Visualizzazione stampabile
-
buongiorno ragazzi ho bisogno di un aiuto,
ho già aggiornato da LG PC Suite alla versione V20A, fatto il root, poi quando devo sbloccare il bootloader sorgono i problemi; il primo punto tutto ok, mi trova il telefono, il secondo punto invece mi si blocca su LG e quando vado a levare il cavo USB mi compare la scritta :D
P.S: ho notato che nella gestione dispositivi mancano i driver del fastboot, se pensate sia quello il problema è possibile avere il link dei driver? perchè non li trovo, grazie
EDIT: chiedo perdono, ho trovato ora i driver fastboot nel secondo metodo, appena ho notizie vi faccio sapere se ho ancora problemi;)
ok, installando i driver del fastboot tutto apposto, scusate il disturbo ;)
-
Come faccio ad eseguire il backup?
-
Fai un nandroid dalla recovery e ti fai un bel backup :)
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
barso95
Fai un nandroid dalla recovery e ti fai un bel backup :)
Inviato dal mio LG-P880 usando
Androidiani App
E come faccio? .-. non so cos'è un nandroid
-
l'ultimo metodo per sbloccare il bootloader e ribloccarlo, quello dei 16 tentativi, cosa significa? che è possibile solamente farlo 16 volte? grazie
-
esatto, 16 blocchi/sblocchi al massimo. Cmq non credo che tu lo debba sbloccare e bloccare cosi tante volte....
-
ma se io uso altri metodi per sbloccare il dispositivo, vengono lo stesso contati? nel senso, se uso questo metodo solamente per ribloccarlo, viene contato solo il blocco per quelle 16 volte? ti ringrazio molto per le risposte
Quote:
Originariamente inviato da
lucaarx
esatto, 16 blocchi/sblocchi al massimo. Cmq non credo che tu lo debba sbloccare e bloccare cosi tante volte....
-
eh certo... i "quattro metodi" fanno tutti la stessa cosa, cioè modificare il valore di una stringa....
uno lo fai col pc, l'altro col telefono, ecc ecc ma è sempre quella l'operazione
-
Ah ecco, fantastisco... buono a sapersi, per ora l'ho solamente sbloccato una volta e ribloccato una volta, quindi in teoria sarei a quota 2... grazie per le risposte, Thanks per te!
Quote:
Originariamente inviato da
lucaarx
eh certo... i "quattro metodi" fanno tutti la stessa cosa, cioè modificare il valore di una stringa....
uno lo fai col pc, l'altro col telefono, ecc ecc ma è sempre quella l'operazione
-
:( SI BLOCCA A WAITING FOR DEVAICE E IL CELLULARE SI SPEGNE nn si sblocca aiuto uso 3 metodo
-
prova a usare il quarto che si fa tutto dal telefono...
-
Ho usato il terzo metodo per sbloccare il bootloader , posto lo screen shot per sapere se è ok:
http://img15.imageshack.us/img15/4291/d32e.gif
Uploaded with ImageShack.us
Credo che il cellulare fosse collegato in solo carica
-
ma la procedura va avanti o rimane fermo così?
se non riesci, prova con il quarto metodo, fa le stesse cose ma da telefono...
-
No no si ferma la non vorrei che fosse perchè l'ho collegato in solo carica il cell. In ogni caso ho provato a vedere se risultava sbloccato ed è ancora bloccato il bootloader e sembra che nn sia successo niente il telefono continuava a funzionare come se nn avessi fatto niente. Provo il primo che dovrebbe funzionare x forza
-
il primo è la procedura ufficiale, ma potresti avere qualche problema coi driver... il quarto invece funziona di sicuro. Cmq buona fortuna :)
-
Aspetta un secondo non so se ho fatto una gran cavolata. Nei prerequisiti(però del 1 metodo) c'è un file da scaricare che non ho più scaricato perchè nel metodo 2 fai scaricare un altro file. In realtà serviva?
Cmq se mi consigli il quarto, uso il quarto :D
Nella guida del quarto metodo ,però, non ho capito cosa significa questo:
Ora chiudere il programma Unlock e aprire il terminale
Scrivete su root e concedete i permessi di root
-
eh il programma che apri che ti fa vedere il codice... copia il codice poi chiudi la app, e incolla il codice nel terminale...
-
Ascolta io ho fatto questo:
ho installato unlock.apk (nella guida si parla di estrarre e del file unlockk@.apk ma credo che lo abbiano sostituito con unlock.apk e non c'è bisogno di estrarre), apro il programma unlock, copio il codice e poi apro l'emulatore a questo punto nell'emulatore bisogna scrivere qualcosa oppure copiare direttamente il codice?Perchè copiando direttamente il codice mi dice accesso negato e non mi chiede neanche i permessi di root, e non può essere problema di mancanza di root nel cellulare visto che il root l'ho fatto e link2sd me li chiede sti permessi.
Continuo a non capire che significa scrivete su root credo che il problema sia qui
-
Quando apri il terminale, devi scrivere prima il comando "Su" senza virgolette, poi dai invio, dopo di quello inserisci quel codice
Quote:
Originariamente inviato da
Aei
Ascolta io ho fatto questo:
ho installato unlock.apk (nella guida si parla di estrarre e del file unlockk@.apk ma credo che lo abbiano sostituito con unlock.apk e non c'è bisogno di estrarre), apro il programma unlock, copio il codice e poi apro l'emulatore a questo punto nell'emulatore bisogna scrivere qualcosa oppure copiare direttamente il codice?Perchè copiando direttamente il codice mi dice accesso negato e non mi chiede neanche i permessi di root, e non può essere problema di mancanza di root nel cellulare visto che il root l'ho fatto e link2sd me li chiede sti permessi.
-
Vabbè sto dando i numeri (comprendetemi :D) tutto ok sono andato nell'hidden mi dice unlock, ora posso installare la recovery
-
Ascolta stavo facendo la recovery ma c'è una cosa che non va il file della recovery mettendolo nella memoria interna dovrebbe essere la cartella sdcard0 non sdcard, infatti a me non lo trova...O mi sbaglio?
-
dal pc viene rilevata come "memoria interna"... da telefono non mi ricordo, è molto tempo che non ho su la rom originale...
-
si è così, c'è un programma sul telefono che si chiama file manager (credo della lg stessa) e c'è External_SD e sdcard0 , forse nella rom originale i nomi sono cambiati. Poco male sostituisco a sdcard sdcard0 nel percorso dovrebbe fungere..
-
può darsi..... cmq per evitare casini, puoi installare rom manager e installare la recovery da quel programma li https://play.google.com/store/apps/d...tta.rommanager
-
non va, neanche con sdcard0, con la rom manager se seleziono la clockwork touch mi dice che la vuole pagata e non è free...i dice che ci sono le guide sul sito clockwork ma non c'è un cavolo...Mi sa che devo installare quella senza touch, ma allora mi dovrò muovere con i pulsanti?Forse è anche meglio...
-
Ennesima stronzata di oggi:D E' proprio vero solo Dio ci salva dalle papere (Enrico Fermi), funziona perfettamente il metodo col terminale :D avevo scordato gli spazi. Prossimo step installazione Cyanogenmod!
-
Si possono fare più di un backup sulla recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Calovero
Si possono fare più di un backup sulla recovery?
certo, ne puoi fare quanti ne vuoi, finchè hai spazio :)
-
ragazzziiiiiii ma come diamine si installano i driver di fastboot? ho un WIN32 e dal link da voi postato non riesco a fare nulla!!! senza driver fastboot non posso smuovere il mio cell :((
-
il metodo più veloce e con meno problemi per sbloccare il bootloader è il quarto, si fa tutto dal telefono in un attimo. Prova quello.... non stare a impazzire troppo coi driver
-
Ciao a tutti. X flashare solamente un kernel posso fare solo root e flashare recovery tramite una app che ho trovato "recovery tools" o devo sbloccare anche bootloader?
-
è proprio per installare kernel modificati che ci vuole il bootloader sbloccato :) quindi si, devi per forza sbloccare anche il bootloader
-
col quarto metodo potrei ottenere tutto quel che mi serve per avere un firmware originale con un kernel modificato? per poi ribloccare il bootloader in caso di garanzia basta che riflasho il firmware originale con una procedura per LG ( che poi mi andro a vedere) e poi riblocco bootloader? su samsung si fa con ODIN e sono abiutato con questo...ho gia mandato in assistenza il mio s4 dopo aver avuto un firmware prerooted ma non so su LG come funziona. grazie
-
si, tutto giusto :) sblocchi il bootloader e poi puoi installare kernel modificati.
Su samsung si usa odin, qui si usa kdz update (.kdz è il formato per i firmware di lg)
-
1 allegato(i)
Scusate così come nello screenshot significa che è sbloccato giusto? Ho usato il terzo metodo...nei comandi cmd alle varie voci ho sempre cliccato invio.. quando va in bootloader e sul pc dice waiting for device ho lasciato così senza toccare nulla...nelle scritte bianche in pratica dice che se volete uscire dal bootloader dove tenere premuto il tasto power...al riavvio ho fatto questo codice 3845#*880# per controllare e mi esce come da screenshot
-
sisi, sbloccato! ora ti puoi divertire :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaarx
sisi, sbloccato! ora ti puoi divertire :)
A parte gli inconvenienti del primo metodo,sicuramente per via dei driver,con il terzo metodo e' stato semplicissimo,e ci ha messo un minuto...ora devo solo installare la ricovery...la guida e' sempre quella vero?la ricovery 6.0.3.1 da scaricare nel link e' pienamente compatibile vero?
-
certo che è compatibile, altrimenti non la mettevo nenmmeno :)
cmq per installare la recovery puoi anche usare rom manager dal play store
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaarx
certo che è compatibile, altrimenti non la mettevo nenmmeno :)
cmq per installare la recovery puoi anche usare rom manager dal play store
Va bene anche la versione gratuita?ma dopo l installazione della ricovery il segnale Wi-Fi/3g va via?un ragazzo ha scritto che dopo l installazione della ricovery ha perso permanentemente il segnale ed ha dovuto flashare una rom
-
si, va bene anche quella gratuita
ehm... non ho avuto il problema di perdita di wifi/3g dopo aver installato la recovery (su 2 4x), anche perchè la recovery si installa "di fianco" al sistema operativo.... Chi l'ha detto?