LG pc Suite funziona regolarmente sulla 1.3 ;)
Visualizzazione stampabile
LG pc Suite funziona regolarmente sulla 1.3 ;)
Bhe...direi che allora è risolto tutto, a parte il discorso di quei 2 vivavoce bluetooth ma la vedo difficile capirne il motivo e risolvere.
Rimane solo da testare il comportamento dei profili con la 1.3 e vedere, tra le altre cose, se si riesce a fare un risveglio del monitor più immediato utilizzando il profilo base ;)
No a mio avviso è da capire il perché dei freez in certe app....tapatalk ultima versione ad esempio mentre le vecchie funzionano regolarmente...ovvio che se è un bug della versione di Tapa io ci faccio ben poco però un po di tempo per capire cosa vuole il maledetto glielo dedico....Altra cosa: ho visto che applicazioni tipo il gioco di ieri funzionano se il ppc è appena decollato dopo 15 ore di uso quelle app non partono...e scrivendo mi è pure venuto in mente anche come risolvere....vediamo come andrà
MaJa sei un genio :D
Potrebbe dipendere dal fatto che dopo un pò di ore che è accesso si ingolfa la ram ?
pensavo proprio a questo....infatti da alcuni test che ho fatto ora se prima di lanciare il gioco faccio scrollare lo schermo per alcuni sec e solo dopo lancio il gioco questo parte regolarmente anche con periodi di standby notevoli..
Stasera aggiugbatteria o un paio di freez durante la cancellazione di foto dalla galleria. Le foto molto piccole come dimensione. una volta tolto batteria.
Maja non so se ti può essere di aiuto ma io sto utilizzando il task manager widget di go luncher e succede una cosa strana riguardo alla ram. Con circa una 10 di app visualizzate dal widget mi da che la ram occupata é di 70mb. Le ho killate tutte e la ram e salita a 144mb occupati per poi scendere di nuovo intorno ai 100mb quando si sono riavviate le app che di solito girano in background poter la sincronizzazione dati. A me sembra un comportamento strano.
Inviata dal mio LG DUAL CORE usando tapatalk
ieri sera mi è andato ko il cell; alle 2 di notte son riuscito a installare con rom stock che vada al 100% e cioè la v20l.
Ora siccome ho già i spasmi perchè non sono abituato avere tutto sto tempo una rom stock volevo chiedere se dalla v20l posso flashare direttamente la djdroid 1.2.2.
Grazie
Ma scusa una cosa; in teoria e dico in teoria, con i telefoni Android di ultima generazione (e credo che il Dual lo sia), al contrario di quelli un pò datati, anche se non si chiudono definitivamente le applicazioni, queste se non utilizzate dovrebbero restare "ibernate" no?
Si freezano pronte per ripartire alla prossima utilizzazione da dove le avevamo lasciate prima, ma non dovrebbero occupare Ram o comunque consumare energia, o mi sbaglio?
Questo se le app sono fatte come si deve.
Se così fosse un task manager non diventa un pò inutile?
Infatti in molti sostengono che i task manager non servono a nulla....
In teoria è android che dovrebbe gestire la ram da solo e liberarla quando serve....
Si ma cosa centra disquisire sui task manager quando é chiaro che usarlo mi e stato indispensabile per aiutare maja a capire eventuali problemi di Android a gestire la ram? Qui funziona al contrario, la ram occupata invece di aumentare all'aumentare delle app, diminuisce.
P.s scusate ma ora che rileggo il tono sembra polemico ma vi assicuro che non lo è. oltretutto dopo aver scritto il messaggio sono entrato in macchina ho avviato il bluetooth per farlo agganciare con il viva voce della macchina cosa che mi è sempre riuscita ma questa volta non ha funzionato. sono andato al task manager ho chiuso tutti i processi ho anche cancellato la chache ho riavviato bluetooth e come per magia tutto è tornato a funzionare. insomma è per ribadire che al momento c'è qualche cosa che non va a livello della Gestione ram
Inviata dal mio LG DUAL CORE usando tapatalk
Allora ragazzi ci sono speranze con la 1.3??? grazie
Inviato dal mio DJDroid LG 1.2.2 usando Tapatalk
Maja così ci fai impazzire.... :)
Questa volta prima di pubblicarla dobbiamo esere sicuri che è a prova di utente medio....:)
Quindi per avere un prodotto ben fatto ci vuole pazienza...
Ma ci stiamo lavorando.
Ragazzi prendete tutto il tempo che vi serve....ci mancherebbe.... ;)
Voi meritate solo elogi per il lavoro che fate e la passione che ci mettete nel farlo....
Si maya scusa hai ragione l'avevo già montata e non mi ero accorto neanche di averla chiedo scusa avvisatemi quanso esce la prossima edizione cosi almeno mi ricorderò di scaricarla prima!!!!!!!!!!!!!! :banghead: saluti :)
Inviato dal mio DJDroid LG 1.2.2 usando Tapatalk
Ho controllato ora e mi sono accorto che mi é autoinstallata la DJD 2.0. Complimenti... é fantastica....
Per non parlare dell'auto fix per i bug: appena ne trova uno, la DJD si mette al lavoro da sola smettano tra i files di sistema e scrivendo nuovi script.....
Per non parlare della nuova A.I. : penso di aver trovato un nuovo amico... sto pensando di chiamarlo KIT
---
inviato comodamente dal mio divano.
Ragazzi a prescindere di tutti i benefici apportati da una ROM moddata, sopratutto questa che consente un notevole risparmio energetico, vorrei capire però se il problema del segnale di linea è stato preso in considerazione o se sia fixabile..
Tutte le ROM mod oggi partono dalla base V20L ma proprio questa ha dei limiti ed il problema del segnale NON è del tutto indifferente.. ..anzi..
Proprio su FB sono state mosse diverse lamentele e alcuni utenti (da valutare la fondatezza delle loro affermazioni) dicono che a prescindere dalla ROM mod (Topogigi, Thanatos, Djdroid etc..) il problema persiste..
Dunque.. ..con il modding il problema linea si risolve o dobbiamo aspettare una versiona nuova della ROM LG?
Si Thay, certo che la BB nessuno può toccarla..
Il problema, sempre per sentito dire, è che la baseband non c'entri nulla visto che la medesima 725 con Froyo và benissimo.
Non sò magari sarà il mix Ginger+BB725 che non vada anche se alcuni (sempre per sentito dire, io NON me ne intendo di programmazione) dicono che il problema sorga da una voce da modificare quale "wpa_supplicance" o similare (non ricordo bene..)
Comunque non mi dilungo sulla problematica anche per non inquinare il 3ad del buon Maja! ;)
Il WPA_Supplicant gestisce il tipo di connessione WiFi... va modificato nel caso si usino reti Ad-Hoc.
Niente a che fare con la connessione dati dell'operatore telefonico.
Il bug è nella base della rom e purtroppo era presente anche nelle versioni precedenti... in pratica quando stai scaricando dati e la rete passa da 3G ad H il telefono freezza per un poco... quindi se ti trovi in una zona con una copertura H poco stabile durante la navigazione dati il problema diventa molto fastidioso.
Vediamo con la 1.3 se riusciamo a tirar fuori qualcosa di interessante per risolvere questo bug.:)
interessante l'articolo di oggi sull'intervento di Andrew Munn (ex ingegnere google), vi riporto un estratto che interessa l'hardware del nostro dual e capita proprio al ciccio in quanto parla dei problemi della gestione della memoria:
Questo per dire a maja che oltre ad avere il limite della base rilasciata da lg abbiamo anche il limite fisico del chipset che ci incasina la gestione della ram e quindi c'è solo da trovare un compromesso e l'ottimizzazione ce l'avremo forse solo con ICS e la Dalvik virtual machine migliorataQuote:
...Ciò non implica che il sistema operativo di Google offra prestazioni inferiori rispetto a sistemi operativi di Apple, Windows o WebOS; ciò semplicemente evidenzia una diversa filosofia di gestione dei processi all’interno dei sistema operativo. Forse questo problema è stato leggermente migliorato grazie all’arrivo nei nostri device di SoC dual-core, come con gli Exynos per Samsung ed i Qualcomm per HTC; purtroppo non succede lo stesso con i processori Nvidia Tegra 2.
Purtroppo anche con l’avvento di Honeycomb, e quindi dell’accelerazione hardware, molti utenti si sono lamentati dei lag di sistema, in quanto, prendendo in considerazione l’hardware e l’ottimizzazione, il SoC Nvidia ha da sempre dato problemi nella gestione della memoria, diversamente dai processori Exynos del colosso sud-coreano.
Munn, inoltre, ci comunica che non solo la diversa gestione dei Thread causa i micro-lag in Android, ma anche la presenza della Dalvik Virtual Machine che serve per caricare le applicazioni sui nostri device, e che in Ice Cream Sandwich è stato notevolmente migliorato.
Bhe, stando alle ultime dichiarazioni di Lg pare che ics sia solo una questione di tempo, il problema è che visti i precedenti, penso ci sarà da aspettare fino al novembre prossimo, anche alla luce delle recenti dichiarazioni di Motorola che ha già messo le mani avanti e renderà disponibile ics per i suoi terminali di fascia alta non prima di luglio prossimo per via dei tempi lunghi che ci volgiono per le ottimizzazioni. La domanda che mi faccio è: Come è stato possibile che il chipset nvidia sia così diffuso quando poi esce fuori che è il meno adatto a supportare Android? Almeno stando alle dichiarazioni di questo ingegnere ora passato alla concorrenza.
Come sempre la speranza per noi risiede nel tempo che il djdroid team vorra perdere dietro all'ottimizzazione dei sorgenti ics prima ancora che lo faccia Lg, esattamente come è successo con Ginger, anche se forse la cosa sarà meno complicata visto che ics già di suo è ottimizzato per i dual core e per il ricorso alla gpu anche per renderizzare la home, senza contare la gestione della ram più efficente grazie alla nuova virtual machine
Ciao vorrei provare questa rom, mi potete dire qual è l ultima versione disponibile?
Adesso ho la cyanogen, per cambiare rom basta fare i tre wipe in recovery e procedere al flash, oppure c è un qualcosa di particolare da fare?
Grazie ciao
ragazzi,nessuno mi sa dare una mano?
sono alle prime armi con il dual quindi non so ancora bene come fare determinate cose.
ho scaricato la versione 1.2.2 e su xda ho letto di vari profili,ma questi come si attivano?
inoltre nel primo post leggevo di recovery consigliate,ma su rom manager non le trovo.....
L'ultima versione disponibile é la 1.2.2
cioè quella di cui si parla in questa discussione. Ma se aspettate qualche altro giorno sarà disponibile la 1.3 che corregge alcuni bug e la sincronizzazione con pc suite inoltre il team sta lavorando all'ottimizzazione dell'uso della ram che si sta rivelando uno dei problemi critici di gingerbread in accoppiata con il Dual.
Per l'installazione posso suggerire di aggiungere ai 3wipe la formattazione del sistema, si trova dentro la voce mount.
I profili vanno scaricati su pc e vanno installati da lì con il telefono collegato vita usb con dubug attivo.
Per la recovery, su rom manager non trovi le ultime. Dovete scaricarla a parte ed installarla via pc come si fa con i profili. C'è una discussione ad hoch qui sul forum.
Inviata dal mio LG DUAL CORE usando tapatalk
ciao,da xda ho scaricato la recovery 5.0.2.7 in formato zip,l'ho decompresso ma dentro non trovo nessun file windows.bat
nella cartella trovo oltre a numerosi file adb,trovo questi 2 file:
install ext cwm windows
install int cwm windows
entrambi sono file batch windows
per caso sono questi?
quale devo usare?
grazie
Trovi tutto nel 3d in evidenza guide
la discussione sulla recovery e questa https://www.androidiani.com/forum/mo...tml#post502036
Ragazzi, come vanno i test sulla 1.3? Spero riusciate a farla diventare la dj droid "ginger based" di riferimento ;)
mha infatti sono il primo che ha detto che occorrerà trovare dei compromessi e non si potrà puntare all'ottimizzazione, sia per motivi software che hardware. Spero solo che alla completezza raggiunta in termini di funzionalità si aggiunga la stabilità della 1.1 ;)