Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
goghicche
:'(
Hai messo il fix di cui sopra?
Ho notato però che ogni tanto non la vede il pc. Ho provato poi su un altro pc e la vede. Chissà qual'è il motivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
grandeanty
Ho notato però che ogni tanto non la vede il pc. Ho provato poi su un altro pc e la vede. Chissà qual'è il motivo
ah giusto, può darsi che io non abbia questo problema perchè ho linux (è solo 1 ipotesi)
-
E' normale che venga rilevato da Linux , Android si basa su kernel linux quindi eviene visto nativamente dal pc inoltre Linux usa EXT come Filesystem quindi ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gis80
E' normale che venga rilevato da Linux , Android si basa su kernel linux quindi eviene visto nativamente dal pc inoltre Linux usa EXT come Filesystem quindi ...
Linux non necessita di drivers x l inizializzazione delle memorie win invece ne ha bisogno quindi se non viene rilevato significa che i drivers non sono installati correttamente oppure qualcosa nel collegamento usb non quadra.Ricordate che i drivers lg non funzionano sulla cyanogen.per accedere alla memoria di massa con cyanogen dovete disinstallarli quindi verra rilevato un classico archivio usb
-
Raga la 76 va benissimo!!! :)
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
GRANKISHKE
Raga la 76 va benissimo!!! :)
Inviato dal mio Optimus 2X usando
Androidiani App
Anche l'audio in chiamata? quello è l'unico cruccio che (ahime!) mi ha costretto a ritornare alla stock. :-(
-
Installata questa mattina , solito problemino con la prima connessione che va in roming ... ma non capisco proprio perchè succeda infatti si è connesso ha inviato la statistica in edge poi si e' disconnesso con l'avviso della disconnessione dal roming per me e' un mistero anche perchè sono in una zona dove la copertura di 3 c'e' comunque mi ha scalato 9 centesimi , non trovo una spiegazione logica a questa cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Linux non necessita di drivers x l inizializzazione delle memorie win invece ne ha bisogno quindi se non viene rilevato significa che i drivers non sono installati correttamente oppure qualcosa nel collegamento usb non quadra.Ricordate che i drivers lg non funzionano sulla cyanogen.per accedere alla memoria di massa con cyanogen dovete disinstallarli quindi verra rilevato un classico archivio usb
Ho fatto prove con:
-driver Lg
-senza driver
-driver installati dal sdk Android (con i quali sono riuscito a far funzionare il tethering usb)
Ma la memoria di massa non me la rileva.:O
-
Questa cyanogen n 76 e' davvero ottima sotto certi punti di vista , molto stabile buona la durata della batteria discreto l'audio in chiamata veloce e reattiva ,la fotocamera mi sembra molto migliorata.
Ma in pratica (mia personale opinione) non mi da niente di più della stock LG o della Modaco o della DJ Droid 05 , anzi, manca ancora la Radio fm , come tastiera preferisco quella di LG ( la tastiera gingerbread mi piace per il colore i numeri in alto e per il supporto alla dettatura dei messaggi però i tasti sono troppo piccoli) in pratica l'avere un gingerbread così scarno non e' un vantaggio rispetto ad un froyo ricco e nelle ultime release abbastanza reattivo. Magari qualcosa di buono si avrà dopo il rilascio della Stock 2.3.4 che tra l'altro sembra che Paul di Modaco sia riuscito ad avere una leaked della beta denominata V 20 A
Quindi per adesso rimetto la DJ droid 0.5 in attesa di provare la MIUI
(imho)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gis80
Questa cyanogen n 76 e' davvero ottima sotto certi punti di vista , molto stabile buona la durata della batteria discreto l'audio in chiamata veloce e reattiva ,la fotocamera mi sembra molto migliorata.
Ma in pratica (mia personale opinione) non mi da niente di più della stock LG o della Modaco o della DJ Droid 05 , anzi, manca ancora la Radio fm , come tastiera preferisco quella di LG ( la tastiera gingerbread mi piace per il colore i numeri in alto e per il supporto alla dettatura dei messaggi però i tasti sono troppo piccoli) in pratica l'avere un gingerbread così scarno non e' un vantaggio rispetto ad un froyo ricco e nelle ultime release abbastanza reattivo. Magari qualcosa di buono si avrà dopo il rilascio della Stock 2.3.4 che tra l'altro sembra che Paul di Modaco sia riuscito ad avere una leaked della beta denominata V 20 A
Quindi per adesso rimetto la DJ droid 0.5 in attesa di provare la MIUI
(imho)
mah... per errore ho messo la Modaco proprio oggi... facendo un confronto con la cyano stiamo paragonando una ferrari ad una cinquecento (senza offesa per nessuno)...
diciamo che la differenza di velocità e reattività del terminale si vede eccome!