Puoi mettere tranquillamente lo iodak o il werewolf però tieni conto che mettendo quest'ultimo kernel avrai un consumo di batteria più marcato compensato però da performance fulminanti
Puoi mettere tranquillamente lo iodak o il werewolf però tieni conto che mettendo quest'ultimo kernel avrai un consumo di batteria più marcato compensato però da performance fulminanti
Device: Xiaomi Redmi 4 Pro
ROM: Xiaomi.eu v6.12.29
MIUI: 8.2
Kernel: 3.18.24
Recovery: TWRP 3.0.2
qui ce il link dei tegra4binary Dev-Host - Tegra4binary.zip - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service flashali come fai con un kernel
Device: Xiaomi Redmi 4 Pro
ROM: Xiaomi.eu v6.12.29
MIUI: 8.2
Kernel: 3.18.24
Recovery: TWRP 3.0.2
Gennaro97 (08-06-14)
Android4Life.
Devices:
Sony Ericsson WT19i;
LG optimus 4X HD;
Asus Zenfone 2 ZE551ML;
Samsung Galaxy S2 (GT-i9100);
Huawei G Play Mini;
Xiaomi MiA1. Daily smartphone;
Wiko Pulp Fab 4G;
Asus Zenfone Max;
Ho un'altra domanda, é da poco uscita la 4.4 rc1 e ho letto che prima di poterla installare devo aggiornare il bootloader e la radio, le gapps non credo siano un problema perché sono tra i download automatici della paranoid, quanto alla recovery da aggiornare all'ultima versione non mi sembra un problema meanche quello, ora come posso fare per bootloader e radio? Non so nemmeno da dove scaricarli
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
Ora sto usando la rom mokee, senza il kernel ioda, avevo dei problemi con quel kernel. Comunque ho notato dei miglioramenti effettivi sia sulle prestazioni che nella durata della batteria.
Che versione di bootloader hai?
Ragazzi mi servirebbe una ROM che mi garantisca maggiore fluidità e soprattutto maggiore durata della batteria, ovviamente una ROM che funzioni perfettamente.. Grazie
Dacci dentro con la beanstalk+kernel iodak v9.95
Device: Xiaomi Redmi 4 Pro
ROM: Xiaomi.eu v6.12.29
MIUI: 8.2
Kernel: 3.18.24
Recovery: TWRP 3.0.2
È quello che sto cercando?