Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr179
Ciao a tutti,
son passato anch'io alle Kang Temasek dopo vari problemi con le rom stock based e per ora mi sembra un altro pianeta. Anche con 40 MB di RAM liberi il telefono gira fluido e reattivo. Devo dire che la differenza rispetto all'ultima nightly che avevo provato è evidente (la 204).
Ora però dovrei farvi alcune domande:
- nella cartella di download di temasek ci sono 3 diverse app per avere la fotocamera stock anche sulla Cyano, le avete provate? Quale consigliate? O meglio ancora quella di andycp che poi dovrebbe essere già quella di default?
- io ho flashato la patch per avere la memoria come la stock, se aggiorno con una nuova kang devo riflasharla? Se si, la devo flashare subito dopo la rom o riavviare, rientrare in recovery e flasharla
- il kernel stock mi sembra ottimo sia per stabilità che per prestazioni, voi quale state usando?
Grazie e scusate le tante domande.
Per quanto riguarda la fotocamera io so che quella di kostja è l'ultima ad essere stata aggiornata ed è quella che uso io, ma a detta di temasek non è detto che sia migliore delle altre. Per il kernel mi unisco alla richiesta, qualcuno può dare qualche consiglio su come si fa a scegliere? Ho provato quello stock e quello di vadonka e tutti e 2 sono fluidi e non danno problemi, quindi cosa cambia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr179
Ciao a tutti,
son passato anch'io alle Kang Temasek dopo vari problemi con le rom stock based e per ora mi sembra un altro pianeta. Anche con 40 MB di RAM liberi il telefono gira fluido e reattivo. Devo dire che la differenza rispetto all'ultima nightly che avevo provato è evidente (la 204).
Ora però dovrei farvi alcune domande:
- nella cartella di download di temasek ci sono 3 diverse app per avere la fotocamera stock anche sulla Cyano, le avete provate? Quale consigliate? O meglio ancora quella di andycp che poi dovrebbe essere già quella di default?
- io ho flashato la patch per avere la memoria come la stock, se aggiorno con una nuova kang devo riflasharla? Se si, la devo flashare subito dopo la rom o riavviare, rientrare in recovery e flasharla?
- il kernel stock mi sembra ottimo sia per stabilità che per prestazioni, voi quale state usando?
Grazie e scusate le tante domande.
la patch per l'inversione va riflashata e puoi farlo subito.
il kernel stok è ottimo ma se vuoi o.c. o d.c. devi usarne un altro, il vadonka LGE-KaNG-120113 lo considero il migliore (per ora) in quanto, avendo impostato il giusto compromesso tra set di freq./voltaggio, lascia il cell. stabile e reattivo anche portandolo, ad esempio, a 1.5 ghz. ed inoltre parsimonioso.
-
2012.02.03 Nuova release del kernel vadonka - "ETaNa"
New Freq/Voltage table for the CPU (double check setcpu/cpumaster/etc. profiles!)
Adjust second core management
Updated battery charger driver
Default low voltage is 780mV, max is 1250mV
-
Con l'etana si possono selezionare le frequenze dal menu performance?
-
Quote:
Originariamente inviato da
brutal986
Con l'etana si possono selezionare le frequenze dal menu performance?
Quando l'ho provato io non me lo faceva selezionare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
brutal986
Con l'etana si possono selezionare le frequenze dal menu performance?
leggi qualche pagina prima di questa è già tutto spiegato!!!
-
Domanda forse un pò OT, ma ci provo uguale: con File Expert non posso spostare o copiare un file da una cartella all'altra?
Ho dei file .ogg che ho salvato sulla sdcard e le vorrei mettere nella cartella "notification" così da poterle usare come suono notifica messaggi; ma non ci riesco... perchè?
Fine OT e scusate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gat72
Domanda forse un pò OT, ma ci provo uguale: con File Expert non posso spostare o copiare un file da una cartella all'altra?
Ho dei file .ogg che ho salvato sulla sdcard e le vorrei mettere nella cartella "notification" così da poterle usare come suono notifica messaggi; ma non ci riesco... perchè?
Fine OT e scusate.
non l'ho mai usato, ma verifica se c'è da impostare solo lettura / lettura scrittura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brutal986
Con l'etana si possono selezionare le frequenze dal menu performance?
Con l'EtaNa devi usare setcpu o cpumaster, altrimenti usa il vadonka LGE-KaNG-120113 postato in prima pagina, lo ritengo per ora il migliore e puoi settare da "performance"
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
non l'ho mai usato, ma verifica se c'è da impostare solo lettura / lettura scrittura.
Si l'ho impostato su lettura/scrittura, ed infatti mi cancella i file senza problemi, ma non riesco a spostare/copiare.
Non ci riesco nemmeno con Gestore file che c'è di default nella Kang. Boh....