Visualizzazione stampabile
-
ciao a tutti. il mio obiettivo è quello di installare un kernel alternativo per vedere di eliminare il wakelock baseband che risucchia la batteria del lg 4x...come devo procedere? devo prima sbloccare bootloader (preferisco metodo 3), poi fare root e poi installare una cwm?
-
si giusto. Sblocco bootloader, permessi di root, cwm. Basta seguire la guida.
Per sbloccare il bootloader ti consiglio il quarto metodo, è molto piú veloce, si fa tutto da telefono.
-
ok... basta che seguo la guida sotto il metodo 1 per root r cwm? per bootloader proverò il 4 allora!
la sequenza poi è sblocco bootloader, root e cwm? o posso anche evitare di sbloccare bootloader? (anche xke non so a cosa serve sbloccarlo)
inoltre ho notato che ho su la vesione firmware 20B...va bene lo stesso le guide qui denetro sia x sblocco bootloader sia per rootare?
-
no, il bootloader va sbloccato per forza, altrimenti niente kernel moddati (e niente cwm).
Si va bene anche il v20b
-
Lucaarx a me il bootloader non ne vuole sapere di sbloccarsi. Ho provato il modo 3 ed il tool All in 1 e quello rivisitato ma niente. Mi dice Unlock Permission Denied!
Come posso risolvere?
Ps: ho flashato la V20B con la tua guida e vorrei sbloccare bootloader e provare la rom FluidROM_Gtype
-
prova ad usare il 4° metodo, è il più veloce, si fa tutto da telefono.
-
Ma si può fare anche per il firmware V20B?
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani Appma
-
si, dovrebbe funzionare anche su v20b (euro open)
-
Vorrei approfittare delle vacanze di Natale per sbloccare il bootloader del mio 4X HD e installare una CWM in modo da poter installare una nuova ROM e togliere la versione stock, quale delle 4 procedure mi consigliate di seguire? La 1,2,3 o 4?
Il cellulare non è mai stato modificato ha ancora tutto come appena acquistato, ora sto per effettuare la procedure per ottenere i privilegi di root, aspetto un vostro suggerimento.
Grazie in anticipo e Buon Natale :)
-
Il quarto metodo è il più veloce, si fa tutto da telefono. Prima però devi ottenere i permessi di root.
-
Ok Ho sbloccato il bootloader con 4 metodo, tutto ok, ora come installo la CWM? Seguo i passaggi del punto 1? Installando il CWM non sono costretto a cambiare la versione di android? la versione stock continua ad avviarsi?
Grazie
-
si, segui i passaggi del punto 1. No non sei costretto; tu installi solo una recovery modificata, non il sistema operativo.
-
Oggi dovrei avere il tempo per installare il CWM, si corrono rischi? Nel senso, è necessario fate qualche backup prima di effettuare l'operazione?
-
non dovresti correre rischi; l''unico problema che ho sentito (capitato molto raramente) è che non funzioni più il wifi, ma niente di irrisolvibile
-
Tutto fatto senza problemi, ho seguito il punto 4 per lo sblocco del boot loader e usato l'app per installare la CWM, in pochi minuti si fa tutto senza problemi
-
salve, non sono noob in senso assoluto, ma in campo lg si (sempre avuto smartphone samsung)
volevo mettere la CM11, e ho ancora tutto ufficiale, devo prima sbloccare il bootloader giusto?
nella 4 procedura ho letto "Però fate ATTENZIONE, ci sono 16 TENTATIVI UTILI DI SBLOCCO/BLOCCO. Se li esaurite tutti vi ritroverete un telefono con bootloader permanentemente bloccato, quindi non giocateci troppo. " questa dicitura vale per tutte le procedure, o solo per la 4?
-
Si, prima devi sbloccare il bootloader e mettere una recovery modificata.
Vale per tutti... alla fine tutti e 4 i metodi fanno la stessa cosa, modificare dei valori di una stringa. Cmq non credo che arriverai a 16 tentativi; una volta che lo avrai sbloccato puoi mettere la cm11 e tutte le altre rom che vuoi. Puoi anche reinstallare la rom stock senza bisogno di ribloccarlo.
-
Ok grazie mille, allora cercherò di non fare casini XD
consigli sempre il metodo 4?
-
si, è il più veloce, si fa tutto da telefono
-
fatto! :D
bootloader ceck: unlock! (giusto?)
ma non capisco come mai bisogna sbloccare il bootloader, su samsung facevo semplicemente root ---> recovery modificata ---> CyanogenMod
-
Solo a me non va lo sblocco e che sfiga!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mtty
fatto! :D
bootloader ceck: unlock! (giusto?)
ma non capisco come mai bisogna sbloccare il bootloader, su samsung facevo semplicemente root ---> recovery modificata ---> CyanogenMod
giusto.
E' una scelta del produttore.... Per esempio anche htc lo blocca, si può sbloccare per via ufficiale su htcdev.com. Se non sbaglio anche gli ultimi samsung hanno qualche protezione (tipo il counter...).
Quote:
Solo a me non va lo sblocco e che sfiga!
ti da qualche errore? che metodo hai provato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaarx
giusto.
E' una scelta del produttore.... Per esempio anche htc lo blocca, si può sbloccare per via ufficiale su htcdev.com. Se non sbaglio anche gli ultimi samsung hanno qualche protezione (tipo il counter...).
sì, col tempo si sono adeguati un po' tutti... ricordo il mio Galaxy S i9000 comprato nel 2010, con la recovery ufficiale 2e si poteva fare il flash di qualsiasi zip, dopo qualche mese hanno aggiornato ad Android 2.2 e ci siamo ritrovati con la recovery 3e bloccata che poteva flashare solo gli zip con firma Samsung...
a luglio 2013 ho preso un s3 mini, che ora ho venduto... in effetti aveva il contatore... azzerabile molto facilmente però XD
-
Quote:
Originariamente inviato da lucaarx
Quote:
Originariamente inviato da Mtty
fatto! :D
bootloader ceck: unlock! (giusto?)
ma non capisco come mai bisogna sbloccare il bootloader, su samsung facevo semplicemente root ---> recovery modificata ---> CyanogenMod
giusto.
E' una scelta del produttore.... Per esempio anche htc lo blocca, si può sbloccare per via ufficiale su htcdev.com. Se non sbaglio anche gli ultimi samsung hanno qualche protezione (tipo il counter...).
Quote:
Solo a me non va lo sblocco e che sfiga!
ti da qualche errore? che metodo hai provato?
Mi dice Unlock permission denied. Ho provato il metodo 3 e 4. Ho il software aggiornato a v20 b.
-
Scusate vi è un modo per sbloccare il bootloader con un sistema mac? al momento non ho winzoz 😂 andrebbe bene anche via linea di comando tipo fastboot. Adb di solito uso quei comandi per fare tutto sia robot che bootloader che recovery ma ho sempre agito su cellulari o tablet nexus... Grazie mille. Sto pensando di acquistare un LG 4x HD ma ho bisogno di moddarlo visto quello che ho sentito dire del
Fw originale 😨
-
Windows ti serve solo per i permessi di root, perchè lo sblocco del bootloader si può fare direttamente da telefono.
Potresti provare a virtualizzare xp o 7, oppure chiedere a qualcuno che conosci che ha windows... i permessi di root si ottengono in 30 secondi.
-
Ho aggiornato il primo post con l'ultima recovery cwm ufficiale uscita (6.0.4.5).
-
Domanda: ma se non va a buon fine il root rischio che si bricki o semplicemente non mi da i permessi di superuser??? Nel caso se no farei prima un po di prove... Io e i tool non andiamo d'accordo,mi piace sapere quello che succede. Avete mai provato ad usare il comando fastboot? So che ce un modo per farlo funzionare... Io di solito coi nexus uso sto comando sia per bootloader che per twrp ( o cwm) ma del SW LG sono assolutamente inesperto....cmq da quel che ho letto dovrebbe esser sempre ripristinabile il nostro telefono giusto??? Venerdì dovrebbe arrivare ...e mi sto preparando. Ho già tutti i file necessari.😁
-
semplicemente non ti da i permessi di root... e poi nel caso qualcosa vada male (possibilità molto remota) puoi sempre riflashare il firmware stock per recuperare il telefono. E' molto difficile "ucciderlo".
Fastboot è la modalità classica per sbloccare il bootloader, installare recovery e altra roba... Il metodo classico per lo sblocco è "fastboot oem unlock", esattamente come i nexus.
L'ultimo metodo (il 4°) è molto più veloce, perchè si fa tutto da telefono, ma servono i permessi di root.
-
Comunque lucaarx ti faccio sapere tanto appena mi arriva testo che l hw sia OK (anche se é usato e non ho garanzia) e poi via di piallamento totale del telefono e vedrò di cercar di farlo tutto con mac osx e poi vi faccio sapere.
-
Il root come avevo detto si può fare tranquillamente da mac per il bootloader ho preferito usare il quarto metodo molto veloce. Invece mi sono dovuto sbattere ad emulare winzoz perché dovevo aggiornare da v10h a v20 perché il tipo che me l ha venduto non l aveva aggiornato...non capisco come abbia fatto a tenersi il telefono così per quasi un anno io in 2 giorni stavo già dando di matto ahahajah comunque grazie delle delucidazioni e delle risposte a presto
-
Avrei una domanda: avendo io sbloccato il bootloader con il 4° metodo posso poi ribloccarlo con altre soluzioni oppure devo utilizzare sempre il metodo 4?
-
l'unico sistema per ribloccarlo (che sono sicuro che funziona) è il 4°. Con gli altri non saprei, non so se il comando "fastboot oem lock" blocca il bootloader.
-
comunque per poter usare il comando fastboot occorre effettuare prima due passaggi: 1)entrare in recovery(stock o mod è indifferente) 2) digitare da terminale la seguente stringa "adb oem-unlock"
cosi il telefono entra in modalità fastboot.
pero non so se poi il comando "fastboot oem lock" riblocca il bootloader
inoltre per reboottare il telefono il comando "fastboot reboot" non funziona o meglio spegne il telefono per poi riaccenderlo occorre tener premuto il tasto power per dieci secondi o finchè comunque non riparte. questa parte l ho provata or ora sul mio p880 con fluidrom e bootloader sbloccato (non ho provato pero a ribloccarlo avendo un rom mod preferisco tenerlo sbloccato:D )
tutto questo l ho trovato sul sito xda non è farina del mio sacco ovviamente. se qualcuno prova il comando ci faccia sapere se funge... e comunque il 4 metodo è molto piu veloce ed indolore...
-
Capito, grazie :)
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
-
è possibile avere i file per eseguire lo sblocco del bootloader e anche quelli per il root? tutti i link non funzionano. Grazie mille :)
-
Purtroppo scaricano tutti dai miei link dropbox e mi disabilitano temporaneamente l'account perchè genero un traffico eccessivo.
Ho aggiunto nuovi link per i file.
-
Salve a tutti seguendo la giuda ho sbloccato il bootloader e installato la recovery del link del download, però internet non mi andava sia col wi-fi e sia con la connessione da scheda, riportando tutto come in origine quindi senza recovery moddata internet è ripartito.
qualcuno sa dirmi il perchè?
grazie in anticipo.
-
Non saprei, sei uno dei pochi a cui è successo questo problema. Non essendomi mai capitato, non ho mai provato a cercare una soluzione... cmq come avrai notato, niente di irrisolvibile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaarx
Non saprei, sei uno dei pochi a cui è successo questo problema. Non essendomi mai capitato, non ho mai provato a cercare una soluzione... cmq come avrai notato, niente di irrisolvibile...
magari se provo un'altra recovery? qualche consiglio?
Comunque non so se c'entra qualcosa ma quando ho sbloccato il bootloader e ho digitato il comando "adb reboot bootloader", sul telefono non è comparsa nessuna scritta del tipo "Running Factory Reset for the First Bootloader Unlock. Please Wait. Done!" ma solo il logo LG poi ho digitato il terzo comando "fastboot oem unlock", e quando ho controllato il bootloader era sbloccato lo stesso