Widgets che spariscono dopo il Root
Salve ragazzi mi sta succedendo una cosa strana. Riepilogo:
- ho l'LG OB Tim rom 10A
- l'ho rootato con gingerbrake per avere i diritti per fare un po' di pulizia
- ho installato la clockwork recovery e fatto il backup
Ho provato, malgrado il rooting a buon fine, a disinstallare le apps di LG o di TIM ma niente, non sembra possibile. Allora per alleggerire l'auto-avvio, ho installato Gemini e da lì ho bloccato tutte le apps di Tim e qualcuna non di sistema che va in autostart.
Dopo ciò, il telefono viaggia come una scheggia e consuma meno. Tuttavia se scarico un qualunque widget (ne ho provati diversi), appena installati vanno senza poblema, ma quando spengo e riaccendo il cell succedono due cose:
- qualunque launcher abbia scelto prima di spengnere, riparte da quello di LG
- qualunque widget che era su desktop allo spegnimento al riavvio sparisce. Non solo. Se provo a rimetterlo non me lo mostra più tra gli installati, anche se dal market risulta installato.
Inutile dire che ho provato a fare: unroot e disinstallazione di Gemini, ma nulla sembra cambiare...
Che può esser successo?o_O
Grazie;)
Pulire dalle Apps inutili la Rom
Una volta ottenuti i diritti di rooting sul telefono, il sogno di tutti noi è quello di eliminare le molte applicazioni che partono nelle Rom stock con il sistema. Io ne so qualcosa, visto che ho la versione brandizzata della TIM 10A. L'alternativa drastica è quella di flashare con una Rom modded o non brandizzata.
Ho provato, malgrado il root, ad disinstallare le varie apps TIM tipo: 119, virgilio, ecc.. ma senza successo.
Ho trovato comunque due strade per dare una buona pulita che sembrano funzionare a dovere, vorrei condividerle con voi e magari raccogliere anche i vostri metodi alternativi:
1) il più potente: SdxStockAppRemoval disinstalla tutto (compreso le app di LG), permettendo di fare anche un backup di sicurezza (qui la discussione)
3) un modo soft (mica tanto) è Gemini app manager che permette di regolare mille opzioni (tra cui lo startup). Qui la guida. La funzione di unistall non mi sembra riesca tuttavia a togliere le app di sistema, tipo Lg o Tim.
Già che ci sono allego la lista delle App che si possono togliere "con sicurezza" senza incasinare il telefono:
AndroidBackup.apk
AppAdvisor.apk
BookmarksWidget.apk
Bubbles.apk
Calculator.apk
CalendarWidget.apk
CarHome.apk
ContactWidget.apk
DigitalAlarmWidget.apk
DigitalClockWidget.apk
DocMaster.apk
DualClockWidget.apk
EmailWidget.apk
FmRadioWidget.apk
Finance.apk
FriendsPluswidget.apk
GenieWidget.apk
Gmail.apk
HiddenMenu.apk
HiddenMenu_ChargingTest.apk
HiddenMenu_SDCardTest.apk
HomeSelector.apk
LGEmail.apk
LGMemo.apk
LGOnScreenPhone.apk
LiveWallpapers.apk
LiveWallpapersPicker.apk
MagicSmokeWallpapers.apk
MailSelectorLGE
Maps.apk
MemoWidget.apk
MessageWidget.apk
Mirror.apk
MusicWidget.apk
NewsWidget.apk
PCSync.apk
PhotoFrameWidget.apk
PicoTts.apk
PreloadedApp.apk
Screencapture.apk
SmartShare.apk
SNS.apk
Stk.apk
Street.apk
TodayScheduleWidget.apk
TtsService.apk
VisualizationWallpapers.apk
VoiceRecorder.apk
VoiceSearch.apk
WorldClockWidget.apk
WeatherWidget.apk
WhatsNew.apk
YouTube.apk
:o