
Originariamente inviato da
jumperman
Bhe, stando alle ultime dichiarazioni di Lg pare che ics sia solo una questione di tempo, il problema è che visti i precedenti, penso ci sarà da aspettare fino al novembre prossimo, anche alla luce delle recenti dichiarazioni di Motorola che ha già messo le mani avanti e renderà disponibile ics per i suoi terminali di fascia alta non prima di luglio prossimo per via dei tempi lunghi che ci volgiono per le ottimizzazioni. La domanda che mi faccio è: Come è stato possibile che il chipset nvidia sia così diffuso quando poi esce fuori che è il meno adatto a supportare Android? Almeno stando alle dichiarazioni di questo ingegnere ora passato alla concorrenza.
Come sempre la speranza per noi risiede nel tempo che il djdroid team vorra perdere dietro all'ottimizzazione dei sorgenti ics prima ancora che lo faccia Lg, esattamente come è successo con Ginger, anche se forse la cosa sarà meno complicata visto che ics già di suo è ottimizzato per i dual core e per il ricorso alla gpu anche per renderizzare la home, senza contare la gestione della ram più efficente grazie alla nuova virtual machine