Visualizzazione stampabile
-
i valori del kernel stock sono questi:
cpu : min 300mhz max 2457 mhz governor di default interactive soglia di sync 960 mhz boost touch 1497mhz
gpu : min 200mhz max 578mhz governor msm-adreno-tz
come voltaggi della cpu ricordo 1030 o 1035mv alla frequenza massima (2457mhz) non ricordo i voltaggi intermedi
se non ricordo male comunque avevo letto che non consigliavano di installare xceed sulla v30b nonostante riporti la dicitura "LP | MM" perchè non compatibile...
-
I valori sono quelli, per quanto riguarda la compatibità esistono adesso 2 versioni una per LP e una per MM
-
Quote:
Originariamente inviato da
caspita
I valori sono quelli, per quanto riguarda la compatibità esistono adesso 2 versioni una per LP e una per MM
Potresti mettere il link?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
87mpi
i valori del kernel stock sono questi:
cpu : min 300mhz max 2457 mhz governor di default interactive soglia di sync 960 mhz boost touch 1497mhz
gpu : min 200mhz max 578mhz governor msm-adreno-tz
come voltaggi della cpu ricordo 1030 o 1035mv alla frequenza massima (2457mhz) non ricordo i voltaggi intermedi
se non ricordo male comunque avevo letto che non consigliavano di installare xceed sulla v30b nonostante riporti la dicitura "LP | MM" perchè non compatibile...
dove si possono trovare tutti i valori?
ho cercato in giro ma nulla....
confermo comunque la versione apposita per MM ed il nuovo fly v0.5 (lo sto testando per notare se è meglio del precedente)
-
Quote:
Originariamente inviato da
avalerio
dove si possono trovare tutti i valori?
ho cercato in giro ma nulla....
confermo comunque la versione apposita per MM ed il nuovo fly v0.5 (lo sto testando per notare se è meglio del precedente)
i valori non credo che riuscirai a trovarli in rete..comunque ti consiglio il flykernel 0.5 rispetto a xceed
con kernel adiutor nella scheda voltaggi puoi utilizzare la funzione offset che aumenta o diminuisce i voltaggi a tutte le frequenze contemporaneamente con step da 5mv
ti basta controllare che alla frequenza di 2457mhz hai 1030 o 1035mv e tutti gli altri voltaggi sarenno automaticamente apposto, non hai bisogno dei valori intermedi
-
Quote:
Originariamente inviato da
87mpi
i valori non credo che riuscirai a trovarli in rete..comunque ti consiglio il flykernel 0.5 rispetto a xceed
con kernel adiutor nella scheda voltaggi puoi utilizzare la funzione offset che aumenta o diminuisce i voltaggi a tutte le frequenze contemporaneamente con step da 5mv
ti basta controllare che alla frequenza di 2457mhz hai 1030 o 1035mv e tutti gli altri voltaggi sarenno automaticamente apposto, non hai bisogno dei valori intermedi
(sperando di non andare OT) ho impostato 1030 mv a 2457mhz come mi hai consigliato, lasciando a 0 offset. altro che dovrei fare?
questo dovrebbe incrementare la durata della batteria tra le altre cose?
-
Quote:
Originariamente inviato da
avalerio
(sperando di non andare OT) ho impostato 1030 mv a 2457mhz come mi hai consigliato, lasciando a 0 offset. altro che dovrei fare?
questo dovrebbe incrementare la durata della batteria tra le altre cose?
ti ho scritto in privato
-
visto, grazie
comunque il kernel è fly 0.5
:)
-
È stata rilasciata la versione 1.2, più tardi spero di provarla