Consigli per la Cyanogenmod su Lg Optimus 4X HD
Buongiorno a tutti,
mi scuso se sono molto ignorante in questo settore, ma vorrei qualche chiarimento sui vantaggi che la Cyanogenmod porta.
Dal recente aggiornamento alla versione v20a, mi sono ritrovato il dispositivo in questione molto più appesantito e un consumo di ram eccessivo per l'uso che ne faccio, tra cui anche notevoli rallentamenti e a volte vere e proprie schermate di blocco. Dopo l'aggiornamento ho eseguito 2 hard reset, ma il risultato è sempre lo stesso, e per evitare tali problemi sono ridotto a tenere installate 20 applicazioni in più a quelle normalmente pre-installate su android (il che mi fa notevolmente arrabbiare, visto le possibili prestazioni del terminale in questione). La domanda che vi pongo è la seguente:
Se dovessi eseguire le istruzioni nei post di lucaarx relative al root, sblocco del bootloader, l'installazione della recovery moddata e l'installazione della mod stabile di Cyanogenmod (o la versione RC1 10.1.3 uscita 2 giorni fa) risolverei tutti i problemi che per ora persistono sul mio dispositivo? O mi consigliate di lasciare la versione 4.1.2 ufficiale di Lg e attendere un futuro aggiornamento (anche se ho seri dubbi che ne rilascino di nuovi...)?
Inoltre ho visto che è possibile ri-bloccare il bootloader, ritornare ad un eventuale versione ufficiale di Lg in un secondo momento e ripristinare la CWM Recovery flashando un nuovo firmware, ma non ho capito se è possibile rimuovere il root dal dispositivo.
Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che mi dedicherete e, secondo voi, è difficile per uno come me installare tutto ciò?
Scusate la mia ignoranza, ma prima di fare un passo così, preferisco sapere cosa ne pensate voi, che sicuramente ne sapete molto più di me.
Grazie
liberociccio