Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
maolo
Ho smartflashato la v20s, posso cmq usare lo zip per la fast dormancy? Se nn posso, c'è un modo per farlo senza flashare la rom rebuild?
Grazie
Edit da quello che ho letto con la fast dormancy off il telefono migliora, giusto?
Inviato dal mio Nexus S
Si credo che tu possa, ma perche non metti la rebuild?
Inviato da Tapatalk 2 del mio Lg 2x Moddato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frango
No.. da es gestore file, di defult si apre la sd, tu da sopra destra riesci a segliere segnalibri telefono. Qui trovi alla radice principale del cell. Per modificare dei file servono i permessi di root, questi li abiliti alla fine della colonna delle impostazioni
Inviato da Tapatalk 2 del mio Lg 2x Moddato
Scusa la mia ignoranza, ma non ho capito bene. I permessi di root dovrei già aveli, il mio tel. è già rootato. Qual è la colonna delle impostazioni?
-
io sto facendo diverse prove con la v20s...
configurazione bb 521 + rebuild v20s + tweak di flix
staccato il cellulare con carica al 100% alle 07:40 e arrivato alle 14:40 con 6% di carica (verso le 11 ho flashato il tweak con fd on, prima era con fd off)....risultato a dir poco deludente della batteria, ma la parte radio (wifi, rete) mi sembra migliorata.
fra tweak con fd on e fd off ho notato ben poca differenza....forse con l'off c'è stato un lieve miglioramento in termini di consumi ma nulla di chè. ah dimenticavo metto in conto 3h di internet 3g/2g nella mattinata e in generale roaming dati sempre attivo
Ora sono con BB + ril (v20s) + wiui ultima stabile gingerbread....vediamo i consumi come vanno. Mi sa che tocca girare con 2 batterie in tasca rotfl
PS: ieri avevo provato il nuovo e stabile etana kernel 3.0.32 + miui 2.4.20 = una bomba!! il kernel è fantastico e penso che se i consumi saranno simili lo rimetterò, peccato che non regga la BB nuova
-
Quote:
Originariamente inviato da
vuar62
Scusa la mia ignoranza, ma non ho capito bene. I permessi di root dovrei già aveli, il mio tel. è già rootato. Qual è la colonna delle impostazioni?
Tu i permessi di root ce li hai gia ma li devi dare all'applicazione es.
Tu schiaccia il soft touch menu e vai su impostazioni, scorri fino a giu e trovarai permessi, monta il sistema..
Tu spuntali tutti e 3.
Dopo vai su segnalibri, telefono e ti troverai al percorso base del cell. Come quando apri risorse del computer su windows :) Ora hai capito?
Inviato da Tapatalk 2 del mio Lg 2x Moddato
-
Quote:
Originariamente inviato da
dave07
io sto facendo diverse prove con la v20s...
configurazione bb 521 + rebuild v20s + tweak di flix
staccato il cellulare con carica al 100% alle 07:40 e arrivato alle 14:40 con 6% di carica (verso le 11 ho flashato il tweak con fd on, prima era con fd off)....risultato a dir poco deludente della batteria, ma la parte radio (wifi, rete) mi sembra migliorata.
fra tweak con fd on e fd off ho notato ben poca differenza....forse con l'off c'è stato un lieve miglioramento in termini di consumi ma nulla di chè. ah dimenticavo metto in conto 3h di internet 3g/2g nella mattinata e in generale roaming dati sempre attivo
Ora sono con BB + ril (v20s) + wiui ultima stabile gingerbread....vediamo i consumi come vanno. Mi sa che tocca girare con 2 batterie in tasca rotfl
PS: ieri avevo provato il nuovo e stabile etana kernel 3.0.32 + miui 2.4.20 = una bomba!! il kernel è fantastico e penso che se i consumi saranno simili lo rimetterò, peccato che non regga la BB nuova
NO, la durata della batteria rispetto la V20Q è migliorata..
..devi controllare se c'è qualche APP mangia risorse!
-
non riesco a trovare ne io ne titanium l'apk di google +.. io non lo uso e lo vorrrei disinstallare.. k faccio? (dal market si impalla la disinstallazione)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
NO, la durata della batteria rispetto la V20Q è migliorata..
..devi controllare se c'è qualche APP mangia risorse!
di app mangia risorse non ne ho....ho fatto più volte il controllo delle app installate con titanium backup e ho pulito abbastanza la rom.
comunque ho staccato il cell carico al 99% verso le 18:10 e ora è al 29% con roaming dati in 2g sempre attivo (ma non ho usato internet), solo 2 orette (o forse meno di musica) direi pessimo.
ah ricordo che la configurazione è wiui + bb e ril v20s.
credo che la mia scelta finale prima di provare ics sia miui ultima (ripulita con titanium) + kernel etana + bb e ril della v20q......purtroppo non trovo kernel per rom non stock che supportino la v20s...mannaggia
Quote:
Originariamente inviato da
Frango
non riesco a trovare ne io ne titanium l'apk di google +.. io non lo uso e lo vorrrei disinstallare.. k faccio? (dal market si impalla la disinstallazione)
vai in system/app ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dave07
ah ricordo che la configurazione è wiui + bb e ril v20s.
o_O WIUI?? o_O MIUI? ..è CERTO che ti mangia la batteria!!
Già sono state fatte altre prove e si è visto l'instabilità del RIL/BB V20S su ALTRE ROM!
Pensavo che stassi testando la ROM V20S!
Per favore però non facciamo confuzione in questo 3ad o se no non se ne capisce più niente!
Gli utenti devono avere un DATO CHIARO:
Installando la ROM V20S con BB521 il cell MIGLIORA i consumi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
o_O WIUI?? o_O MIUI? ..è CERTO che ti mangia la batteria!!
Già sono state fatte altre prove e si è visto l'instabilità del RIL/BB V20S su ALTRE ROM!
Pensavo che stassi testando la ROM V20S!
Per favore però non facciamo confuzione in questo 3ad o se no non se ne capisce più niente!
Gli utenti devono avere un DATO CHIARO:
Installando la ROM V20S con BB521 il cell MIGLIORA i consumi!
d'accordo, ma infatti avevo specificato sopra le varie prove che ho fatto e cioè prima V20S Rebuild + BB521 + Kernel stock...poi wiui + BB521.
entrambe mi hanno deluso un po devo dire. comunque ok non tiro in causa miui/wiui, ma comunque credo possa interessare visto che si tratta del test della nuova BB con altre rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
dave07
d'accordo, ma infatti avevo specificato sopra le varie prove che ho fatto e cioè prima V20S Rebuild + BB521 + Kernel stock...poi wiui + BB521.
entrambe mi hanno deluso un po devo dire. comunque ok non tiro in causa miui/wiui, ma comunque credo possa interessare visto che si tratta del test della nuova BB con altre rom
Che tutti i TEST siano interessanti NON c'è dubbio! ;)
Anzi è un aiuto per tutta la comunita di Androidiani! :)
L'importante è non perdere filo sopratutto quando il titolo del 3ad è tassativamente riferito alla ROM V20S e alla relativa BB.
-
ho installato il tweak Fast On ..... ma se voglio mettere quello OFF per vedere se c'è differenza , basta riflashare solo il teak col Wipe Kalvin .... ? O altro ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frango
Si credo che tu possa, ma perche non metti la rebuild?
Inviato da Tapatalk 2 del mio Lg 2x Moddato
Ho preferito fare una cosa pulita pulita moddando il meno possibile, il cell lo usa mia moglie.
Inviato dal mio Nexus S
-
Quote:
Originariamente inviato da
eldivino69
ho installato il tweak Fast On ..... ma se voglio mettere quello OFF per vedere se c'è differenza , basta riflashare solo il teak col Wipe Kalvin .... ? O altro ?
Si.. ..puoi rimettere sopra il tweak off previo wipe dalvik :)
A quanto pare FD ON è necessaria con Vodafone per migliorare la ricezione.
Al momento con TIM non uso alcun tweak ed il cell và a meraviglia.
-
Ciao
un consiglio urgente.
Ho installato la BB e la rom ma non parte l'acesso a G. play. Mi ritrovo con tutto funzionante ma senza Play.
come si fa ?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Si.. ..puoi rimettere sopra il tweak off previo wipe dalvik :)
A quanto pare FD ON è necessaria con Vodafone per migliorare la ricezione.
Al momento con TIM non uso alcun tweak ed il cell và a meraviglia.
Sicuro? Io con FD ON e Vodafone ho continui blocchi della rete dati e durante quei blocchi non posso fare/ricevere sms/chiamate...... Mi accorgo quando va a posto perché il cell da H torna in 3G senza frecce dei dati e poi di nuovo in H con frecce....
Con FD OFF invece va tutto a meraviglia..
-
Quote:
Originariamente inviato da
maw_erick
Ciao
un consiglio urgente.
Ho installato la BB e la rom ma non parte l'acesso a G. play. Mi ritrovo con tutto funzionante ma senza Play.
come si fa ?
grazie
..mi sembra alquanto strano.. ..non saprei dirti..
Quote:
Originariamente inviato da
vs0587
Sicuro? Io con FD ON e Vodafone ho continui blocchi della rete dati e durante quei blocchi non posso fare/ricevere sms/chiamate...... Mi accorgo quando va a posto perché il cell da H torna in 3G senza frecce dei dati e poi di nuovo in H con frecce....
Con FD OFF invece va tutto a meraviglia..
SCUSATE.. ..ho sbagliatoa scrivere.. ..X VODAFONE FD OFF ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
maw_erick
Ciao
un consiglio urgente.
Ho installato la BB e la rom ma non parte l'acesso a G. play. Mi ritrovo con tutto funzionante ma senza Play.
come si fa ?
grazie
Prova a fare wipe dalvik.cache e cache, se non funziona riflashi la rebuild xD
Inviato da Tapatalk 2 del mio Lg 2x Moddato
-
Ma ... magari basta svuotare la cache del G. Play ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
..mi sembra alquanto strano.. ..non saprei dirti..
SCUSATE.. ..ho sbagliatoa scrivere.. ..X VODAFONE FD OFF ;)
ragazzi ma sicuri che con vodafone meglio fd off? io sempre on e non vedo problemi.......come dire però dovrebbe andare ancora meglio il cell con fd off anche come consumo batteria no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wincent
ragazzi ma sicuri che con vodafone meglio fd off? io sempre on e non vedo problemi.......come dire però dovrebbe andare ancora meglio il cell con fd off anche come consumo batteria no?
Io NON ho la Vodafone è posso riferire solo quanto postano gli utenti!
SEMBREREBBE che con la Vodafone e FD OFF vada meglio sia il segnale che il consumo!
Eventualmente posta la tua esperienza nel 3ad in rilievo.
Io, con TIM, caricando la REBUILD senza alcun TWEAK ho un OTTIMA RICEZIONE ed un CONSUMI ridottissimi! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
vs0587
Sicuro? Io con FD ON e Vodafone ho continui blocchi della rete dati e durante quei blocchi non posso fare/ricevere sms/chiamate...... Mi accorgo quando va a posto perché il cell da H torna in 3G senza frecce dei dati e poi di nuovo in H con frecce....
Con FD OFF invece va tutto a meraviglia..
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
..mi sembra alquanto strano.. ..non saprei dirti..
SCUSATE.. ..ho sbagliatoa scrivere.. ..X VODAFONE FD OFF ;)
Allora, per riconferma e riprovare, ho appena flashato lo zip di flix FD ON, domani faccio l'intera giornata di test e vi posto le impressioni..
-
anche io per curiosità ho messo il tweek fd off.....la prima volta che lo provo credo che le differenze le dovrò notare subito se ci sono
-
Quote:
Originariamente inviato da
vs0587
Allora, per riconferma e riprovare, ho appena flashato lo zip di flix FD ON, domani faccio l'intera giornata di test e vi posto le impressioni..
Quote:
Originariamente inviato da
Wincent
anche io per curiosità ho messo il tweek fd off.....la prima volta che lo provo credo che le differenze le dovrò notare subito se ci sono
Poi cortesemente postate anche nel 3ad in rilievo, nella sezione DUAL in generale, le vostre impressioni..
..in maniera che questo fine settimana possiamo fare il punto della situazione!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vs0587
Allora, per riconferma e riprovare, ho appena flashato lo zip di flix FD ON, domani faccio l'intera giornata di test e vi posto le impressioni..
La cosa buffa di tutta la questione del fast dormancy è che il telefono possiede già un database interno (abbastanza completo ed aggiornato) di tutti gli operatori che supportano il fast dormancy sulle loro reti (mi ero occupato diffusamente della questione quando sviluppavo per il Dual). Quindi, a rigor di logica, il fast dormancy viene abilitato solo e solamente se il provider è presente nel database interno dei provider che lo supportano, e viene automaticamente disabilitato in tutti gli altri casi....Quindi, a rigor di logica, forzare la disabilitazione non dovrebbe servire ad una fava, però....stiamo a vedere. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Topogigi
La cosa buffa di tutta la questione del fast dormancy è che il telefono possiede già un database interno (abbastanza completo ed aggiornato) di tutti gli operatori che supportano il fast dormancy sulle loro reti (mi ero occupato diffusamente della questione quando sviluppavo per il Dual). Quindi, a rigor di logica, il fast dormancy viene abilitato solo e solamente se il provider è presente nel database interno dei provider che lo supportano, e viene automaticamente disabilitato in tutti gli altri casi....Quindi, a rigor di logica, forzare la disabilitazione non dovrebbe servire ad una fava, però....stiamo a vedere. :)
Ciao GRANDE Topogigi:),
è bello risentirti!
Si il problema Fast Dormancy ON/OFF continua a dilagare..
..almeno che non sia un falso problema come il WIPE Battery Stats o_O
-
Ciao ho installato la rom con tutte le procedure opportune e poi il tweek on e andava tutto abbastanza bene. Poi avendo letto che con vodafone funziona meglio il pacchetto off l'ho cambiato. Adesso però ho un problema: la rete me la rileva normalmente però non mi rileva i contatti nella sim.
è successo a qualcuno? Come posso risolverlo? grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Poi cortesemente postate anche nel 3ad in rilievo, nella sezione DUAL in generale, le vostre impressioni..
..in maniera che questo fine settimana possiamo fare il punto della situazione!
quale topic dici? quello della 20s?
-
ciao ragazzi, ho appena finito di installare tutto, (rom e tweek, bb e tutti i backup), funziona tutto a meraviglia e velocemente, meglio della rom ics (nova hd) che avevo prima, solo una domanda: get ril mi rileva il 20120313(v20c, cis), mentre la baseband è quella che ho aggiornato con smartflash, 1035.21_20120521, se ho capito giusto dovrebbe essere tutto ok, perchè getril non è aggiornato, quindi il ril e la baseband dovrebbero essere giusti, vero? grazie e complimenti per questo ottimo lavoro, BRAVI!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Topogigi
La cosa buffa di tutta la questione del fast dormancy è che il telefono possiede già un database interno (abbastanza completo ed aggiornato) di tutti gli operatori che supportano il fast dormancy sulle loro reti (mi ero occupato diffusamente della questione quando sviluppavo per il Dual). Quindi, a rigor di logica, il fast dormancy viene abilitato solo e solamente se il provider è presente nel database interno dei provider che lo supportano, e viene automaticamente disabilitato in tutti gli altri casi....Quindi, a rigor di logica, forzare la disabilitazione non dovrebbe servire ad una fava, però....stiamo a vedere. :)
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Poi cortesemente postate anche nel 3ad in rilievo, nella sezione DUAL in generale, le vostre impressioni..
..in maniera che questo fine settimana possiamo fare il punto della situazione!
Allora, oggi ho rifatto il test con cura....
Giorni precedenti: FD OFF, ogni volta che accendevo il tel dallo stand-by trovavo la H attiva.. E nessun problema.
Oggi: FD ON, mi devo ricredere, appena accendo il telefono lo trovo in 3G e subito si mette in H senza dare problemi... Forse gli altri giorni c'erano problemi di rete nella zona del mio ufficio dopo i temporali? Boh....
Comunque, il test di oggi con FD ON si è rilevato assolutamente positivo, la batteria ne risente, dura molto di più rispetto a "FD OFF"....
Ammetto che, per ora, mi devo rimangiare tutto quello che ho detto nei post precedenti riguardo a "Vodafone + FD OFF = il meglio"..... Sorry..... :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wincent
quale topic dici? quello della 20s?
Si, dove mettiamo i feedback
Quote:
Originariamente inviato da
ruggy63
ciao ragazzi, ho appena finito di installare tutto, (rom e tweek, bb e tutti i backup), funziona tutto a meraviglia e velocemente, meglio della rom ics (nova hd) che avevo prima, solo una domanda: get ril mi rileva il 20120313(v20c, cis), mentre la baseband è quella che ho aggiornato con smartflash, 1035.21_20120521, se ho capito giusto dovrebbe essere tutto ok, perchè getril non è aggiornato, quindi il ril e la baseband dovrebbero essere giusti, vero? grazie e complimenti per questo ottimo lavoro, BRAVI!!!!
Tranquillo è normale che GETRIL rilevi un incompatibilità. Già la questione è stata segnalata su XDA.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vs0587
Allora, oggi ho rifatto il test con cura....
Giorni precedenti: FD OFF, ogni volta che accendevo il tel dallo stand-by trovavo la H attiva.. E nessun problema.
Oggi: FD ON, mi devo ricredere, appena accendo il telefono lo trovo in 3G e subito si mette in H senza dare problemi... Forse gli altri giorni c'erano problemi di rete nella zona del mio ufficio dopo i temporali? Boh....
Comunque, il test di oggi con FD ON si è rilevato assolutamente positivo, la batteria ne risente, dura molto di più rispetto a "FD OFF"....
Ammetto che, per ora, mi devo rimangiare tutto quello che ho detto nei post precedenti riguardo a "Vodafone + FD OFF = il meglio"..... Sorry..... :-[
Ecco, così i conti tornano. Infatti Vodafone Italia supporta il fast dormancy. Il problema è che il supporto è a livello di stazione radio base (quindi di singola cella). Se per caso ti aggancia ad una BS in cui non hanno abilitato il FD via software, avrai consumi anomali di batteria in quanto il cell. penserà che il tuo provider supporti la tecnologia, ma la cella a cui sei agganciato non ce l'ha abilitata ed assisterai ad un grazioso balletto (molto dispendioso in termini di energia) tra 3G e H con eventuale perdita temporanea della connessione dati....Posso dirti per esperienza vissuta che molte volte a causa di errori umani certe caratteristiche non vengono abilitate su certe BS, facendo pensare alla gente a chissà quali differenze hardware o software sui propri terminali quando invece è tutta colpa della rete. Esemplare è stato il caso della rete HSDPA della cella di Barge (CN), abilitatissima a livello hardware ma disabilitata a livello software. Il risultato era che il 190 ti diceva che la zona era coperta in 3G ma di fatto si andava tutti in EDGE al massimo. Una semplice verifica ispettiva alla BS ha risolto tutti i problemi e adesso si viaggia in HSPA+ anche a Barge.... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Topogigi
Ecco, così i conti tornano. Infatti Vodafone Italia supporta il fast dormancy. Il problema è che il supporto è a livello di stazione radio base (quindi di singola cella). Se per caso ti aggancia ad una BS in cui non hanno abilitato il FD via software, avrai consumi anomali di batteria in quanto il cell. penserà che il tuo provider supporti la tecnologia, ma la cella a cui sei agganciato non ce l'ha abilitata ed assisterai ad un grazioso balletto (molto dispendioso in termini di energia) tra 3G e H con eventuale perdita temporanea della connessione dati....Posso dirti per esperienza vissuta che molte volte a causa di errori umani certe caratteristiche non vengono abilitate su certe BS, facendo pensare alla gente a chissà quali differenze hardware o software sui propri terminali quando invece è tutta colpa della rete. Esemplare è stato il caso della rete HSDPA della cella di Barge (CN), abilitatissima a livello hardware ma disabilitata a livello software. Il risultato era che il 190 ti diceva che la zona era coperta in 3G ma di fatto si andava tutti in EDGE al massimo. Una semplice verifica ispettiva alla BS ha risolto tutti i problemi e adesso si viaggia in HSPA+ anche a Barge.... :)
Mitico intervento..
..riporto il tuttonel 3ad sui feedback della V20S! :)
E della WIND che mi sai dire? La supporta la FD? e la TRE con i vari Roaming come è messa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Topogigi
Ecco, così i conti tornano. Infatti Vodafone Italia supporta il fast dormancy. Il problema è che il supporto è a livello di stazione radio base (quindi di singola cella). Se per caso ti aggancia ad una BS in cui non hanno abilitato il FD via software, avrai consumi anomali di batteria in quanto il cell. penserà che il tuo provider supporti la tecnologia, ma la cella a cui sei agganciato non ce l'ha abilitata ed assisterai ad un grazioso balletto (molto dispendioso in termini di energia) tra 3G e H con eventuale perdita temporanea della connessione dati....Posso dirti per esperienza vissuta che molte volte a causa di errori umani certe caratteristiche non vengono abilitate su certe BS, facendo pensare alla gente a chissà quali differenze hardware o software sui propri terminali quando invece è tutta colpa della rete. Esemplare è stato il caso della rete HSDPA della cella di Barge (CN), abilitatissima a livello hardware ma disabilitata a livello software. Il risultato era che il 190 ti diceva che la zona era coperta in 3G ma di fatto si andava tutti in EDGE al massimo. Una semplice verifica ispettiva alla BS ha risolto tutti i problemi e adesso si viaggia in HSPA+ anche a Barge.... :)
Capito, ottima spiegazione.... Quindi, chi si offre volontario di mandare una mail a Vodafone scrivendogli di fare "seleziona tutte" -> FD ON...? rotfl
Ora vedremo come si comporta nei prossimi giorni e se trovo qualche cella malefica....
-
Ma per quanto riguarda il bluehooth a me crasha quando vado lo associo ad un dispositivo. E' un problema mio o comune ad altri? C'è qualche soluzione? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giacy
Ma per quanto riguarda il bluehooth a me crasha quando vado lo associo ad un dispositivo. E' un problema mio o comune ad altri? C'è qualche soluzione? grazie
Hai applicato il primo tweak di flix? Se si, installa la versione 1.1 che risolve quel problema..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Mitico intervento..
..riporto il tuttonel 3ad sui feedback della V20S! :)
E della WIND che mi sai dire? La supporta la FD? e la TRE con i vari Roaming come è messa?
Tutti gli operatori presenti in Italia DOVREBBERO (notare il condizionale) supportare la tecnologia FD in quanto in linea generale comprano le BS da due soli fornitori (Nokia-Siemens e Sony Ericsson) ed entrambi i fornitori ormai vendono BS abilitate. Ma di fatto le BS non sono tutte uguali fra di loro (ce ne sono di vecchiotte ancora in giro) e l'interoperabilità è garantita fino ad un certo punto, in sistemi multivendor. Il risultato è che può capitarti di essere agganciato ad una cella gestita da una BS che "va d'accordo" con il tuo terminale come può capitarti la cella "ostica" che pur permettendoti in linea generale le funzioni base richiede che il tuo terminale moduli la potenza di uscita in maniera non ottimale. Insomma, quando si ha a che fare con questo tipo di tecnologie, le "regole fisse" bisogna dimenticarsele. Il Milestone 1 o il Nokia N900, per esempio, andavano molto d'accordo con 3 (24 ore circa di durata batteria sempre in 3g) ma erano pessimi con vodafone (max 6 ore in 3G). L'unico consiglio che mi sentirei di dare è quello di trovare il miglior compromesso possibile in termini di BB, Ril e compagnia bella relativamente alla situazione in cui ci si trova di più (casa-lavoro) e mettere in conto che durante gli spostamenti in zone "sconosciute" può capitare anche di assistere a consumi anomali nel bene come nel male.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Topogigi
Tutti gli operatori presenti in Italia DOVREBBERO (notare il condizionale) supportare la tecnologia FD in quanto in linea generale comprano le BS da due soli fornitori (Nokia-Siemens e Sony Ericsson) ed entrambi i fornitori ormai vendono BS abilitate. Ma di fatto le BS non sono tutte uguali fra di loro (ce ne sono di vecchiotte ancora in giro) e l'interoperabilità è garantita fino ad un certo punto, in sistemi multivendor. Il risultato è che può capitarti di essere agganciato ad una cella gestita da una BS che "va d'accordo" con il tuo terminale come può capitarti la cella "ostica" che pur permettendoti in linea generale le funzioni base richiede che il tuo terminale moduli la potenza di uscita in maniera non ottimale. Insomma, quando si ha a che fare con questo tipo di tecnologie, le "regole fisse" bisogna dimenticarsele. Il Milestone 1 o il Nokia N900, per esempio, andavano molto d'accordo con 3 (24 ore circa di durata batteria sempre in 3g) ma erano pessimi con vodafone (max 6 ore in 3G). L'unico consiglio che mi sentirei di dare è quello di trovare il miglior compromesso possibile in termini di BB, Ril e compagnia bella relativamente alla situazione in cui ci si trova di più (casa-lavoro) e mettere in conto che durante gli spostamenti in zone "sconosciute" può capitare anche di assistere a consumi anomali nel bene come nel male.
Bentornato e grazie per gli ottimi consigli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Mitico intervento..
..riporto il tuttonel 3ad sui feedback della V20S! :)
E della WIND che mi sai dire? La supporta la FD? e la TRE con i vari Roaming come è messa?
la wind non supporta la fast dormancy;
ti riporto ciò che ha fatto un utente esegendo Adb e facendo il test della fast dormancy ( febbraio 2012 ):
D/GsmDataConnectionTracker( 1524): LGE_Fast_Dormancy) Set Timer to 1000
V/GsmDataConnectionTracker( 1524): FD not activated
D/GsmDataConnectionTracker( 1524): LGE_Fast_Dormancy) Set Timer to 1000
V/GsmDataConnectionTracker( 1524): FD not activated
D/GsmDataConnectionTracker( 1524): LGE_Fast_Dormancy) Set Timer to 1000
V/GsmDataConnectionTracker( 1524): FD not activated
D/GsmDataConnectionTracker( 1524): LGE_Fast_Dormancy) Set Timer to 1000
V/GsmDataConnectionTracker( 1524): FD not activated
D/GsmDataConnectionTracker( 1524): LGE_Fast_Dormancy) Set Timer to 1000
V/GsmDataConnectionTracker( 1524): FD not activated
D/GsmDataConnectionTracker( 1524): LGE_Fast_Dormancy) Set Timer to 1000
V/GsmDataConnectionTracker( 1524): FD not activated
D/GsmDataConnectionTracker( 1524): LGE_Fast_Dormancy) Set Timer to 1000
V/GsmDataConnectionTracker( 1524): FD not activated
D/GsmDataConnectionTracker( 1524): LGE_Fast_Dormancy) Set Timer to 1000
V/GsmDataConnectionTracker( 1524): FD not activated
D/GsmDataConnectionTracker( 1524): LGE_Fast_Dormancy) Set Timer to 1000
V/GsmDataConnectionTracker( 1524): FD not activated
D/GsmDataConnectionTracker( 1524): LGE_Fast_Dormancy) Set Timer to 1000
quindi consigliano di disattivare chi tramite una patch o chi tramite un codice di tasti...
-
Il logcat che hai riportato è tipico di quando il terminale è in una fase di wake con i dati attivati e quindi la FD è disattivata. Il timer di riattivazione viene impostato a 1000 ms (1 secondo) e dopo tale periodo viene eseguito un nuovo tentativo. E' il tipico log di quando l'operatore SUPPORTA la FD, ed è infatti identico a quello che riscontravo io con TIM..... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Topogigi
Il logcat che hai riportato è tipico di quando il terminale è in una fase di wake con i dati attivati e quindi la FD è disattivata. Il timer di riattivazione viene impostato a 1000 ms (1 secondo) e dopo tale periodo viene eseguito un nuovo tentativo. E' il tipico log di quando l'operatore SUPPORTA la FD, ed è infatti identico a quello che riscontravo io con TIM..... :)
ciao, volevo chiederti un parere... attualmente sto utilizzando la rom NovaHD con bb 725 e ril v10d con wind, non ho particolari problemi vivendo a Milano. Voglio tornare alla stock per provare la v20s, tu mi consigli la fd on o off?
Grazie. :D