Visualizzazione stampabile
-
avevo gia' letto una lista, ma non lunga come questa, adesso che so' quello che voglio togliere, son indeciso se toglierlo per sempre oppure soltanto freezarlo o come si dice, insomma usando gemini, pero' ho provato a bloccare qualche programma che parte in autorun, logicamente questi non partono piu' in autorun ma te li ritrovi sempre nella sezione programmi...........e' inutile fino a che non entro nella mentlita' androidiana mi risulta tutto piu' difficile.
grazie per la lista
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
luskino
ragazzi non so dove prendere il kernel per portare il processore a 1100 mhz. su xda i link sono morti ed in internet non v'è traccia di notizie. cercavo la v11c. qualcuno saprebbe aiutarmi? gentilissimi =)
Il kernel Nova è compatibile SOLO con CM ed oltretutto non è più compatibile con le ultime nigtly.
Esiste anche il kernel Quasar ma è compatibile sono con Rom Froyo.
-
Problema Batteria e Root
Salve a tutti,
sono nuovo in questa sezione.
Il mio problema è questo: dopo che ho aggiornato alla V20n ufficiale (Il centro assistenza me l'ha aggiornato dato che si è piantato sul mio pc come a molti) la batteria mi dura 4/5 ore anche solo in standby (wifi, dati, push email attivi) mentre prima arrivavo a sera tranquillamente.
In più ogni tanto si spegne da solo e non si riaccende più finchè non tolgo la batteria e la rimetto.
Ho controllato sul web e forse potrebbe essere la calibrazione della batteria e ho scaricato "Battery Calibration" che richiede il root del telefono.
Ribadisco che sono nuovo a sentir parlare di root di ROM e quant'altro però ho provato a seguire la guida per fare root con l'app GingerBreak 1.2, ho fatto tutto ma una volta clikkato su "Root Device" ho aspettato anche 30 min. ma niente da fare (USB debug attivo e tel attacato al pc). Quale potrebbe essere il problema?
Insomma se qualcuno può aiutarmi vorrei sapere:
- Il problema della batteria è normale e lo dovrei portare in assistenza?
- "Battery Calibration" funziona davvero?
- I procedimenti per fare root sono quelli giusti o ne esistono altri?
- Se installando un firmware modificato la batteria sicuramente sarebbe più performante, quale devo installare? la miglior guida per installarlo da un Niubbo come me?
Grazie :cool:
-
Ciao...
...allora...una cosa alla volta... :)
1) La durata della batteria (se sono veramente solo 4/5 ore in standby) sono veramente poche, anke se con tutto attivo come dici tu...secondo me hai programmi che girano in continuazione in background...
2) "Battery Calibration" funziona,si...sempre se eseguito in modo corretto...non fa miracoli...ma quando io lo utilizzo,un po' di differenza mi sembra di percepirla...
3) Assolutamente no, il root con GingerBreak era fattibile solo con la v10a...di quasi un anno fa... Con la v20n non ci sono modi così semplici...bisogna "downgradare" il telefono, fare il root con un firmware vecchio, installare Rom Manager e flasharci una rom "modificata"...insomma...non un procedimento semplicissimo... Se vuoi cimentarti posso passarti alcuni link di guide ben fatte...
4) Non sempre la batteria migliora con firmware modificati...diciamo che questo è uno degli intenti dei cuochi che sviluppano Rom moddate...ma non sempre il lavoro viene bene (vedi la Cyano, almeno x ora...)... Una buona rom in fatto di durata è la Zues di Huexxx... Ma prima di poterla installare devi fare il root detto prima e tutto...
Vedi tu...se vuoi cimentarti in tutto ciò esistono numerose guide... O cerchi un po' con Google o utilizzi la funzione cerca del forum...troverai molto... ;)
-
Gingerbreak o altri tools non funzionano sulle rom GB.
Nel forum ci sono diverse guide su come installare le diverse rom stock con l'aggiunta del root.
5 ore di autonomia sono decisamente poche, proverei come prima cosa a fare un reset delle impostazioni di fabbrica direttamente da telefono. Questo praticamente ti pulisce il sistema ed eventuali conflitti, ma comporta la perdita totale dei dati presenti sul telefono.
Edit preceduto :)
-
...mi spiace Rox75...scusami...ti ho preceduto...
Chiedo venia... :)
-
ciao ragazzi, anche io sono nuovo del forum e premetto che non sono uno smanettone. mi ritrovo + o - con lo stesso problema di gecco79, insomma x farla breve trovo solo peggioramenti sotto tutti i punti di vista dopo l'installazione della v20n ufficiale LG: rallentamenti, impuntamenti, perdità di fluidità ecc. e dire che avevo aggiornato x avere + autonomia di batteria (tutto il contrario). ora vorrei almeno poter tornare alla v10c, con la quale OB andava benone, ma se ho ben capito (almeno così mi ha detto l'assistenza LG) nn esiste un metodo x downgradare dalla versione stock. è realmente così? nel caso fosse invece possibile potreste mettere qualche link di qualche guida che spieghi in modo nn troppo complicato tutti i passaggi da seguire? mi piacerebbe anche provare la Zeus, della quale ho sentito molti pareri favorevoli nel forum, ma vale lo stesso discorso... no root, no downgrade... uff!! mi sono veramente impantanato in questa v20n stock senza via d'uscita??? :(:( grazie in anticipo a tutti
-
La via di uscita esiste.
Le strade sono diverse:
Puoi seguire questa guida per installare un qualsiasi FW stock. Tieni conto che il root è ottenibile direttamente con le rom 10X froyo, mentre per le 20X Gingerbread devi di fatto flasharla con gli appositi tools direttamente
https://www.androidiani.com/forum/mo...-telefono.html
Se vuoi provare una qualsiasi delle rom moddate tipo Zeus o CM ti consiglio di fare il downgrade con lo stesso tool installando la 10A. Una volta installata puoi ottenere il root con gingerbreck e poi installare la recovery Clockmod tramite rom manager.
Tieni conto che nella sezione modding ci sono tutte le guide.
Una volta che avrai root e recovery modificata potrai provare tutte le rom che vuoi seguendo le indicazioni di installazione di ogni singolo tread.
-
grazie mille Rox75 x la sollecita risposta.
anche se non sono sicuro di farcela ci proverò. e poi è bello sapere che esiste una via d'uscita :)
vi farò sapere bye