prova una delle ultime kang
Visualizzazione stampabile
Eseguendo un ripristino di un backup da recovery clockwork , mi sovrascrivera' tutti i file o cancella la memoria telefono e poi installa il tutto ?
Ho un applicazione salvata sulla memoria telefono principale e non sulle memorie esterne,mi ha mandato in conflitto tutto si blocca alla partenza. Non vorrei che l'applicazione rimarra' installata. grazie
Salve ragazzi. Esco ora ora da un drammatico ripristino del fw originale senza recovery , una procedura che mi ha parecchio messo alla prova... Adesso sono riuscito a far ripartire da zero il mio 2X come uscito dalla fabbrica e, per evitare di dover togliere app di sistema e rifare il casino da capo, ho deciso di installare cyanogenmod 7. Dopo aver ottenuto i permessi di root con superoneclick, installato rom manager e la clockwork recovery , ho scaricato la rom per la mia versione, installata e riavviato. Risultato? Sono bloccato in un boot loop, ovvero il cell prova ad accendersi all'infinito senza risultati, bloccandosi sempre alla schermata dove arriva il robottino in skate e ripartendo da capo... Quello che vorrei fare è avviare la clockworkmod recovery e poi da li... fare quello che mi dite voi rotfl
Mi sa che devi recuperare il dual tramite pc con smartflash
togli la batteria, la rimetti e prima di ripartire in modalità recovery (power+volume giù) cambi la rom che hai sulla sd, potrebbe essere corrotta e quindi ri-flasharla non cambierebbe le cose.
p.s. da che firmware arrivavi? hai fatto i tre wipe prima di cambiare rom?
quindi in riassunto quali sono i video riproducibili sul dual
Ciao a tutti sono in possesso,da natale,di un lg optimus dual e l'ho subito aggiornato all'ultimo aggiornamento che è il 2.3.7 e poi ho installato la mui 1.12.16 e va bene,anche se trovo qualche bug con le connessioni wi-fi,si spegne qualche volta quando lo metto in carica e si blocca quando lo collego al pc....allora mi piacerebbe aggiornarlo con una miui più recente,ma ho paura di cancellare tutto con i wipe e dover rimettere tutto da capo....quindi volevo sapere se tra di voi c'era qualche volenteroso,che mi spiegava come fare un aggiornamento e se devo per forza fare i wipe,grazie =)
Ciao a tutti sono in possesso,da natale,di un lg optimus dual e l'ho subito aggiornato all'ultimo aggiornamento che è il 2.3.7 e poi ho installato la mui 1.12.16 e va bene,anche se trovo qualche bug con le connessioni wi-fi,si spegne qualche volta quando lo metto in carica e si blocca quando lo collego al pc....allora mi piacerebbe aggiornarlo con una miui più recente,ma ho paura di cancellare tutto con i wipe e dover rimettere tutto da capo....quindi volevo sapere se tra di voi c'era qualche volenteroso,che mi spiegava come fare un aggiornamento e se devo per forza fare i wipe ,grazie =)
Ciao per fare l'aggiornamento senza wipe basta che scarichi l'ultima versione uscita della miui e da recovery fai install zip from sdcard, senza che prima tu faccia nessun wipe. Anzi fai il wipe della cache e della dalvik cache dal menu advanced, che non ti cancellano i dati ma almeno hai un sistema un po più pulito perchè cancella la cache ;)
Ti ho risposto nell'altra discussione ;)
quindi se non faccio il full wipe non si rovina il cell??.....se faccio i wipe che mi hai detto tu non mi cancella niente di niente giusto??...perchè se fosse codì potrei aggiornarlo ogni settimana tranquillamente senza dover fare backup continui,approposito con questi wipe non servono backup giusto? ;)
La MIUI e la cyano sono proprio fatte apposta per essere aggiornate ad ogni nuova build senza perdere i dati. I due wipe che ti ho detto non cancellano ne dati personali ne applicazioni, cancellano solo la cache dei programmi e del sistema operativo, infatti il primo avvio perderà un minutino in più. Per quanto riguarda il backup no, non serve, io per mesi con il galaxy s aggiornavo settimanalmente ogni versione di miui, se però hai dati importanti e vuoi evitare eventuali scocciature fallo un backup..
Grazie mille.....ma i numeri sulla rubrica e le applicazioni del market,quindi restano?....mi sei stato davvero utile,spero di poter ricambiare il favore in futuro....cmq ho una domandina....ma se facessi un full wipe,si cancellerebbero i dati sulla memoria interna o sulla micro sd?
Dati nella memoria interna ma non della microSD e neanche della SD interna.. comunque per tagliare la testa al toro da recòvery fai un backup, così mal che vada ripristini tutto :) ps i contatti se non fai il wipe data non li perdi..
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
da quale menu posso modificare i tasti del menu a tendina?
vorrei aggiungere il comando x attivare e disattivare la rotazione e i dati
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
Ho la cyanogen 7.2
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
Vai in impostazioni/cyanogen/aspetto - interfaccia non ricordo bene e da li lo fai..
C'è modifica barra di stato, colori peso degli elementi ma niente riguardante i tasti
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
Impostazioni /cyanogenmod/interfaccia/notification Power widget/tasti del widget
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
Bello bello bello mi piace, mi piace, grazie
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
Ho fatto questa mossa, ma credo cge la swap non sia stata effettivamente attivata.
il cell é stato rootato.
la ram dusponibile sembra invariata e da console non vedo nessuna partizione di swap montata..
C'è qualcuno che ha mai fatto una cosa simile?
da terminal emulator lancia il comando "free"
dovrebbe darti, oltre a tutte le info sulla ram, la quantità di swap totale, libera e occupata... se è tutto a zero... beh... non hai swap... altrimenti è tutto ok :)
Grazie.
Swap zero, ma mi pare di aver capito che il kernel originale non lo supporta....
ciao a tutti, spero di postare nella sezione corretta.
nel caso non lo fosse, vi chiedo di scusarmi in quanto mi sono appena registrato.
ieri ho perso il mio htc desire con rom custom e sense 3.5, ho la possibilità di acquistare un lg dual a buon prezzo, una sola domanda: ice-cream sandwiches è arrivato in via ufficiosa su questo terminale? se così non fosse, potete dirmi quel'è l'ultima versione distribuita dalla community relativa ad android?
come specifiche hardware il telefono è indiscutibile, ma quello che mi preme sapere è il grado di supporto della community. (avanzamento versioni android).
grazie x i consigli e buona serata.
grazie ragazzi, procedo con l'acquisto.
mi serviva una conferma da voi possessori.
a presto, buona serata
Buongiorno PaKy,le trovi qui con tutte le spiegazioni: https://www.androidiani.com/forum/mo...mod-204-a.html
Ciao a tutti, ho da porvi un grosso quesito, sono passato dalla Django manouche alla miui notando però che quest'ultima non ha la videochiamata e la radio FM, cose che per me sono di vitale importanza e di conseguenza vorrei passare alla cyanogenmod!
chiedo a chi ne sa molte più di me di consigliarmi tutte le procedure relative al passaggio alla cyano? quale è la versione stabile più aggiornata e che implementi anche la radio FM? ho letto terminologie mai lette prima come kang, RIL, ecc... So che forse posso risultare petulante ma vorrei affacciarmi al mondo Cyano senza subire traumi!
Un ringraziamento anticipato a chiunque mi aiuterà.
Ciao Ale,secondo me la migliore build delle cyano risulta la Kang di Temasek (trovi sempre qui [https://www.androidiani.com/forum/mo...mod-204-a.html] la disussione ufficiale e i relativi download)ha la radio e il ril è il softrware che consente al dispositivo di comunicare,lo puoi aggiornare alla versione voluta con l'applicazione getril che scarichi gratuitamente dal market.
Kang è semplicemente una variante della cyano e Temasek è un utente cuoco (nel senso che prepoara le rom).
È una cosa semplice,entri in recovery,esegui il rituale dei tre wipe e poi installi la rom che più ti aggrada,ti consiglio di installare la baseband 725 della versione V10d che è quella migliore per le kang,anzi,meglio sarebbe se esegui un backgrade alla V10d con smartflash per avere un sistema il più possibile "pulitro" e poi fai i vari root e cwm e poi installi la nuova rom,lo so,è scocciante ma ti assicura un risultato garantito.Personalmente,quando cambio rom,faccio sempre cosi.
Se hai altre perplessità chiedi pure.
Leggiti anche la discussione in rilievo (https://www.androidiani.com/forum/mo...imus-dual.html) con tutte le guide,e tutto ti sarà più chiaro.
grazie mille per la risposta molto eloquente, avrei qualche altra perplessità relativa ad esempio io ora sto partendo dalla ext4 devo tornare alla ext3?
e poi, la temasek è totalmente compatibile con le applicazioni cyano, idem per i kernel?? ed in più come con la MIUI è possibile avere il player audio anche nella schermata di blocco?
Salve ragazzi,
volevo chiedervi un consiglio. Ho da poco istallato sul mio Dual la rom V20o (leaked) dato che avevo letto di miglioramenti importanti, ma il telefono è peggiorato anziché migliorare, e a questo punto ho deciso di abbandonare la Rom Stock e passare ad una rom Cooked. Da quanto ho letto la cyano è una delle migliori in quanto a stabilità. Quello che volevo chiedere è: Date le condizioni attuali del mio Dual (cioè Root+Rom "originale") quale procedura devo seguire per istallare la Cyano.
Grazie in anticipo
installi una recovery modificata (la trovi in prima pagina di Kang over cyano 204 - https://www.androidiani.com/forum/mo...mod-204-a.html ), copi su sd la rom e la installi. Ricorda di installare , sempre da recovery, anche le gapps (app di google)
cacchio sono combattutissimo sul se passare a cyano, la MIUI è stupenda ed ha una grafica pazzesca ma vedo che nemmeno il flash player funziona...e che cacchio!!!