Visualizzazione stampabile
-
Io per la batteria su consiglio di un amico ho scaric dal market JuiceDefender (gratis) e devo dire che pur lasciandolo in modalità "bilanciato" me ne ha quasi raddoppiato la durata!
Vero è che durante il giorno lo lascio quasi sempre in standby e controllo solo posta, messaggi ed eventuali chiamate... però se è vero Che Android chiude da solo tutti i processi non necessari, non capisco questo miglioramento. Boh?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gat72
Io per la batteria su consiglio di un amico ho scaric dal market JuiceDefender (gratis) e devo dire che pur lasciandolo in modalità "bilanciato" me ne ha quasi raddoppiato la durata!
Vero è che durante il giorno lo lascio quasi sempre in standby e controllo solo posta, messaggi ed eventuali chiamate... però se è vero Che Android chiude da solo tutti i processi non necessari, non capisco questo miglioramento. Boh?
quoto, secondo me l'hack non serve..... e perdi sicuramente la compatibilità su qualche cosa...... poi uno fa le proprie considerazioni
-
Uscita oggi la nuova kang ufficiale cm-7.2.0-RC0-Optimus2X-KANG-signed.04022012-1340.
cherry picks in latest build:
* None - every time I try and build it fails,
* so doing a bit of a dry run.
Aggiornato il kernel kadonka
Update 2012.02.04:
Fix issue: CM7 cpu settings menu not working
Adjust CPU1 management a little
Using the v20q wifi driver
Optimize the kernel installer, now the text is fit in the new touch CWM
I link in prima pagina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
Uscita oggi la nuova kang ufficiale cm-7.2.0-RC0-Optimus2X-KANG-signed.04022012-1340.
cherry picks in latest build:
* None - every time I try and build it fails,
* so doing a bit of a dry run.
Aggiornato il kernel kadonka
Update 2012.02.04:
Fix issue: CM7 cpu settings menu not working
Adjust CPU1 management a little
Using the v20q wifi driver
Optimize the kernel installer, now the text is fit in the new touch CWM
I link in prima pagina.
Sto usando il kernel di Vadonka 120113 inserito in prima pagina. Secondo te come va questo? Con questo old io mi trovo bene e il telefono non consuma tanto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alezzandro86
Questo kernel è fenomenale, ho il cellulare acceso per il terzo giorno.
Si, fin dal primo giorno si nota subito la differenza e non sembra creare problemi di nessun tipo!! Ancora qualche giorno di test e posto i risultati!!
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
billygim
Sto usando il kernel di Vadonka 120113 inserito in prima pagina. Secondo te come va questo? Con questo old io mi trovo bene e il telefono non consuma tanto.
Vedendo gli ultimi ritocchi di vadonka credo valga la pena provare l'aggio di oggi http://etana.donka.hu/kernel/ .... attualmente sto usando anch'io l'old Vadonka del 13 che va molto bene sotto tutti gli aspetti, batteria compresa.
-
Ragazzi mi date il link giusto dell'iron kernel? Su xda ne ho trovato uno ma non so se è quello giusto..
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
Uscita oggi la nuova kang ufficiale cm-7.2.0-RC0-Optimus2X-KANG-signed.04022012-1340.
cherry picks in latest build:
* None - every time I try and build it fails,
* so doing a bit of a dry run.
Aggiornato il kernel kadonka
Update 2012.02.04:
Fix issue: CM7 cpu settings menu not working
Adjust CPU1 management a little
Using the v20q wifi driver
Optimize the kernel installer, now the text is fit in the new touch CWM
I link in prima pagina.
Ho messo assieme l'ultima kang ufficiale e l'ultimo vadonka kernel etana, lo smartphone va che è na bomba, reattivissimo. Lo sto stressando da un paio di ore e il livello batteria è sceso di pochissimo. Più tardi ricarico e vediamo domani con l'uso normale.
-
Ragazzi volevo provare il vodonka kernel ma nel momento del downloand trovo più file per la stessa versione (0-32-48-64-80-96 MB Ram Hack). Mi sapete dire quale devo mettere e qual è la differenza tra queste? Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fear941
Ragazzi volevo provare il vodonka kernel ma nel momento del downloand trovo più file per la stessa versione (0-32-48-64-80-96 MB Ram Hack). Mi sapete dire quale devo mettere e qual è la differenza tra queste? Grazie mille
La versione zero è il kernel senza hack della memoria, le altre versioni hanno l'hack. Tieni presente che le versioni hackate, secondo me, anche se danno un po' di RAM libera in più, non hanno senso in quanto android killa le app quando la RAM cala troppo. inoltre, installando gli hackati qualche probLema c'è sempre (piccole incompatibilitá, ecc.). Sto usando ormai da molto le versioni "zero" hack e ti assicuro che il terminale non ha problemi di sorta e la RAM libera è sempre comunque molta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
samsungboy
Ho messo assieme l'ultima kang ufficiale e l'ultimo vadonka kernel etana, lo smartphone va che è na bomba, reattivissimo. Lo sto stressando da un paio di ore e il livello batteria è sceso di pochissimo. Più tardi ricarico e vediamo domani con l'uso normale.
Ti consiglio l'uso di kernel senza hack memoria. Dopo varie prove, perlomeno usando cyano e kang, non se ne riscontra la necessità d'uso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
Ti consiglio l'uso di kernel senza hack memoria. Dopo varie prove, perlomeno usando cyano e kang, non se ne riscontra la necessità d'uso.
Ciao, vorrei chiederti: una volta flashato questo kernel, se volessi tornare all'originale, basterebbe wipe dalvik e riflasho la rom? Non é in ext4 per cui dovrei fare back to ext3? Grazie.
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr179
Ciao, vorrei chiederti: una volta flashato questo kernel, se volessi tornare all'originale, basterebbe wipe dalvik e riflasho la rom? Non é in ext4 per cui dovrei fare back to ext3? Grazie.
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
Le cyano/kang sono in ext4. Per tornare alla stock serve il back to ext3. Se intendi il kernel originale della rom mod, riflashi la rom cyano/kang complete.
P.s.
Dalvik se stessa rom, full wipe se cambi tipo di rom.
-
Caspita sono rimasto indietro, ma da quando? Le prime erano in ext3 se non sbaglio. Meglio così. Grazie della risposta.
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
Ti consiglio l'uso di kernel senza hack memoria. Dopo varie prove, perlomeno usando cyano e kang, non se ne riscontra la necessità d'uso.
Grazie, avevo già capito da tuoi altri post e ho installato quello senza hack.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr179
Caspita sono rimasto indietro, ma da quando? Le prime erano in ext3 se non sbaglio. Meglio così. Grazie della risposta.
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
Se ricordo bene credo che il cambiamento sia arrivato con la cyano 145/150
-
qualcuno ha flesciato l'ultima kang ufficiale? è meno aggiornata rispetto alla temasek ma non ho riscontrato nessun problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maccumaccu
qualcuno ha flesciato l'ultima kang ufficiale? è meno aggiornata rispetto alla temasek ma non ho riscontrato nessun problema.
la temasek è del 03, l'ufficiale del 04. Teoricamente è più aggiornata l'ufficiale. Purtroppo da ieri non è disponibile il changelog della cyano. Comunque io ho aggiornato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
la temasek è del 03, l'ufficiale del 04. Teoricamente è più aggiornata l'ufficiale. Purtroppo da ieri non è disponibile il changelog della cyano. Comunque io ho aggiornato.
i sorgenti sono diversi..........le ultime modifiche non sono presenti nella kang "ufficiale"
con la 204-54 abbiamo riscontrato su ben 2 telefono un problema con la cam che non esegue i formati in hd
e il market che và in crash e non riesce ad installare le app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maccumaccu
i sorgenti sono diversi..........le ultime modifiche non sono presenti nella kang "ufficiale"
con la 204-54 abbiamo riscontrato su ben 2 telefono un problema con la cam che non esegue i formati in hd
e il market che và in crash e non riesce ad installare le app.
temasek ci mette del suo. più tardi installo la 54 e provo la cam
-
si si ok! ci mette del suo .......ma l'opzione mute per il focus camera , e l'opzione blade del lock-screen fanno parte dei sorgenti cyano.
le due opzioni non sono presenti nella kang ufficiale.
si saranno fermati ad una versione dei sorgenti un pò più stabile escludendo alcune nuove funzonalità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maccumaccu
si si ok! ci mette del suo .......ma l'opzione mute per il focus camera , e l'opzione blade del lock-screen fanno parte dei sorgenti cyano.
le due opzioni non sono presenti nella kang ufficiale.
si saranno fermati ad una versione dei sorgenti un pò più stabile escludendo alcune nuove funzonalità.
Concordo con te. Comunque ho installato la 54 e provato la cam . Impostazione hd (30), dopo pochi secondi il telefono si è impallato. Ora Instalo l'ultima ufficiale e se la cam va bene la tengo sino a versione temasek migliore (o torno alla 52.. ma anche con quella non avevo usato la cam).
p.s.
non era la 54... probabilmente devo ripulire il cell con un full. sono mesi che provo di tutto e non wippo
-
Quote:
Originariamente inviato da
maccumaccu
si si ok! ci mette del suo .......ma l'opzione mute per il focus camera , e l'opzione blade del lock-screen fanno parte dei sorgenti cyano.
le due opzioni non sono presenti nella kang ufficiale.
si saranno fermati ad una versione dei sorgenti un pò più stabile escludendo alcune nuove funzonalità.
Io sto usando la versione Kang 54 e il kernel etana senza hack memoria e mi trovo bene. Non capisco bene cosa non ti vada.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maccumaccu
i sorgenti sono diversi..........le ultime modifiche non sono presenti nella kang "ufficiale"
con la 204-54 abbiamo riscontrato su ben 2 telefono un problema con la cam che non esegue i formati in hd
e il market che và in crash e non riesce ad installare le app.
Ho re-installato la 204-54 + l'ultimo EtaNa. Nessun problema con il market o registrazione/riproduzione del formato hd(30)
-
temasek non si ferma neppure la domenica............... uscita questa mattina la 204-55
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
temasek non si ferma neppure la domenica............... uscita questa mattina la 204-55
Già, è proprio vero. Si va di 55
-
NOTABLE MERGES
- Change Idce8fc00: Don't animate rotations when screen is off
Ma perchè con la cyano prima di questa 55 lo schermo ruota anche se è spento??? O_o
-
1 allegato(i)
Allegato 5778
direi che il Kernel Etana del 4 febbraio funziona benino... rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr179
Allegato 5778
direi che il Kernel Etana del 4 febbraio funziona benino... rotfl
Ne sei proprio sicuro??? guarda il mio Ironkernel :D :D :D
http://i44.tinypic.com/xbelcg.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
alezzandro86
beh, considerando che l'Etana si ferma a 1408 MHz è comunque un ottimo risultato. Rispetto alle rom stock non ci sono paragoni, io non ho mai superato i 5500 punti. Ma quello che più interessa a me è la fluidità e velocità generale, con la Cyano è davvero un altro telefono.
-
Ragazzi domanda veloce.. Nel momento in cui vado ad aggiornare alla versione di oggi, che wipe faccio?
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Lei in prima pagina. Scusate!
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
"letto"
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Ciao a tutti,
premetto che questa rom è spettacolare, ma ho avuto un piccolo problema: parte la sveglia correttamente con la lockscreen attiva, metto il telefono in orizzontale e si gira lo schermo, tocco il pulsante Spegni, scompare la schermata della sveglia ma scompare pure il lockscreen o_O. A questo punto non posso fare altro che spegnere e riaccendere il tel perchè non riesco a tornare al launcher. Se il telefono rimane verticale nessun problema, così come quando parte senza lockscreen attivo.
A qualcuno è successa la stessa cosa?
ciao ciao ENx
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimasotta
Ragazzi domanda veloce.. Nel momento in cui vado ad aggiornare alla versione di oggi, che wipe faccio?
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
Solo dalvik...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr179
Allegato 5778
direi che il Kernel Etana del 4 febbraio funziona benino... rotfl
Visto che si parla di benchmark ne approfitto per fare una domanda, con antutu il punteggio della sd è sempre bassissimo e non mi sembra normale, può essere dovuto a qualche impostazione sbagliata o ho proprio una memoria così lenta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr179
beh, considerando che l'Etana si ferma a 1408 MHz è comunque un ottimo risultato. Rispetto alle rom stock non ci sono paragoni, io non ho mai superato i 5500 punti. Ma quello che più interessa a me è la fluidità e velocità generale, con la Cyano è davvero un altro telefono.
Questo è verissimo, ma guarda i consumi di batteria dell'ironkernel!
http://i40.tinypic.com/14e5kx0.png
mancano 4 ore per completare il secondo giorno e sto al 48% di batteria.
Premetto che ho una mail in continuo ping, facebook, ebuddy xms e gioco spesso e volentieri a Gangstar miami vendication, oltre a telefonate e messaggi varii!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bellavezz
Visto che si parla di benchmark ne approfitto per fare una domanda, con antutu il punteggio della sd è sempre bassissimo e non mi sembra normale, può essere dovuto a qualche impostazione sbagliata o ho proprio una memoria così lenta?
guarda io ho una SD serie 2 quindi non il top di gamma poichè esistono le serie 4 ed anche di più se non erro, potrebbe esser la velocità di trasmissione dati della SD