però io con la v20j non ho problemi :'(
Visualizzazione stampabile
Domanda,la BB deve essere la 725 normale a quella per GB?
Noi abiamo testato la rom con la bb 725 classica ma la ginger e ugualmente funzionante anche perche praticamente sono la stessa cosa alla fine
Androidiani app mi da problemi su molti altri device anche solo aggiornando il firmware quindi non possiamo certo costruire una rom attorno ad un software...rompete le balls ad andrea hahahahaha
Per i font Io ho fatto così:
Se usi il luncher di default, vai nelle sue impostazioni e seleziona "avanzate! poi seleziona trova font, dopo di che lo selezioni con la voce "font".
in aggiunta fai anche così:
Vai nelle impostazioni del telefono, display e poi visualizza caratteri. Selezioni il carattere e riavvii. ;)
Ciao a tutti,
ho installato la nuova rom....non mi sembra male anche se ho l'impressione che rispetto alla 1.0, con questa il telefono abbia perso un p di fluidità. Comunque, ho riscontrato anche io il problema, diciamo così, della connessione usb...in pratica primaquando si connettva il telefono restava nella barra delle notifiche, l'indicazione che i telefono era connesso...ora sparisce dopo aver attivato il mass storage.
Oltre a questo, piccola cosa comuqnue, mi sno perso e vi chied aiuto per due cose:
- come si attivano i profili?
- come si disabilita la funzione che mi sconnette i dati al di sotto di una certa prcentuale della batteria?
grazie...e comuqnue le djdroid finora sono le migliori....una con ics??:cool:
Ho installato il pushinstaller per i widget lg, il telefono si è riavviato ma gli widget non ci sono. Qualcuno sa dirmi dove posso trovarli o dove ho sbagliato? Grazie
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
I profili servono anche per disabilitare la disconnessione dei dati a schermo spento (la frase no touch data significa proprio questo) e si installano collegando il telefono in modalità debug e facendo partire il file relativo al proprio sistema operativo. Se hai windows fai partire il file .bat