte le password, ma anche in questo caso la vede ma non si collega.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gstudio
In attesa di qualche risposta ho letto un po' in giro e deciso di procedere passando da Kitkat a Lollipop, poi a Marshmallow ed in seguito alla Fulmics. La procedura è andata a buon fine ma ho un problema di cui mi ero accorto appena acceso il telefono con Kitkat e speranzoso che sparisse con gli aggiornamenti successivi, ovvero il wifi non va........ mi spiego: monto la mainboard ed avvio lo smartphone, al primo avvio vado a cercare il wifi di casa. Premetto che ho la rete chiusa con le restrizioni di accesso ma ho preso il MAC WiFi ed inserito al posto del vecchio, quindi il dispositivo è abilitato ad accedere alla rete. Mi si visualizza l'elenco delle reti wifi, scelgo la mia, metto la password e...niente, non si connette. Per scrupolo riavvio il router, spengo e riaccendo il wifi del telefono ma niente. A questo punto procedo con l'upgrade delle varie ROM sperando che possa sistemarsi (magari la Kitkat poteva essere settata per le reti cinesi, boh....). Arrivo alla Fulmics (ma avevo provato anche nei passaggi precedenti) e il problema persiste. Ogni tanto riesce a stabilire la connessione per qualche secondo, inizia a scaricare le applicazioni e poi si disconnette.
Nell'elenco delle reti compare "Errore di connessione Wi-Fi". Oltre a contattare il venditore (a questo punto ho qualche dubbio che la mainboard fosse nuova ed esente dal difetto che lamentavo in precedenza) avete qualche idea? Non è che c'è da fare qualche modifica a qualche file per le reti europee? Ditemi di si perchè io sono convinto di no.....
Ho riaperto il telefono e provato a controllare i contatti, ricollegato quello che si poteva ricollegare.... Ho aperto anche la rete e tolte le password, ma anche in questo caso la vede ma non si collega.
Benvenuto nel club.
Anch'io ho cambiato la mobo per risolvere il problema dello schermo che si oscurava, e per 3 mesi tutto perfetto, ma da un paio di settimane pure a me è morto il wifi. L'ho scritto pure su questo topic pensando potesse dipendere dalla rom.
Ho seguito delle guide online che consigliano di mettere uno spessore ma, esattamente come fu per lo schermo, è stata una soluzione durata 2gg, quindi completamente inutile.
Non so come sia il cinese da cui hai acquistato tu, ma il mio (che non ho neanche contattato) dice nell'inserzione che se ci sono problemi gli si deve rispedire il pezzo e verificherà il malfunzionamento. Le spese di spedizione per un nuovo pezzo sono gratuite, ma quelle per rimandarglielo no, quindi considerando quanto probabilmente mi costerebbe spedirla in Cina (e quanto ho già speso in mobo per resuscitare un telefono che alla fine è pure vecchio) ho deciso di lasciar perdere e tenermelo in dati.
Mi scoccia parecchio perché ovviamente consuma di più, ma non vale la pena spenderci ancora, finché campa bene, dopodiché lo cambierò.
Purtroppo il G3, benché sia ancora un buon telefono, non regge alla prova del tempo; passati i 2/3 anni, se continuato ad utilizzare come smartphone principale, tira fuori tutti i problemi del mondo: batteria che provoca riavvii, schermo che si oscura, wifi che non va...
-
Quote:
Originariamente inviato da
EgYpT
Benvenuto nel club.
Anch'io ho cambiato la mobo per risolvere il problema dello schermo che si oscurava, e per 3 mesi tutto perfetto, ma da un paio di settimane pure a me è morto il wifi. L'ho scritto pure su questo topic pensando potesse dipendere dalla rom.
Ho seguito delle guide online che consigliano di mettere uno spessore ma, esattamente come fu per lo schermo, è stata una soluzione durata 2gg, quindi completamente inutile.
Non so come sia il cinese da cui hai acquistato tu, ma il mio (che non ho neanche contattato) dice nell'inserzione che se ci sono problemi gli si deve rispedire il pezzo e verificherà il malfunzionamento. Le spese di spedizione per un nuovo pezzo sono gratuite, ma quelle per rimandarglielo no, quindi considerando quanto probabilmente mi costerebbe spedirla in Cina (e quanto ho già speso in mobo per resuscitare un telefono che alla fine è pure vecchio) ho deciso di lasciar perdere e tenermelo in dati.
Mi scoccia parecchio perché ovviamente consuma di più, ma non vale la pena spenderci ancora, finché campa bene, dopodiché lo cambierò.
Purtroppo il G3, benché sia ancora un buon telefono, non regge alla prova del tempo; passati i 2/3 anni, se continuato ad utilizzare come smartphone principale, tira fuori tutti i problemi del mondo: batteria che provoca riavvii, schermo che si oscura, wifi che non va...
Confermo i malfunzionamenti dovuti (probabilmente) ad obsolescenza programmata.
Se si è fortunati, cambiando motherboard, si potrebbe ottenere una delle ultime serie.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Confermo i malfunzionamenti dovuti (probabilmente) ad obsolescenza programmata.
Se si è fortunati, cambiando motherboard, si potrebbe ottenere una delle ultime serie.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Infatti avevo chiesto info sulla mobo che acquistavo, mi aveva assicurato essere nuova. Quindi ero convinto di ripartire da zero. Poi per carità, magari è anche nuova e difettosa, però dopo aver atteso un mese (ed è stato anche veloce), montato tutto, e vedi che non va ti girano un po' le balle...... Adesso vedo cosa risponde, al limite apro una disputa su Aliexpress e vedo come va a finire.Già che decidano in partenza che un prodotto debba durare un tot è inconcepibile, ma che lo ripari e non funziona perchè non deve più funzionare......
-
Quote:
Originariamente inviato da
EgYpT
Benvenuto nel club.
Anch'io ho cambiato la mobo per risolvere il problema dello schermo che si oscurava, e per 3 mesi tutto perfetto, ma da un paio di settimane pure a me è morto il wifi. L'ho scritto pure su questo topic pensando potesse dipendere dalla rom.
Ho seguito delle guide online che consigliano di mettere uno spessore ma, esattamente come fu per lo schermo, è stata una soluzione durata 2gg, quindi completamente inutile.
Non so come sia il cinese da cui hai acquistato tu, ma il mio (che non ho neanche contattato) dice nell'inserzione che se ci sono problemi gli si deve rispedire il pezzo e verificherà il malfunzionamento. Le spese di spedizione per un nuovo pezzo sono gratuite, ma quelle per rimandarglielo no, quindi considerando quanto probabilmente mi costerebbe spedirla in Cina (e quanto ho già speso in mobo per resuscitare un telefono che alla fine è pure vecchio) ho deciso di lasciar perdere e tenermelo in dati.
Mi scoccia parecchio perché ovviamente consuma di più, ma non vale la pena spenderci ancora, finché campa bene, dopodiché lo cambierò.
Purtroppo il G3, benché sia ancora un buon telefono, non regge alla prova del tempo; passati i 2/3 anni, se continuato ad utilizzare come smartphone principale, tira fuori tutti i problemi del mondo: batteria che provoca riavvii, schermo che si oscura, wifi che non va...
Sicuro non ci spendo più un centesimo, ci ho provato ed è andata male, adesso vedo cosa risponde il venditore, al limite apro una disputa e tento il rimborso!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gstudio
Sicuro non ci spendo più un centesimo, ci ho provato ed è andata male, adesso vedo cosa risponde il venditore, al limite apro una disputa e tento il rimborso!
Già che c'ero ho provato anch'io a contattarlo. Risposta:
Quote:
Hello,dear friend
pls fix it in your local, thanks a lot
La traduzione più coerente penso possa essere "ca**i tuoi".
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno, è consigliata l'applicazione anti root lg anche con la fulmics 8.0 installata? Grazie
-
Su aliexpress (ma non solo) girano molte schede usate fatte passare per nuove.
Alcune di esse non sono altro che schede defunte a cui viene fatto un semplice reflow (il fornetto), ovvero destinate a rompersi di nuovo nel giro di mesi/anni.
Tutto ciò accade non solo in ambito telefonia, ma anche PC (specie laptop).
I produttori semplicemente non rilasciano schede originali a venditori/distributori al di fuori dei centri assistenza.
Se trovate schede a prezzi bassi probabilmente fanno questo giro. A buon intenditor.. A quel punto meglio andare su un usato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JackSlaterIV
Su aliexpress (ma non solo) girano molte schede usate fatte passare per nuove.
Alcune di esse non sono altro che schede defunte a cui viene fatto un semplice reflow (il fornetto), ovvero destinate a rompersi di nuovo nel giro di mesi/anni.
Tutto ciò accade non solo in ambito telefonia, ma anche PC (specie laptop).
I produttori semplicemente non rilasciano schede originali a venditori/distributori al di fuori dei centri assistenza.
Se trovate schede a prezzi bassi probabilmente fanno questo giro. A buon intenditor.. A quel punto meglio andare su un usato.
Certo, ero consapevole del fatto che fosse una "falsa nuova" (basta leggere le recensioni degli acquirenti), infatti non mi sorprendo che abbia problemi. Finché si limita al wifi pace; mi è bastato prolungare un po' la vita del G3 in attesa di cambiarlo.
Comunque direi basta OT, che giustamente agli interessati alla Fulmics non frega niente delle nostre vicessitudini sull'hardware cinese :).