
Originariamente inviato da
redefined
ZRam è chiamato anche "compcache". In pratica si utilizza una porzione di ram compressa (quindi più dati) e il sistema ci scrive sopra. Chiaramente il sistema è veloce.
Con lo swap liberi memoria RAM. Si crea un file su sd (int. o ext.) che contenga una porzione della memoria allocata. La porzione contiene i dati meno utilizzati. In pratica, nel file che viene creato dallo swap si spostano i dati che non vengono o sono poco utilizzati dando quindi maggiore memoria disponibile.